Acqua aromatizzata mirtilli e lime

Buongiorno ☀️ siamo a mercoledì già a metà settimana, che bello! Il caldo continua e io conto i giorni che mi dividono dal mare! Intanto trovo tutti gli escamotage per rinfrescarmi 🌊 come questa acqua aromatizzata con mirtilli lime e menta! Fresca e misto dolce acidulo la adoro! Ne ho due bottiglie in frigo…basteranno per oggi?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5  min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Acqua 1 manciata di mirtilli qualche fogliolina di menta un lime Procedimento: In una brocca mettere i mirtilli leggermente schiacciati, mezzo lime tagliato a fettine e mezzo spremuto, aggiungere la menta e coprire con l’acqua. Lasciare in frigorifero per qualche ora prima di bere.

Pizza croccante

Buongiorno ieri a pranzo avevo voglia di pizza…ma dato che il weekend ero fuori casa e mi sono concessa qualche sfizio in più, ho deciso di prepararmi una pizza si, ma non proprio vera..anzi!! Eccola qui proteica e low carb, con base preparata con il Protein Bread di Foodspring e una golosissima farcia….fiocchi di latte, ceci croccanti e pomodorini gialli e rossi confit! Beh era buonissima, veramente quasi nulla da invidiare a quella vera!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Protein Bread Foodspring 100 gr d’acqua 100 gr di fiocchi di latte 60 gr di ceci paprika pomodorini gialli e rossi rosmarino, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una teglia con carta forno disporre i ceci e condirli con la paprika e il rosmarino. Tagliare i pomodorini in due e condirli con rosmarino, origano. Quindi infornare per 10 minuti. Io preparo in abbondanza in modo da averli sempre pronti in frigorifero. Mescolare il preparato per il pane con l’acqua, fino ad ottenere un composto omogeneo. Scaldare una padella da 20 cm e versare l’impasto. Cuocere a fiamma media per 5 minuti e poi girare. Intanto sfornare i pomodorini e ceci. Una volta cotta la pizza, mettere su un piatto, spalmare i fiocchi di latte e aggiungere i ceci e i pomodorini. PS: Se avete un forno a microonde con il Crisp Grill potete cuocere pomodorini e ceci lì. Tempo 8 minuti.

Tortino cioccolato e frutti rossi

Buongiorno mondo 💕 meno male che le previsioni davano pioggia ieri sera…invece…nulla…e aria condizionata sia!! Ahah Vabbeh ancora qualche giorno e poi mare dinuovo perfortuna! E quando continua a fare troppo caldo per accendere il forno, la cottura al vapore arriva in soccorso. Oggi ho preparato un tortino al cioccolato con farina d’avena al cioccolato e il  Risveglio del Buddha proteine del mattino @iswari_italia (PAMELA10) , che contiene grano saraceno, proteine di riso, banana in polvere, farina di zigolo dolce, semi di lino macinati e carrube un mix veramente buonissimo!
Io ho preparato questo tortino ma potete usarlo come preferite. Ovviamente potete anche preparare il tortino solo con la farina d’avena…ma provatelo, merita!   Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di  Risveglio del Buddha proteine del mattino (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 30 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi e fragole la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito. Versare il composto in uno stampo da 10 cm di lato, quindi decorare con le fragole e i lamponi. Ora metterlo nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min.  Una volta cotto toglierlo dalla pentola, farlo raffreddare  quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping burro di noci macadamia…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.

Waffle bicolor al farro

Iniziamo la giornata con una colazione per due da condividere o da mangiare in due volte. Oggi waffle!! Si non avevo neanche voglia di accendere il fuoco oggi…mi fa caldo anche quello e quindi piastra waffle!! Oggi bicolor e bigusto al CIOCCOLATO e VANIGLIA morbidissimi e soffici…devo stare attenta a non mangiarli tutti!!! Topping?! Quelli che amo di più yogurt greco e frutti di bosco…ero indecisa per cui li ho messi tutti: fragole, lamponi e mirtilli!…what else?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 2 Ingredienti: waffle alla vaniglia: 50 gr di  farina di farro Ruggeri 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 30 ml di latte di mandorla o qualsiasi altro latte vegetale vaniglia la punta di un cucchiaino di lievito waffle al cioccolato: 50 gr di  farina di farro Ruggeri 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 30 ml di latte di mandorla o qualsiasi altro latte vegetale 5 gr di cacao amaro la punta di un cucchiaino di lievito Topping: yogurt mirtilli, fragole, lamponi Procedimento: Scaldare la piastra per il waffle e se necessario ungere con un pochino di olio di cocco. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, la vaniglia, il latte con l’albume e il lievito. Quando la piastra sarà calda versare un terso dell’impasto e chiudere. Cuocere per 4 minuti poi aprire e mettere da parte. Continuare con il restante impasto. Intanto che i primi waffle si cuociono, preparare quelli al cioccolato, in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao amaro, il latte con l’albume e il lievito. Ora cuociamo quelli al cioccolato, suddividendo sempre l’impasto in tre parti. Cuocere per 4 minuti poi aprire e mettere da parte. Continuare con il restante impasto. Tagliare ciascun waffle a metà e abbinarlo alla metà dell’altro colore, in modo da ottenerli bicolor. Impilarli e decorare con lo yogurt e i frutti di bosco.   PS: se acquisti le farine che utilizzo io su www.ruggerishop.it usa il codice 10RUGGERIFARINE19 Applica un 10% di scont

Pancake sensual

Oggi un pancake siii finalmente è tornato…lo adoro!! Ma che pancake oggi SENSUAL perchè? perchè questo Macaccino è divino, pizzica leggermente ma da una carica pazzesca…non contiene caffeina, ma cacao crudo in polvere, maca, zenzero, cardamomo, cannella e pepe di cayenna in polvere…insomma da provare. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di Macaccino Sensual di Iswari (PAMELA10) 20 gi di farina di riso 150 gr di albume 100 di mirtilli cacao Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i mirtilli e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e spolverarlo di cacao e buona colazione.

Palline al cocco e mirtilli

Buongiorno ☀️ siamo a metà settimana finalmente…è tutta in discesa! -2 e si va al mare!!! Dopo una bella giornata di rest di ieri, dedicata a me e a coccole beauty oggi si riprende l’allenamento…pesante come piace a me! . Che ne dite di una merenda golosa, fresca?! Gelato?! Quasi!! Sono palline al cocco 🥥 con cuore di mirtilli gelato…tutto ricoperto di cocco rapè! Preparateli la sera prima o la mattina per il pomeriggio, bastano 5 min e poi in freezer….una tira l’altra lo so! Ps: sono vegan 🌱 se utilizzate uno yogurt di soia😘 Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Freezer: 2/3 ore Ingredienti: 100 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 15 gr farina di mandorle  20 gr proteine alla vaniglia cocco rapè mirtilli Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco, la farina di mandorle e le proteine alla vaniglia formare delle palline e mettere al centro un mirtillo. Richiudere e passare le palline nel cocco rapè. Mettere in freezer per un paio d’ore e poi conservare in frigo.

Mele e patate

Buongiorno ☀️ buon martedì…io sto contando i giorni per scappare al mare…e sono sempre meno per fortuna!! -3!!! . Ma che ne dite di una ricetta salata, buonissima, un contorno croccante e profumatissimo. Patate dolci e mele golden arrostite e profumate al rosmarino e timo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 1 patata dolce 1 mela sale rosmarino, timo Procedimento: Accendere il forno a 180°. Con una mandolina tagliare a fettine la patata dolce e la mela. Disporre la carta forno su uno stampo e disporre alternando una fettina di mela e una di patate. Alla fine spolverare con il sale e le spezie a piacere. Infornare per 15/20 min a 180°. Fare raffreddare e servire con ciò che preferite.

Budino al cocco

Buongiorno oggi ho preparato una rosa, anzi una mazzo di rose…ma in realtà è un ottimo budino al cocco…profumatissimo. preparato con farina di cocco e scagliette di cocco…ottimo per uno spuntino e per un dopo cena o pasto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 2 ore in freezer Porzioni: 2 Ingredienti: 100 ml di latte (quello che preferite) 200 ml d’acqua 30 gr di farina di cocco 30 gr di farina di avena alla vaniglia 1 cucchiaio di scaglie di cocco 3 gr di agar agar Procedimento: Mettere in un pentolino le farina, il latte, l’acqua accendere la fiamma e cuocere mescolare fino a portare a bollore. Quindi aggiungere l’agar agar e mescolare. Quando si addensa versare negli stampini e metterli in freezer per almeno 2 ore. Sformare e servire con della crema di cioccolato.

Cheesecake al cioccolato senza cottura

Buongiorno e buon mercoledì ☀️ come state? Io così così, non so se è il caldo in città, la mia bassa pressione o cosa ma mi sento un po’ senza forze…ma non vi preoccupate potassio e magnesio, aria condizionata sono i miei migliori amici ora! . Beh intanto inizio la giornata con una colazione fresca senza cottura, per chi ha troppo caldo per cucinare 💕 una base di fiocchi d’avena e crema al cioccolato 🍫 toppins speciale con crema di noci brasiliane @damiano_organic. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena qualche goccia d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 5 gr di cacao  50 ml d’acqua stevia topping: mirtilli Procedimento: Bagnare i fiocchi d’avena con dell’acqua e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo appiccicoso. Mettere in un coppapasta e livellare con l’aiuto di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt con il cacao e l’acqua fino ad ottenere una crema liscia e omogenea quindi versare sopra la base e livellare. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.

Tortino di albicocche

Buongiorno ☀️ giornate un po’ cosi ma ieri minsono rilassata e ho fatto rest…si ho ascoltato il mio corpo e mi sobo detta stop! Oggi sono già più energica e sorridente per cui si riprende! oggi un bel tortino al vapore con tantissimi pezzetti di albicocche…con il loro colore del sole. Oggi preparato con un mix di farine: lupini, cocco e Piccolo Buddha alla mela e banana  (cod. sconto PAMELA10) che ne dite?! Io lo adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di  Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 15 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 100 gr di albicocche tagliate a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Mescolare l’albume con le farine e il lievito e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere i pezzetti di albicocche  e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina.