Insalata mango e noci

E’ lunedì e partiamo con un piatto semplice e veloce, un contorno per il pranzo in spiaggia o per una cena quando non si ha voglia di cucinare. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Rucola 1/4 di avocado qualche noce mezzo mango Procedimento: Tagliare a fettine il mango e l’avocado. Discorre la rucola su di un piatto e poi il mango e l’avocado, spezzettare le noci e disporle sopra.
Pancake farcito all’ananas

Buongiorno e buon lunedì!! In realtà è da qualche giorno che la mia mente è avanti di un giorno…vabbè vi sta quando si è in ferie! Come avete iniziato la settimana? Io con una bella corsa in mezzo al verde…si perché meglio di un workout c’è solo la corsa…almeno per me! Bene oggi un ritorno alle origini…un bel pancake tropicale, profumato al limone 🍋 e un ripieno di ananas 🍍 yogurt! Buono fresco…preparato la sera prima e messo in frigo…lo adoro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 150 gr di albume Scorza di limone 100 gr di ananas 150 gr di yogurt greco Fiori edibili Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la scoza di limone, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti. Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ananas, Richiudere e glassare con il restante yogurt e qualche altro pezzo di ananas e fiore edibile.
Pizza dolce proteica

Una merenda sana e veloce da preparare..oggi pizza dolce proteica..velocissima con il preparato Foodspring. Glassarla poi con yogurt greco e poi una valanga di mirtilli e il mio burro preferito…quello di pistacchi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di pane proteico Foodspring 30 gr d’acqua 50 gr di yogurt mirtilli 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Mescolare il composto di pane proteico con dell’acqua. Scaldare una padella antiaderente, quando sarà calda versare il composto e cuocere per due minuti, girare e cuocere ancora un paio di minuti. Fare raffreddare leggermente poi spalmare lo yogurt greco e distribuire i mirtilli. Decorare con burro di pistacchi.
Pasta ai multicereali gamberi e zucchine

Ma ad un bel piatto di pasta non si dice mai di no!! Questa pasta ai multicereali è glutenfree e veramente buonissima! Oggi l’ho preparato con zucchine saltate, gamberi e tutto al profumo di menta…squisita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Tortiglioni ai multicereali Felicia glutenfree 200 gr di gamberi 2 zucchine menta sale 1 cucchiaio di olio Procedimento: Cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Intanto che si cuoce, tagliare le zucchine a cubetti, metterle in una padella ben calda, aggiungere il sale, l’olio e farle cuocere per 10 minuti, aggiungere all’ultimo momento i gamberi e farli cuocere ancora 2 minuti. Scolare la pasta, quindi condirla con il sugo di gamberi e zucchine.
Semifreddo alle more

Buongiorno ☀️ eccomi qui lunedì è arrivato ma quando sei in ferie è bellissimo come giorno! Io mi sono appena allenata a casa, si ad agosto uno stop dalla palestra non dagli allenamenti perché sono vita per me! Oggi ecco qui un semifreddo alle more, preparato con ricotta e more..freschissimo e semplicemente delizioso ottimo per una merenda fresca o un dessert dopo cena! Questo stampino lo adoro rende tutte le ricette così romantiche e belle. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 2 Ingredienti: 90 gr di ricotta 90 gr di yogurt greco 30 ml di latte vegetale 100 gr di more Procedimento: Mescolare la ricotta, il latte e lo yogurt greco assieme. Frullare le more e incorporarle al primo composto. Quindi versare in due stampini a forma di rose e mettere nel freezer per 1 ora almeno. Quando sarà raffreddato sformare e servire.
Panino Avo e Salmone

Ultimi giorni qui a Milano e poi mi trasferisco per tutto agosto a casa mia! Tornare a casa è sempre bellissimo, se poi è anche per scappare da questa città…è ancora più bello! Beh si non ho tanta voglia di cucinare neanche io, quindi faccio scelte sane e gustose, ma senza preparazioni lunghe…oggi un panino!! Si ma che panino…Multicereali…il mio preferito che compro da NaturaSi fresco, farcito con avocado e salmone affumicato…per ammorbidirlo un po’ c’è la ricotta e per quella nota amara che adoro la rucola…beh il mio pranzo è pronto in 5 minuti oggi!! E tu cosa mangi? Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 panino multicereali (io li compro da NaturaSi) 1 cucchiaio di ricotta 2 fettine di salmone affumicato rucola 3 fettine di avocado Procedimento: Tagliare il panino a metà, spalmare su ciascuna la ricotta, quindi farcire con la ricola, le fettine d avocado e il salmone.
Muffin Chocco Cherry

Ma iniziare la giornata con dei muffin…quanto bello è? Se poi sono al cioccolato e ciliegie ancora meglio. Sono sofficissimi perchè cotti al vapore, la mia cottura preferita. Io ne ho preparata doppia dose…così ce ne sono anche per domani. Come li ho preparati?! Corri a leggere la ricetta sul blog, ma vi dico che c’è il cacao crudo di Iswari (PAMELA10)…che ha un profumo pazzesco. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 150 gr di albume 50 gr di banana ciliegie la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, disporre 3 ciliegie per ogni muffin. Coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Stecco al Macha

Difficoltà: facilissimo Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (PAMELA10) 1 cucchiaino di stevia o altro dolcificante Procedimento: Mescolate lo yogurt con la stevia e il Macha, una volta che sarà ben amalgamato, suddividere in due stampini da gelato e livellare. Mettere in freezer per un paio d’ore, quindi levare gli stampini e buona merenda.
Tortino farcito alle ciliegie

Buongiorno oggi colazione senza cottura…cosa serve? un frullatore o tritatutto…niente altro! Eccolo qui fresco delizioso e alla ciliegia…cosa volete di più?! Io solo questo tortino! Lo preparate la sera prima e la mattina è pronto…vi ci vogliono 10 minuti…per cui niente scuse!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min PorzionE: 1 Ingredienti: 4 fette biscottate integrali acqua qb 100 gr banana ripieno: 100 gr yogurt greco 0 5 ciliegie frullate Procedimento: Mettere nel frullatore le fette biscottate, l’acqua e la banana, azionare e frullare fino a ottenere un composto morbido ma compatto. Foderare uno stampino o una tazza con la pellicola, facendo uscire bene i bordi. Prendere l’impasto ottenuto e rivestire totalmente il fondo e i lati dello stampino, in modo da ottenere una sorta di guscio. Ricordarsi si lasciare da parte un terzo dell’impasto per chiudere la sommità. Mescolare lo yogurt greco con le ciliegie precedentemente frullate, in modo da ottenere una crema, riprendere lo stampino e versare la crema, chiudere la superficie con il restante impasto. Sigillare unendo i lembi della pellicola e mettere in frigorifero per tutta la notte. La mattina dopo sformare e posizionare su di un piattino, semplicemente capovolgendo lo stampino sul piatto. Decorare con qualche ciliegia.
Crepes all’acqua asparagi e zucchine

Pranzo veloce ed estivo, comodo anche da portare al mare, perchè no!! Adoro le crepes soprattutto salate, da farcire con le verdure…sono sempre state uno dei miei piatti preferiti! Si preparano velocemente e possiamo anche prepararle in anticipo e pure congelarle come fa sempre mia mamma. Queste sono leggerissime perchè le ho preparate con farina di Farro Ruggeri e acqua…farcite con ricotta, asparagi e zucchine…e poi super profumate con menta e rosmarino…se li avete freschi daranno un profumo meraviglioso! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 50 gr di farina di farro Ruggeri 1 uovo 200 ml d’acqua per il ripieno: 90 gr di ricotta (la mia confezione ha 90 gr) asparagi zucchine sale, rosmarino e menta Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere per prima cosa le verdure. Tagliare le zucchine a pezzetti , metterle sulla carta forno con sale, rosmarino e menta. Adagiare gli asparagi vicino e condirli con le stesse spezie. Cuocere per 20 minuti circa. Io ho il microonde con funzione Crisp Grill, quindi cucino le verdure arrosto li! Ci mettono meno tempo e la casa non diventa una sauna in estate! Intanto che si cuociono le verdure, prepariamo le crepes. Nel boccale del minipimmer versare tutti gli ingredienti e frullare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare una padella antiaderente di 20 cm e versare metà impasto. Cuocere la crepes per un minuto, finchè si rapprende, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Procedere con l’impasto rimasto. Farcire le crepes, spalmando la ricotta, suddividendola metà per ogni crepes. distendere gli asparagi e poi disporre le zucchine. Arrotolare e servire.