Tortino castagne e more

Buongiorno e buon martedì! Check della giornata: sole non pervenuto; corsa sotto la pioggia presente; raffreddore c’è; borse sotto gli occhi non sono Prada… …mi merito di iniziare la giornata con una bella colazione come questa! Tortino con farina di castagne 🌰 e cocco 🥥 con tantissime more al suo interno e una bella glassa al cioccolato 🍫 e pistacchi. Non avete idea di quanto è soffice…tanto che si scioglie in bocca. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di castagne 10 gr di farina di cocco 5 gr di cacao 150 gr di albume 50 gr di more la punta di un cucchiaino di lievito cacao granella di pistacchi Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare l’albume con le farine, il lievito e il cacao, fino ad ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le more e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema. Una volta cotto il tortino toglierlo dalla pentola, farlo raffreddare un pochino e glassare con la crema di cacao e spolverare con la granella di pistacchi.
Amenorrea

Beh eccomi qui a parlarvi di un problema che ho avuto per un anno della mia vita. Sì ero in AMENORREA!!! Ma ora è finita, ne sono uscita!! E’ stato difficile psicologicamente perchè non sapevo a cosa fosse dovuto: dieta ipocalorica, grassi troppo bassi nell’alimentazione, troppo allenamento, stress, livelli ormonali sballati; e come uscirne. Con questo post non vi voglio dire cosa dovete fare, perchè no ne ho le competenze, ma come ho risolto io questo problema. 🌸🌺 Io mi sono affidata al mio ginecologo a Trieste, poi ho deciso di essere seguita dal centro Ginecea di Milano, perchè sono specializzati in queste tipologie di problemi. Da quando mi sono messa nelle mani loro, il ciclo mi è tornato, è riuscita a trovare subito la cura giusta e ora sono felicissima. 🌸🌺 Anche l’alimentazione ha svolto un ruolo importante, mi sono affidata alla Dott.ssa Alice Carnevale @soulfood_fitmind che mi ha stilato un piano nutrizionale adatto alle mie esigenze. Non si tratta di dimagrire, ingrassare ma di introdurre nel mio corpo gli alimenti giusti oltre ai macronutrienti di cui ho bisogno e nelle giuste quantità. Ora tornerò da lei per rivedere il piano e per raggiungere i miei obiettivi. 🌸🌺 L’allenamento? Beh, ho capito che devo fare ciò che mi piace e non solo ciò che mi fa ottenere risultati estetici!!! Così ho ripreso a fare ciò che amo: la corsa e l’allenamento funzionale….vi devo dire che ora sono felice e serena mi sento veramente rinata! 🌸🌺Ragazze, nel caso aveste un problema di questo genere, non sottovalutatelo, perchè è importante l’equilibrio del nostro corpo e non avere il ciclo, NON E’ NORMALE
Porrige Strudel

Ed è venerdì!! Finalmente…e non potevo iniziarlo nel modo migliore in assoluto. Un bel porridge che si crede uno strudel…eh si ha un profumo di cannella che è inebriante. Se ci metti anche le mele caramellate alla cannella come topping sullo yogurt…allora è davvero super!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 300 ml d’acqua cannella 100 gr di yogurt bianco 1 mela Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e la cannella nel pentolino, aggiungere l’acqua, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Scaldare una padella antiaderente e spolverarla di cannella, tagliare a cubetti una piccola mela e cuocerla con il coperchio per 5 minuti circa, fino a quando sarà diventa morbida e si sarà caramellata. Una volta pronta metterla da parte. Una volta raffreddato il porridge, versare lo yogurt e decorare con la mela caramellata alla cannella.
Pranzo veloce

Buongiorno e buon martedì…io sono già fuori di casa sto andando a fare le analisi del sangue con pancake da asporto in borsa…eh si la brioches al bar non la voglio!! ahaha Ieri non mi andava un granché di cucinare, ma un pranzetto veloce è sempre buonissimo!! Basta poco e tanta fantasia!!! Qualche fetta wasa, un uovo sodo, spinacini e cetriolo…et voilà il pranzo è pronto! Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5min Tempo cottura 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 uovo grande 2 cracker di segale, tipo wasa 1/2 cetriolo a fette 1 piccola manciata di spinacini Sale, Pepe Procedimento: Preparare per prima cosa l’uovo sodo. Una volta cotto e raffreddato, togliere il guscio e tagliare a metà. Adagiare su un cracker metà uovo, cetriolo e gli spinaci, quindi condire con sale e pepe a piacere.
Acai bowl e frutta

Buongiorno dormiglioni!! Avete festeggiato Halloween ieri? Personalmente non è una festa che mi piace, se non per la sua icona la zucca!! ahaha!! ma posso mangiarla quando ho voglia! * Stamattina una bella bowl super energetica perchè mi aspetta un bel workout in palestra in mattinata!! Cos’è? Un porridge con aggiunta di Acai in polvere @Iswari (cod. PAMELA10) ricco di antiossidanti e super energetico! Abbinato a uno yogurt greco, kiwi, banana e il mio amato burro di mandorle homemade!! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena 250 ml d’acqua 1 cucchiaio di Acai in polvere 150 gr di yogurt greco mezza banana a fettine mini kiwi 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, aggiungere l’Acai e mescolare inglobandolo totalmente. Versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con le fettine di banana, i mini kiwi tagliati a metà e il burro di mandorle.
Crema di cioccolato e pistacchio

Buongiorno…io sono pronta per andare a correre, oggi ripetute…ce la farò…anche se le odio, ma servono!! e poi un po’ di yoga a casa per allungare tutti i muscoli e rilassarli. * Questa la mia colazione con una crema al cioccolato preparata con il Risveglio del Buddha al cacao Se la si cuoce con meno acqua diventa densa e deliziosa. Sopra uno strato di yogurt di soia al cocco e una spolverata di cacao crudo e granella di pistacchio!! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 100 gr di yogurt di soia al cocco 50 gr di risveglio del Buddha al cacao crudo 100 gr d’acqua granella di pistacchio cacao crudo Procedimento: Cuocere per prima cosa il poridge con l’acqua e la farina del risveglio del Buddha in un pentolino, mescolando continuamente con una frusta finché non si addensa. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e versarlo in una ciotolina. Una volta che il porridge si sarà raffreddato, versare lo yogurt di soia sopra e livellare. Spolverare del cacao e poi la granella di pistacchio. Lasciare qualche ora in frigo o tutta la notte. Se vi piace tiepido potete mangiarlo anche subito.
Burger spinaci e spirulina

Buongiorno a tutti, come è stato questo inizio settimana?! Il mio ottimo, è stato un lunedì molto intenso ma a me non piace stare con le mani in mano…mai!! #teamiperattività * Ieri mi sono cimentata nella preparazione di un pranzetto Vegan, molto semplice e a bassissimo costo, che si prepara in 15 minuti…bastano spinaci, fiocchi d’avena neutri e l’alga Spirulina @iswari (cod. sconto PAMELA10) per preparare questi BURGER SPINACI E SPIRULINA un’alga eccezionalmente nutriente e ricca di vitamine, è un disintossicante naturale molto potente ed efficace. Può essere amara se dosata male, ma ne basta veramente poca per usufruire dei suoi antiossidanti, vitamine e minerali che le conferiscono anche notevoli proprietà nutritive. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo di cottura: 14 min Porzioni: 2 Ingredienti: 250 gr di spinaci, anche surgelati 1 cucchiaino di Alga Spirulina Iswari in polvere (cod. sconto PAMELA10) 50 gr di fiocchi d’avena neutri 25 ml di latte vegetale, io ho usato soia 1 cucchiaio di olio evo sale, noce moscata, pepe Procedimento: Ammorbidire i fiocchi d’avena nel latte, lasciando che lo assorbano. Sbollentare gli spinaci in poca acqua per una decina di minuti, quindi farli raffreddare e scolare. Una volta raffreddati trasferire gli spinaci in un tritatutto o nel frullatore, aggiungere i fiocchi d’avena, l’olio, la Spirulina, il sale e le spezie e tritare il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto morbido. Formare due hamburger con le mani o con l’aiuto di un coppapasta. Scaldare una padella antiaderente e cuocere due minuti per lato.
Pancake con gocce di cioccolato

Buongiorno 💞🌟💕 e buon inizio settimana, tornata a Milano, sob sob, ma almeno abbiamo il sole. Arrivo tardi con la colazione, ho appena acceso la lavatrice e messo in ordine la spesa…santa Esselunga che consegni a casa!! Bene!! Però si oggi la mia colazione era molto sfiziosa perchè avevo bisogno di una bella carica di energia positiva per affrontare questa giornata. Piccoli pancake proteici con whey alla vaniglia e gocce di cioccolato e una colata di glassa al cacao!! Beh così si parte alla grande!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 g di farina d’avena 15 gr di proteine in polvere alla vaniglia 1/2 banana schiacciata Gocce di cioccolato a piacere 120 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito per la glassa: 2 cucchiaini di cacao acqua qb Procedimento: Unire la farina d’avena, le proteine in polvere e il lievito, aggiungere l’albume fino ad ottenere un composto omogeneo non troppo liquido. Aggiungere la banana schiacciata e le gocce di cioccolato e mescolare fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente o una con scomparti per pancake, quindi versare una piccola quantità di impasto e far cuocere fino a quando si formeranno delle bollicine sulla superficie, quindi girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Intanto mescolare il cacao con l’acqua fino ad ottenere una crema liscia, quindi glassare la torretta di pancake.
Protein pasta al tonno

Buongiorno e buon giovedì…e niente ieri avevo voglia di pasta, uno dei confort food che adoro, poi con il freddo mi piace ancora di più!! Ecco qui il mio piatto di High Protein Pasta Young una pasta proteica con proteine della soia e semola di grano duro, che mi piace alternare alla pasta integrale e ai vari cereali. Oggi l’ho condita con un sugo di pomodori datterini, tonno, olive e basilico…si lo so è semplice, ma quando è fatta bene anche la semplicità non ha eguali. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Penne Pasta Young High Protein 100 gr di tonno al naturale sgocciolato 150 gr di passata di pomodoro, io adoro quella di datterini qualche oliva basilico sale Procedimento: Intanto che l’acqua bolle, mettere in una casseruola la passata di pomodoro, il sale, il basilico, le olive e il tonno spezzettato, accendere il fuoco e far cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa mescolando. Quindi cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione, 9 min circa. Scolarla e versarla nella pentola del sugo, mescolare bene fino a quando il sugo si sarà amalgamato. Servire e buon pranzo.
Gelato al mango proteico

Buongiorno, siamo a metà settimana di già..e io sono felice. Mi basta poco: una corsa, non piove, un buon libro, ho consegnato il mio lavoro ieri e ora mi gusto la mia colazione. Ma ora vi lascio la mia merenda di ieri pomeriggio…si lo so non è più estate, ma dato che avevo smesso di piovere ho optato per un bel GELATO AL MANGO proteico con le whey e una nota croccante del muesli al cioccolato con mandorle…il tutto ovviamente nella mia Bowl @bowlpros cod. sconto FITNDELICIOUS per il 10% di sconto Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di banana a fettine congelata 200 gr di mango a cubetti congelato 15 gr di whey al mango 50 ml circa di latte di cocco topping: una manciata di muesli al cioccolato mandorle Procedimento: Mettere nel bicchiere del frullatore la banana, il mango, le whey e il latte, azionare e frullare fino a quando diventerà una crema densa. Nel caso servisse aggiungere ancora un pochino di latte. Una volta pronto versare in una ciotolina e decorare ocn frutta secca e muesli, io al cioccolato.