Peanut and blackberries pancake

Si sa la domenica è un giorno speciale, è un giorno in cui non devi correre e puoi sederti 10 min in più per goderti la colazione. Oggi low carb ma con le debite sostituzioni riesco a mangiarmi comunque il mio pancake, togli l’avena e netti gli arachidi e eccolo qui! Anzi…quasi quasi è anche più buono. Ingredienti: 150 gr di albume 20 gr di farina di grano saraceno 20 gr di farina di arachidi Myprotein 50 gr di more 20 gr di burro di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di nocciole e le more. C 24,5 G 2,7 P 28,8

Tropical Ananas Bowl

Peanzi veloci, sani e gustosi sono quelli che preferisco e con il caldo che si fa strada, le bowl diventano immancabili nella mia alimentazione. Si, ma non la solita insalata, un tripudio di colori e sapori che non annoiano ma stupiscono!!! Ingredienti: 100 gr di ananas a cubetti 100 gr di tartare di pesce spada 10 gr di semi misti, girasole, zucca, soia 1 cucchiaio di salsa di soia 100 gr di finocchio Insalata a piacere Sale e pepe Procedimento: Marinare la tartare con la salsa di soia. Mettere tutti gli ingredienti bella bowl e condire. Pronto un pranzo semplice e veloce, aggiungi due wasa per avere un pasto bilanciato. C 13,6 G 16,3 P 21,8

Pancake fragole e cioccolato

E’ sabato finalmente e inizio la giornata con un pancake con fragole e cioccolato, quale modo migliore per fare colazione. Come potrei iniziare la giornata in un modo diverso…da golosa non potrei. Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena fragola e cheesecake MGfood 10 gr di granella di cioccolato crudo  100 gr di fragola salsa cioccolalto 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le fragole, tagliate a pezzettini, il cioccolato e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 6 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la salsa di cioccolato e fragole.

Raspberry smoothy

Ingredienti: 100 gr di lamponi 10 gr di whey ai lamponi Foodspring 200 gr di latte di mandorla qualche cubetto di ghiaccio Procedimento: mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per un paio di minuti. Servire e buono spuntino.

Pancake mirtilli e nocciola

Un altro giorno, un’altra colazione, un altro pancake, con ciò che mi piace di più in assoluto…i mirtilli. Li mangerei in tutti i modi ma nel pancake li amo in particolar modo! E’ venerdì ed è periodo di grandi cambiamenti per me, positivi, sicuramente. La vita è fatta di scelte e di rimettersi in gioco per crescere e affrontare nuove sfide, ciò mi piace e mi rende viva…intanto…faccio colazione. Ingredienti: 40 gr di farina di ris 150 gr di albume 100 gr di mirtilli 10 gr di burro di nocciole Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i mirtilli e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 6 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con il burro d’arachidi e altri mirtilli.

Porridge biscottoso

A volte tornare bambini e ricordarsi si quei biscotti che amavi così tanto è semplicemente bellissimo. Una volta li inzuppavi nel latte, ora ci prepari il porridge, con fiocchi d’avena e burro d’arachidi, ma quel ricordo è sempre impresso nel sorriso che hai sul viso. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al latte e biscotto BPR nutrition 80 gr di albume 2 Plasmon 200 gr d’acqua 10 gr di Burro d’arachidi all’arancia e cioccolato Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, l’albume e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, aggiungere un biscotto sbriciolato e mescolare,versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire con biscotti e burro d’arachidi.

Avocado toast

Ingredienti: Mezzo avocado 3 gallette di riso 2 cucchiaini di marmellata di fragoline Qualche madorla Procedimento: Affettare l’avocado finemente, spalmare un cucchiaino di marmellata su due delle tre gallette. Dividere l’avocado sulle tre gallette e guarnire con madorle.

Sweet Potato Pancake

Sei in low carb?! non c’è problema, che pancake sia!Al posto della farina ci metti le patate dolci, la cannella e io gioco è fatto, non rimpiagerai quelli classici, per niente al mondo. Ingredienti: 150 gr di patate dolci 160 gr di albume 1 cucchiaino di cannella 100 gr di fragole 5 gr di mandorle 5 gr di crema di nocciola Procedimento: Lessare le patate e schiacciarle, mescolarle all’albume e alla cannella, fino a quando il composto è omogeneo. Riscaldare la padella e cuocere i pancake in in coppa pasta, un paio di minuti per lato. Guarnire con il urro di nocciole, le fragole e le mandorle.

Pasta con ragù di sgombro

Pranzettino veloce, veloce, a volte qualche scatoletta ti aiuta a mangiare sano quando non hai tanto tempo per cucinare, ed ecco qui la mia ricetta di oggi. Ingredienti: 50 gr di fusilli 1 zucchina 50 gr di salsa di pomodoro 1 scatolette di sgombro al naturale Sale Basilico Procedimento: Cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione. In una padella porre la zucchina tagliata a filetti, i sale e il basilico e farla cuocere per un paio di minuti, aggiungere lo sgombro e mescolare. Dopo due minuti aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare un mido che si insaporisca. Condire la pasta con il sugo e servire.

Plumcake yogurt e lamponi

Eccoci a martedì, seconda giornata lavorativa e seconda colazione della settimana, con un morbido plumcake allo yogurt profumato alla vaniglia, glassa allo yogurt e lamponi. La serenità interiore ti porta a lavorare bene, ad avere tante idee e a sorridere e come non sorridere quando la mattina ti svegli e sai che hai i lamponi che ti aspettano. Ingredienti: 1 uovo 45 gr di farina di riso 1 yogurt greco 0 lamponi 2 gr di lievito vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare l’uovo, la farina, la vaniglia e mezzo vasetto di yogurt, 80 gr e il lievito e mescolare, versare in uno stampino da plumcake e infornare per 25 minuti. Una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere dallo stampo e glassare con lo yogurt e decorare con i lamponi.