Tartufini alla nocciola
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/tartufini1.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ma buongiorno e buon inizio settimana!! Rientrati al lavoro? Anche io riprendo con la mia routine da questa settimana al 100% anche se non sono ancora rientrata a Milano. E cosa c’è di meglio che riprendere con una merenda sana e golosa, fresca perchè fa ancora caldo per non dimenticarci che siamo ancora in estate. Eccoli i miei tartufini con nocciole…sono uno tira l’altro ve lo giuro ma sono talmente buoni che va bene così. Preparateli la mattina o la sera prima e saranno pronti per lo snack nel momento di fame. Come si preparano? beh la ricetta è già sul blog, ma vi dico che c’è lo yogurt greco, cacao e…cocco…vi ho convinti? Spero di si! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Ingredienti: 50 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 10 gr di cacao cacao amaro per decorare nocciole Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il cacao formare delle palline e mettere al centro una nocciola. Richiudere e passare le palline nel cacao. Mettere in frigo per un paio d’ore e poi conservare in frigo.
Ghiaccioli ai mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/ghiacciolo2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno!!☀️ come state? Già rientrati in città o siete ancora in vacanza? Bene indifferente dove siete questa è la merenda giusta…dei Ghiaccioli ai mirtilli al profumo di limone 🍋 che ne dite?! Io li adoro sono velocissimi da preparare e dissentanti neinpomeriggi caldi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 4 Ingredienti: mezzo limone 1 manciata di mirtilli acqua stampini per ghiaccioli Procedimento: Spremere mezzo limone nell’acqua e mescolare. Disporre dei mirtilli in ogni stampino, quindi versare l’acqua e limone fino a riempirli, chiudere e mettere in congelatore a raffreddare per 3/4 ore.
Kiwi Cheesecake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/cheesecakekiwi3.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eccomi dinuovo qui! Buongiorno ☀️ appena finito di allenarmi e ora corro in doccia e a fare colazione…oggi è stata dura alzarsi ma non allenarsi! È proprio vero basta solo tirarsi su dal letto e poi una energia fortissima ti scorre nel corpo! 🥰adoro Ora lei la mia Kiwi Cheesecake 🥝 fredda non cotta, dolce e aspra il binomio che mi piace di più! Una base biscottosa e una crema di ricotta e yogurt greco profumata alla vaniglia! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la base: 5 fette biscottate 10 gr di olio di cocco Per la crema: 90 gr di ricotta 50 gr di yogurt greco vaniglia 1 kiwi Procedimento: Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. reparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con l’olio di cocco. Prendere un coppapasta da 10 cm di lato quadrato o se non lo avete anche rotondo. Versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt e la ricotta con la vaniglia e amalgamare. Tagliare il kiwi a fettine e disporle nel coppapasta, in modo che aderisca a questo. Versare la crema sopra la base, livellare e poi decorare con altre fettine di kiwi. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore. Al momento di mangiarlo togliere il coppapasta e buona colazione.
Insalata mango e noci
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/insalatamango.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
E’ lunedì e partiamo con un piatto semplice e veloce, un contorno per il pranzo in spiaggia o per una cena quando non si ha voglia di cucinare. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Rucola 1/4 di avocado qualche noce mezzo mango Procedimento: Tagliare a fettine il mango e l’avocado. Discorre la rucola su di un piatto e poi il mango e l’avocado, spezzettare le noci e disporle sopra.
Cheesecake alle fragole
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/cheesecakefragole2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno!! Siamo a mercoledì prima di ferragosto e io ho appena finito di allenarmi, si perchè ne avevo proprio voglia. In questi giorni che sono a casa in ferie ho tolto il mio Garmin e non so quante calorie brucio e quanti passi faccio, si perchè volevo disintossicarmi un pochino da questo! Era diventato un po’ un’ossessione devo dire la verità…quindi via il Garmin, lo prendo solo quando vado a correre e per il resto mi godo i momenti di relax. Stamattina Cheesecake!! La mia preferita oramai lo sapete!! Oggi una crema di ricotta, yogurt e vaniglia, coronata da una purea di fragole!! Deliziosa…per chi come me non ha voglia id cucinare in questi giorni. Bene…io mi finisco la Cheesecake e me ne vado al mare. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la base: 5 fette biscottate 10 gr di olio di cocco Per la crema: 90 gr di ricotta 50 ml di latte di mandorla 30 gr di yogurt greco vaniglia 1 foglio di colla di pesce 4/6 fragole Per il topping: 100 gr di fragole Mezzo foglio di colla di pesce Procedimento: Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. reparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con l’olio di cocco. Prendere un coppapasta da 10 cm di diametro e versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt, la ricotta e il latte e la vaniglia e amalgamare. Strizzare la gelatina e farla sciogliere per un minuto sul fuoco, quindi versarla nella crema e mescolare con una frusta. Tagliare le fragole a metà e disporle nel coppapasta, in modo che la parte tagliata aderisca a questo. Versare la crema sopra la base, livellare e mettere in congelatore. Frullare le fragole aggiungendo se necessario un goccio d’acqua. Sciogliere la gelatina come prima e versarla nella polpa frullata, mescolare bene e versare sopra la crema. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore.
Pancake farcito all’ananas
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/pancakeananas2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon lunedì!! In realtà è da qualche giorno che la mia mente è avanti di un giorno…vabbè vi sta quando si è in ferie! Come avete iniziato la settimana? Io con una bella corsa in mezzo al verde…si perché meglio di un workout c’è solo la corsa…almeno per me! Bene oggi un ritorno alle origini…un bel pancake tropicale, profumato al limone 🍋 e un ripieno di ananas 🍍 yogurt! Buono fresco…preparato la sera prima e messo in frigo…lo adoro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 150 gr di albume Scorza di limone 100 gr di ananas 150 gr di yogurt greco Fiori edibili Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la scoza di limone, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti. Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ananas, Richiudere e glassare con il restante yogurt e qualche altro pezzo di ananas e fiore edibile.
Pizza dolce proteica
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/07/fullsizeoutput_7263.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Una merenda sana e veloce da preparare..oggi pizza dolce proteica..velocissima con il preparato Foodspring. Glassarla poi con yogurt greco e poi una valanga di mirtilli e il mio burro preferito…quello di pistacchi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di pane proteico Foodspring 30 gr d’acqua 50 gr di yogurt mirtilli 1 cucchiaino di burro di pistacchi Procedimento: Mescolare il composto di pane proteico con dell’acqua. Scaldare una padella antiaderente, quando sarà calda versare il composto e cuocere per due minuti, girare e cuocere ancora un paio di minuti. Fare raffreddare leggermente poi spalmare lo yogurt greco e distribuire i mirtilli. Decorare con burro di pistacchi.
Pasta ai multicereali gamberi e zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/07/5rsusk1YRGmb7HS7quUbmA-e1564569904437.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Ma ad un bel piatto di pasta non si dice mai di no!! Questa pasta ai multicereali è glutenfree e veramente buonissima! Oggi l’ho preparato con zucchine saltate, gamberi e tutto al profumo di menta…squisita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Tortiglioni ai multicereali Felicia glutenfree 200 gr di gamberi 2 zucchine menta sale 1 cucchiaio di olio Procedimento: Cuocere la pasta come indicato sulla confezione. Intanto che si cuoce, tagliare le zucchine a cubetti, metterle in una padella ben calda, aggiungere il sale, l’olio e farle cuocere per 10 minuti, aggiungere all’ultimo momento i gamberi e farli cuocere ancora 2 minuti. Scolare la pasta, quindi condirla con il sugo di gamberi e zucchine.
Semifreddo alle more
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/08/semifreddomore4.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno ☀️ eccomi qui lunedì è arrivato ma quando sei in ferie è bellissimo come giorno! Io mi sono appena allenata a casa, si ad agosto uno stop dalla palestra non dagli allenamenti perché sono vita per me! Oggi ecco qui un semifreddo alle more, preparato con ricotta e more..freschissimo e semplicemente delizioso ottimo per una merenda fresca o un dessert dopo cena! Questo stampino lo adoro rende tutte le ricette così romantiche e belle. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 2 Ingredienti: 90 gr di ricotta 90 gr di yogurt greco 30 ml di latte vegetale 100 gr di more Procedimento: Mescolare la ricotta, il latte e lo yogurt greco assieme. Frullare le more e incorporarle al primo composto. Quindi versare in due stampini a forma di rose e mettere nel freezer per 1 ora almeno. Quando sarà raffreddato sformare e servire.
Cheesecake al caffè e cocco
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/07/fullsizeoutput_7276.jpeg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buongiorno, oggi una colazione veloce e fresca…si non ho tanta voglia di cucinare, ma non per questo non si preparano cose sfiziose!! Eccola qui una Cheesecake al caffè e cocco…base biscottosa al caffè e crema di yogurt al cocco e sopra cacao, nocciole e una valanga di lamponi che adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni:1 Ingredienti: per la base: 4 fette biscottate integrali (o 2 wetabix) 1 cucchiaino di caffè solubile acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco (1 vasetto) 2 cucchiai di latte di cocco aroma di cocco topping: cacao granella di nocciole lamponi Procedimento: Frullare le fette biscottate, aggiungere il caffè e poi qualche goccia d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto compatto. Metterlo alla base di un coppapasta e livellarlo con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt con il latte di cocco e l’aroma al cocco, quindi versarlo sopra la base e livellare. Spolverare con del cacao e aggiungere la granella di nocciole e i lamponi. Mettere in frigo a raffreddare per qualche ora o tutta la notte. Prima di mangiare togliere il coppa pasta e buona colazione.