Crostata alle pesche e cioccolato
CROSTATA PROTEICA DI PESCHE E CIOCCOLATO Ditemi cosa c’è di più buono di una crostata con la frutta fresca? Uno dei dolci più buoni e semplici, che sanno di casa, che sanno di amore. Oggi una frolla leggera e proteica al cioccolato, con ripieno di pesche a fettine e marmellata. Dall’alto non vi sembra una rosa?! …bellissima e buonissima! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostata Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 35 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 105 calorie Carboidrati 16, Proteine 10, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la frolla: 100 gr farina di avena 50 gr proteine al cioccolato 15 gr stevia 30 gr di albume 15 gr di olio di cocco 50 g ricotta per il ripieno: 2 pesche tagliate a fettine 2 cucchiai di marmellata PROCEDIMENTO Mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, in una seconda tutti quelli liquidi. Unire gli ingredienti secchi e umidi fino ad ottenere un impasto compatto, come una frolla. Quindi far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Intanto accendere il forno a 180°. Tagliare le pesche a fettine sottili, dopo averle lavate. Una volta passata mezz’ora, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno . Spalmare la base con della marmellata, quindi adagiare le fettine di pesca in modo concentrico e richiuidere i bordi. Infornare per 35 minuti circa.
Barrette avena e cioccolato
BARRETTE AVENA E CIOCCOLATO Sapete che non amo le barrette confezionate, le compro di rado, ma mi piace moltissimo prepararle in casa, con pochi ingredienti, sani e genuini. Basta così poco!!! Queste sono davvero molto semplici e golose, perchè al cioccolato….sapete quanto lo amo!! Correte a leggere la ricetta perchè merita! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! clafoutis Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 40 min 🍽️ Porzioni: 2 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 174 calorie Carboidrati 18, Proteine 11, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 75 gr di avena in fiocchi 25 gr di farina d’avena 15 gr di cioccolato fondente o gocce di cioccolato 1 cucchiaio di eritritolo/stevia 1 uovo 10 gr di olio di cocco 100 ml di latte vegetale (io di soia) cannella 20 gr di burro di mandorle (se desiderate potete utilizzare anche altro burro di frutta secca) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 160° in modalità statica. In una ciotola mescolare i fiocchi con la farina d’avena, la cannella, l’eritritolo, aggiungere il latte, l’uovo, l’olio di cocco e il burro di mandorle, infine le gocce di cioccolato. Una volta amalgamato bene, dividere l’impasto negli stampini per le barrette in silicone, oppure in uno stampo 20×20. Infornare per 20 minuti a 160°. Una volta cote, sfornare e lasciare raffreddare prima di sformare. Nel caso abbiate utilizzato uno stampo quadrato, tagliare in 6 parti. Potete conservarle in un contenitore ermetico per qualche giorno in frigorifero, oppure congelarle singolarmente.
Pancake cioccolato e more
TORRETTA DI PANCAKE AL CIOCCOLATO E MORE Beh io sono in vacanza e mi sto gustando le colazioni in hotel, ma a voi non vi lascio senza qualcosa di buono da provare! Una colazione buonissima piena di dolcezza e di cioccolato…con un topping di more e granella di pistacchi….fate voi!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake cioccolato more Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 288 calorie Carboidrati 32, Proteine 24, Grassi 7 Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. INGREDIENTI pancake: 45 gr di farina d’avena 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume topping: more granella di pistacchio 10 gr di cacao amaro acqua qb dolcificante a piacere PROCEDIMENTO Riscaldare una padella antiaderente. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una volta cotti tutti i pancake, lasciarli raffreddare e comporre la torretta, decorare con le more, la salsa al cioccolato e la granella di pistacchio.
Panna Cotta ai mirtilli
PANNA COTTA VEGAN AI MIRTILLI Quando desideri un dolce, perchè hai voglia di qualcosa di buono, gustoso, ma allo stesso tempo leggero e fresco, dato che le feste sono passate e siamo tutti tornati a regime, due sono le strade: o non prepari nulla, o ti viene in mente una ricetta che fa proprio al caso tuo. Ditemi a chi non piace la panna cotta, eh mi sa che tutti la amano, anche se grassa, anche se non adatta ad essere mangiata spesso, ma è uno di quesi fine pasto che al ristorante ti invogliano eccome. Poi pensi a tutte le calorie in più e quindi opti per una coppa di fragole al naturale. Eheh!! Ma a casa tutto è diverso, perchè come vi sto mostrando da quanche anno, potete optare per delle soluzione più sane, più light, con meno grassi e calorie. Si perchè tutti siamo umani, un dolcino a merenda o a fine pasto a volte scappa. Questa ricetta è vegan, poichè preparata con latte di cocco e agar agar, oltre che ai mirtilli. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! panna cotta Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 5🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 82 calorie Carboidrati 13, Proteine 1, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 130 gr di mirtilli 250 ml di latte di cocco 1 gr di agar agar 1 cucchiaino di Blue Spirulina (facoltativo) mirtilli e menta per decorare PROCEDIMENTO Lavare i mirtilli, asciugarli e quindi metterli nel frullatore. Aggiungere il latte di cocco e la spirulina blu, quindi azionare e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo possibilmente senza grumi. Nel caso si siano formati dei grumi, o la buccia dei mirtilli non si sia frullata completamente, passare in un colino a rete stretta, così da eliminarli. Versare in una casseruola e scaldare fino a portare a ebollizione, aggiungere quindi l’agar agar mescolando velocemente con una frusta fino a quando si sarà sciolto del tutto, abbassando la fiamma. Dopo un minuto spegnere la fiamma e versare negli stampini di silicone. Lasciare raffreddare per un’oretta e poi mettere in frigo coperti con della pellicola per tutta la notte o almeno 4 ore. Sformare e servire con mirtilli freschi e qualche fogliolina di menta
Colazione cioccolato e ciliegie
COLAZIONE AL CIOCCOLATO E CILIEGIE, CON TOPPING DI YOGURT GRECO Affondereste un cucchiaino un questa colazione di cioccolato 🍫 e ciliegie 🍒?! Quanta gola vi fa?! Beh a me tantissima…infatti ora vado a correre e poi me la spazzolo!! Il bello di preparare le colazioni la sera prima e trovarle pronte al ritorno dal running! Ricorda una foresta nera in tazza, invece è un porridge freddo al cioccolato, guarnito con crema di yogurt alla vaniglia e ciliegie! Le colazioni fresche e veloci, che in estate amo mangiare quasi ogni giorno! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! porridge cioccolato e ciliegie Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 313 calorie Carboidrati 38, Proteine 21, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI primo strato: 40 gr di fiocchi d’avena 200 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro topping: 150 gr di yogurt greco vaniglia qualche ciliegia PROCEDIMENTO In un pentolino versare l’acqua, il cacao e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con la vaniglia, quindi disporre la crema sopra lo strato al cioccolato, a ciuffetti. Denocciolare le ciliegie e tagliarle a metà, disporle sopra i ciuffi di yogurt. Servire subito o lasciar raffreddare in frigorifero tutta la notte, se lo preparate la sera prima.
Torta a due ingredienti
TORTA VELOCISSIMA CON SOLO DUE INGREDIENTI: CACAO E FIOCCHI D’AVENA Se vi dicessi che con due, solo due, ingredienti potete preparare una torta morbida, mi credete?! …ebbene sì!!! Cosa serve? …due ingredienti, che avete tutti in casa: fiocchi d’avena cacao Una fetta da mangiare al cucchiaio a colazione o per merenda, accompagandola da un po’ di yogurt greco, per bilanciare il tutto, vi ispira?! Ottima anche da servire al bicchiere se lo volete. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta a due ingredienti Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 6 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 188 calorie Carboidrati 20, Proteine 7, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di fiocchi d’avena 750 ml d’acqua 100 gr di cacao MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) dolcificante/zucchero a piacere (facoltativo) PROCEDIMENTO In una casseruola unire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolare e cuocere a fiamma media per un paio di minuti. Aggiungere il cacao e il dolcificante, se lo desiderate, mescolare e continuare a cuocere per qualche minuto, fino a quando il composto sarà denso. Versare in uno stampo in silicone, io ho usato una da plumcake di dimensione 20x 7 cm. Se volete potete utilizzare uno stampo a cerniera, foderandolo prima con della pellicola. Lasciare raffreddare per poi trasferire il dolce in freezer per un paio d’ore, in modo che si rassodi. Passato il tempo necessario, potete riporlo nel frigorifero, fino a quando lo servirete. Rovesciare la torta su un piatto da portata, spolverare con del cacao e servire. TIP: Per ottenere una colazione o spuntino bilanciato, accompagnare con dello yogurt greco, o altra fonte proteica.
Parfait cioccolato e albicocche
SIMIL PARFAIT AL CIOCCOLATO, VANIGLIA E SPADELLATA DI ALBICOCCHE Giugno è estate!! Per me dovrebbe esserlo tutto l’anno, ma lo so che è impossibile, per cui mi godo questi mesi! Oggi vi posto la mia colazione con questo bicchiere goloso a strati, un simil parfait, colorato e profumato. Uno strato di cioccolato cremoso, una crema di yogurt aromatizzato alla vaniglia e una spadellata di albicocche, tra la frutta più buona dell’estate!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! parfait Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 5 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 313 calorie Carboidrati 38, Proteine 21, Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI primo strato: 10 gr di fiocchi d’avena 30 gr di farina d’avena 200 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro secondo strato: 150 gr di yogurt greco vaniglia topping: 2 albicocche 1 cucchiaino di stevia/eritritolo PROCEDIMENTO In un pentolino versare l’acqua, il cacao, la farina e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Mescolare lo yogurt con la vaniglia, quindi disporre la crema sopra lo strato al cioccolato. Livellare bene e mettere in frigorifero. Lavare le albicocche, levare il nocciolo e tagliarle a fettine. Metterle in una casseruola con della stevia (o eritritolo) e cuocerle a fiamma bassa, mescolando per un paio di minuti, fino a quando si ammorbidiranno e diventeranno quasi una marmellata. Lasciarle raffreddare leggermente e completare il bicchierino con il topping appena preparato.
Muffin al caffè
MUFFIN SOFFICISSIMI AL CAFFE’ E CACAO Eccoli sui questi Muffin speciali!! ☕️ sapete quanto sono Caffè ☕️ Addicted ☕️ per cui non potevano mancare questi muffin per colazione!! Quanti Coffee Addicted ☕️ come me?! Andate a vedervi il reel di Instagram per capire quanto sono soffici!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al caffè Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 61 calorie Carboidrati 7, Proteine 4, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 50 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 1 cucchiaino di caffè solubile, tipo Nescafe 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, il caffè, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto in cinque stampini da muffin in silicone. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Mini ciambelline al cacao
MINI CIAMBELLINE AL CACAO Oggi cioccolato a gogò per colazione!! Cosa è meglio di ciambelline al cacao e cioccolato da inzuppare in un cappuccino?! Avevo voglia di qualcosa di speciale, qualcosa di diverso ma molto goloso, quindi eccole qui! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ciambelline Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 75 calorie Carboidrati 8, Proteine 4, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 10 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 20 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 10 gr di gocce di cioccolato 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere sul fondo di ciascuno stampino qualche fiocco d’avena, quindi suddividere l’impasto negli stampini da cambelline. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.
Cheesecake ai mirtilli e cioccolato
Caldo caldo si, per questo in cucina continuo a preparare dolci freddi per colazione…e cosa c’è di più buono di una cheesecake…per i puristi è senza cheese…perchè non lo avevo in casa. Beh però la crema è di yogurt greco e gocce di cioccolato..e mille mirtilli. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 5 fette biscottate 1 cucchiaio di olio di cocco per la crema: 170 gr di yogurt greco 10 gr di gocce di cioccolato 100 gr di mirtilli Procedimento: Preparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con un cucchiaio di olio di cocco. Prendere un coppapasta e versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Tagliare parte dei mirtilli a metà, disporli lungo il coppapasta facendoli aderire bene. metterne altri al centro. Mescolare lo yogurt con le gocce di cioccolato quindi versare tutto nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero e lasciare raffreddare per qualche ora o tutta la notte. La mattina levare il coppapasta e guarnire con altri mirtilli.