Tiramisu alla fragola

Uno spuntino sano e goloso, come questo Tiramisu alla fragola, è ottimo per iniziare la settimana lavorativa. Ingredienti: 1 wetabix 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey alla fragola qualche fragola per decorare Procedimento: Mescolare lo yogurt greco con le whey, fino ad ottenere un crema liscia. Tagliare a metà la fetta wetabix e disporne una parte in un barattolino, aggiungere metà della crema di fragola, continuare per un altro strato e guarnire con alcune fragole. Tenere in frigo e mangiare freddo.

Tiramisu ai frutti di bosco

Ingredienti: 40 gr di Muesli Proteico Mirtilli e Mandorle di terra @Foodspring 100 gr di d’albume per la crema: 60 gr di albume 48 gr d’acqua vaniglia stevia 50 gr di frutti di bosco Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare i Muesli con l’albume e versarli in due stampini tondi in silicone, infornare per 15 min. Una volta cotti lasciare raffreddare. Per la crema, versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare. Versare in una ciotola e far raffreddare coprendo con la pellicola a contatto. Montare il tiramisu, alternando le cialde alla crema e alla frutta.

Fit tiramisu al capuccino

Un dessert senza sensi di cola in un pomeriggio piovoso? Eccolo qui una Fit Tiramisu, saporito e leggerissimo. Ingredienti: 1 wetabix caffè espresso 100 gr di yogurt greco 0 15 gr di whey al cappuccino 50 gr di more Procedimento: Inzuppare la wetabix con il caffè e metterla in un vasetto. A parte mescolare le whey con lo yogurt, fino ad ottenere una crema liscia, quindi versarla nel vasetto sopra la base. Guarnire con la frutta e mettere in frigo a riposare prima di papparselo 🙂

Tiramisu cioccolato e caco

Ingredienti: Per il porridge: 30 gr di farina d’avena al cioccolato @MGfood 200 gr d’acqua Per la crema: 4 albumi, circa 150 gr 128 gr d’acqua  1/2 cucchiaino di stevia 50 gr di caco 3 noci Procedimento: Mettere prima di tutto una ciotola in congelatore a raffreddare. Preparare prima di tutto la crema, versando l’acqua, l’albume e la stevia in un pentolino. Accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare per circa 5 minuti, fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Quando si spegne la fiamma, continuare a mescolare in modo che non si formino grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e lasciare raffreddare versandola nella ciotola fredda. Preparare il porridge, in un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Comporre il tiramisu alternando le due creme e guarnendo con le fettine di caco e noci.

Tiramisu con crema e mirtilli

Ingredienti: 3 fette wasa integrali 1 uovo 150 ml di latte di mandorle 20 gr di whey al cocco @foodspring 3 gr di xantan gum 50 gr di mirtilli Procedimento: Mettere una ciotola in congelatore in modo che si raffreddi. In un pentolino mettere l’uovo, il latte, le whey e la gomma di xantano, accendere il fuoco e cuocere mescolando sempre con una frusta in modo che la crema non diventi granulosa e non si attacchi. Far cuocere per circa 5 minuti, versare una volta cotta nella ciotola fredda e coprire con la pellicola, far raffreddare. Montare il tiramisu, alternando le fette wasa, la crema, per tutti e tre gli strati. Decorare l’ultimo con i mirtilli. Preparare la sera prima, o almeno qualche ora prima di mangiarlo.

Fit Tiramisu alle noci e pera

Ingredienti: 4 gallette di riso 50 gr di pera 3 noci spezzettate 1 caffè Per la crema: 2 albumi, circa 80 gr 64 gr d’acqua  1/2 cucchiaino di stevia Procedimento: Preparare prima di tutto la crema, versando l’acqua, l’albume e la stevia in un pentolino. Accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare per circa 5 minuti, fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera.  Quando si spegne la fiamma, continuare a mescolare in modo che non si formino grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e lasciare raffreddare. Affettare la pera con una mandolino, in modo che sia sottilissima. Montare il tiramisu: inzuppare la galletta di riso con il caffè, coprirla con la crema, le noci e le fettine di pera, ripetere per i successivi strati. Guarnire la superficie con le fettine di pera e le noci spezzettate rimaste.    

Fit Tiramisu

Ecco qui la mia colazione di oggi, forse una delle mie preferite, soprattutto quando si ha voglia di qualcosa di sfizioso ma senza ricadere nel cheat. Ottimo anche come dessert a fine pasto, poiché nessuno si immagina come viene fatto. Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0,1% 15 gr di whey alla vaniglia (opzionali) 3 wetabix caffè acqua qb la punta di un cucchiaino di cacao Procedimento: Mescolare lo yogurt greco con le whey alla vaniglia, aggiungendo un po’ d’acqua, fino a rendere il composto una crema liscia e senza grumi. Bagnare i wetabix con il caffè e posizionarli nello stampo, o bicchiere, alternando li alla crema di yogurt. Per la glassa mescolare la punta di un cucchiaino di cacao con qualche goccia di acqua, finché non si scioglie e versarlo sopra. Lasciare riposare per qualche ora in frigo, o per tutta la notte.