Piada pancake banana e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/IMG_8998.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Dopo un bellissimo weekend passato con una mia carissima amica, che non vedevo da tantissimo, riprendo la mia settimana. In realtà anche con lei la mia routine è stata la stessa, siamo sportive entrambe e amiamo mangiare bene…per cui pancake a colazione e un bel workout assieme!! Che bello condividere, è qualcosa che ti da una forza e una grinta pazzesca. Oggi inizio così con questa piadapancake con le mini banane, dolcissime e una golosissima salsa al cioccolato. <a target=”_blank” href=”https://www.amazon.it/gp/product/B07J4V3W4W/ref=as_li_tl?ie=UTF8&camp=3414&creative=21718&creativeASIN=B07J4V3W4W&linkCode=as2&tag=fitndelicious-21&linkId=cb73cdcc1edb0aeaee5b354cc31f570c”>Farina d’avena istantanea</a><img src=”//ir-it.amazon-adsystem.com/e/ir?t=fitndelicious-21&l=am2&o=29&a=B07J4V3W4W” width=”1″ height=”1″ border=”0″ alt=”” style=”border:none !important; margin:0px !important;” /> <iframe style=”width:120px;height:240px;” marginwidth=”0″ marginheight=”0″ scrolling=”no” frameborder=”0″ src=”https://rcm-eu.amazon-adsystem.com/e/cm?ref=tf_til&t=fitndelicious-21&m=amazon&o=29&p=8&l=as1&IS1=1&asins=B01611BORO&linkId=cce2f6971b6d2d68dc6bde23ecfbf580&bc1=FFFFFF<1=_top&fc1=333333&lc1=0066C0&bg1=FFFFFF&f=ifr”> </iframe> Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 150 gr di albume 1 mini banana 5 gr di cacao acqua qb Procedimento: Riscaldare una padella da 20 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliare la banana a fettine e disporla sopra al pancake. Mescolare il cacao in una ciotolina aggiungendo qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una cremina, quindi versarla sopra la pancake e buona colazione.
Banana Bread
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/fullsizeoutput_6685.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno, siamo stati in tanti a casa in questi giornidi festa per cui mi sbizzarrisco a preparare delle buone torte sane per colazione, come questo Banana Bread al cioccolato senza grassi, non vi dico il profumo che aveva cuocendolo…una meraviglia e al palato ancora di più! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 50 min Porzioni: 8 Ingredienti: 130 gr di farina di mandorle 130 gr di farina di farro Ruggeri 140 gr di farina di grano saraceno Ruggeri 60 gr di gocce di cioccolato 3 banane (1 per decorare) 40 gr di farina di cocco 3 uova 100 ml di latte di mandorla mezza bustina di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare due banane fino a ridurle in poltiglia. Versarle poi nella planetaria con le uova e il latte e azionare, facendo mescolare. Aggiungere piano piano le farine e il lievito per ultime le gocce di cioccolato, amalgamare fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno e livellarlo. Prendere la banana, tagliarla a metà nel senso della lunghezza e disporre le due metà sopra l’impasto. Infornare a 180° per 50 min. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sfornare.
Panino alle verdure
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2019/01/img_8952.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Anno nuovo..vecchie abitudini se sono buone e consolidate! Come un pranzo leggero, veloce e sano, un panino si, ma che panino, farcito con melanzane, pomodori secchi…ottimo e ad ogni morso te ne innamori un po di più! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di albume 40 gr di farina d’avena Paprika, rosmarino Per la farcitura: melanzane al forno 1 cucchiaio di fiocchi di latte pomodori secchi Procedimento: Riscaldare un padellino da 14 cm. Sbattere l’albume con una frusta, fino a quando diventerò bianco e spumoso, quindi aggiungere la farina e le spezie ed amalgamare bene. Versare il composto nel padellino e cuocere coperto, sul fuoco più piccolo al minimo per 7 minuti. Quando la sommità si sarà rappresa, girare il pancake e cuocere ancora 2 minuti. Quindi togliere dal fuoco, lasciare raffrare leggermente e tagliare a metà. Ora farcire il panino pancake con le melanzane al forno, già pronte, i fiocchi di latte e i pomodorini secchi.
Pancake al cioccolato e mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8969.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buon anno a tutti!! Oggi anno nuovo, vecchie abitudini, le miei colazioni continuano anche con l’anno nuovo!! Allo i buoni propositi di questo anno li avete scritti?! Io si, una lista pensata e ponderate, con tanti nuovi obiettivi e qualcuno ancora da portare a termine dello scorso anno! Iniziamo la giornata nel migliore dei modi, con questo super pancake glassato al cioccolato e mirtilli, un classico si, ma è anche il pancake che amo tantissimo, cioccolatoso e con quel gusto acidulo dei mirtilli, super! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 150 gr di albume 50 gr di mirtilli 5 gr di gocce di cioccolato 10 gr di cacao+acqua q.b. Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, le gocce di cioccolato e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i mirtilli e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Sciogliere il cacao con qualche goccia di acqua e mescolare bene fino ad ottenere una crema, quindi versarla sul pancake e glassarlo.
Pancake di farina di riso e more
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8936.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Siamo quasi alla fine dell’anno e io dopo il Natale ho voglia della mia colazione, semplice, gustosa, morbida e anche bellissima…eccoci qui tornati al 100% alla quotidianità…ma chi dice che non sia bella la quotidianità?! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di albume 100 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di marmellata di more granella di pistacchio vaniglia Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di riso e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà, una volta freddo e farcirlo con la marmellata di more, richiudere e glassare con lo yogurt greco. Decorare poi con la granella di pistacchio.
Brownie low carb
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/fullsizeoutput_667b.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi una colazione golosa con un brownie proteico al cioccolato, morbido e gustoso…buono inzuppato ma anche da solo! Leggero e super soffice. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Ingredienti: 40 gr farina d’avena 40 gr Back protein 1 banana circa 100 gr 1 uovo 2 cucchiai di olio di cocco 2 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiaini stevia (l’ho fatto anche con 1 cucchiaio di miele) Procedimento: Accendere il forno a 180°. Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in purea. Unire tutti gli ingredienti alla purea di banana e mescolare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere l’impasto in una teglia da forno rivestita di carta da forno, la mia è rettangolare 20×10 cm. Quindi infornare e cuocere per 15/18 minuti, controllare la cottura con uno stecchino. Sarà morbido all’interno. Lasciare raffreddare e tagliare in cubotti.
Cantucci pistacchi e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/fullsizeoutput_667a.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Natale finito si ma io non resisto…i Cantucci sono i miei biscotti preferiti e a casa mia vengono spazzolati subito. Questi sono una variante con pistacchi verdi e gocce di cioccolato, senza grassi e con il miele. Vi piacciono…io li adoro!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: circa 50 biscotti Ingredienti: 120 gr di farina di riso 70 gr di BackProtein Foodsprig 80 gr di farina d’avena 80 gr di farina di mandorle 2 uova 4 albumi 1/2 bustina di lievito per dolci 1 cucchiaio di stevia 50 gr di miele 150 gr di pistacchi verdi 50 gr di gocce di cioccolato vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 190°. Montare le uova, gli albumi e la stevia finchè diventano bianchi e spumosi, ci vorranno 3 minuti con la planetaria; aggiungere, quindi, il miele a filo. Unire le farine, il lievito e la vaniglia, precedentemente setacciati, e continuare a mescolare. Una volta che il composto risulta omogeneo, unire i pistacchi e le gocce di cioccolato, se la planetaria fa fatica, consiglio di impastare con le mani. Foderare una placca con della carta da forno. Creare dei “bigoli” lunghi e posizionarli sulla placca e infornare per 15 min. Una volta cotti sfornare e tagliare i biscotti in diagonale e infornare nuovamente per 10 min. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare su una griglia e poi conservarli in scatole di latta.
Salmone al pistacchio
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/img_6878.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buongiorno, oggi vi lascio la ricetta del secondo servito ieri al mio pranzo di Natale, il salmone al pistacchio, il re sulla mia tavola! Eh si non si può resistere, è il piatto preferito da mio marito, così ho deciso di inserirlo nel menu di Natale!…beh è andato a ruba spazzolato da tutti,…nonni inclusi. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 filetto di salmone senza pelle 1 cucchiaino di crema di pistacchio granella di pistacchio sale pepe rosa Prcediemento: Accendere il forno a 180°. Prender il filetto di salmone, posizionarlo su una teglia da forno, salarlo e ricoprire la superficie di crema di pistacchio, cospargerlo di granella di pistacchio e di pepe rosa. Infornare per 15 minuti circa, quando sarà cotto sfornarlo e servirlo con il contorno che preferite. Io lo adoro con riso venere e zucchine.
Pandoro Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/img_8964.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Beh che Natale sarebbe se sulla tavola non ci fossero Panettone e Pandoro?! Ben proprio non sarebbe Natale! Ecco qui un Pandorino leggero e sofficissimo, senza troppi grassi e al profumo di arancia e limone…ottimo per iniziare la giornata!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2 ore Tempo cottura: 30 min Porzioni: 4 Ingredienti: 70 gr farina Arifa Ruggeri 70 gr farina di farro Ruggeri 70 gr latte di mandorla 25 gr olio di cocco 20 gr yogurt greco 2 gr di lievito di birra secco 2 pizzichi di sale Scorza limone Scorza arancia Vaniglia 30 gr di stevia Procedimento: Sciogliere il lievito nel latte tiepido, poi versare nella planetaria tutti gli ingredienti per circa 10 minuti, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene. Prendere l’impasto delicatamente e poggiarlo su di un piano sul quale avrete spolverizzato della farina, fate 2 giri di pieghe e lasciate riposare 30 min. Poi posizionare l’impasto nello stampo da pandoro unto con la parte della chiusura della pallina verso l’alto lasciate lievitare ancora fino al raddoppio. infornare a 160° per circa 30 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Quindi sfornare e lasciare raffreddare, quindi capovolgere e servire.
Cupola natalizia
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8891.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Calorie: 376 C 45 – G 5 – P 36,6 Ingredienti: 180 gr di albume 5 gr di cacao 40 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di banana 100 gr di yogurt greco qualche chicco di melograno crema pistacchio Procedimento: Accender il forno a 180. Intanto mescolare il cacao, la fatina, l’albume e la banana schiacciata fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi versare un uno stampo a cupola o un una ciotola adatta alla cottura in forno e cuocere per circa 20/25 minuti. Una volta cotto lasciare raffreddare e sformare, quindi capovolgere la cupola, adagiarla su un piatto e glassarla con lo yogurt. Distribuire i chicchi di melograno e servire.