Albicocche caramellate

Uno spuntino veloce e goloso, o un topping perfetto per pancake o porridge. E’ la stagione delle albicocche quindi eccole qui caramellate e profumate alla vaniglia. Ricetta Ingredienti: 5 albicocche 1 cucchiaino di stevia o eritritolo vaniglia 1 cucchiaino di crema di arachidi  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1. Procedimento Tagliare le albicocche, metterle in una padella calda con della vaniglia e il dolcificante e farle rosolare fino a quando saranno morbide, quindi mettere in una ciotolina.  Decorare con un cucchiaino di crema di arachidi e buono spuntino.

Muffin ai mirtilli

Dopo una settimana a casa dopo il paradiso, devo dirvi che sono felice di aver ripreso la mia routine: allenamento e nutrizione! Sembrerà strano ma la cosa che mi mancava tantissimo erano le mie colazioni e al cottura la vapore!!!! Come quella di questi MUFFIN AI MIRTILLI al Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) cotti al vapore…erano morbidissimi e umidi…ma sapete che ne ho congelati alcuni…così appena torno li avrò pronti da mangiare!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente.  Ricetta Ingredienti: 40 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di riso 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Macaccino con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.   Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Banana Cookies

Pochi ingredienti e super biscotti!! Cosa c’è di meglio?! Oggi cookies morbidi preparati con banana, fiocchi d’avena e burro di mandorle NU3…favolosi…ah ovviamente c’è della cannella…che io amo e al mattino a colazione mi da tantissima energia!! Ora provateli e fatemi sapere…si preparano in 5 minuti. Ricetta Ingredienti: 50 gr di banana schiacciata 50 gr di fiocchi d’avena Biancociok BPR 90 gr di albume 1 cucchiaino di Burro di Mandorle NU3  (cod. sconto FITNDELICIOUS15) cannella Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12  min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180° Schiacciare la banana con una forchetta, fino a ridurla in crema. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e amalgamare bene.  Quindi foderare una teglia con la carta forno, ora versare un cucchiaio di composto a distanza di qualche cm uno dall’altro. Infornare per 12 minuti, una volta cotti, togliere dal forno e lasciare raffreddare prima di mangiare.

Banana Muffin

Oggi vi propongo una ricetta semplice semplice, ma non per questo meno buona o golosa. Prima di partire avevo una banana che era li che mi guardava da qualche giorno e il suo colore stava diventando sempre più marroncino…ok ho capito oggi ti mangio. Bene più mature sono più sono semplici da schiacciare e più cremose diventano…quindi TOP! Cosa ho usato per renderlo 100% Banana Muffin?! Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) lo adoro, all’interno ci sono anche i pezzetti di frutta, non vi dico che profumo. Comunque super approvati come prodotti e super buoni questi muffin. Ricetta Ingredienti: 50 gr di  Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 90 gr di albume 100 gr di banana schiacciata 30 ml di latte di mandorla o qualsiasi altro latte vegetale la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il latte con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, o ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping una salsa al cioccolato…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Muffin banana e cioccolato

Buongiorno, ci ho proprio preso gusto a cucinare i Muffin…si non posso farci nulla…troppo buoni!! Oggi Muffin con sorpresa alla banana e cioccolato..chi riesce a resistere..non io!! quando li apri scopri in cuore cioccolato fondente…divino. Li ho preparati con Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) e cotti al vapore!! La consistenza della cottura al vapore non ha eguali! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 2 quadrettini di cioccolato fondente la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina del Piccolo Buddha con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, arrivando solo a metà della sua capacità, quindi aggiungere al centro il quadretto di cioccolato e coprire con il restante impasto. Io ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Pasta ceci e melanzane

Un buon piatto di pasta non si nega a nessuno! Oggi in versione veggie con melanzane e ceci con spaghetti integrali…buono?! Tantissimo…provate! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale, io ho usato gli spaghetti 250 gr di melanzane grigliate 120 gr di ceci già cotti prezzemolo, sale 2/3 cucchiai di passata di pomodoro Procedimento: Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione. Intanto scaldare una padella e versare le melanzane grigliate tagliate a pezzetti, la salsa di pomodoro, i ceci, il sale, e il prezzemolo, accendere il fuoco e cuocere per 10 minuti, mescolando di continuo, se vedete che si attaccano, aggiungere un goccino d’acqua.  Intanto scolare la pasta e aggiungerla al sugo, mescolare e far insaporire per qualche minuto, quindi impiattare.

Cuori alle mandorle

Oggi si preparano i biscotti!! In realtà li ho preparati ieri sera per questa mattina, ma quel profumo dolce e caldo è presente ancora oggi. Buonissimi, croccanti e profumatissimi. Sono totalmente GLUTENFREE perchè preparati con farina di mandorle e di riso…provateli e fatemi sapere. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 20 min Porzioni: 10 biscotti Ingredienti: 20 gr di farina di mandorle 35 gr di farina di riso 10 gr di stevia 30 gr di albume un pizzico di lievito Procedimento: Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola con l’aiuto di una spatola e poi procedere con le mani, fino ad ottenere una palla liscia. Quindi far riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti. Accendere il forno a 200°. Ora stendere la pasta con un matterello sopra un foglio di carta da forno, fino ad ottenere uno spessore di 3 mm circa, quindi con un taglia biscotti, io a cuore, ricavare i biscotti. Metterli su uno stampo con carta forno e cuocere per 10 min a 200°. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti.  Fateli raffreddare completamente e assaggiateli.

Macha Ice cream

Riprendo con i miei snack preferiti in questo periodo, i gelati!! Oggi ho voluto provare a prepararlo con il Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10), banana e kiwi, con un topping estivo di cocco e fettine di banana…si sento le vacanze che si avvicinano e oramai i frutti esotici e i gelati sono un must. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di kiwi congelato 100 gr di banana congelata 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) 2 cucchiai di latte di mandorla ( o altro latte vegetale) Procedimento: La sera prima tagliare la banana a fettine, e il kiwi a pezzetti, metterli in un sacchetto e congelare. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere il latte di mandorle e la polvere di Macha e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con scaglie di cocco e pezzetti di banana. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Muffin da cuore di burro d’arachidi

Buongiorno, si ormai la cottura al vapore è il mio must in cucina!! E i muffin cotti così li amo..non ho altro modo di dirvelo, se non che sono totalmente addicted…forse meglio del pancake. Oggi li ho preparati totalmente glutenfree e con un ripieno…che mamma mia quanto è buono! Chi non ama il burro d’arachidi? Io ci vivrei…quindi buon appetito  Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 1 cucchiaino di burro d’arachidi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, arrivando solo a metà della sua capacità, quindi aggiungere al centro mezzo cucchiaino di burro d’arachidi e coprire con il restante impasto. Io ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.  

Pasta di ceci con salmone e aneto

Un bel piatto di pasta non lo si nega a nessuno!! Ho scoperto la pasta di ceci e oramai sono total addicted!! E’ veramente ottima, in più senza glutine, dato che per me troppo glutine è deleterio, per cui come alternativa è super! Oggi l’ho abbinata al salmone e aneto, che dona una freschezza unica ai piatti! Lo avete mai provato? Credo che con il salmone sia veramente buonissimo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10  min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di pasta di ceci 80 gr di salmone fresco sale, aneto 1 cucchiaio di latte vegetale, io di mandorla Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la pasta di legumi ci vogliono circa 4 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare il salmone e rosolarlo su entrambi i lati, quindi sbriciolarlo con una forchetta o cucchiaio, in modo da ridurlo in piccoli pezzettini, aggiungere il sale e l’aneto fresco e il latte, se necessario mettere un pochino d’acqua. Cuocere per 2 minuti.  Quando la pasta sarà cotta, aggiungerla al sugo e farla rosolare, quindi impiattare e buon appetito.