Sacher pancake ai mirtilli

Oggi vi propongo la mia torta preferita in versione fit e leggermente diversa. Si perchè ai dolci non rinuncio se po sono quelli che amo…ancora meno. Sacher!! Mamma mia la sacher è veramente unica e ineguagliabile…cioccolatosissima ma io oggi l’ho rivisitata in una versione al cioccolato e mirtilli. Ingredienti: Pancake: 25 gr farina di grano saraceno 10 gr farina di avena 5 gr cacao amaro Cannella a piacere Caffè solubile a piacere 50 gr mirtilli 180 gr albumi Per la marmellata: 40 gr di mirtilli mezzo cucchiaino di stevia acqua q.b. Glassa: 1 cucchiaino di burro di mandorle tostate 1 cucchiaino di salsa di cioccolato 0 acqua q.b. mirtilli per decorare Procedimento: Riscaldare un padellino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Mescolare tutti gli ingredienti secchi e poi inglobarli negli albumi e mescolare. Aggiungere i mirtilli e mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Intanto iniziamo a preparare la marmellata, cuocere in un pentolino i mirtilli, con la stevia e l’acqua, lasciate sobbollire a fiamma bassa e girare. Quando saranno morbidi morbidi, schiacciarli con una forchetta e mescolare. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta che il pancake si sarà raffreddato, tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata fatta in casa e poi ricomporlo. Prepariamo la glassa mescolando il burro di mandorle con la salsa al cioccolato e qualche goccia d’acqua. Glassare quindi il pancake e decorarlo con qualche altro mirtillo.
Ciambelline mango e grano saraceno

Ingredienti: 140 gr di albume 40 gr di farina di grano saraceno 50 gr di mango 5 gr di nocciole salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere il mango a cubetti e le nocciole tritate grossolanamente e continuare a mescolare. Versare l’impasto negli stampini e infornare per 15 minuti. Una volta cotti sformare e lasciare raffreddare e guarnire con la salsa al cioccolato.