Cookie Dough a modo mio
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/dough.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ricetta Ingredienti: 120 gr di ceci già cotti 1 cucchiaio di burro d’arachidi 1 cucchiaino di olio di cocco una goccia d’acqua 1 cucchiaio di gocce di cioccolato Difficoltà: facilissima Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 3/4 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere nel frullatore tutti gli ingredienti tranne le gocce di cioccolato. Una volta che si sarà formato un impasto simile a quello dei biscotti, metterlo in una ciotola e aggiungere le gocce di cioccolato. Mescolare bene.
Macha Capuccino
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/lattemacha.jpg?fit=800%2C800&ssl=1)
Buongiorno ieri mi sono preparata questo Macha Capuccino, che adoro…è una delle bevande che preferisco dopo il caffè!! In più il Macha ha un potere antiossidante, per la pelle come anti invecchiamento, drenante, disintossicante, oltre ad aiutare la digestione. Bene perchè non amarlo allora. Ps: io sono andata al bar di un amico per farmi aiutare a fare i disegni. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 cucchiaino di Macha in polvere Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 ml d’acqua calda 200 mll di latte (quello che preferite) stevia Procedimento: Sciogliere il macha, la stevia con dell’acqua calda, mescolando fino a completo scioglimento. Montare il latte con la lancia di una macchina da caffè, oppure con un frustino montalatte. Quindi versate il latte nella tazza et voilà ecco il vostro Macha Cappuccino! Ps: io sono andata al bar di un amico per farmi aiutare a fare i disegni. Pps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Cheesecake senza cottura
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_9756.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi mi sono preparata una Cheesecake, si ma è fake o quasi, perchè la base non è biscottosa ma morbida..lo ammetto…ma avevo voglia di variare, puristi della Cheesecake, lo ho ammesso!! Però la base con fiocchi d’avena e caffè e sopra una crema yogurt e ricotta con tantissimi frutti di bosco… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena 1 caffè espresso 150 ml d’acqua per la crema: 100 gr di yogurt greco 70 gr di ricotta 50 ml d’acqua 1 foglio di colla di pesce vaniglia 50 gr tra mirtilli, more e lamponi topping: frutti rossi Procedimento: Prima di tutti preparare la base, mettendo in un pentolino i fiocchi d’avena, il caffè e l’acqua, preparando un porridge. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta, livellarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Tagliare a pezzetti la colla di pesce e metterla in ammollo in acqua fredda per una decina di minuti. Intanto mescolare lo yogurt, la ricotta, l’acqua e la vaniglia. Quando la colla di pesce sarà diventata morbida, strizzarla e metterla in un pentolino con l una goccia d’acqua e scioglierla a fuoco bassissimo, mescolando. Quindi versarla nella crema e mescolare bene con una frusta, quindi aggiungere la frutta e versare il tutto nel coppapasta, sopra la base. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.
Polpettine Thai
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_9741.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Chi di voi ama e odia il pollo?! Stesso alimento due sentimenti. Ahaha si avete capito bene…lo adoro perchè è veloce da cuocere, è versatile, ma alle volte lo odi perchè per comodità lo cucini sempre uguale. Ma oggi super ricettina…POLPETTINE THAI, sono state spazzolate ieri sera per cena, buonissime!! Come le ho preparate?! Macinato di pollo con un mix di spezie che ricordano l’oriente e sedano, carota e cipolla…così il pollo diventa super gustoso!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 2 Ingredienti: 300 gr di macinato di pollo 1 cucchiaio di mix sedano carota e cipolla (anche surgelato) 1 cucchiaino di mix di spezie Thai (cumino, zenzero, curry, peperoncino) mezzo cucchiaino di rosmarino paprika qb sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire tutti gli ingredienti e impastate, io ho usato le mai, una volta che saranno ben amalgamati, formare le polpette. Foderare uno stampo con la carta forno. Quindi con un cucchiaio prendere un po’ dell’impasto e con le mani formare le polpette di circa 4 cm di diametro. Adagiarle nello stampo e infornare per 15 minuti. Ovviamente la carne di pollo non deve essere rosa all’interno, per cui controllate la cottura, perchè dipende da quanto grandi le avete fatte. Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto!
Pangoccioli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/dUj0YTLQZy5JptsoaUp2A.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Il pane fatto in casa ha un’altro sapore…questo è poco ma sicuro, ma quando si preparano i panini dolci per la colazione…tutto cambia…cioè migliora ancora di più!! Questi Pangoccioli sono preparati con la ricetta della mia mamma, modificata pochissimo, perchè era già perfetta, molto healthy e soprattutto buonissima!! Quindi chi vuole svegliarsi e mangiare pane e cioccolato…li prepari…si ci vuole un po’ di tempo ma solo per la lievitazione, perchè la preparazione è molto semplice. Vi ho fatto anche le fotografie di come appare l’impasto ad ogni stadio della lievitazione…oltre al risultato finale, spero vi possa essere d’aiuto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 25/30 min Tempo cottura: 30 min Tempo di riposo: 6 ore Porzioni: 12 panini Ingredienti: 500 gr di farina (300 gr manitoba, 200 gr Arifa Ruggeri ) 1 bustina di lievito liofilizzato 2 cucchiai di stevia 50 gr di olio di cocco sciolto 100 ml acqua 12 cl di latte 1 uovo + 1 tuorlo vaniglia 50 gr di gocce di cioccolato Procedimento: Per quanto riguarda gli impasti lievitati vi consiglio vivamente di utilizzare una planetaria oppure un robot da cucina, poichè devono essere lavorati molto bene. Sciogliere il lievito in 100 cl d’acqua tiepida, quindi versarlo nella planetaria con 150 gr farina e impastare bene fino a quando si sarà formato un panetto. Quindi coprire la ciotola della planetaria con della pellicola e lasciar lievitare in un luogo caldo per almeno 1 ora, o fino a quando sarà raddoppiato di volume. Personalmente lo metto a lievitare nel forno spento, lasciando accesa soltanto la luce. Quando sarà raddoppiato, aggiungere al primo impasto, tutti i rimanenti ingredienti, azionare la planetaria e far impastare per 5 minuti a bassissima velocità. Quindi coprire con la pellicola e lasciare lievitare ancora per 2/3 ore. L’impasto deve quadruplicare. Una volta lievitato, formate i panini nelle pezzature che preferite, io li ho fatti da circa 70 gr. Disporre le palline in uno stampo con carta forno e coprirli ancora con la pellicola. E’ ora dell’ultima lievitazione che durerà 2 ore. Quando saranno raddoppiati, infornate. Riscaldate il forno a 180° e informate per 25/30 minuti. Controllare con uno stecchino quindi sfornare e lasciate raffreddare.
Gli Abbracci Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/fullsizeoutput_6b98.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Non mi sono mai piaciuti tantissimo i biscotti, se non quelli fatti in casa, ma gli abbracci si…erano quelli che ogni tanto mia mamma prendeva, si forse 2 o 3 volte..non credo di più! E sapete una cosa, sarò strana a me piaceva dividere i due colori e mangiarli separatamente..lo so sono strana…ma ora che li ho preparati fit…sono super felice…che abbracci sia!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Tempo di riposo: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la parte alla vaniglia: 30 gr di farina di riso 30 gr di farina d’avena integrale 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume vaniglia la punta di un cucchiaino di lievito 10 gr di stevia Per la parte al cioccolato: 30 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena integrale 5 gr di cacao amaro 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito 10 gr di stevia Procedimento: Prepariamo i due impasti separatamente, prima quello alla vaniglia. Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Ripetere il procedimento per quello al cioccolato e farlo riposare in frigorifero. Intanto accendere il forno a 180° e mettere la carta forno su una placca. Prendere gli impasti dl frigo, togliere la pellicola e formare dei filoncini stretti e lunghi. Procedere con il secondo impasto. Quindi ricavare dei cilindri di ugual misura da entrambi gli impasti. Ora prende due cilindri e attaccare gli estremi schiacciando la pasta, per ottenere il biscotto, adagiarlo quindi sulla teglia. Procedere fino a compimento dell’imposto. Ora inforniamo i biscotti per 12/15 minuti, vi consiglio di controllare la cottura con uno stecchino. …buona colazione.
Pasta zucchine e gamberi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_9735.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Voglia di mare e pranzi a base di pesce …presto prestissimo!! Bene oggi una pasta tra mie preferite…zucchine e gamberi…la adoro, potrei mangiarla all’infinito…soprattutto per i gamberi!!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale 100 gr di gamberi 2 zucchine piccole qualche pomodorino sale, aneto, basilico, peperoncino Procedimento: Cuocete la pasta secondo le indicazioni della confezione, per la mia ci vogliono 10 minuti. Intanto in una padella antiaderente ben calda, adagiare i pomodorini, le zucchine tagliate a rondelle e le spezie e cuocere a fuoco vivo, se serve aggiungere un pochino d’acqua. Quando saranno quasi cotte aggiungere i gamberi, farli rosolare e insaporire assieme alle zucchine. Quando la pasta sarà cotta, scolarla e aggiungerla al sugo e farla saltare in padella per qualche minuto, quindi impiattare.
Tortino doppio cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/04/IMG_9791.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno buon lunedì, inizia un’altra settimana dopo un bel weekend e una bella domenica passata con amici dopo la Maratona..io quest’anno da spettatrice…ma con il cuore ero lli a correre i miei 10 km. Il prossimo anno ci sarò nuovamente. Ora intanto, faccio colazione con questo TORTINO AL DOPPIO CIOCCOLATO golosissimo…per tutti i cioccolato addicted come me. Beh il cuore con la crema alla nocciola e cioccolato NU3 è il tocco forte di questa colazione…ah ovviamente l’ho cotto al vapore..quindi è morbidissimo! Ps: se vuoi provare il prodotti Nu3 vai sul loro sito e al momento del Checkout inserisci il mio codice FITNDELICIOUS15 Ingredienti: 45 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao 90 gr di albume 50 gr di banana la punta di un cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di Fit Protein Cream Nu3_cod.sconto FITNDELICIOUS15 Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare metà del composto in una ciotolina con i bordi alti, mettere al centro un cucchiaino di Fit Protein Cream, quindi versare il resto dell’impasto, quindi mettere la ciotola nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola e buona colazione.
Muffin banana e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/03/IMG_9684.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, ci ho proprio preso gusto a cucinare i Muffin…si non posso farci nulla…troppo buoni!! Oggi Muffin con sorpresa alla banana e cioccolato..chi riesce a resistere..non io!! quando li apri scopri in cuore cioccolato fondente…divino. Li ho preparati con Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) e cotti al vapore!! La consistenza della cottura al vapore non ha eguali! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 2 quadrettini di cioccolato fondente la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina del Piccolo Buddha con l’albume e il lievito. Versare il composto in due stampini, arrivando solo a metà della sua capacità, quindi aggiungere al centro il quadretto di cioccolato e coprire con il restante impasto. Io ho usato gli stampini di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Pasta ceci e melanzane
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/03/IMG_9642.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Un buon piatto di pasta non si nega a nessuno! Oggi in versione veggie con melanzane e ceci con spaghetti integrali…buono?! Tantissimo…provate! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di pasta integrale, io ho usato gli spaghetti 250 gr di melanzane grigliate 120 gr di ceci già cotti prezzemolo, sale 2/3 cucchiai di passata di pomodoro Procedimento: Cuoci la pasta secondo le indicazioni della confezione. Intanto scaldare una padella e versare le melanzane grigliate tagliate a pezzetti, la salsa di pomodoro, i ceci, il sale, e il prezzemolo, accendere il fuoco e cuocere per 10 minuti, mescolando di continuo, se vedete che si attaccano, aggiungere un goccino d’acqua. Intanto scolare la pasta e aggiungerla al sugo, mescolare e far insaporire per qualche minuto, quindi impiattare.