Pancake mele e cioccolato

It’s Monday!! E’ sempre difficile, soprattutto dopo un weekend di trambusto in cui le mie abitudini e la mia routine non sono riuscita a viverla, causa un addio al nubilato che mi ha portato a mangiare fuori e soprattutto ad orari sballatissimi…cosa che per il mio corpo è deleterio. Credo sempre di più fermamente nella mia vita, nel mio stile di vita e in ciò che faccio perchè mi fa stare bene…anzi divinamente! Oggi inizio con in pancake che non facevo da tanto tempo, con le mele e la cannella…farina di canapa e cioccolato…non avete idea della bontà!!! Quindi via a riproporlo… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 400 C 39 – G 8,7 – P 37,5 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di canapa 150 gr di albume 100 gr di mela cannella 100 gr di yogurt greco 10 gr di burro d’arachidi alla cannella Procedimento: Tagliare prima di tutto tagliare la mela a pezzettini. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, la farina di canapa e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di mela e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà, una volta freddo e farcirlo con lo yogurt greco e decorarlo con il burro d’arachidi.

New York Cheesecake al cioccolato e vaniglia

Arrivava mamma lunedì e quindi non potevo non preparare un dolce Fit anche per lei…e quindi ecco un dolce che ama la New York Cheesecake, con base biscottosa al cioccolato. Dolce buonissimo veramente e molto apprezzato..per cui vi lascio la ricetta. Ingredienti:   per la base: 100 gr di wetabix 15 gr di cacao 100 gr di albume acqua qb 1 cucchiaino di Stevia per la crema: 2 uova 300 g yogurt greco 0 300 g formaggio Philadelphia active 60 g whey alla vaniglia 1 cucchiaio di Stevia per la glassa: 20 gr di cacao amaro acqua qb Procedimento: Accedere il forno a 180°. Sbriciolare con le mani le wetabix in una ciotola, aggiungere il cacao, la stevia a mescolare. Aggiungere quindi l’albume e impastare, se necessario aggiungere un pochino d’acqua. I’impasto dovrà essere modellabile con le mani e quasi sbriciolarsi, sarà appiccicoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 20 cm. Versare la base e livellarla con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti per la crema e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Quindi versarlo sopra alla base biscottosa e livellarlo bene, infornare per 55 min. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Una volta raffreddata, sciogliere il cacao con un po’ d’acqua a formare una cremina, quindi versarla sopra la torta e glassarla. Porla di nuovo in frigo. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.

Toast di salmone e avocado

Buongiorno a tutti, oggi vi lascio una ricetta facile facile e velocissima, che potete utilizzare per una colazione salata, se vi piace o per un pranzo veloce. Salmone affumicato, avocado e pane integrale sono ingredienti che a casa non mancano mai…perchè sono versatili e soprattutto buonissimi!! Ingredienti: 3 fette di pane integrale 30 gr di avocado 50 gr di salmone affumicato pepe Procedimento: Tostare il pane in un tostapane o in forno sotto il grill, intanto schiacciare l’avocado con una forchetta fino a ridurlo in purea. Una volta pronto il pane, spalmare l’avocado su ciascuna fetta  e adagiare le fette di salmone affumicato, spolverare con il pepe e il gioco è fatto.  

Crepes alla vaniglia e zafferano

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 20 gr di farina d’avena Cookie Dough 20 gr di farina di riso 100 gr di albume vaniglia acqua qb per la farcia: 250 di yogurt di soia  un pizzico di zafferano mezzo cucchiaino di stevia phisalis Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, le farine e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio, se necessario aggiunge un po’ d’acqua. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte tutte le crepes lasciarle raffreddare. Intanto mescolare lo yogurt con lo zafferano e la stevia, quindi farcire le crepe e decorarle con qualche phisals.

Tartelletta integrale

Si inizia la settimana, per me piena di gioia, perchè? Per  qualcosa di molto semplice, viene mia mamma a trovarmi, per chi come me ha i genitori lontani, avere la possibilità di vederla anche per un giorno è qualcosa che non ha prezzo. Così oggi inizio con una tartelletta integrale, sofficissima e deliziosa, con crema di yogurt e lamponi…uno dei miei frutti preferiti. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di cocco 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di yogurt greco 10 gr di marmellata di lamponi qualche lampone 1 oreo proteico opzionale Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. In una ciotola mescolare le farine, l’albume e la banana schiacciata fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Quindi versarlo in uno stampo da 10 cm e infornate per 15 min circa, consiglio comunque di controllare la cottura con uno stecchino. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare, quindi spalmare lo yogurt sulla sommità, guarnire con la marmellata e i lamponi e con il biscotto.

Pancake mirtilli e mango

Finalmente sabato, come chiudo questa settimana?! Ho avuto alti e bassi, due giornate negative, che però mi hanno portato a prendere coscienza di ciò che desidero e ciò che voglio realmente. Non tutto ciò che di negativo succede, o giornate come questo non possono portare a qualcosa di buono. Parlare con delle amiche mi ha dato una carica pazzesca, mi ha fatto capire che posso e per questo le ingrazio e le ringrazierò sempre. La mia colazione di oggi è molto semplice, probabilmente troppo, ma ultimamente su social c’è la ricerca dello spettacolare, del foodporn, anche a me piace, assolutamente, ma credo che certe volte si deve lasciare spazio alla semplicità, con gusti buoni e senza tanti fiocchi. Questo pancake è colorato, ha dei profumi che si sprigionano, che mi dispiace voi non sentiate…io lo amo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena al limone 40 gr di farina d’avena gusto Cookie Dough 150 gr di albume scorza di limone 50 gr di mango 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di crema di pistacchio Procedimento: Tagliare prima di tutto i mango a pezzettini piccoli e mescolarlo ai mirtilli. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena i fiocchi e la scorza di limone e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il mango e i mirtilli e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 9 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente e servirlo con la crema di pistacchi.

Tortino integrale

Buongiorno a tutti, vi confido una cosa: non avevo tanta voglia di cucinare per cui ho preparato un tortino al microonde veloce e morbidissimo, lowcarb e delizioso, pronto in 4 minuti!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 4 min Porzioni: 1 Ingredienti:   per il tortino: 10 gr di farina di canapa 10 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di riso 180 gr di albume 50 gr di yogurt di soya per la glassa: 100 gr di yogurt di soja mini kiwi 5 gr di granella di nocciola Procedimento:   In una ciotola di ceramica mescola, le farine, l’albume e lo yogurt di soia fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi metti a cuocere in microonde per 4 minuti a 500 watt, controllando la cottura verso la fine. Non spaventatevi se si alza e sembra uscire dalla ciotola, se aprite la porta del microonde rientra tutto e continuate a cuocere fino a cottura. Una volta pronto, capovolgetelo e lasciatelo raffreddare su un piatto. Quindi glassatelo con lo yogurt e decoratelo con i kiwi e la granella di nocciole.

Dorayaki

Che cos’è il Dorayaki?! Beh è un dolcetto giapponese formato da due pancake con al centro una crema dolce al cioccolato. Ovviamente la ricetta originale non è molto fit, per cui ho pensato di rivisitarla in base alle mie necessita…ed eccola quiii!! Semplice e veloce e  veramente golosissima!! Buona anche per una merenda oltre che per una buona colazione. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti:   per i pancake: 100 gr di albume 40 gr di farina d’avena  vaniglia per la crema: 5 gr di cacao 100 gr di yogurt alla mandorla (sostituibile con quello di soya o greco) Procedimento:   Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la vaniglia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo.  Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto e quando finiti, lasciarli raffreddare. Verranno 4 pancake. Intanto preparare la crema, mescolando lo yogurt con il cacao, in modo da ottenere una crema al cioccolato. Quando i pancake saranno freddi, mettere un cucchiaino abbondante di crema al centro e chiudere con un’altro pancake. Lasciarli riposare e poi…buon Dorayaki a tutti!

Cheesecake proteica ai lamponi

Ma una buona Cheesecake cotta per queste colazioni come la vedete? Mio marito la ama e anche io, quindi preparare qualcosa per chi ti ama è stupendo. Oggi la versione della Cheesecake è quella della New Yorker Cheesecake, cotta a base di yogurt greco e Philadelphia, per me al profumo di cocco e vaniglia, ma voi potete usare ciò che più amate. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 60/70 min Porzioni: 6/8 Ingredienti: 3 uova 500 g yogurt greco 0 500 g formaggio Philadelphia active 100 g whey al cocco 1 cucchiaio di Stevia vaniglia lamponi crema di mandorle Procedimento: Accedere il forno a 180°. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 26 cm. Ovviamente se usate uno stampo più piccolo o più grande la differenza sarà soltanto nello spessore della Cheesecake. Versare l’impasto e livellarlo bene, infornare per 60/70 min. Controllate la cottura con uno stecchino, in modo che esca asciutto, ciò significa che sarà cotta. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Decoratela con lamponi freschi e crema di mandorle. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.

Spider Brownie

Oggi primo novembre vi mostro cosa ho preparato ieri sera per la notte di Halloween…ho utilizzato il preparato di Foodspring che adoro, ha ingredienti ottimi ed è veramente versatile…per cui perchè no…l’invasione dei ragni!!! Ingredienti: 1 preparato per Brownie proteici 175 ml latte parzialmente scremato Cannella per la decirazione: Rotelle di liquirizia Occhi di zucchero Procedimento: Preriscalda il forno a 175 °C. Mescola il preparato con il latte e la cannella fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versalo negli stampini da muffin, vengono 6, e cuoci in forno per 20 minuti circa. Prepariamo le zampe dei ragnetti. Srotola le ritelle di liquirizia e taglia delle striscioline di 2 cm circa. Calcola che ogni ragno ha 6 zampette. Lasciali raffreddare e decora con le striscioline di liquirizia, infilandole nell’impasto aiutandoti con la punta di un coltello, così da creare le zampe, posizionare i bottoni di zucchero come occhi. Ecco qui dei divertenti ragnetti per Halloween.