Porridge ai frutti rossi
Buongiorno e buon sabato a tutti!! Oggi inizio con un buon porridge e tutti i frutti rossi che desidero!! Che ne dite, vi piace?! a me tantissimo. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Latte e Biscotti BPR Nutrition 300 ml d’acqua 110 gr di ciliegie 100 gr di lamponi 10 gr di marmellata di fragoline Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. In un barattolino disporre parte delle ciliegie e dei lamponi, versare il porridge e decorare con la marmellata e la frutta. C 42,2 – G 3,9 – P 6,5 – Cal 235
Torta di Mele
Ingredienti: 4 mele 125 gr di farina di riso mezza bustina di lievito 100 ml latte di mandorle 1 cucchiaio di stevia 2 uova cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la mela a fettine sottili con la mandolina, una volta fatto, spolverarle con la cannella e lasciarle da parte. Mescolare le uova con la stevia e il latte, unire gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo e versarlo in una teglia da forno da 20 cm a cerniera. Disporre le mele sopra e premerle in modo che affondino nell’impasto. Spolverare ancora della cannella sulla superficie e infornare per 40 min circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sformare.
Cheesecake ai mirtilli
E oggi Cheesecake…e che Cheesecake!! Base di pancake al cioccolato e crema di yogurt e mirtilli…credo che come ultimo giorno di lavoro sia l’inizio migliore!! Ingredienti: Per la base: 1 uovo 50 gr di yogurt greco 0 10 gr di Istant Oat 20 gr di Whey al cioccolato 10 gr di cacao amaro Per la crema: 150 gr di yogurt greco 0 1 foglio di gelatina Procedimento: Preriscaldare il forno a 180. Mescolare tutti gli ingredienti fino a quando il conposto sarà omogeneo. Versarlo in uno stampo da 12 cm e infornare per 20 min circa. Una volta cotto sfonarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Ammorbidire il foglio di gelatina nell’acqua per qualche minuto, una volta raggiunta la consistenza desiderata, metterla un un pentolino e scioglierla completamente a fuoco basso, mescolando con una frusta.. Versarla nello yogurt e mescolare in modo che non si formino grumi. Preparare un coppapasta delli stesso diametro della base della cheesecake e posizionarli sopra a questa. Versarvi la crema di yogurt e livallare. Decorare con i mirtilli e lasciare rapprendere per qualche ora in frigorifero. C 23 G 8 P 49
Pancake alle zucchine e paprika
Ingredienti: 60 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 100 gr di albume 1 uovo 30 gr di zucchine sale, paprika dolce Procedimento: Tagliare le zucchine a cubetti e cuocerle al vapore. Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Sbattere l’uovo e l’albume, aggiungere il sale e poi la farina con la paprika, mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere le zucchine e mescolare. Versare nella pentola e cuocere a fiamma bassa, coperto per 8/10 minuti, girare e cuocere per altri 2/3 minuti. Una volta cotto mettere da parte e lasciare raffreddare o mangiare subito. C 38 G 5 P 22
Pancake cioccolato e pere
Caldo o no, ma al pancake non rinuncio assolutamente, se poi con tanto cioccolato e pere, figuriamoci!! Un classico semplice e sempre molto buono…anzi ottimo! Mangiato tiepido o freddo è sempre una bontà. La parte sopra è glassata con marmellata di fragoline di bosco e burro d’arachidi al cioccolato…la Nutella ci fa un baffo 😉 Ingredienti: 40 gr fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutririon 150 gr di albume 120 gr di pera 20 gr di Chocobella Damiano Organic 12 gr di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la pera tagliata a cubetti piccoli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata e poi con il burro d’arachidi al cioccolato. C 37,9 G 10,5 P 23,5
Cottage Cheese e mirtilli
Oggi giornata di festa per tutti ma non per me!! Ma don’t worry, c’è comunque una bella colazione per iniziare questa giornata lavorativa! Colazione fresca anche oggi con questo bicchierino con fiocchi di latte, banana, mirtilli e mandorle, per il pieno di energia, per iniziare la giornata e concluderla con un bell’allenamento! Ingredienti: 100 gr di banana 150 gr di fiocchi di latte 60 gr di mirtilli 10 gr di mandorle 5 gr di burro d’arachidi Procedimento: Alternare in un barattolino i fiocchi di latte, la banana tagliata a fettine, i mirtilli e le mandorle. Conservare in frigo, o magiare subito. C 32,3 G 13,7 P 23,9
Sandwich integrale di tacchino
Ingredienti: 2 fette di pane integrale 30 gr di fesa di tacchino pomodorini 1 cucchiaino di yogurt 1 cucchiaino di senape insalata Procedimento: Tagliare i pomodorini a fettine, spalmare lo yogurt su una fetta di pane e la senape sull’altra. Comporre il sandwich con la lattuga, i pomodorini e il tacchino. C 30,7 G 3,2 P 14
Shake al cioccolato e burro d’arachidi
Con queste giornate calde inizio a desiderare anche la mattina qualcosa di fresco ma sostanzionsonoer darmi la carica! Cosa c’è di meglio che uno shake al cioccolato e burro d’arachidi per iniziare alla grande! Ingredienti: 20 gr di Whey al cioccolato 10 gr di farina d’arachidi myprotein 300 ml di latte di mandorla 200 gr di mela 10 gr di burro d’arachidi 10 gr di marmellata Ghiaccio Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per qualche minuto et voilà la colazione è pronta. C 41,3 G 10,4 P 23,7
Abs circuit
Oramai lo sanno tutto che per avere un ventre piatto e definito, non serve fare un milione di crunch, ma bisogna alimentarsi bene. Io non sono ancora arrivata al mio risultato, ma ci sto lavorando ogni giorno, non per questo desisto, anzi mi motivo ad anadare avanti e arrivare li, a ciò che mi sono prefissata. Mangio bene, ogni tanto sgarro, però torno sempre in riga e continuo e gli addominali spunteranno, sicuramente, data la mia determinazione e il mio lavoro. Alleno gli addominali una volta a settimana, non perché devo ma perché mi piace, ma non nel modo classico di serie, a volte noiose…almeno per me, ma a circuito, dopo aver finito di allenarmi. Ecco la mia routine: CIRCUITO ABS 60 sec Plank 30 twist con disco 15 Leg Raises Plank laterale 30″ per lato 1 min rest Ripeto il circuito 3/4 volte. Ricordatevi, che potete farne milioni di addominali di tutti i tipi, ma se in cucina fate un disastro…non sarà servito a nulla tutto il sudore sarà andato sprecato.
Protein Pancake
Ecco qui dei semplici pancake proteici alla vaniglia, serviti con mirtilli e marmellata, credo che la semplicità vince sempre e questa colazione ne è la dimostrazione. Inizio il lunedì con tantissima determinazione, forza e serenità. Ingredienti: 25 gr di Istant Oat 20 gr di whey alla vaniglia 2 uova 50 gr di latte di mandorla 20 gr di marmellata di mirtilli 60 gr di mirtilli Procedimento: Preriscaldare un padellino . Sbattere le uova e mescolarle alla farina d’avena, alle whey e al latte, fino a quando diventa un composto omogeneo. Versare una parte dell’impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Una volta pronti creare una torretta con i pancake e decorare con la marmellata e i mirtilli. C 43,3 G 13,1 P 30,8