Panini al cioccolato e crema

Eccomi, si lo sapete quanto amo i panini e gli hamburger, ma oggi ecco qui dei panini dolci al cioccolato con crema di yogurt e tanti colori, dei mirtilli e del pistacchio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 302 C 32– G 7,5 – P 23 Ingredienti: per i pancake: 60 gr di albume 45 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di latte di mandorla per il ripieno: 100 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Mescolare l’albume con la farina e il latte di mandorla e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto in 4 scomparti della padella. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Una volta raffreddati farcirli con lo yogurt e guarnirli con i mirtilli e i pistacchi.

Banana and nuts frozen porridge

Che vi devo dire, arrivo a metà settimana e amo sempre di più la mia routine e il mio stile di vita, amo mangiare sano, creare i miei piatti golosissimi e dolci, amo allenarmi, non perchè devo ma perchè lo voglio, perchè mi piace, perchè mi fa stare bene. Ogni giorno di più e piano piano i risultati si vedono e ciò mi piace, ma i risultati più importanti sono quelli  mentali, che ti fanno avere la mente lucida, per andare avanti….ma poi con colazioni così, voi tornereste a mangiare latte e biscotti?!….mah Ingredienti:   40 gr di fiocchi d’avena Cookies BPR Nutrition 300 ml d’acqua  1 yogurt greco 0 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana 3 noci pecan Procedimento:   Prima di tutto caramelliamo la banana, scaldando una padella antiaderente e adagiando, una volta calda le due metà della banana, cuocendole un paio di minuti per lato, fino a doratura. Una volta pronte, mettere da parte. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo versare lo yogurt e livellarlo sulla superficie. Sciogliere le whey in pochissima acqua, fino ad ottenere una cremina e versarla sopra lo yogurt. Decorare con le fette di banana caramellate e le noci. Mettere quindi in frigo per tutta la notte e la mattina dopo, buona colazione.

Coppa bicolore

Oggi inizio con una super colazione, come quelle che amo, eh si il pasto che preferisco è la colazione….sapete che me la mangerei anche a pranzo e a cena?! Si,  ogni tanto lo faccio, non è detto che dobbiamo mangiare pollo come proteine, ma può starci anche l’albume; e l’avena al posto dei carbo…et voilà il gioco è fatto!! Comunque oggi  vi propongo una coppa, una colazione al cucchiaio ai gusti di cioccolato e vaniglia, credo i miei preferiti in assoluto. Che cos’è?! beh andate a leggere, ma di base un porridge al ciocoolato e una crema pasticciera alla vaniglia. Vi dico la verità che queste colazioni saziano a lungo e in più sono super invitanti! Oggi sarà rest per me perchè ho la parucchiera che mi aspetta e tantissime commissioni….oltre a una montagna di panni da stirare….ma va bene così…è workout anche quello, giusto?! 🙂 Ingredienti:   per il Porridge: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato crudo 250 ml di acqua per la crema pasticciera: 150 gr di albume 150 ml d’acqua vaniglia 1 cucchiaino di stevia qualche pistacchio 1 quadretto di cioccolato fondente Procedimento: Prepariamo prima di tutto il porridge al cioccolato bianco, versare l’acqua e i fiocchi d’avena del Risveglio del Buddha, in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finchè non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare, completamente. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versare in una ciotola e lasciare raffreddare completamente. Una volta che entrambe le preparazioni saranno fredde, versare metà del porridge al cioccolato sul fondo di un bicchiere, alternare poi la crema pasticciera alla vaniglia e finire con il restante porridge. Decorare con il cioccolato e i pistacchi.

Ma cosa state facendo?!

L’altro ieri ero in palestra ad allenare spalle e bicipiti  e mi sono stupita di una cosa: tutte le ragazze erano sulle macchine cardio, stanche, sudate, li da ore, mentre davanti ai manubri c’ero solo io e qualche ragazzo.Anche a me piace correre e lo faccio quando posso, o qualche minuto di cardio di riscaldamento o post pesi, ma ho visto una ragazza stare 1h30m, il tempo del mio workout saltare tra tappeto, ellittica e step, sperando di dimagrire qualche etto, perché effettivamente ne aveva molto bisogno ma…lo stava facendo nel modo sbagliato!Nell’ultimo mese ho corso una sola volta, ho fatto solo pesi e il mio corpo è cambiato, è più sgonfio, si sta tonificando bene, tanto che ora ho piacere vedermi riflessa nello specchio e vedere come spalle e braccia si stiano definendo bene. Ho fatto un confronto la scorsa settimana tra due foto a distanza di un mese e…io che mi vedo sempre uguale, non ho potuto che vedere il cambiamento! La strada è lunga ma mangiando bene, che non significa poco, ma il giusto per te e allenandomi bene con i pesi pesanti, uscendo dalla tua zona di confort, arriverò li dove mi sono prefissata!Per cui vi prego, scendete da quelle macchine e iniziate a titare su qualche peso, che il vostro 🍑 vi ringrazierà.

Pancake all’albicocca

Buongiorno a tutti, dopo il doppio workout di ieri con spalle e braccia e circuito e pilates in serata da V3Raw, credo di essere morta, per cui oggi allenerò dorso e tricipiti, perchè non si molla mai! Ma intanto un po’ di energia con questa ottima colazione, un pancake soffice con farina di riso, caffè e albicocca, cotta intera come cuore del dolce. Ah si certamente non può mancare la salsa al cioccolato 0 cal rendere il tutto ancora più gustoso. Bando alle ciance eccovi la ricetta! RICETTA Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1 cucchiaino di caffè solubile 1 albicocca intera salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e il caffè e continuare a mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e posizionare al centro l’albicocca intera, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliarlo a metà una volta freddo e guarnirlo con la salsa al cioccolato.

Alimentazione e Fitness

Oggi voglio parlarvi di un argomento delicato, perché tante ragazze mi scrivono in merito alla dieta, a quanto mangiare, a quante calorie stare, ovviamente in low carb! Io vi posto questa mia fotografia di circa 8 anni fa quando avevo toccato il mio peso minino, che per me e per la mia composizione corporea di quel tempo erano troppo pochi. Ero magra si ma non potevo definirmi sana, perchè?! Perchè mangiavo pochissimo, se arrivavo a 800 cal era tanto, a volte saltavo i pasti e ovviamente i carboidrati erano banditi dalla mia tavola, perchè ingrassavano! Si facevo parte anche io di quella schiera di ragazze che vive in ipocalorica drastica, low carb e che per di più corre 10 km al giorno! I pesi?! Figuriamoci!! Oggi, l’altra goto, qualcosa è cambiato, si per fortuna. Non ho ancora ottenuto il mio obiettivo a livello fisico, ma mentalmente, nonostante alcune volte qualche attacco di fame nervosa ci sia ancora, sto molto meglio. Come ho fatto? Beh prima di tutto ho letto, letto tantissimo, dai libri della dieta a Zona, il primo acquistato, che mi ha fatto capire la regola del piatto e l’effettivo bisogno del nostro corpo e tanti altri. Poi la mia prima Coach, che mi ha fatto reinserire i cereali, cosa difficile per me, ma ora sono felice di mangiare un piatto di riso, o le gallette, i wasa… Ho letto tanto, studiato, non sono una nutrizionista ma ho capito che non mangiare i carboidrati, non fa bene. Sono la nostra primaria fonte di energia, non solo per l’attività fisica, ma prima di tutto per le funzioni VITALI DEL NOSTRO CORPO, quali il battito del cuore, la digestione, l’attività cerebrale, la respirazione… Tutti i nostri organi sono muscoli e vanno nutriti…altrimenti sapete che fa il nostro organismo?! Prende il muscolo, lo smonta e riesce a sintetizzare i carboidrati dalle proteine del muscolo…ma ricorda che muscolo non è solo il bicipite…ma anche il cuore. Per cui ciò significa alla lunga andare ad intaccare gli organi vitali. Questo ovviamente arrivando a livelli molto gravi, ma vi giuro che quando al corso di personal trainer mi hanno spiegato questo, ci ho pensato e ripensato…e fatelo anche voi.

Porridge ciocco limone

Buongiorno a tutti, siamo già a luglio e presto si vedranno le vacanze, anche se io mi godo qualche giorno a Trieste al mare. Fino a quando vivevo qui non capivo perchè tutti scappassero dalle grandi città, ora invece sono una di quelle che appena più se ne va…Qui si che si sta bene ragazzi!!! Comunque, vacanze già prenotate..presto vi dirò dove, ma intanto mi godo una colazione fresca e buonissima, un porridge cioccolato e nocciola e uno alla crema al limone..beh che dire…buona colazione. RICETTA Ingredienti: 15 gr di whey al cioccolato Foodspring 20 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 150 gr d’acqua 20 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPR Nutrition 100 gr d’acqua 50 gr di mirtilli Procedimento: In un pentolino versare i fiocchi d’avena noccioloso, le whey e i 150 gr d’acqua, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un bicchiere e lasciarlo raffreddare. Ora prepariamo il porridge al limone, nello stesso modo, versando i fiocchi d’avena al limone e i 150 gr d’acqua. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, fino a quando diventa una crema liscia, versare quindi sopra a quello alla nocciola. Guarnire con la frutta e riporre in frigorifero per tutta la notte…e buona colazione 

Gallomisu

Caldo caldo, allora iniziamo nel modo giusto, con un ottimo Tiramisu, anzi come dice Silvi.Barbi, Gallomisu! Cosa serve? Pochissime cose e sanissime: gallette, skyr, whey e cacao…cosa volere di più?! Ingredienti: 4 gallette di riso 120 gr di skyr 1 caffè espresso allungato con un po’ d’acqua 5 gr di cacao amaro 15 gr di whey al cioccolato Foodspring cannella Procedimento: Diluire lo Skyr con qualche cucchiaio d’acqua, in modo che diventi meno denso. Prendere una ciotolina, inzuppare una a una le gallette nel caffè, da entrambi i lati, disporla nella ciotolina e versare parte dello skyr, continuare così con tutte le gallette, posizionandole una sopra all’altra. Sopra l’ultimo strato, versare la cremina fatta con il cacao amaro, le whey e un po’ acqua, spolverare con un po’ di cannella. Riporre in frogo per tutta la notte in modo che le gallette si ammorbidiscano e assorbano la crema di yogurt. C 30,3 – G 2,6 – P 29,3 – Cal 265

Marmorizzato alla canapa

Buongiorno a tutti e buon martedì…io sono sempre più vicina alle mie giornate al mare, per cui sono super attiva e felice. Dobbiamo trovare sempre qualcosa che ci dia la carica, che ci aiuti ad affrontare le giornate, che ci spinga  spronarci, in questi giorni per me è questo: so che torno a casa, che passerò delle giornate con le amiche, delle belle ore al mare e con la mia famiglia…cosa volere di più?! …ah si andare a corre al fresco nei miei percorsi preferiti..effettivamente c’era qualcosa d’altro. Oggi un pancake particolare con un mix di farine, tra cui quella di Canapa, a basso contenuto di carboidrati e ottima per preparare una colazione altamente proteica. Per di più i prodotti di Ruggeri sapete che sono veramente ottimi…piano piano ve li presenterò tutti. La farina di canapa dona un gusto intenso e deciso, essa è ricca di Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono ad una dieta completa e bilanciata. Con pochi zuccheri, ricca di proteine e di fibre, quindi da prediligere nei giorni low carb. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di canapa Ruggeri  20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco MG Food 50 gr di albicocche 180 gr di albume Ingredienti: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Dividere l’albume in parti uguali, montare una parte con la frusta, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di canapa e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio, intanto montare l’altra metà dell’albume e incorporare la farina d’avena. Dopo qualche minuto versare il composto, sopra quello alla canapa e cuocere coperto per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con la frutta. C 16,4 – G 3,7 – P 28,3 – Cal 232

Legs and Booty…chi non li desidera

Si avvicina l’estate e tutte noi ci diamo dentro in palestra, per riuscire ad avvicinarci al fisico che desideriamo. Partiamo da presupposto, che non è assolutamente possibile arrivare a ciò che abbiamo nella nostra testa in un mese o poco più, neanche se vi allenate tutti i giorni a sfinimento e curate l’alimentazione nel minimo dettaglio. Io sono un appassionata di Fitness e Sport da sempre, ho frequentato il corso da Persona Trainer e per cui lo sono diventata, per completare a livello di competenze la mia conoscenza in ambito fitness. Non sono ancora arrivata al mio obiettivo, ma ogni giorno mi avvicino un po’ di più, curando l’alimentazione e allenandomi nel giusto modo, ogni giorno dell’anno, perchè è solo con la costanza che si ottengono i risultati tanto agognati. Di questi tempi si nota la sala corsi e le macchine cardio affollatissime, di donne che desiderano rimettersi in forma, invece la sala pesi è praticamente deserta. Ci tengo a ricordarvi, che ammazzarvi di ore di cardio sul tapis roulant, sulla cyclette o correndo, non vi farà dimagrire e cambiare il vostro corpo, ma soltanto l’allenamento con i pesi, veri non quelli giocattolo, abbinato alla giusta quantità di cardio, vi condurrà al vostro obiettivo. Vi lascio il mio allenamento per le gambe e glutei che faccio in questo periodo e di seguito un circuito HIIT, che mi piace e con il quale brucerete tantissimo e vi farete un bel po’ di fiato. LEGS & BOOTY 3×15 squat 3×15 stacchi a gambe tese 3×20 sumo squat con piedi su due step 3×20 affondi in camminata + affondi all’indietro incrociati con manubri 3×12 Hyp Thrust con bilancere 3×15 slanci ai cavi con gamba piegata (per ogni lato) E’ un bel allenamento intenso, vi consiglio di farlo due volte a settimana. Ecco qui il mio circuito HIIT, se riuscite a svolgerlo alla fine dell’allenamento meglio, altrimenti anche da solo quando preferite. AMRAP (As Many Raps As Possible) tempo: 10 min 30 sec Squat Jump  30 sec Burpees