Panettoncino Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8765.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Dicembre è il periodo più bello dell’anno, sono abbastanza grande ma il Natale batte sempre tutte le altre festività, vacanze etc…dentro di me c’è proprio quella voglia di stare assieme alle persone che amo e passare le giornate così. Ovviamente da brava sportiva sono quella pazza che sia allena che a natale..lo ammetto!! Ma poi a colazione mi aspetta il mio Panettoncino Fit, quindi perchè non iniziare anche il giorno di Natale come piace a me?! Beh si oggi me lo sono già preparata…ma d’altronde dovevo lasciarvi tempo per testarlo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Calorie: 346 C 38– G 8 – P 28 Ingredienti: 50 gr di farina aromatizzata al panettone Mg Food ed. Limitata (altrimenti la farina che preferite) 180 gr di albume 10 gr di uvetta sultanina 7 gr di granella di pistacchio Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’uvetta e la granella di pistacchio e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10/12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Se desiderate spolverarlo con farina di cocco.
Kinder paradiso
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6564.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Sapete una cosa, da piccola non ho mai mangiato merendine confezionate, mia mamma mi ha sempre preparato le torte e i biscotti in casa, con ingredienti sani e quindi non ho mai sentito la necessità di comprarle. Oggi però ho voluto provare a realizzare la torta paradiso o la Kinder Paradiso in versione sana…ed eccola qui… sofficissima e con un profumo di vaniglia che non potete capire….anche sta volta non mi viene voglia di comprare quella confezionata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 363 C 35– G 8 – P 36 Ingredienti: per la torta: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume vaniglia per il ripieno: 100 gr di yogurt greco per la decorazione: 5 gr di farina di cocco Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Quindi spolverate con la farina di cocco e buona colazione.
Albero di Natale
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6554.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eh si sono in vena di Natale, lo sapete quanto lo amo, quanto mi piace l’atmosfera natalizia, i profumi speziati e i colori caldi. Il Natale per me non sono regali, ma è il passare il tempo con la mia famiglia, davanti al caminetto e chiacchiere e film…con il calore dell’amore nell’aria. Ma ovviamente non c’è niente di meglio di preparare qualcosa di buono per quel periodo, per fare merenda con chi ami. Così oggi vi propongo un alberello al macha innevato, per sbalordire la vostra maglia. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 10 min Cal 334 per 100 gr cotti C 50 – G 11 – P 11 per 100 gr cotti Ingredienti: 100 gr di farina di farro Ruggeri 100 gr farina di riso Ruggeri 1 uovo 1 tuorlo 1 cucchiaino di miele 25 gr di olio di cocco 50 gr di yogurt greco 1 cucchiaino abbondante di Macha una punta di lievito un pizzico di sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. Prima cosa setacciare le farine e il lievito in modo che nell’impasto non si formino grumi. Versare nella planetaria l’uovo, il tuorlo, l’olio di cocco, il miele e lo yogurt e avviare, mescolare bene, aggiungere poi a pioggia in più riprese le farine, il macha, il sale e il lievito, lasciare mescolare fino a quando si sarà formata una palla compatta, quindi levare l’impasto dalla planetaria e avvolgerla nella pellicola e lasciarla riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Togliere la pasta frolla dal frigo e stenderla tra due fogli di carta forno fino ad ottenere una sfoglia di 2 mm. Tagliare i biscotti con dei taglia pasta a stella di diverse dimensioni. Foderare uno stampo con la carta forno e disporre i biscotti, quindi infornare i biscotti per 10 min. Una volta cotti farli raffreddare completamente su una griglia. Comporre l’alberello sormontando un biscotto all’altro.
Angel Food Cake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8725.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi ho voluto cimentarmi in una delle torte che amo di più, rendendola in versione Fit, prendendo la ricetta di California Bakery e rivisitandola…il risultato? Buonissimo! Leggera soffice…veramente super! Da rifare assolutamente. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Cal 189 per una tortina C 31,4 – G 0,5 – P 12,5 per una tortina porzioni 2 tortine de 12 cm Ingredienti: 200 gr di albumi 25 gr di stevia 80 gr di farina di riso Ruggeri 4 gr di cremor tartaro 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Procedimento: Accendere il forno a 180°. Montare gli albumi con le fruste fino a quando non diventano spumosi e bianchi. Aggiungere il cremor tartaro setacciato e la stevia in più riprese e continuate a montare, dovrete ottenere un composto ben fermo, bianco e consistente, simile alla panna, occorrerà un poco di tempo, circa 5 minuti. Quando gli albumi sono ben montati unite in più riprese con una spatola pulita la farina di riso setacciata ed il sale, un poco per volta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, in modo da non smontare gli albumi. Versare il composto in due stampini per Angel Cake, e infornare per 15 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadenti, se cotto sfornare e capovolgere gli stampi su una griglia. Quando sarà completamente raffreddata, sempre a testa in giù estrarre la Angel Cake, aiutandovi con un coltello. Servitela come preferite con frutta, yogurt o marmellata.
Torta di zucca e noci
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8679.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Cal: 405 C 43,2 – G 14,3 – P 35,3 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 100 gr di zucca 150 gr di albume 10 gr di noci 5 gr di gocce di cioccolato 100 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Accendere il forno a 180°. Cuocere la zucca al vapore per 10 minuti, fino a quando sarà morbida, quindi ridurla in purea con i rebbi di una forchetta. Tritare poi grossolanamente le noci con un coltello. Versare in una ciotola la farina, l’albume, la zucca, cannella, il cioccolato e una parte delle noci, lasciarne un po’ per la decorazione, mescolare bene l’impasto con una frusta fino a quando sarà omogeneo, quindi versarlo in uno stampo rotondo di 10/12 cm di diametro o nel caso anche quadrato. Quindi infornate per 20 minuti, controllate la cottura con uno stuzzicadenti poichè ogni forno è diverso. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare completamente, quindi se avevate lo stampo quadrato, come me, con l’aiuto di un coppapasta ritagliare un tondo e riposizionarlo nell’anello, quindi ricoprire con lo yogurt e spolverare con la cannella e le noci tritate, togliere il coppa pasta ed ecco la vostra tortina.
Cookies all’uvetta e cardamomo
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6501.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi inizio a pensare ai regali di Natale, i menu della cena della Vigilia e del pranzo di Natale sono pronti già da un po’, ma non vi spoilero nulla!! Io per le mie amiche, per le nonne e zie preparo sempre dei sacchettini con i biscotti che preparo io. Non tutti sono fit, ma scelgo sempre ingredienti ottimi, ma questo anno condividerò con voi tante ricettine fit e anche qualche classico della tradizione di famiglia. Credo vivamente che mantenere certe tradizioni anche culinarie sia importante, le ricette della mamma, della nonna e tramandate sono il più bel regalo che possa esser fatto. Oggi un biscottino morbido al suo interno e croccante all’esterno, sono super fit e healthy. Essendo morbidi vi consiglio di consumarli in un paio di giorni, ma potete tranquillamente congelarli, in modo da averne sempre qualcuno pronto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Biscotti: 18 pezzi Cal: 87 cal ciascuno Macros ciascuno: C 14,5 – G 1,5 – P 2,8 Ingredienti: 300 gr di farina di kamut 50 gr di farina di riso 150 gr di yogurt greco 100 ml di albume 50 ml di latte di riso 60 gr di uvetta sultanina 1/4 di cucchiaino cardamomo in polvere Procedimento: In una ciotola versare le farine, aggiungere lo yogurt, il latte e l’albume e inglobarli nel composto e mescolare fino ad ottenere un impasto denso e leggermente appiccicoso. Quindi unire l’uvetta e il cardamomo e mescolare. Posizionare un foglio di carta da forno su una teglia. Formare con le mani delle palline con l’impasto e posizionarle una ad una nello stampo, lasciando dello spazio tra una e l’altra e schiacciarle leggermente. Infornare per 10 minuti a 180. Controllate sempre la cottura con uno stecchino, se esce asciutto, i biscotti sono cotti. Fateli raffreddare completamente prima di mangiarli.
Happy Birthday Cake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6533.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi è una giornata molto speciale per me, è il compleanno di Fitndelicious, è il primo compleanno!!! Non posso che essere orgogliosa di essere arrivata ad oggi qui, perchè lo scorso anno ho aperto questo blog un po’ per scherzo, un po’ per gioco, perchè amo cucinare e sperimentare, amo pensare a cosa poter fare, modificare, migliorare. Così una sera mentre ero da sola a casa, seduta sul divano, mi sono detta: “Pamela fallo!! E’ arrivato il momento, apri il blog!!” e così è nato Fitndelicious. E’ stata una scommessa con me stessa lo essere costante, lavorare ogni giorno sulla preparazione dei miei pasti e quindi delle ricette da pubblicare…è stato un lavoro, ho dovuto imparare a impiattare, decorare, fotografare, tutto da autodidatta, ma come si dice: quando ti piace fare qualcosa non imposta cosa, non importa se non ne sei capace…si impara e così ho fatto e ogni giorno ho pensato a migliorarmi e ad amare sempre di più ciò che sto facendo. Bene, non voglio annoiarvi ancora con i miei pensieri, ma volevo ringraziare tutti voi che mi seguite e mi leggete ogni giorno, perchè questo è stato possibile anche grazie a voi, al vostro supporto e quindi questa torta di compleanno la dedico a tutti voi! Grazie! E ora si pensa a migliorare sempre di più, perchè “se qualcosa funziona, non è detto che non possa essere migliorata”. Torta con 5 strati: pan di spagna alla vaniglia, yogurt, marmellata di more, pan di spagna, glassa al cacao e tante more. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Cal: 357 C 50 – G 1,7 – P 35 Ingredienti: per a torta: 40 gr di farina di riso Ruggeri 150 gr di albume vaniglia stevia (opzionale) per la farcia: 70 gr di yogurt greco 20 gr di marmellata di more senza zucchero (la mia è in casa) per la glassa: 70 gr di yogurt greco 5 gr di cacao 50 gr di more Procedimento: Riscaldare i forno a 180°. In una ciotola versare gli albumi e montarli con un frusta fino a quando saranno bianchi e spumosi, aggiunger la farina, la vaniglia e la stevia e incorporarle fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versare l’impasto in uno stampo da forno. Il mio è quadrato 10×10 cm, ma nessun problema per altre forme. Quindi informare per 20 minuti, una volta cotto lasciare raffreddare completamente. Intanto prepariamo la glassa al cioccolato mescolando lo yogurt al cacao fino ad ottenere una crema liscia. Quando la nostra torta sarà raffreddata, tagliarla in due strati, quindi farcire con lo yogurt greco e livellarlo bene, sopra a questo distendere la marmellata di more e chiudere con il secondo strato di torta. Ora prendere la glassa al cioccolato e ricoprire la torta. Decorare infine con delle more fresche.
Riso venere con sugo di gamberi e polpo con zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8567.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Cal: 326 C 43,8 – G 2,5 – P 31 Ingredienti: 60 gr di riso venere 65 gr di gamberi 65 gr di polpo zenzero 1 cucchiaio di salsa di soia prezzemolo, menta 300 gr di zucchine Procedimento: Prima di tutto cuocere il riso secondo le indicazioni della confezione, scolarlo benissimo e metterlo in un coppa pasta e lasciarlo da parte. Tagliare le zucchine a pezzetti, metterle in padella con sale, prezzemolo e menta, aggiungere un goccino d’acqua e cuocere coperto per una decina di minuti fino a quando non si saranno ammorbidite. Quindi disporle sopra al riso e preparare i gamberi. Scaldare una padella mettere i gamberi e il polpo, salarli, aggiungere lo zenzero fresco grattugiato e il prezzemolo, rosolarli da un lato e dall’altro e poi aggiungere la soia. Adagiare il pesce sopra le zucchine e togliere il coppapasta e buon appetito.
Biscotti morbidi ripieni
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6500.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Non c’è giornata migliore che iniziarla mangiando dei biscotti al cioccolato, se poi sono ripieni di crema alla vaniglia…ancora meglio, che dite? Questa ricetta è molto facile e necessita del forno, ma d’inverno devo dire che è un piacere accenderlo…si lo so siamo in autunno…ma io ho freddo!! Quindi via libera al forno!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Cal: 416 C 54,3 – G 8,7 – P 29,3 Ingredienti: per i biscotti: 25 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di farina di riso 5 gr di cacao amaro 35 gr di albume 25 ml di latte di riso 45 gr di banana schiacciata per la crema: 100 gr di yogurt di soia 120 gr di albume 2 gr di agar agar vaniglia, stevia 5 gr di granella di cacao crudo Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare in una ciotola, tutti gli ingredienti per i biscotti con una frusta, fino ad ottenere un composto liscio e denso , se è troppo compatto, aggiunger un pochino d’acqua. Quindi versare l’impasto in 4 stampini di silicone dal diametro di 8/10 cm e infornare per 12 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare, Prepariamo la farcia, versando in un pentolino l’albume, lo yogurt, la vaniglia e la stevia, accendere il fuoco e far cucinare, a fiamma bassa, mescolando continuamente con una frusta, fino a quando vedrete che si sta addensando. Dopo circa 4 minuti versare l’agar agar e continuare a mescolare energicamente, quindi togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente. Ora prendere un biscotto, versare sopra metà della farcia e livellarla, quindi coprire con il secondo biscotto, ora ricoprire i lati con la granella di cacao. Fare la stessa operazione con il secondo biscotto. Consiglio di far riposare in frigo almeno 30 minuti i biscotti prima di mangiarli.
Porridge arancia e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8615.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Inizia il freddo iniziano le preparazioni più calde e più cremose…questa sembra quasi una cioccolata calda con un profumo di arancia, che si sprigiona ad ogni cucchiaiata….che ne dite, vi piace? Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 301 C 28,7– G 9,7 – P 22,6 Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato 20 gr di fiocchi di riso 5 gr di cacao 150 gr di albume 200 ml d’acqua scorza d’arancia fettine di atrancia 10 gr di burro di nocciole Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi, consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena, i fiocchi di riso e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e l’albume e la scorza d’arancia, accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Una volta raffreddato, decoratelo con delle fettine di arancia e con il burro di nocciole e godetevi il profumo inebriante che sprigiona.