Cupoletta di frutta secca
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/fullsizeoutput_5b64.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buona domenica e buona colazione, oggi è una giornata impegnativa per me perchè ho un corso che dura tutto il weekend, ma iniziarlo con questa colazione è un’altra cosa, da una carica pazzesca. Così vi consiglio di provarla!! RICETTA Ingredienti: 200 gr di latte di mandorla 50 gr di muesli proteici Foodspring alle noci 10 gr yogurt greco 0 qualche noci, mandorla Procedimento: In un pentolino versare il latte di mandorla e i muesli, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta freddo mettere in frigo, la mattina dopo, capovolgere e sformare. Decorare con dello yogurt greco e le noci e mandorle. C 14,4 – G 16 – P 18 – Cal 288
Plumcake alle fragole
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_6995.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Per una colazione per tutta la famiglia, dolce, ma non troppo, sofficcissima ecco il mio Plumcake alle fragola, talmente morbido che non serve inzupparlo, anche se a me nel caffè piace tantissimo. Mio marito, scettico a volte se lo è spazzolato e papà, mamma e nonna pure….quindi abbiamo buoni feedback 🙂 Una fetta tira l’altra, che dire, il latte di mandorle gli dona quella morbidezza e tenerezza che poche volte si ottiene, poi il sapere delle fragole e della vaniglia chiudono il cerchio. Io lo ho preparato, tagliato in 8 fette e tenuto in frigo, si conserva per diversi giorni, comunque nulla vita di congelarlo. RICETTA Ingredienti: 200 ml di Latte di mandorla 225 gr di farina Arifa Ruggeri ( o quella che preferite) mezza bustina di lievito 1 1/2 banana 200 gr di fragole 50 gr di olio di cocco 1 cucchiaino di stevia vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le fragole a pezzettini e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: farina, lievito, vaniglia e la stevia e mescolarli. In una ciotola più grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere le fragole, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Intanto avrete foderato uno stampo da plumcake con la carta forno, quindi versare l’impasto e livellare bene la superficie e decorarla con le fragole messe da parte. Ora infornate per 40/45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, poichè tutti i forni sono leggermente diversi. Una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e consiglio di farlo raffreddare su una griglia in modo che non si formi umidità…quindi Buona Colazione
Torretta cocco e mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/fullsizeoutput_5b41.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Il cocco… mi ricordo quando alle Isole Cook in viaggio di nozze ce lo hanno servito con la cannuccia per berne il suo latte, ed è stato li amore a prima vista… o meglio seconda. Da allora amo l’acqua di cocco ma anche il frutto in se, a scaglie, fresco, in farina…troppo buono. Il binomio con i mirtilli è un abbinamento veramente delizioso, dolce e acidulo che si scioglie in bocca. Con questi due ingredienti vi propongo una ricetta facile per una colazione golosissima, con sofficissimi pancake, con crema di yogurt…solo a guardarli viene voglia di mangiarli. Oramai sapete della mia passione per il pancake, per i mirtilli e per tante altre cose…per cui…leggete la ricetta e lasciate ispirarvi. RICETTA: Ingredienti: 20 gr di farina di cocco 20 gr di istant oat 100 gr di albume 50 gr di mirtilli 50 gr di yogurt greco 0 5 gr di Coconut Chips Procedimento: Montare gli albumi fino a quando saranno bianchi e spumosi, aggiungere le due farine mescolare, fino ad incorporarle completamente. Preriscaldare una padella e versare una piccola quantità dell’impasto, in modo da ottenere piccoli pancake, cuocere qualche minuto per ogni lato e continuare così fino a fine impasto. Una volta cotti tutti, lasciarli raffreddare a parte prima di montare la torretta. Prendere un pancake, spalmare dello yogurt, distribuire qualche mirtillo e un po di cocco, chiudere con il secondo strato di pancake. Continuare così fino all’ultimo strato, che decorerete co il due ingredienti.
Semifreddo all’albicocca
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/fullsizeoutput_5b40.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Che ne dite questo pomeriggio di una bella merenda fresca?! Semplice semplice…ma non il solito gelato…un semifreddo allo yogurt greco e frutta…per me albicocche. Le amo e quando le ho viste al supermercato non ho resistito e le ho comperate, per cui è arrivata l’estate, perchè sono il simbolo dell’estate per eccellenza. Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 0 3 gr di xantan gum 100 ml d’acqua vaniglia 2 albicocche Procedimento: Mescolare lo yogurt con l’acqua, la xantan gum e la vaniglia con una frusta per ottenere una crema liscia. Aggiungere le albicocche tagliate a pezzettini e mescolare. Versare il tutto in uno stampino da plumcake e riporre in freezer per qualche ora, o tutto il giorno. Una volta freddo sformare e tagliare a fette.
Cupola al cioccolato e cuore alla banana
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/fullsizeoutput_5b29.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno a tutti, oggi provo un prodotto nuovo che avevo preso già tanto tempo fa ma senza mai aprire, così…oggi mi sono decisa. Avete mai provato il Risveglio del Buddha?! beh è un prodotto veramente molto buono, io ho scelto quello al cioccolato crudo, ovviamente. E’ un alimento completo, antiossidante naturale, induce la produzione di Serotonina e di Anandamide, una endorfina prodottanaturalmente dall’organismo dopo l’esercizio fisico che induce naturalmente uno stato di benessere. E’ una fonte di omega-3, omega-6 e fibre contiene cacao crudo e lucuma, un superfrutto del perù che conferisce energia. Ricco di magnesio, ferro e di antiossidanti che proteggono le cellule e aiutano a mantenersi giovani. Privo di glutine e allergenici. Per cui perchè non provarlo?! RICETTA Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al cioccolato 300 ml d’acqua 15 gr di whey al cioccolato 100 gr di banana Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, il composto al cioccolato e le whey, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare fino a quando avrà la consistenza di una crema. Intanto schiacciare metà banana. Una volta che il porridge è pronto, versare metà in una ciotolina, disporre la banana schiacciata al centro e coprire con il restante composto. Lasciare raffreddare e conservare in frigo per tutta la notte, la mattina, capovolgere e decorare con qualche altra fettina di banana. C 49 G 30 P 21
Waffle salati
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_6926.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Ingredienti: 30 gr di farina Arifa Ruggeri 40 gr di farina di Segale Ruggeri 50 gr di albume 120 ml d’acqua sale, rosmarino, paprika Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume fino a quando diventa bianco e spumoso, aggiungere le due farine, il sale e le spezie e mescolare. una volta che il composto e omogeneo, versare negli stampi da waffle e infornare per 20 minuti. Una volta cotti, sfornateli e farciteli come desiderate.
Tropical smoothie
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/img_1415.jpg?fit=768%2C1024&ssl=1)
Inizia il caldo e iniziano gli smoothie, ottimi per rinfrescarci e mangiare qualcosa di diverso ma sempre ottimo. Amo combinare gusti e colori diversi, come questo tropical…perchè ho voglia di mare come non maiiii!! Ingredienti: 10 g whey al cocco 150 g ananas 100 ml latte mandorla alpro 1 cucchiaio di yogurt greco 0 ghiaccio Procedimento: Versare tutti gli ingredienti nel frullatore e azionare fino ad ottenere uno smoothie liscio e omogeneo. Versare in un bicchiere e buono snack!!
Sacher Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/05/IMG_6917.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno e buon inizio settimana, si inizia alla grande con una delle torte mie preferite, cioccolatosissime, ma in versione monoporzione e super fit….la Sacher!! Non è mai stato detto che si debba mangiare solo quella classica, che si è super meravigliosa…però un po’…ecco di siamo capiti!! Vi auguro di iniziare il lunedì così nel modo più dolce e con più carica che ci sia!!! Ingredienti: 35 gr di farina d’avena chocotella 5 gr di cacao amaro 150 gr di albume 1 cucchiaino di marmellata di albicocche 1 albicocca 2 cucchiai di sciroppo al cioccolato Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il cacao e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata. chiuderlo e coprirlo con o sciroppo al cioccolato, tipo glassa. Metterlo in frigo a solidificare e guarnire con la frutta!!
Pancake al caramello, mela e noci
Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 50 gr di mela tagliata a pezzetti 150 gr di albume 1 cucchiaio di sciroppo al caramello Qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo sciroppo e i pezzetti di mela. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e guarnire con le noci.
Pandolce all’uvetta mela e pistacchi
Una golosa colazione Ingredienti: 30 gr di farina di segale Ruggeri 19 gr di farina di riso 160 gr di albume 2 cucchiai di purea di mele 10 gr di uvetta Granella di pistacchi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire entrambe le farine e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere 1 cucchiaio di purea di mele e l’uvetta e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Una volta raffreddato spalmare il cucchiaio di purea rimasto sulla parte superiore e guarnire con i pistacchi.