French Toast alla vaniglia

Eh si perchè non si può pensare solo alla colazione o al pranzo o alla cena, anche lo spuntino vuole la sua parte! Oggi avevo tempo ed ero a casa così mi sono preparata un french toast un po’ diverso. Era tanto che non lo mangiavo e si sicuramente quelli cotti nel burro sono più saporiti, però anche il mio non è da meno. Poi a me tutto ciò che è troppo condito non piace proprio. Come sapete sono per la semplicità e per la versatilità. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 fetta di pane in cassetta integrale, il mio è ai tre farri Esselunga 50 ml di latte vegetale vaniglia olio ci cocco spray, o normale se non lo avete 50 gr di yogurt greco 50 gr di mela tagliata sottile Procedimento: Scaldare bene una padella antiaderente e ungerla con l’olio di cocco togliendo l’eccesso con uno scottex. Mescolare il latte vegetale, io di mandorla, con la vaniglia e inzuppare da entrambi i lati il pane e metterlo in padella, facendolo cuocere per qualche minuto fino a quando si sarà formata la crosticina, quindi girare e cuocere per altri due minuti.  Una volta pronto, posizionare il pane sul un piatto, spalmare lo yogurt greco e decorare con la rosa di mela. Come fare la rosa: prendere le fettine di mela tagliate sottile con la mandolina, disporne una su un piano, la seconda posizionarla a meta della prima e continuare così fino a compimento. Quindi iniziare ad arrotolare le mele partendo dalla prima. alla fine avrete ottenuto la rosa.

French toast allo sciroppo d’acero

Era tanto che desideravo farlo ed eccolo qui, il mio primo French Toast…amore a prima vista…anzi morso! Con lo sciroppo d’acero è veramente il suo..credo che li vedrete spesso tra le mie ricette Ingredienti: 2 fette di Protein Bread Myprotein 50 gr di albume 40 gr di latte di mandorla 20 gr di mirtilli 5 gr di crema di pistacchio Sciroppo d’acero 0 cal Vaniglia Procedimento: Mescolare l’albume con il latte e la vaniglia, inzuppare le fette di pane. Preriscaldare una padella e adagiare il pane, cucinare su ogni lato per qualche minuto finché non diventa dorato. Guarnire con lo sciroppo e i mirtilli.