Muffin avocado e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/muffinavo2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon lunedì ☀️dura alzarsi dato il matrimonio di ieri sera però eccomi qui. Colazione pronta da ieri…soffici e morbidissimi miffun al cioccolato 🍫 con avocado e mirtilli…vi giuro che cosi sono ottimi!! Io vi lascio sognare mentre faccio colazione e mi riprendo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di Farina d’avena al cioccolato 200 gr di albume 100 gr di avocado schiacciato 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare l’avocado, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 35 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Muffin ai lamponi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/muffinlamponib2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi Muffin…era tantissimo che non li preparavo…ne avevo proprio voglia. L’impasto è profumato alla vaniglia, il mio aroma preferito e lamponi..binomio dolce acidulo che adoro. Ovviamente cotti al vapore…non serve che vi spieghi quanto soffici vengono con questa cottura. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Ciabattine ai pistacchi e noci
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/ciabattine1.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ma la bellezza di preparare il pane in casa…ci si può sbizzarrire e prepararlo secondo i propri gusti e fantasia..quindi cosa c’è di meglio!! Oggi CIABATTINE AI PISTACCHI E NOCI morbide e croccanti, preparate con farina di Farro, Arifa Ruggeri (10RUGGERIFARINE19) e manitoba. Questa pasta madre era la prima volta che utilizzavo ma è veramente ottima, contiene germe di grano che migliorano la lavorabilità e rendono più morbido l’impasto; inoltre c’è il lievito di birra che permette la lievitazione in poche ore…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min tempo di riposo: 2h30min Porzioni: 12 Ingredienti: 200 gr di farina Manitoba 120 gr di farina di farro Ruggeri 120 gr di farina Arifa Ruggeri 60 gr di farina 00 30 gr di pasta madre con lievito Ruggeri 300 ml di acqua tiepida 50 ml di olio 30 gr di granella di pistacchi 30 gr di noci tritate 10 gr di zucchero di cocco 1 cucchiaino di sale Procedimento: Nella planetaria con il gancio mettere tutte le farina, i pistacchi, le noci, il sale, lo zucchero, il lievito e l’olio azionare e iniziare ad impastare, quindi versare l’acqua a filo un po’ alla volta. Lavorare l’impasto fino a quando si incorda, quindi formare una palla e lasciarlo riposare fino a quando raddoppierà di volume, circa 2 ore. Ora dividere l’impasto in 2 parti e stenderlo in forma rettangolare 50×20 cm, quindi arrotolare secondo il lato lungo e tagliare 6 panini. Metterli su uno stampo con carta forno e eseguire lo stesso procedimento per l’altra parte. Lasciare lievitare le ciabattine per 20/30 minuti coperte, quindi spoverarle con poca farina e infornare in forno preriscaldato a 200° per 15/20 minuti. Una volta cotte sfornare e lasciare raffreddare.
Crostata alle albicocche
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/galette1.jpg?fit=800%2C553&ssl=1)
E’ la prima volta che preparo questo dolce…quindi era un po’ un esperimento, ma devo dire che sono molto contenta del risultato. Questa Crostata alle albicocche è vegan…per cui adatta a tutti!! Oramai siamo in estate quindi non potevo che usare le albicocche e profumarle di cannella…uno di quei binomi unici per me! La pasta verrà croccante quindi super buona…come una crostata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di farina d’avena aromatizzata alla vaniglia 20 gr di olio di cocco 30 gr d’acqua 3 albicocche cannella stevia o altro dolcificante a piacere Procedimento: Prepariamo la frolla della galletta mescolando la farina, l’olio di cocco, la stevia e l’acqua, otterrete un impasto denso e omogeneo, tipo pasta frolla. Fatelo riposare 20 minuti in frigorifero quindi stenderlo su un foglio di carta forno. ricavare un cerchio di 20/25 cm di diametro. Lavate e tagliate le albicocche a fettine, spolverate la pasta con della cannella, adagiate le albicocche e spolverate con altra cannella. Informare per 30 minuti circa, fino a quando sarà dorata. Una volta cotta lasciare raffreddare.
Treccia di pane
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/treccia2.jpg?fit=800%2C599&ssl=1)
Buongiorno oggi si panifica…in realtà ieri per avere una TRECCIA oggi…Treccia Proteica preparata con il FIT BREAD di NU3 comodissimo quando non hai tempo di aspettare la lievitazione e molto versatile. Che cosa contiene? Farina di semi di lino, farina di mandorle, semi di lino, bucce di psillio, semi di girasole, semi di zucca, semi di chia e lievito…che dite? Ottimi come ingredienti, in più è totalmente senza glutine. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 90 min Ingredienti: 230 gr di preparato Protein Bread NU3 (cod. sconto FITNDELICIOUS15) 250 ml d’acqua Procedimento: Mischiare il preparato con 250 ml di acqua fino ad ottenere un impasto uniforme. Dividere l’impasto in 3 parti uguali e allungate, facendo 3 bigoli lunghi. Unire i tre capi e iniziare ad intrecciare, concluso appicciare le estremità e voltare verso il basso. Mettere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 90 minuti. Il forno deve rimanere chiuso per tutto il tempo di cottura. Lasciar raffreddare prima del consumo.
Waffle proteici
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/waffleproteici2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi waffle!!! Si proteici con patate dolci, whey e farina d’avena…tutto al cioccolato…che rende tutto più buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di patate dolci già cotte 6 gr di burro d’arachidi 1 uovo 25 gr di proteine al cioccolato 15 gr di farina d’avena Topping: 1 cucchiaio di yogurt greco Procedimento: Scaldare la piastra da waffle. In una ciotola schiacciare la patata dolce con la forchetta fino a ridurla in purea, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare. Versare metà dell’impasto nella piastra, chiudere e cuocere per 5 minuti. Fare lo stesso con il restante impasto. Quando saranno cotti servire con un cucchiaio di yogurt greco.
Vellutata di zucchine e totani
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/vellutatazucchineg-scaled.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Niente di meglio che una bella vellutata di zucchiene da mangiare a temperatura ambiente, profumata di menta e basilico…ma è una vellutata con totani frullati che la rende più ricca e saziante e sopra alcuni anelli alla grigia e semini misti. Vuoi la Bowl?! Vai sul sito @bowlpros con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 4 zucchine circa 500 gr menta basilico sale 400 gr di totani prezzemolo semini misti Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Procedimento Scaldare una padella o una griglia e rosolare gli anelli di totani da entrambi i lati, aggiungendo poi un pizzico di sale e il prezzemolo. Basteranno 5 minuti. Quando cotti mettere da parte. Lavare e tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle al vapore per 10 minuti. Una volta cotte metterle in una pentola con un po’ d’acqua, sale, menta, basilico e metà dei totani cotti, quindi frullare bene con un frullatore ad immersione. Dividere la vellutata in due piatti e decorare con altri totani e con i semini.
Crostata raw
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/raw2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Tantissime volte mi scrivete che nel piano nutrizionale avete pochissimi ingredienti, magari solo yogurt greco, avena e frutta…e siete stufe di mangiare il solito pastone…mi dite beata te che puoi creare queste colazioni così sfiziose e così invitanti. Ecco oggi vi mostro che anche io come voi ho gli stessi ingredienti!! Ma sapete cosa fa la differenza?! La fantasia e il pensare fuori dagli schemi!! Si basta questo e guarda che cosa ti propongo!! Questa crostata è propio basic! Il guscio è preparato con fiocchi d’avena e banana, la crema con yogurt greco e lamponi, aromatizzata alla vaniglia…quindi niente musi lunghi e andate a leggere la ricetta!!! Ah dimenticavo…non serve forno, non serve cottura….potete farla anche se siete in vacanza! Ricetta Ingredienti: per il guscio; 50 gr di fiocchi d’avena 5 gr di cacao (facoltativo) 50 gr di banana acqua se necessario per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia lamponi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena, il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, se posse necessario aggiungere un goccino d’acqua ma pochissima mi raccomando!! Prendere un coppapasta da 10 cm e mettere l’impasto sul fondo e con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino distribuirlo in modo da foderare il coppapasta e creare il guscio della crostata. Mettere in frigo. Ora mescolare lo yogurt con la vaniglia e con qualche lampone, quindi versare la crema nel guscio e livellare. Mettere per un ora in freezer e poi in frigo per almeno 3 ore. Quando sarà l’ora di mangiare togliere con delicatezza il coppapasta e decorare con qualche altro lampone.
Banana smothie e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/06/bananas2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
E’ arrivato giugno ed è arrivato il tempo delle ciliegie! Finalmente!!Ecco qui uno smoothie golosissimo e fresco quasi gelatoso…ma io sono golosa! Lo smoothie è proteico con banana yogurt e un topping sfizioso con granola al cioccolato e tante ciliegie. Difficoltà: facilisisma Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 banana 150 yogurt greco 1 cucchiaino semi oleosi 1 cucchiaino granella pistacchio un goccio di latte vegetale a scelta 5 gr di proteine alla vaniglia Topping: 1 manciata granola al cioccolato ciliege Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Versare in un bicchiere e decorare con la granola al cioccolato e le cicliege.
Albicocche caramellate
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/05/albicocche-caramellate.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Uno spuntino veloce e goloso, o un topping perfetto per pancake o porridge. E’ la stagione delle albicocche quindi eccole qui caramellate e profumate alla vaniglia. Ricetta Ingredienti: 5 albicocche 1 cucchiaino di stevia o eritritolo vaniglia 1 cucchiaino di crema di arachidi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1. Procedimento Tagliare le albicocche, metterle in una padella calda con della vaniglia e il dolcificante e farle rosolare fino a quando saranno morbide, quindi mettere in una ciotolina. Decorare con un cucchiaino di crema di arachidi e buono spuntino.