Ciambelline alle zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/fullsizeoutput_67cb.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Quando non hai voglia del pane o delle gallette per pranzo, cosa c’è di meglio di preparare delle ciambelline speziate con le zucchine. Io le adoro, oggi le ho preparate con un mix di farine della Ruggeri: farro, riso e canapa. Sono ottime e la canapa essendo low carb è ottima mescolata con altre. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Cal 198 C 19 – G 6,4 – P13,7 Ingredienti: 1 uovo 15 gr di farina di canapa Ruggeri 15 gr di farina di farro Ruggeri 10 gr di farina di riso Ruggeri 1 zucchina gratuggiata paprika, curry Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una terrina o nella planetaria versare le farine, l’uovo, le spezie e le zucchine e far mescolare bene, fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi suddividere l’impasto in 5 stampini di silicone e infornare per 20 min. Controllare la cottura con uno stecchino e quando pronte sfornarle e farle raffreddare su una griglia, togliendole dagli stampini.
Bagel al sesamo
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/fullsizeoutput_67b9-e1548238058613.jpeg?fit=800%2C600&ssl=1)
Ecco qui la ricetta tanto attesa da tutti!! I miei Bagel al sesamo, velocissimi da preparare, sofficissimi e ben alveolati. La ricetta è neutra per cui da farcire dolci o salati a seconda dei vostri gusti! Ogni volta che penso ai Bagel mi ricordo di quelli mangiati a New York assieme ai miei genitori nel 2011. Me lo ricordo come oggi ai mirtilli, soffice e semplicemente divino. Preso in uno dei più antichi locali ebraici che li preparano quotidianamente di tutti i gusti. Bene vi prometto che ne troverete anche altri presto!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2h 30 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 3 Cal per porzione: 197 C 24 – G 3,7 – P 17 Ingredienti: 50 gr di Backprotein o altra farina a scelta 50 gr di farina d’avena 50 gr di farina di farro 1/2 cucchiaino di stevia 150 ml d’acqua 5 gr di lievito di birra liofilizzato 4 gr d’olio un pizzico di sale 1 cucchiaio di semi di sesamo 1 cucchiaino di stevia per la bollitura latte Procedimento: Per prima cosa sciogliere il lievito in acqua tiepida mescolando in modo che si sciolga completamente, Unire le farine nella planetaria, il sale, l’olio, la stevia e azionare facendo mescolare piano, aggiungere a filo l’acqua e lasciare impastare per qualche minuto, fino a quando si sarà formata una palla. Ovviamente se non avete la planetaria potete impastare a mano. Prendere uno stampo e dividere l’imposto in 3 parti uguali, formando una pallina con un buco al centro, quindi coprire i tre Bagel e farli lievitare coperti con un canovaccio in un posto tiepido, fino a quando saranno raddoppiati. Io faccio sempre lievitare nel forno spento con la luce accesa, in modo che si crei una camera di lievitazione. Dopo 2/2,5 ore circa i Bagel saranno raddoppiati, quindi portare ad ebollizione l’acqua con un po’ di stevia, quindi immergere ciascun Bagel per circa un minuto, poi scolarli e posizionarli su uno stampo con la carta forno umida e spennellarli con il latte e spolverarli con i semi di sesamo. Infornare a 180° per 20 minuti, una volta cotti farli raffreddare su una griglia. Potete tranquillamente congelarli.
Pancake bianco e nero
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9123.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon mercoledì…siamo a metà settimana e non vedo l’ora che arrivi venerdì, per due motivi: uno perchè arrivano i miei genitori; due per sarà il mio compleanno, lo festeggerò con chi amo e manca poco. Ecco qui la mia colazione, una torta…ops un pancake super!! Al cioccolato, ripieno di crema alla vaniglia e cocco e glassa al cacao…la delizia e la bontà di questo pancake è insuperabile, ve lo giuro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Cal 354 C 43 – G 8 – P 24 Ingredienti: per il pancake: 45 gr di farina d’avena al cioccolato 130 gr di albume per la crema: 20 gr di farina d’avena vaniglia 120 gr di latte di cocco per la glassa: 8 gr di cacao acqua qb granella di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, al cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Preparare la crema, in un pentolino versare la farina d’avena, la vaniglia e il latte di cocco, accendere il fuoco e cuocere mescolando in continuazione con una frusta, in modo che non si formino grumi. Abbassare la fiamma e continuare a mescolare, quando inizierà ad addensarsi sarà pronta, versare in una ciotolina e far raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere la consistenza desiderata. Tagliare il pancake a metà e farcirlo con la crema, richiudere e glassare con la crema di cioccolato e la granella di pistacchio.
Cestini di frutta
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9110.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, ieri avevo voglia di preparare una merenda diversa, qualcosa di più sfizioso ma senza peccato di gola. Beh la pasta fillò non manca mai nel mio frigorifero perchè versatile e velocissima da preparare. Cestini croccanti con ripieno di crema pasticciera proteica alla vaniglia e mirtilli. Semplici ma buonissimi. Uno a me uno a mio marito e quelli avanzati sono diventati la sua colazione di oggi! Si…mi sa che dovevo prepararne di più. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 1 0min Tempo cottura: 8 min 1 cestino: 77 cal C 10 – G 1 – P 7 Ingredienti: 2 fogli di pasta fillò 40 gr di crema pasticciera Protein Custard Myprotein 100 ml d’acqua 50 gr di mirtilli crema di pistacchio Procedimento: Accendere il forno a 180°. Sovrapporre i due fogli di pasta fillò e ricavarne 4 quadrati, dispone ciascuno in ogni stampino per muffin e infornare per 8 minuti. Una volta cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare. Intanto, mescolare la Protein Custard con l’acqua in modo da ottenere la crema pasticciera, scaldare al microonde per 30 secondi e mescolare. Quindi lasciare raffreddare. Ora riempire i cestini con la crema pasticciera, decorare con i mirtilli e la crema di pistacchi.
Cupola low carb al cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9106.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi inizio la settimana con una voglia pazza di cioccolato, beh come sempre direi! Ahaha!! Si!! Comunque ho deciso di preparare un tortino al cioccolato low carb con cacao, farina di canapa e farina d0avena aromatizzato. Non avevo voglia di cuocerlo in pentola o in forno, per cui ho provato a cucinarlo al microonde e devo dire che è venuto perfetto!! Una buonissima alternativa quando sei di fretta e non hai tantissimo tempo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2 min Tempo cottura: 3 min Porzioni: 1 Cal 283 C 29 – G 7,5 – P 21,5 Ingredienti: 70 gr di albume 30 ml di latte di cocco 7 gr di farina di canapa 8 gr di cacao 25 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di yogurt greco 50 gr di banana burro di arachidi Procedimento: Mettere l’albume, il latte di cocco, le farine e il cacao in una ciotola e mescolare bene. Cuocere in forno microonde a 750 w per 3 min. Quando cotto, togliere dal forno e capovolgere, glassare con lo yogurt, guarnire con la banana e il burro d’arachidi.
Rice pudding e frutti rossi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9089.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi di riso 80 ml di latte scremato 150 ml d’acqua 10 gr di whey al cioccolato 150 gr di yogurt greco 150 gr di frutti rossi stevia Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi di riso e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere il latte, l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Versare i frutti rossi in una padella e cuocerli a fuoco lento con la stevia, mescolando fino ad ottenere una composta. Lasciare raffreddare. Una volta raffreddato il pudding, versare lo strato di yogurt e poi la composta di frutti di bosco.
Orata al limone
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9074-1.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: due filetti di orata, o una piccola orata sfilettata sale, prezzemolo, timo succo di mezzo limone e la sua scorza qualche fettina di limone per guarnire Procedimento: Accendere il forno a 180°. Adagiare i due filetti di orata su una placca foderata con carta forno, quindi salarli, cospargerli con il timo fresco e il rosmarino. Grattugiare il limone e versarlo sopra, fare la stessa cosa con il suo succo. Tagliare un paio di fettine di limone e adagiarle accanto al pesce. Infornare per 15 minuti, poi impiattare e buon appetito. Ovviamente se non desiderate cuocerla al forno, potete tranquillamente precedere in padella coperta, aggiungendo un pochino d’acqua.
Blondies al melograno
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9060.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eccomi qui con un’altra colazione o spuntino che ho provato e amato subito. Che cosa è? Un Blondie al cioccolato bianco e melograno arricchito con nocciole e vaniglia. Morbidissimo, bello soffice e senza glutine, perchè fatto con farina di riso della Ruggeri, che consiglio vivamente. Se desiderate provare questa e tante altre, clicca qui. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 40 min Porzioni: 6 Per porzione cal 353 C 35,3 – G 9,7 P 8,8 Ingredienti: 150 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di yogurt greco 0 2 uova 75 ml di latte scremato 150 gr di melograno 60 gr di cocce di cioccolato bianco 50 gr di nocciole 1 cucchiaio di stevia vaniglia 1 cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Nella planetaria, o in una ciotola, mescolare le uova, il latte, lo yogurt, la stevia, con la farina e il lievito setacciati e la vaniglia. Continuare fino a quando il composto sarà omogeneo e senza grumi. Quindi abbassiamo la velocità al minimo e incorporiamo il melograno, le gocce di cioccolato e le nocciole, nel caso continuiamo a mano con l’aiuto di una spatola. Con la carta forno foderare uno stampo dai bordi alti di dimensione 20×20 cm, il mio è di ceramica, versare il composto e infornare per 40/45 minuti a 180°. Controllare la cottura con uno stecchino, quindi sfornare e lasciare raffreddare completamente, possibilmente su una griglia, in modo che non si crei umidità. Una volta raffreddato, tagliare in 6 parti. Potete conservarlo per 3/4 giorni avvolto nella stagnola o chiuso in un contenitore, in un posto asciutto.
Porridge espresso e cioccolato bianco
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9032.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Inizia la settimana e io sono sempre qui accanto a voi a mostrarvi le miei ricette veloci, semplici e super buone! Bene oggi avevo bisogno di comfort food e per me significa Porridge, ma con una carica in più…quella del caffè e del cioccolato…si lo sapete non vivo senza cioccolato…oggi bianco…si lo so non sarà il massimo meglio il fondente…ma ogni tanto ci sta!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Cal 205 C 31,4 – G 5,2 – P 6 Ingredienti: 45 gr di fiocchi d’avena al caffè espresso 250 ml d’acqua 1 cucchiaino di caffè solubile 50 gr di mirtilli 6 gr di gocce di cioccolato bianco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Decora con i mirtilli, le gocce di cioccolato e altro caffè.
Pancake ciocco-banana
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_9010.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 1 banana piccola 5 hr di gocce di cioccolato 100 gr di yogurt greco crema di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la banana schiacciata e le gocce di cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare il pancake a meta, glassare il primo strato con lo yogurt e posizionare il secondo strato sopra e glassarlo con il restante yogurt. Decorare con la crema di pistacchi.