Marmorizzato alla canapa
Buongiorno a tutti e buon martedì…io sono sempre più vicina alle mie giornate al mare, per cui sono super attiva e felice. Dobbiamo trovare sempre qualcosa che ci dia la carica, che ci aiuti ad affrontare le giornate, che ci spinga spronarci, in questi giorni per me è questo: so che torno a casa, che passerò delle giornate con le amiche, delle belle ore al mare e con la mia famiglia…cosa volere di più?! …ah si andare a corre al fresco nei miei percorsi preferiti..effettivamente c’era qualcosa d’altro. Oggi un pancake particolare con un mix di farine, tra cui quella di Canapa, a basso contenuto di carboidrati e ottima per preparare una colazione altamente proteica. Per di più i prodotti di Ruggeri sapete che sono veramente ottimi…piano piano ve li presenterò tutti. La farina di canapa dona un gusto intenso e deciso, essa è ricca di Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono ad una dieta completa e bilanciata. Con pochi zuccheri, ricca di proteine e di fibre, quindi da prediligere nei giorni low carb. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di canapa Ruggeri 20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco MG Food 50 gr di albicocche 180 gr di albume Ingredienti: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Dividere l’albume in parti uguali, montare una parte con la frusta, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di canapa e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio, intanto montare l’altra metà dell’albume e incorporare la farina d’avena. Dopo qualche minuto versare il composto, sopra quello alla canapa e cuocere coperto per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con la frutta. C 16,4 – G 3,7 – P 28,3 – Cal 232
Pancake vaniglia e mirtilli
Ingredienti: 50 gr farina d’avena 50 ml di latte di mandorla 150 gt di albume Vaniglia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Legs and Booty…chi non li desidera
Si avvicina l’estate e tutte noi ci diamo dentro in palestra, per riuscire ad avvicinarci al fisico che desideriamo. Partiamo da presupposto, che non è assolutamente possibile arrivare a ciò che abbiamo nella nostra testa in un mese o poco più, neanche se vi allenate tutti i giorni a sfinimento e curate l’alimentazione nel minimo dettaglio. Io sono un appassionata di Fitness e Sport da sempre, ho frequentato il corso da Persona Trainer e per cui lo sono diventata, per completare a livello di competenze la mia conoscenza in ambito fitness. Non sono ancora arrivata al mio obiettivo, ma ogni giorno mi avvicino un po’ di più, curando l’alimentazione e allenandomi nel giusto modo, ogni giorno dell’anno, perchè è solo con la costanza che si ottengono i risultati tanto agognati. Di questi tempi si nota la sala corsi e le macchine cardio affollatissime, di donne che desiderano rimettersi in forma, invece la sala pesi è praticamente deserta. Ci tengo a ricordarvi, che ammazzarvi di ore di cardio sul tapis roulant, sulla cyclette o correndo, non vi farà dimagrire e cambiare il vostro corpo, ma soltanto l’allenamento con i pesi, veri non quelli giocattolo, abbinato alla giusta quantità di cardio, vi condurrà al vostro obiettivo. Vi lascio il mio allenamento per le gambe e glutei che faccio in questo periodo e di seguito un circuito HIIT, che mi piace e con il quale brucerete tantissimo e vi farete un bel po’ di fiato. LEGS & BOOTY 3×15 squat 3×15 stacchi a gambe tese 3×20 sumo squat con piedi su due step 3×20 affondi in camminata + affondi all’indietro incrociati con manubri 3×12 Hyp Thrust con bilancere 3×15 slanci ai cavi con gamba piegata (per ogni lato) E’ un bel allenamento intenso, vi consiglio di farlo due volte a settimana. Ecco qui il mio circuito HIIT, se riuscite a svolgerlo alla fine dell’allenamento meglio, altrimenti anche da solo quando preferite. AMRAP (As Many Raps As Possible) tempo: 10 min 30 sec Squat Jump 30 sec Burpees
Pancake allo yogurt
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al cocco 50 gr di yogurt bianco 100 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e lo yogurt e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata. C 30 – G 4,4 – P 17,8 -cal 237
Banana roll al cacao e pistacchio
Siamo a martedì e in High Carb per cui posso sbizzarrirmi in cucina, ancora di più! Golosa come sono non poteva che esserci il cacao e il pistacchio, ma oramai lo sapete. Cioccolato dipendente, eh si, ma con una dieta flessibile lo si riesce a far rientrare ogni tanto. Ultimamente sono molto positiva, sarà da quando mi dedico a ciò che amo, a questo blog e alle mie ricette e a ciò che è realmente importante. Sì, mi sono messa in gioco, sto lavorando tanto per riuscire in ciò che desidero, ogni giorno e piano piano vedo i risultati, anche se ho ancora tanto da fare. Ma voi che mi seguite, che mi scrivete mi date una gran carica a proseguire, a migliorare…Grazie e questa ricetta è tutta per voi! RICETTA Ingredienti: 100 gr di albume 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr Farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrion 10 gr di cacao amaro 20 ml d’acqua 100 gr di banana (una intera) 5 gr di granella di pistacchio 5 gr di crema di pistacchi Damiano Organic Procedimento: Versare in una ciotola le farine e il cacao e mescolarle all’albume e all’acqua con una frusta, fino a quando avrete ottenuto un composto liscio. Riscaldare una padella, versare l’impasto e cuocere la crepes un paio di minuti. Quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine, girare a cuocere ancora qualche minuto. Una volta cotta, lasciarla raffreddare completamente. Arrotolare la crepes attorno la banana e guarnire con burro di pistacchi e granella. C 30,5 – G 8,9 – P 25,1
Pancake alla ciliegia
Ingredienti: 40 gr di farina di riso 160 gr di albume 80 gr di ciliegie denocciolate Cannella 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la cannella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le ciliegie e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle.
Torta di ciliegie e lamponi
Pochi giorni e parto per il Rimini Wellness, chi ci sarà di voi? Io non vedo l’ora, sarò in giro con le amiche molto Fit a provare tutti gli sport possibili immaginabili. Ma dato che il mio amore di maritino resterà a casa, gli ho preparato questa torta, così ogni giorno avrà qualcosa di buono fatto da me per colazione. Troppo?! No quando si ama è così! Lamponi e ciliegie finalmente i frutti che amo di più…rossi, dolci e buonissimi… E’ una torta morbida e ottima per la colazione o uno spuntino. RICETTA Ingredienti: 60 gr di farina Arifa 70 gr di farina di riso 90 gr di farina d’avena 5 gr di cacao 1 1/2 banana 300 ml latte 1/2 bustina lievito 50 gr olio cocco 100 lamponi 150 ciliegie Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le ciliegie i lamponi e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: le farine, il cacao, lievito e mescolarli. In una ciotola più grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere i lamponi e le ciliegie, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm a cerniera, livellare e decorare la sommità con le ciliegie e i lamponi. Infornare per 45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e farlo raffreddare. 8 porzioni Valori per una fetta: C 25 G 8 P 4 Cal 184
Sacher Fit
Buongiorno e buon inizio settimana, si inizia alla grande con una delle torte mie preferite, cioccolatosissime, ma in versione monoporzione e super fit….la Sacher!! Non è mai stato detto che si debba mangiare solo quella classica, che si è super meravigliosa…però un po’…ecco di siamo capiti!! Vi auguro di iniziare il lunedì così nel modo più dolce e con più carica che ci sia!!! Ingredienti: 35 gr di farina d’avena chocotella 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di albicocche 1 albicocca 2 cucchiai di sciroppo al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata. chiuderlo e coprirlo con o sciroppo al cioccolato, tipo glassa. Metterlo in frigo a solidificare e guarnire con la frutta!!
Fragoloso Fit tiramisu
E’ domenica e come ogni domenica me la prendo più comoda, mi preparo una colazione gustosa e buonissima, che dopo una lunga corsa è quello che ci vuole proprio. Questo Fi tiramisu è molto semplice e tre ingredienti e tanta fantasia: wasa, yogurt e fragoline…che vuoi di più?! Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 0 100 gr di fragoline di bosco 4 wasa 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Spalmare dello yogurt sulla wasa, disporre le fragoline e continuare così per tutte e 4 le fette. Decorare poi con il burro di pistacchi. C 36 G 5 P 21
Crepes fragole e spirulina
Che ne die di questa colazione super colorata e piena di fragole?! E’ venerdì finalmente e oggi è una colazione super colorata con fragole e spirulina, una combo deliziosa, prima di vitamine e anti ossidanti. Ingredienti: 20 gr di farina di riso 100 gr albume 1/2 cucchiaino di spirulina 100 gr di fragole 1 cucchiaino di marmellata di fragoline ProcedimentoPreriscaldare una padella da 20 cm. Mescolare l’albume, la spirulina e la farina di riso e una volta che il composto è amalgamato, versarlo nella padella. Cuocere a coperchio chiuso, sulla fiamma più piccola con il fuoco al minimo per circa 3 minuti, girare q cuocere per ancora 2 minuti. Lasciare raffreddare una volta cotta. Spalmare poi la marmellata e farcire con le fragole tagliate a tocchetti.