Coppa cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_6998.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Quando apri gli occhi la mattina e sai che in frigorifero c’è una coppa al cioccolato che ti sta aspettando, ti aiuta ad alzarti con un triplo salto e con un sorriso da parte a parte. Si perchè a volte basta veramente poco, basta una piccola coccola per farti iniziare bene la giornata e partire con il piede giusto, anche se non ne hai tanta voglia. Da quando ho iniziato questo stile di vita sono cambiata molto dal punto id vista alimentare, ho reintrodotto tanti alimenti che prima negavo e demonizzavo perchè ingrassavano, invece studiando un po’ ho capito che così non è, quindi un quadretto di cioccolato c’è sempre nella mia giornata, a fine serata sul divano con una tazza di tisana, a merenda o a colazione come oggi. Ma chi ne può fare a meno?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di Porridge al cioccolato Foodspring_se non lo avete utilizzate dei fiocchi d’avena al cioccolato 200 ml d’acqua 150 gr di yogurt di soia al cocco 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena o il Porridge e l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Quindi ricoprire con lo yogurt al cocco e grattugiare del cioccolato fondente. Vi consiglio di lasciarlo riposare in frigorifero prima di mangiarlo.
Come creare una Bowl sana e buonissima
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/ZR4A36x3SRyoIEgRjuUlFA.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
☀️ Oggi vi voglio raccontare un pochino della mia esperienza di sabato mattina al workshop COCO BOWLS organizzato da Vivipositivo e con la partecipazione di Valeria Airoldi e della Doc Emanuela Russo 💕 Credo che ormai tutti abbiano visto queste Bowl coloratissime e super invitanti, in foto, nei locali healthy o in quelli takeaway come Featfood…bene potete prepararvele a casa velocemente e con milioni di varianti!! Gli ingredienti che occorrono sono tutti e 3 i macronutrienti principali: 1️⃣ PROTEINE, pari al palmo della tua mano, sia in spessore che in larghezza ha spiegato la Doc. Fonti: pollo, salmone, gamberi, manzo, legumi di tutti i tipi, tofu, seitan, uova… 2️⃣ CARBOIDRATI, pari a un pugno della tua mano, 2 pugni se sei sportivo….altrimenti sono troppo pochi. Fonti: pasta, riso, quinoa, grano saraceno, amaranto, miglio, patate dolci,… 3️⃣ GRASSI, un cucchiaio di olio d’oliva o di frutta secca 100%, avocado, semi misti! 4️⃣ VERDURA, pari a due pugni. Fonti: tutte quelle che vi piacciono, ricordate di mangiare l’arcobaleno perchè ogni colore contiene vitamine diverse! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto!
Mug Cake Chocolate Chips
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_6994.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eh si oramai le Mug Cake mi hanno conquistato il cuore in ogni senso e la cottura a vapore è sicuramente la migliore per questa tipologia di colazione. Oggi Chocolate Chips e vaniglia…potrei semplicemente impazzire!! Buona da morire e una consistenza morbidissima che si scioglie in bocca veramente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Gocce di Cioccolato Prozis 40 gr di mousse di mela 10 gr di yogurt si soia 80 gr albume 30 ml di latte 5 gr di gocce di cioccolato la punta di un cucchiaino di lievito cioccolato per grattugiare Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare la farina con l’albume, lo yogurt e la mousse di mela, aggiungendo poi il latte e le gocce di cioccolato. Per ultima cosa aggiungere il lievito e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola, grattugiare con cioccolato.
Rotolini alle mandorle
Buongiorno a tutti, finalmente è sabato e continuano le miei colazioni. Oggi ho provato le crepes alle mandorle, farina, crema e poi un po’ di frutta….mi piacciono arrotolate sembrano dei mini cannoli… Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 15 gr di farina di mandorle 25 gr di farina di riso Ruggeri 100 gr di albume 50 gr di latte di mandorle un cucchiaino di crema di mandorle frutta a scelta Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, il latte e le farine fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle una accanto all’altra e decorare con i frutti di bosco a piacere e crema di mandorle. ps: se acquisti le farine che utilizzo io su www.ruggerishop.it usa il codice 10RUGGERIFARINE19 Applica un 10% di sconto sul prezzo totale di 1 acquisto e può essere usato una sola volta.
Mela al forno ripiena
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/IMG_9288.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 mela cannella 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto lavare una mela e tagliare la sommità, quindi scavare il suo interno con l’aiuto di uno scavino o si un cucchiaino. La polpa estratta, tritarla finemente e mescolarla con la cannella, quindi riempire l’incavo della mela e infornare per 10/15 min. Quando aprirete il forno sentirete un profumo meraviglioso. Decorare con il burro di mandorle e …buono spuntino
Crepes salate
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/IMG_9340.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Un pranzo insolito, diverso ci sta sempre così non ci si annoia. Oggi ecco qui le mie crepes salate ripiene com melanzane, zucchine e pomodorini, amalgamati con fiocchi di latte. Pranzetto leggero e super buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 20 gr di farina di riso 120 gr di albume 50 ml di latte vegetale o di acqua prezzemolo, paprika per la farcia: 300 gr di zucchine/melanzane/pomodorini 100 gr di fiocchi di latte sale, pepe, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Cuocere le verdure in un tegame una volta tagliate a cubetti, condire con sale, pepe, peperoncino, prezzemolo. Lasciare cuocere per 20 minuti. Intanto prepariamo le crepes, versare la farina, l’albume, il latte vegetale e le spezie in una ciotola e mescolare in modo da ottenere un imposto liscio senza grumi e abbastanza liquido. Riscaldare una padella da 20 cm, versare un po’ dell’impasto e cuocerlo per un minuto, fino a quando si staccherà da solo, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Continuare così fino a completare l’impasto. Vi verranno 4 crepes. Mescolare le verdure cotte con i fiocchi di latte e da amalgamare bene gli ingredienti. Ora farciamo le crepes, prendendo un quarto della farcia e spalmandola su metà crepes, quindi chiudetela a metà e ancora a metà, in modo da ottenere un triangolo. Continuare così per le altre tre crepes e disponetele su uno stampo che possa andare in forno. Gratinatele sotto il grill per 5 minuti. Ecco qui un piatto diverso, sano e buonissimo
Mug cake cioccolato e yogurt
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/fullsizeoutput_695b.jpeg?fit=800%2C533&ssl=1)
Oggi per la prima volta mi cimento nella cottura al vapore, non lo avevo mai fatto, non so bene perchè, forse per la cottura un po’ più lunga, ma il risultato è straordinario!! La consistenza umida e soffice ricorda quella del brownie e si è buonissimo! Ora mi sto auto domandando perchè non l’avessi provato prima!! Ma meglio tardi che mai!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: per il tortino: 10 gr di Piccolo Buddha banana-mela 5 gr di cacao 30 gr di farina d’avena 40 gr di banana schiacciata 10 gr di yogurt greco 80 gr albume 30 ml circa d’acqua la punta di un cucchiaino di lievito per il topping: 1 cucchiaino di yogurt greco acqua qb Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola mescolare le farina, il cacao con l’albume, lo yogurt e la banana, aggiungendo un pochino d’acqua se necessario, circa 30 ml, per ultima cosa aggiungere il lievito e mescolare bene. Versare il composto in una ciotolina di 8 cm di diametro con i bordi alti e metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola, sciogliere lo yogurt con un pochino d’acqua e decorare.
Mugcake ai mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/IMG_9271.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Iniziare la settimana non è mai semplice e a volte hai voglia di preparare qualcosa di veloce pronto in 3 minuti…le Mug Cake arrivano in soccorso, mescoli tutto nella tazza e via in microonde. Oggi avevo voglia di vaniglia e mirtilli e quindi eccola qui, soffice, morbida e profumatissima. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 2 min Tempo cottura: 3 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume 50 gr yogurt greco 50 gr di mirtilli vaniglia per il topping: 20 gr di yogurt greco crema di pistacchi e granella mirtilli Procedimento: Unire tutti gli ingredienti per la mugcake in una ciotola, tranne i mirtilli e mescolare bene, quindi aggiungere la frutta. Cuocere al microonde per 3,5 min a 750 w. Una volta cotta capovolgerla su un piattino. Guarnire on lo yogurt la crema di pistacchi, la granella e i mirtilli.
Mini pancake ripieni
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/IMG_9227.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, oggi avevo voglia di pancake, ma non i soliti, ma avevo voglia anche di yogurt…quindi ecco qui questi doppi pancake con crema di yogurt e granella di cacao crudo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: per i pancake: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume per la crema: 100 gr di yogurt greco vaniglia granella di cacao crudo Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Prepariamo la farcia, mescolare lo yogurt e la vaniglia. Ora prendere un pancake, spalmare farcia e livellarla, quindi coprire con il secondo, ora ricoprire i lati con la granella di cacao. Fare la stessa operazione con il gli altri. Consiglio di far riposare in frigo almeno 30 minuti i biscotti prima di mangiarli.
Porridge al lampone e cocco
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/02/buddha2.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon risveglio a tutti…per me oggi è un Risveglio del Buddha al lampone con cui ho preparato un ottimo porridge con scaglie di cocco, yogurt greco e lamponi!! Che cos’è? E’ una farina di grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce. Cosa puoi preparare? Ciò che desideri, dal porridge a utilizzarlo per il pancake o come farine…è molto versatile e buonissimo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni 1 Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al lampone 250 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 1 cucchiaio di scaglie di cocco 50 gr di lamponi Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare il preparato nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti. Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnite con lo yogurt, i lamponi e i fiocchi di cocco.