Porridge cocco e mirtilli

Buon giorno a tutti, svegliarsi sapendo che c’è questo meraviglioso porridge in frigo che ti aspetta, non può che farti alzare con una marcia in più!!! Che ne dite?! Beh certo, cocco e mirtilli, con crema di yogurt a coronare questa meraviglia. Solitamente preparo il porridge con i fiocchi d’avena, mentre oggi ho deciso di farlo con la farina, devo dire che mi è piaciuto, ha una consistenza un po’ più cremosa, che non guasta!! E dopo questo…buona giornata! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 plus nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 100 gr di yogurt greco Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, quando inizia ad addensarsi, aggiungere le whey e mescolare, una volta pronto togliere dal fuoco. Adagiare i mirtilli sul fondo del bicchiere, versare tutto il porridge e coronare con lo yogurt greco e decorare con qualche altro mirtillo.  

Pancake barbabietola e lamponi

Ingredienti: 30 gr di farina d’avena alla vaniglia 10 gr di backprotein Foodspring 5 gr di barbabietola in polvere 50 gr di lamponi 160 gr di albume Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.

Orata e pomodorini secchi

Una cenetta veloce veloce ma buonissima?! Ebbene si…eccola! Pochi ingredienti come sempre, ma sani e gustosi 😋 chi non ama il pesce?! Io vivrei di tutte le tipologie ma ciò che preferisco è questa: l’orata! Ingredienti: 200 gr di filetto di orata 4 pomodorini secchi Sale Un cucchiaino di vino bianco Prezzemolo, timo, maggiorana Procedimento: Adagiare i filetti in una padella antiaderente, salarli, spolverizzarli con le spezie e con i pomodorini, precedentemente tagliati a pezzetti. Accendere il fuoco e coprire, dopo qualche minuto, versare il vino bianco e lasciare sfumare, aggiungere un po’ d’acqua e coprire. Cuocere per 5/7 minuti e servire.

Biscottini con crema al cioccolato

Golosoni all’attacco, ecco qui i biscotti senza remore e senza nessun  pentimento! Non ci credete?! Leggete sotto…sono golosa e non posso pensare di vivere senza dolci per cui le studio tutte per creare qualcosa che mi soddisfi ma che sia super fit!! Ingredienti: per i biscotti: 64 gr di albume 30 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr di miele 15 gr di burro di mandorle Amadino Damiano Organic per la crema al cioccolato: 100 gr di albume 80 gr di acqua stevia a piacere 1 cucchiaio di salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Porre piccole quantità di impasto con un cucchiaio, su una placca per microonde. Infornare al crisp grill per 5 minuti, se non avete questa funzione, azionate alla massima potenza per 3/4 minuti e controllare la cottura. Una volta cotti mettere da parte e fare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera, gli ultimi minuti aggiungere lo sciroppo al cioccolato e mescolare. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Servire i biscottini con la crema al cioccolato.

Vellutata di zucca e zenzero

Con queste giornate fredde, per me una coccola significa tornare a casa e trovare un’ottima vellutata calda e golosa, come di zucca e zenzero, fresca e dolce, come piace a me. Ingredienti: 300 gr di zucca zenzero fresco basilico Acqua Procedimento: Tagliare la zucca a tocchetti e cuocerla al vapore per una decina di minuti, una volta cotta, frullarla con il minipimmer aggiungendo un po’ d’acqua, grattugiare lo zenzero fresco, in quantità a seconda del vostro gusto. Guarnire con il basilico e la cena e pronta.

Red cup

Quando la fretta della mattina ti insegue ma tu vuoi colore e vuoi sapore, che fai?! …prepari una bowl con tantissimi frutti rossi 😉 Ingredienti: 250 gr di frutti rossi a scelta 150 gr di yogurt di soia alla ciliegia 10 gr di bacche di goji 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Versare lo yogurt nella coppetta, guarnire con i frutti di bosco e il burro di pistacchi….velocissimo lo so, ma a colte va bene così

Riso venere e lenticchie

Pranzetto come piace a me, con la zucca che amo e il riso venere..il tutto con lenticchie,  che ne dite?! Io lo amo già!! Ingredienti: 70 gr di riso venere  200 gr di zucca 100 gr di lenticchie sale, basilico Procedimento: Cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione. Cuocere la zucca al vapore, una volta cotta frullarla con il minipimmer fino ad ottenere una crema, salarla. Mescolare tutti gli ingredienti e spolverare con il basilico, e il pranzo è pronto.

Gelato al cioccolato

Che ne dite di un ottimo gelato per smezzare il pomeriggio?! Io dico SI!! Soprattutto se fatto in casa e proteico, senza grassi! Lo ho preparato la mattina e il pomeriggio è stato uno snack gustosissimo e super buono!! Ingredienti: 1 banana tagliata a tocchetti e congelata 15 gr di whey al cioccolato Foodspring 50 ml d’acqua 2 gr di Xantan gum 1 cucchiaino di cacao scagliette di cocco sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per 5 min circa, fino a quando otterrete un crema liscia. Versare il tutto in una coppetta e guarnire con il cocco e lo sciroppo al cioccolato e mettere nel freezer per 2 ore. C 28 – G 2 – P 13 – Cal 172

Pancake dal cuore morbido al melograno

Buona domenica, ecco il mio pancake preworkout, oggi un cuore morbido dai colori sgargianti del melograno, il suo acidulo in contrapposizione con la dolcezza della vaniglia, che dire, provatelo… 🙂 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPRnutrition 150 gr di albume 10 gr di chicchi di melograno 15 gr di mandorle Procedimento: Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i chicchi di melograno e le mandorle tagliuzzate grossolanamente e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per 3/4 minuti, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. quando lo taglierete vedrete che il centro sarà rimasto leggermente morbido. C 41 – G 11 – P 25 – Cal 371

Porridge ai mirtilli e fragole

Buon sabato! ecco una colazione freschissima e buonissima…oramai lo sapete che sono Chia porridge addicted!! E quindi ecco qui un’altra versione 😉 Ingredienti: 10 gr di semi di chia bianca acqua in rapporto 1:3 125 gr di yogurt di soia ai mirtilli 15 gr di mandorle  10 gr di bacche di goji 100 gr di fragole 100 gr di mirtilli Procedimento: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Alternare lo yogurt al chia porride, alla frutta, continuare fino a finire, guarnire con la frutta.