Amenorrea
Beh eccomi qui a parlarvi di un problema che ho avuto per un anno della mia vita. Sì ero in AMENORREA!!! Ma ora è finita, ne sono uscita!! E’ stato difficile psicologicamente perchè non sapevo a cosa fosse dovuto: dieta ipocalorica, grassi troppo bassi nell’alimentazione, troppo allenamento, stress, livelli ormonali sballati; e come uscirne. Con questo post non vi voglio dire cosa dovete fare, perchè no ne ho le competenze, ma come ho risolto io questo problema. 🌸🌺 Io mi sono affidata al mio ginecologo a Trieste, poi ho deciso di essere seguita dal centro Ginecea di Milano, perchè sono specializzati in queste tipologie di problemi. Da quando mi sono messa nelle mani loro, il ciclo mi è tornato, è riuscita a trovare subito la cura giusta e ora sono felicissima. 🌸🌺 Anche l’alimentazione ha svolto un ruolo importante, mi sono affidata alla Dott.ssa Alice Carnevale @soulfood_fitmind che mi ha stilato un piano nutrizionale adatto alle mie esigenze. Non si tratta di dimagrire, ingrassare ma di introdurre nel mio corpo gli alimenti giusti oltre ai macronutrienti di cui ho bisogno e nelle giuste quantità. Ora tornerò da lei per rivedere il piano e per raggiungere i miei obiettivi. 🌸🌺 L’allenamento? Beh, ho capito che devo fare ciò che mi piace e non solo ciò che mi fa ottenere risultati estetici!!! Così ho ripreso a fare ciò che amo: la corsa e l’allenamento funzionale….vi devo dire che ora sono felice e serena mi sento veramente rinata! 🌸🌺Ragazze, nel caso aveste un problema di questo genere, non sottovalutatelo, perchè è importante l’equilibrio del nostro corpo e non avere il ciclo, NON E’ NORMALE
Torta di mele e castagne
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 45 min Ingredienti: 90 gr albumi 100 gr farina arifa 50 gr farina di castagne 60 gr yogurt 60 gr latte (quello che preferite) stevia a piacere lievito mezza bustina 4 mele grandi cannella q.b. Procedimento: Versare in una ciotola gli albumi con la stevia e mescolare bene con una planetaria o delle fruste. Unire yogurt, poi le farine, il lievito, la cannella, lo yogurt e latte. Sbucciare 2 mele e tegliarle a pezzetti e inglobare i pezzetti all’impasto. Tagliare le altre due mele a spicchi piccoli. Foderare una teglia a cerniera, da 20 cm, con della carta forno, versare l’impasto e livellare. Decorare con gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la cannella. Infornare a 180° per 45 minuti. circa, controllare con uno stecchino che sia cotta. Toglierla dal forno e farla raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e dalla carta forno.
Insalata mango e noci
E’ lunedì e partiamo con un piatto semplice e veloce, un contorno per il pranzo in spiaggia o per una cena quando non si ha voglia di cucinare. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Rucola 1/4 di avocado qualche noce mezzo mango Procedimento: Tagliare a fettine il mango e l’avocado. Discorre la rucola su di un piatto e poi il mango e l’avocado, spezzettare le noci e disporle sopra.
Pasta ai multicereali gamberi e zucchine
Ma ad un bel piatto di pasta non si dice mai di no!! Questa pasta ai multicereali è glutenfree e veramente buonissima! Oggi l’ho preparato con zucchine saltate, gamberi e tutto al profumo di menta…squisita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Tortiglioni ai multicereali Felicia glutenfree 200 gr di gamberi 2 zucchine menta sale 1 cucchiaio di olio Procedimento: Cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Intanto che si cuoce, tagliare le zucchine a cubetti, metterle in una padella ben calda, aggiungere il sale, l’olio e farle cuocere per 10 minuti, aggiungere all’ultimo momento i gamberi e farli cuocere ancora 2 minuti. Scolare la pasta, quindi condirla con il sugo di gamberi e zucchine.
Mele e patate
Buongiorno ☀️ buon martedì…io sto contando i giorni per scappare al mare…e sono sempre meno per fortuna!! -3!!! . Ma che ne dite di una ricetta salata, buonissima, un contorno croccante e profumatissimo. Patate dolci e mele golden arrostite e profumate al rosmarino e timo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 1 patata dolce 1 mela sale rosmarino, timo Procedimento: Accendere il forno a 180°. Con una mandolina tagliare a fettine la patata dolce e la mela. Disporre la carta forno su uno stampo e disporre alternando una fettina di mela e una di patate. Alla fine spolverare con il sale e le spezie a piacere. Infornare per 15/20 min a 180°. Fare raffreddare e servire con ciò che preferite.
Muffin avocado e cioccolato
Buongiorno e buon lunedì ☀️dura alzarsi dato il matrimonio di ieri sera però eccomi qui. Colazione pronta da ieri…soffici e morbidissimi miffun al cioccolato 🍫 con avocado e mirtilli…vi giuro che cosi sono ottimi!! Io vi lascio sognare mentre faccio colazione e mi riprendo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di Farina d’avena al cioccolato 200 gr di albume 100 gr di avocado schiacciato 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare l’avocado, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 35 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Gelato all’Acai
Oggi piove lo so ma io avevo comunque voglia di gelato…si sa c’è sempre voglia di gelato. Così eccolo qui oggi preparato con l’Acai in polvere Iswari (cod. PAMELA10) che gli dona un colore così intenso e a noi offre molta energia e vitamine!! Cosa c’è di meglio!!! Io come topping ho scelto mandorle e cocco in scaglie… Ok il gelato c’è …ma quando arriva l’estate?! Ricetta Ingredienti: 100 gr di banana 100 gr di frutti di bosco misti 2 cucchiaini di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 latte mandorla mandorle, scaglie di coco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento La sera prima tagliare la banana a fettine, metterla in un sacchetto, aggiungere i frutti di bosco che desiderate e mettere il sacchetto in congelatore. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere la polvere di Acai e una goccia, circa un cucchiaio di latte di mandorla e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con le mandorle e buon gelato!!
Piadina con tartare di salmone
Buongiorno oggi ho preparato un pranzetto super fit e Gluten Free…una piadina con farina di quinoa e riso Ruggeri, pronta in 5 minuti e farcita con i miei ingredienti preferiti…tartare di salmone, zucchine grigliate, mela e pistacchi…che ne dite…venite a pranzo da me? Ricetta Ingredienti: per la piadina 20 gr di farina di riso Ruggeri 20g farina quinoa Ruggeri 60 ml di acqua 1 cucchiaio di olio rosmarino per la farcitura: zucchine grigliate tartare di salmone pistacchi fettine di mela Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Scaldare una padella antiaderente da 20 cm circa. Mescolare la farina di farro, l’acqua e il cucchiaio d’olio, amalgamare bene, nel caso l’imposto fosse troppo duro aggiungete un pochino d’acqua. Quindi versare il composto nella padella e con una spatola spalmare bene tutto il composto. Cuocere a fuoco basso per 2/3 minuti, quindi girare a cuocere per altri 3 minuti. Ora farcire con le zucchine grigliate, la tartare di salmone, le fettine di mela e i pistacchi. Se lo desiderate potete anche passarla sotto al grill o in una piastra per qualche minuto per renderla più croccante.
Pancake cioccolato e banana
Dopo tantissimo tempo ho preparato un bel ciccio pancake per colazione!! Saranno buone tutte le altre ricette ma per colazione un pancake è la cosa più buona che ci possa essere se poi al cioccolato ancora di più!! Oggi ho voluto darmi una carica in più con il Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) da l’energia del caffè ma senza gli effetti collaterali, in più c’è il cacao crudo..yummy!!! Il Macaccino Originale è molto più di un ottimo sostituto del caffè. Lo puoi utilizzare per preparare una cioccolata calda densa e cremosa, ma è così versatile da poter essere utilizzato anche in moltissime ricette dolci. Perfetto per la preparazione di bevande calde e fredde, il Macaccino è istantaneo, dolce e nutriente. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 30 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di banana a pezzetti per la glassa: 1 cucchiaino di cacao acqua qb Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Procedimento Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i pezzetti di banana e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Intanto preparare la glassa, mescolando un po’ d’acqua al cacao fino ad ottenere una crema, quindi glassare il pancake e buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Barretta ai lamponi
E’ la prima volta che preparo delle barrette a casa, mi hanno sempre ispirato ma per un motivo o per l’altro non mi ero ancora cimentata. Quindi eccole qui, sane e facilissime da preparare…e per renderle più sfiziose le ho preparate con i lamponi tritati nell’impasto. Non c’è zucchero perchè ho utilizzato il concentrato di dattero…e con pochi grassi perchè ho scelto la farina di mandorle degrassata…Si conservano in frigorifero per 3/4 giorni, io personalmente le ho anche congelate singolarmente…così le ho pronte. Ricetta Ingredienti: Per circa 4 barrette 50 g di farina di mandorle degrassata 10 g di farina di cocco 160 gr banane mature 10 g di concentrato di dattero vaniglia 1/4 cucchiaino di lievito 40 g di lamponi freschi 35 g di fiocchi d’avena Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30min Porzioni: 4 Procedimento Accendere il forno a 180°C. Rivestire una teglia 10×10 con la carta da forno. Nel frullatore versare i fiocchi d’avena, la farina di mandorle, la farina di cocco, il concentrato di dattero, la banana a pezzetti, il lievito e metà dei lamponi e azionare fino a quando si otterrà un composto liscio, quindi versare nella teglia, livellare e poi inserire delicatamente i lamponi rimasti, premendoli con le dita direttamente all’interno. Infornare per circa 25/30 minuti. Togliere dal forno e lasciare raffreddare per almeno 45 minuti prima di estrarli dalla teglia e tagliare le barrette. Si conservano 3 giorni, chiuse in un contenitore ermetico.