Tortino alla frutta
Oggi avevo voglia di un tortino, quasi una piccola crostatina, finta si…lo so che non la osso chiamare crostata ma un piccolo e soffice pancake di base e poi via libera alla frutta come topping…e la colazione è pronta. Non serve tanto, non serve complicarsi sempre la vita o stare tanto tempo ai fornelli, basta così poco per rendere un pasto sano gustoso e anche bello…chi la pensa come me, alzi la mano! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di riso 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata vaniglia Banana e mirtilli Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Schiacciare la banana con una forchetta finché diventa cremosa. Se abbastanza matura è meglio. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la banana, la farina di riso, quella di cocco e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la pera a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 6 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare la banana a fettine e decorare il tortino, aggiungere poi i lamponi.
Polpettine di merluzzo
Personalmente non sono una persona che ama il merluzzo…anzi…non mi piace per nulla, però ho trovato un modo alternativo per mangiarlo! Cosa ho fatto? Lo ho insaporito e reso più gustoso, senza rinunciare a mangiare sano. Ecco delle POLPETTE di merluzzo con pomodori secchi, capperi e qualche oliva..vi giuro che sono una tira l’altra…buone buone da impazzire!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Ingredienti: 200 gr di merluzzo 2 pomodori secchi 20 gr di farina di grano saraceno Capperi qb Olive qb Sale, pepe e una goccia d’olio, prezzemolo Procedimento: Accendere il forno a 180. Versare nel frullatore tutti gli altri ingredienti crudi e frullare fino ad ottenere un impasto compatto. Nel caso fosse troppo bagnato aggiungere un pochino di farina. Con l’aiuto di un cucchiaino formare delle polpettine e disporle su uno stampo foderato con carta da forno. Quindi informare per 15 min circa e controllare la cottura. Una volta pronte sfornare e impiattare…Buon appetito
Porridge Bowl
Eccomi qui, buongiorno a tutti!!! Oggi è PRIMAVERA!! Sbocciano i fiori, inizia a fare più caldo e io rinasco…si sono meteropatica, ma per fortuna questo inverno non è stato tanto rigido e da qualche settimana si sta proprio bene!!! Oggi una super bowl piena di colore e sapore…beh sapete che amo i frutti di bosco, per cui sono sempre presenti…Oggi c’è un porridge al cioccolato, yogurt, mirtilli e lamponi….eh si un po’ di cocco…lo adoro…mi fa pensare alla vacanza…dai che manca poco!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso 300 ml d’acqua 150 gr di yogurt bianco lamponi e mirtilli cocco fresco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. A metà cottura aggiungere i cubetti di pera e le whey e mescolare ancora. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Aggiungere lo yogurt come fonte proteica e poi la frutta.
Muffin alle fragole
Buongiorno!! Oggi ho voluto preparare dei Muffin, ma non avevo voglia di accendere il forno per cui li ho cotti al vapore!! Eh si anche questi!! Beh sono strepitosi, morbidissimi forse di più che con la cottura al forno. Oggi ho usato il Risveglio del Buddha al lampone di Iswari e farina di cocco…e dentro tantissimi pezzetti di fragole…si sarà capito che è uno dei miei frutti preferiti?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al Lampone Iswari (cod. sconto PAMELA10) 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 100 gr di fragole a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare il Risveglio del Buddha con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i pezzetti di fragola e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Kale Chips
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: foglie di cavolo nero sale, paprika 1 cucchiaio d’olio Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Lavare le foglie di cavolo nero e privarle della parte interna centrale dura. Disporre il cavolo nero su una teglia rivestita di carta forno, salarle e spennellare tutto con un pochino d’olio e spolverarle di paprika, quindi infornare per 10 minuti. Toglierle dal forno e saranno croccanti come delle patatine.
Pancake Pera e Cioccolato
Tornare a casa è sempre bello, ma a me viene sempre malinconia. Direte riprendi la tua routine! Si ma io non la metto in pausa mai, sia il mangiare sano che lo sport sono con me sempre. Infatti a casa dai miei ho approfittato per correre un po’ di più, perché l’azzurro del mare negli occhi dona una carica come poche cose nella vita. Oggi inizio con quei pochi ingredienti che erano disponibili nella mia dispensa prima della spesa, ecco qui un super ciccio pancake con farina d’avena al cioccolato, pezzetti di pera e una glassa al cioccolato…ma che ve la sto a raccontare…ve la farei assaggiare.. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 50 gr di pera a pezzetti 1 cucchiaino di cacao amaro acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere la pera a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, quella di cocco e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la pera a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.
Mug Cake Cioccolato e Fragole
Si è proprio tempo di fragole…ma come resistere…no non posso!!! Oggi stesso frutto preparazione diversa…Mug Cake con cottura al vapore…sofficissima e letteralmente troppo buona!!! Che dire fragole e cioccolato sono l’abbinamento più buono che ci sia! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di Macaccino Iswari (cod. sconto PAMELA10) 20 gr di Risveglio del Buddha al Lampone Iswari (cod. sconto PAMELA10) 90 gr di albume 20 gr di yogurt greco una goccia di latte vegetale (io ho usato di cocco) 50 gr di fragole a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farine del Macchino e del Risveglio del Buddha con l’albume, il latte, lo yogurt, il lievito per ultima cosa aggiungere i pezzetti di fragola e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola e buona colazione. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Pancake fragole e acai
Buongiorno, oggi vi scrivo in trasferta a Trieste, si ma certe buone abitudini non cambiano mai neanche se in giro. Quindi super colazione con il mio unico grande amore il Pancake…oggi fragole…quando ho visto quel cestino rosso e profumatissimo…non ho resistito e quindi eccomi qui con questo Ciccio Pancake alle fragole e cioccolato. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 5 gr di polvere di Acai 120 gr di albume 30 gr di yogurt greco 50 gr di fragole 5 gr di cacao acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere le fragole a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena la polvere di acai e lo yogurt e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere le fragole a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.
Bowl con salmone al pompelmo
Buongiorno, eccola qui un’altra bowl!! Total Addicted!! Beh sono così buone e belle che è impossibile non amarle!! Oggi vi lascio la ricetta, come promesso di quella con il salmone al pompelmo di qualche giorno fa!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di riso venere 130 gr di salmone fresco succo di mezzo pompelmo sale, pepe rosa, lemongrass verdure al forno Procedimento: Lessare il riso venere secondo le indicazioni della confezione, scolarlo e metterlo da parte. Prendere il salmone, salarlo e condirlo con la lemongrass su entrambi i lati, metterlo in una piccola pirofila e versare il succo di pompelmo e poi mettere il pepe rosa. Lascatelo marinare in frigorifero per almeno 10 minuti. Io lo ho lasciato marinare dalla mattina, così che si insaporisca bene. Accendere il forno a 180° e infornare per 10/15 minuti, coperto con la carta stagnola. Una volta cotto toglierlo dal forno. Comporre la bowl con il riso venere, le verdure che desiderate e il salmone al pompelmo.
Donut al cioccolato
Iniziamo bene questa ultima giornata a Milano, prima di partire domani mattina per Trieste. Mareeeee, si finalmente di vedrò e magare i piedini in acqua riuscirò a metterli?! Oggi inizio così con queste ciambelline o Dounut al cioccolato e pera, buone?! Caspiterina se sono buone!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per 4 ciambelline: 80 gr di pera 45 gr di farina d’avena al cioccolato 60 gr di albume 50 gr di latte la punta di un cucchiaino di lievito vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto in un ciotola tagliare a pezzetti la pera a frullarla. Mescolare bene con l’albume e il latte, quindi aggiungere la farina d’avena, il lievito, la vaniglia e mescolare fino a quando otterrete un impasto liscio e omogeneo. Mescolare bene e dividere l’impasto 4 stampini. Quindi infornare a 180° per 20 min circa, una volta cotte toglierle dal forno e quando saranno raffreddate toglietele dagli stampini.