Fit tiramisu integrale alle fragole

Buongiorno, anche oggi sarà una giornata calda qui al mare, per cui ecco una colazione fresca fresca che amo tantissimo. Pensare che il Tiramisu classico non mi piace per nulla, ma quelli Fit, li mangerei ogni giorno…e in fatti posso mangiarlo ogni giorno, che bellezza!! Oggi la versione con fragole e con i nuovi cereali della Kellogg che sono veramente buonissimi e contengono soltanto frumento integrale e basta!! RICETTA Ingredienti: 30 gr di Kellogg Bio 250 gr di yogurt bianco alla soia 50 gr di fragole 4 mandorle Procedimento: Per prima cosa tagliare le fragole a fettine sottili. Versare un po’ di yogurt sul fondo di una ciotolina, disporre uno strato di formelle integrali Kellogg e coprire con uno strato di fragole. versare un’altro strato di yogurt e continuare fino al completamento degli ingredienti. L’ultimo strato decorarlo con fragole e mandorle. Mettere in frigo per tutta la notte o almeno un paio d’ore in modo che i cereali si ammorbidiscano e buona colazione.
Pancake allo yogurt

Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al cocco 50 gr di yogurt bianco 100 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e lo yogurt e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata. C 30 – G 4,4 – P 17,8 -cal 237
Crostatine alla crema e frutta

Un altro giorno un’altra ricetta, per iniziare bene la giornata e per restare in forma. Oggi vi propongo delle crostatine, con una pasta frolla senza grassi e crema pasticciera proteica, preparata con due soli ingredienti, per cui facilissima. Ieri sera avevo proprio voglia di preparare qualcosa di diverso, ma completamente, per cui ho optato per queste crostatine. Tanti penseranno che come faccio a mangiare tutti questi dolcetti ogni giorno, ma se stanno nei miei macro, vuol dire che va tutto bene. Essendo una ragazza golosa, non riuscirei a rinunciare ai dolci, per cui ho riadattato tutte le miei ricette in versione Fit, che non significa light, ricordatevelo. Così oggi, anche se giornata Low Carb e di rest, in cui mi dedicherò a un’oretta di yoga, non mi privo di questa bella colazione. Ingredienti: 120 gr di albume 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 20 gr di yogurt greco 0 2 cucchiai d’acqua circa 50 gr tra fragole e lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina d’avena con lo yogurt e un po’ d’acqua. Dovendo ottenere un impasto compatto, come una pasta frolla vi consiglio di aggiungere pochissima acqua alla volta in modo da non metterne troppa. Una volta pronto, tirarlo con in matterello tra due fogli di carta forno. Una volta ottenuto uno spessore sottile, tagliarlo con un coppapasta, della grandezza degli stampini, foderarli e bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Infornare per 15 minuti circa. Una volta cotte, levarle dal forno e lasciarle raffreddare completamente. Intanto che i gusci delle crostatine sono in forno, mettere una ciotolina in congelatore a raffreddare e preparare la crema pasticciera. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. E’ ora di farcire le crostatine, con la crema e decorarle con i frutti rossi. C 27 – G 3,7 – P 20 – Cal 230
Plumcake alle fragole

Per una colazione per tutta la famiglia, dolce, ma non troppo, sofficcissima ecco il mio Plumcake alle fragola, talmente morbido che non serve inzupparlo, anche se a me nel caffè piace tantissimo. Mio marito, scettico a volte se lo è spazzolato e papà, mamma e nonna pure….quindi abbiamo buoni feedback 🙂 Una fetta tira l’altra, che dire, il latte di mandorle gli dona quella morbidezza e tenerezza che poche volte si ottiene, poi il sapere delle fragole e della vaniglia chiudono il cerchio. Io lo ho preparato, tagliato in 8 fette e tenuto in frigo, si conserva per diversi giorni, comunque nulla vita di congelarlo. RICETTA Ingredienti: 200 ml di Latte di mandorla 225 gr di farina Arifa Ruggeri ( o quella che preferite) mezza bustina di lievito 1 1/2 banana 200 gr di fragole 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le fragole a pezzettini e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: farina, lievito, vaniglia e la stevia e mescolarli. In una ciotola più grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere le fragole, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Intanto avrete foderato uno stampo da plumcake con la carta forno, quindi versare l’impasto e livellare bene la superficie e decorarla con le fragole messe da parte. Ora infornate per 40/45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, poichè tutti i forni sono leggermente diversi. Una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e consiglio di farlo raffreddare su una griglia in modo che non si formi umidità…quindi Buona Colazione
Muffin alle fragole

Ingredienti: 1 uovo 110 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole MGFood 130 ml di latte di mandorle Alpro 100 gr di fragole 1/2 cucchiaino di lievito Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti e una volta amalgamati versare il composto in 6 stampini per muffin. Infornare per 20 min. per 1 muffin C 12 G 2 P 4
Fragoloso Fit tiramisu

E’ domenica e come ogni domenica me la prendo più comoda, mi preparo una colazione gustosa e buonissima, che dopo una lunga corsa è quello che ci vuole proprio. Questo Fi tiramisu è molto semplice e tre ingredienti e tanta fantasia: wasa, yogurt e fragoline…che vuoi di più?! Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 0 100 gr di fragoline di bosco 4 wasa 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Spalmare dello yogurt sulla wasa, disporre le fragoline e continuare così per tutte e 4 le fette. Decorare poi con il burro di pistacchi. C 36 G 5 P 21
Pancake alla crema di limone

E’ finalmente sabato e finalmente weekend, mi allenerò oggi e poi dedicherò un po’ di tempo per me. Ma intanto inizio la giornata con la carica di un’ottima colazione, con questo pancake alla crema di limone e mandorle. A volte con lo stesso ingrediente si riesce a ottenere delle cose talmente diverse, come in questo caso, con i fiocchi d’avena alla crema al limone riesci a fare un pancake e poi una crema densa e calda…buonissima. Ingredienti: 150 gr di albume 30+10 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPR Nutrition 100 gr d’acqua 5 mandorle 1 cucchiaino di crema di mandorle qualche fragolina Procedimento: reriscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire 30 gr di fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Intanto in un pentolino versare l’acqua e i restanti 10 gr di fiocchi d’avena, cuocere e mescolare con una frusta fino a quando si addensano a creare una crema. Una volta cotta lasciarla raffreddare leggermente e versarla poi sopra il pancake, guarnirlo con le fragoline e le mandorle tagliate grossolanamente. C 25 G 12 P 24
Crepes fragole e spirulina

Che ne die di questa colazione super colorata e piena di fragole?! E’ venerdì finalmente e oggi è una colazione super colorata con fragole e spirulina, una combo deliziosa, prima di vitamine e anti ossidanti. Ingredienti: 20 gr di farina di riso 100 gr albume 1/2 cucchiaino di spirulina 100 gr di fragole 1 cucchiaino di marmellata di fragoline ProcedimentoPreriscaldare una padella da 20 cm. Mescolare l’albume, la spirulina e la farina di riso e una volta che il composto è amalgamato, versarlo nella padella. Cuocere a coperchio chiuso, sulla fiamma più piccola con il fuoco al minimo per circa 3 minuti, girare q cuocere per ancora 2 minuti. Lasciare raffreddare una volta cotta. Spalmare poi la marmellata e farcire con le fragole tagliate a tocchetti.
Crêpes ai frutti rossi

Un girotondo di frutti rossi e crepes, che ti fan giocare per iniziare la giornata!! Ingredienti: 1 uovo 120 gr albume 40 gr Istant Oat Vaniglia Mirtilli, fragole Procedimento: Scaldare una padella. Mescolare l’uovo, l’albume con la farina e la vaniglia. Una volta che il composto è omogeneo, disporre un coppapasta in silicone nella pentola versare una parte de composto. Cuocere da in lato a fiamma basa fino a quando fa le bollicine, poi togliere il coppapasta e girare, portare a cottura. Continuare così per tutto l’impasto. Una volta pronti, rimpire con la frutta a piacere. C 30 G 8 P 25
Yogurt bowl

Una merenda fresca e colorata, ma soprattutto cioccolatosa, eccola qui 😊 Ingredienti: 150 gr yogurt greco 0 10 gr Whey al cioccolato 50 gr banana 50 gr fragole 10 gr Protein Flakes Foodspring Crema cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare le Whey allo yogurt fino a farlo diventare una crema liscia, versarla poi in una ciotolina. Tagliare la banana e le fragole a pezzetti e guarnire, spolverare con i fiocchi proteici e con crema al cioccolato. C 22 G 1,5 P 29