Pancake dolci alla mandorla
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_7271.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
buongiorno!! Che bello svegliarsi a casa al mare, fare un bel workout in giardino al fresco! RICETTA Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 100 gr di latte di mandorla 150 gr di albume vaniglia 30 gr di lamponi 10 gr di burro di mandorle Procedimento: Preriscaldare un padellino . Mescolare l’albume, il latte di mandorla e unire la farina e la vaniglia, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare una parte dell impasto in un coppa pasta, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Servire con i lamponi e il burro di mandorle. C 33,4 – G 11,2 – P 25,6 – Cal 343
Sweet Porridge Bowl
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/fullsizeoutput_5ccb.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buon venerdì, settimana quasi finita e io oggi vado verso il mare, finalmente, almeno per il weekend. Torno a casa a Trieste per passare un po di tempo con la famiglia, gli amici e per festeggiare il compleanno della mia mamma. Intanto inizio la giornata con questo dolcissimo porridge con granella di pistacchi e cocco, sognando l’estate e le vacanze. Vi consiglio di provarlo perchè è veramente troppo buono. Il croccante del cocco, il profumo dei pistacchi e la cremosità della banana si fondono con il porridge. RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena latte biscotti BPR Nutrition 50 ml latte di mandorla 250 ml d’acqua 50 gr di banana 5 gr di cocco essiccato 5 gr di granella di pistacchio sciroppo d’acero 0 cal Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il latte e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Versare un po di sciroppo d’acero in un bicchiere, versare il porridge freddo e decorare con la banana a tocchetti, il cocco essiccato e la granella di pistacchio. C 35,3 – G 9,8 – P 6,7 – Cal 260
Blueberry Oatmeal
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/img_2125.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Oggi inizio la settimana con una colazione veloce ma molto buona, perchè si sa che bisogna partire con il piede giusto la mattina. Overnight oatmeal freddo, dato il caldo che fa, non posso più pensare di mangiare qualcosa di caldo la mattina. Oggi il porridge è veramente proteico, data l’aggiunta di whey al cocco, con mirtilli e burro di mandorle. Il bello dell’overnight porridge è che prepari tutto la sera, lo lasci riposare in frigorifero e la mattina ci aggiungi la frutta o ciò che desideri…per cui…velocissimo 🙂 RICETTA Ingredienti: 35 gr di fiocchi d’avena BPR Nutrition 100 ml d’acqua 20 gr di whey al cocco Foodspring 50 gr di mirtilli 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Versare l’acqua, i fiocchi d’avena e le whey in una ciotolina, mescolare bene e coprire, porre in frigorifero per tutta la notte. La mattina, vedrete che l’avena avrà assorbito tutta l’acqua e si sarà gonfiata e assunto un aspetto cremoso. Guarnire con il burro di mandorle e i mirtilli.
Tortino zucca e cannella
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_7237.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Finalmente domenica, oggi sarà una giornata di rest attivo in compagnia delle mie amiche. Che cosa faremo?! Lezione di Yoga seguita da un Healthy Brunch, qui a Milano all Nhow Hotel. Non ci sono mai stata, per cui vi farò presto sapere come sarà, però sembra una cosa molto carina. Voi invece come passerete questa domenica? Intanto inizio con la mia colazione, oggi low carb ma con tantissimo sapore e con l’ingrediente che amo più di tutto: la zucca. Si lo so, non è proprio periodo però per me non c’è stagione in cui non si possa mangiarla! Et voilà un piccolo tortino! RICETTA Ingredienti: 70 gr di zucca 100 gr di albume 20 gr di fiocchi proteici Foodspring 20 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPR Nutricion cannella sciroppo cioccolato 0 cal Procedimento: Cuocere la zucca al vapore e una volta raffreddata schiacciarla con una forchetta. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Intanto montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e la cannella e mescolare l’impasto. Aggiungere la purea di zucca e continuare a amalgamarla fino a ottenete un impasto omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, quando la parte sopra si sarà rappresa, girare il pancake e cuocere per qualche altro minuto. Una volta cotto servirlo con la salsa al cioccolato. C 16,1 – G 2,6 – P 24,6 – Cal 200
Porridge ai frutti rossi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/fullsizeoutput_5c74.jpeg?fit=800%2C632&ssl=1)
Buongiorno e buon sabato a tutti!! Oggi inizio con un buon porridge e tutti i frutti rossi che desidero!! Che ne dite, vi piace?! a me tantissimo. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena Latte e Biscotti BPR Nutrition 300 ml d’acqua 110 gr di ciliegie 100 gr di lamponi 10 gr di marmellata di fragoline Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. In un barattolino disporre parte delle ciliegie e dei lamponi, versare il porridge e decorare con la marmellata e la frutta. C 42,2 – G 3,9 – P 6,5 – Cal 235
Pancake allo yogurt
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/img_7183.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 30 gr di farina d’avena al cocco 50 gr di yogurt bianco 100 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di fragoline Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e lo yogurt e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata. C 30 – G 4,4 – P 17,8 -cal 237
Pancake cioccolato bianco e lamponi
Oggi avevo voglia di semplicità e dei giusti che piacciono tantissimo a me e alla mia amica, cioccolato bianco e lamponi, un connubio buonissimo! A volte anche a me piace una colazione veloce e con solo tre ingredienti, perché non è sempre detto che le ricette complicate siano le migliori 😊 Comunque vi dicevo che in questo periodo sono molto positiva, sto mangiando bene e allenandomi altrettanto bene, ma ciò che vorrei riuscire a fare è correre un po’ di più. Ma questo sarà il mio obiettivo per questo mese! Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco BPR Nutrizion 60 gr di lamponi Vaniglia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire i fiocchi d’avena e la vanigliae mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con altri lamponi.
Banana roll al cacao e pistacchio
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/IMG_7155.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Siamo a martedì e in High Carb per cui posso sbizzarrirmi in cucina, ancora di più! Golosa come sono non poteva che esserci il cacao e il pistacchio, ma oramai lo sapete. Cioccolato dipendente, eh si, ma con una dieta flessibile lo si riesce a far rientrare ogni tanto. Ultimamente sono molto positiva, sarà da quando mi dedico a ciò che amo, a questo blog e alle mie ricette e a ciò che è realmente importante. Sì, mi sono messa in gioco, sto lavorando tanto per riuscire in ciò che desidero, ogni giorno e piano piano vedo i risultati, anche se ho ancora tanto da fare. Ma voi che mi seguite, che mi scrivete mi date una gran carica a proseguire, a migliorare…Grazie e questa ricetta è tutta per voi! RICETTA Ingredienti: 100 gr di albume 10 gr di Backprotein Foodspring 10 gr Farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrion 10 gr di cacao amaro 20 ml d’acqua 100 gr di banana (una intera) 5 gr di granella di pistacchio 5 gr di crema di pistacchi Damiano Organic Procedimento: Versare in una ciotola le farine e il cacao e mescolarle all’albume e all’acqua con una frusta, fino a quando avrete ottenuto un composto liscio. Riscaldare una padella, versare l’impasto e cuocere la crepes un paio di minuti. Quando sulla superficie si saranno formate delle bollicine, girare a cuocere ancora qualche minuto. Una volta cotta, lasciarla raffreddare completamente. Arrotolare la crepes attorno la banana e guarnire con burro di pistacchi e granella. C 30,5 – G 8,9 – P 25,1
Pancake alla ciliegia
Ingredienti: 40 gr di farina di riso 160 gr di albume 80 gr di ciliegie denocciolate Cannella 5 gr di burro di mandorle Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la cannella e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere le ciliegie e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle.
Gallettamisù
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/06/img_1826.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Ingredienti: 3 gallette di riso 100 gr di yogurt greco 0 50 gr di frutti rossi Caffe Procedimento: Preparare un caffè espresso e bagnare leggermente le gallette. Spalmare lo yogurt su ogni galletta e disporla una sull’altra. Decorare con la frutta.