Muffin proteici al cioccolato e cocco

MUFFIN PROTEICI CON GOCCE DI CIOCCOLATO E COCCO I muffin son per quasi tutti i dolcetti più buoni che esistono. Ottimi a colazione, ma anche per uno spuntino accompagnato da una tisana calda e profumata. Li ho sempre amati, mi ricordo ancora quelli grandi enormi, dell’hotel di New York. Dalla forma a fungo, che facevi difficoltà a mangiare, ma quanta soddisfazione. Ricordando quelli, avendo nostalgia di quella città magica, eccomi qui  a preparare di muffin, non proprio come quelli, ma ottimi lo stesso! Questi sono leggerissimi e con solo 116 cal per dolcetto!! eh si avete capito bene. Li ho preparati Gluten Free, con la farina d’avena, resi proteici con delle proteine in polvere al cocco e resi golosi dai bottoni di massa di cacao, di cui sono total addicted. Spero piaceranno anche a voi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin proteici Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 12 ⚖️ Valori nutrizionali per un muffin: 116 calorie Carboidrati 14, Proteine 7, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 250 gr farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o di tipo 2 o integrale 20 gr proteine al cocco ⁣ 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS_PAMELA) o altro dolcificante 200 gr yogurt greco ⁣0 130 gr albume 1 bustina di lievito ⁣ 150 ml latte soia senza zucchero 30 gr bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO ⁣Accendere il forno e preriscaldarlo a 180° in modalità statica. In una ciotola unire l’albume, lo yogurt, l’eritritolo ed il latte, mescolare con una frusta elettrica o con la planetaria, fino ad ottenere una crema uniforme. ⁣ In una seconda ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina, le proteine ed il lievito. ⁣ Unire ora le polveri all’impasto liquido ed amalgamare bene con l’aiuto di una marisa, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed uniforme, aggiungere i bottoni di cacao, precedentemente tritati grossolanamente ed inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto in negli stampini da muffin, se desiderate, rivestiteli con i pirottini. Infornare per 20/25 minuti a 180°. Controllate la cottura con uno stecchino, prima di toglierli dal forno. Togli i  muffin dallo stampo e falli raffreddare su una griglia.

Pere ripiene

PERE RIPIEDE DI YOGURT, MANDORLE E CIOCCOLATO Oggi vi propongo una ricetta velocissima e davvero sfiziosa, per una merenda golosa, in questi pomeriggi, freddi e grigi. Si perchè oggi c’è il sole, ma la settimana non era iniziata nei modi miglior e novembre è dietro l’angolo. Beh io necessito di un Comfort Food, caldo e appagante. Ecco la soluzione, una pera arrostita con cannella e ripiena di yogurt. Un tocco di golosità in più data da mandole e cioccolato. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostatine integrali Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali: 243 Carboidrati 34 Proteine 12 Grassi 7 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 1 pera abate cannella 100 gr di yogurt greco 0 4 mandorle 2 bottoni di massa di cacao Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. Lavare la pera e tagliarla a metà in senso longitudinale. Levare il torsolo da ciascuna metà e il filamento centrale. Spolverare il frutto con abbondante cannella, disporlo in una teglia con la carta forno e infornare per 15/20 minuti, fino a quando sarà cotta e la superficie leggermente scurita. Levare dal forno e adagiare su un piattino. Riempire gli incavi con lo yogurt greco e spolverare con delle mandorle, precedentemente tritate grossolanamente. Decorare con due bottoni di cioccolato.

Crostatine integrali

CROSTATINE INTEGRALI CON YOGURT E FRUTTA Queste crostatine integrali vi fanno fiorire il sorriso?! Spero di si! Io quando sono triste cucino, qualsiasi cosa. Per lo più amo fare MealPrep, quindi immergermi il tante preparazioni, ingredienti, sapori e odori, per poi uscirne più serena e organizzata per la settimana. Ieri era giornata di dolce, un piccolo comfortfood, per una merenda pomeridiana speciale, senza peccato però. Infatti sono integrali, senza burro e potete mangiarle sempre. Una crema allo yogurt aromatizzata con Flavdrops alla vaniglia e una valanga di frutta colorata. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostatine integrali Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 4 INGREDIENTI per la base: 100 gr farina grano integrale 30 gr di burro di mandorle 1 cucchiaio di miele acqua qb vaniglia per il ripieno: yogurt greco flav drops vaniglia MyProtein (codice DELICIOUS + link) frutta fresca (more, mirtilli, prugne) PROCEDIMENTO Accendere il forno in modalità statica a 200°. Unire in una terrina la farina, il burro d’arachidi, il miele e la vaniglia e impastare. Aggiungere poca acqua alla volta fino a d ottenere un composto denso e compatto, come una frolla. Una volta formato l’impasto, metterlo a riposare in frigorifero per circa 20/30 minuti. Stendere l’impasto e ritagliare 4 cerchi e foderare dei piccoli stampini, bucherellare la pasta frolla con i rebbi di una forchetta e infornare. Cuocere in forno per 15 minuti. Quando saranno cotte, toglierle dal forno, farle raffreddare completamente togliendole dagli stampini. Mescolare lo yogurt con delle gocce di vaniglia, fino ad ottenere una crema. Riempire i gusci delle crostatine con la crema di yogurt e decorare con la frutta.

Rose di cachi

ROSE DI BAVARESE DI CACHI Che l’estate abbia i frutti più golosi è scontato, ma a volte ci dimentichiamo della varietà che c’è anche nella stagione autunnale. Cambiano i colori, cambiano i sapori, ma questi profumi mi scaldano il cuore. La dolcezza della polpa dei cachi è quel sapore nettarino che si scioglie in bocca. Sono talmente tanto dolci che possono essere usati in tantissime preparazioni, anche se il più delle volte per pigrizia, ci ritroviamo a mangiarlo così, al naturale. Personalmente mi piace sostituirlo al burro, o all’olio negli impasti, perchè dona sempre quella cremosità e morbidezza, aggiungendone dolcezza. Dato il suo sapore dolce, può essere utilizzato come dolcificante, in sostituzione allo zucchero o a parte di esso. Insomma è un frutto davvero versatile, ricordatevelo. Oggi una bavarese, molto semplice, con tre ingredienti: 🧡 caco 🧡 yogurt greco 🧡 agar agar Più semplice di così!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! COS’E’ L’AGAR AGAR? L’agar agar è il prodotto ottenuto dalla lavorazione delle alghe rosse e viene utilizzato come gelificante vegetale principalmente nelle preparazioni di budini, aspic, gelatineper dessert, soprattutto nella cucina vegetariana e vegana. Non altera in nessun modo il sapore delle pietanze in cui viene utilizzato, è completamente vegetale e viene ottenuto grazie a un trattamento abbastanza complesso di lavorazione ed essiccamento di alcuni generi di alga rossa. Non ha nessun impatto calorico e viene assorbito in minima parte dall’organismo: è inoltre termo reversibile, cioè il composto gelificato può essere sciolto più volte e poi ancora rassodato. A differenza della gelatina classica, l’agar si scioglie a temperature comprese fra gli 85°C e i 90°C (bollore del liquido). rose di cachi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 2 min 🍽️ Porzioni: 4 rose INGREDIENTI 200 g di caco_ uno grande 170 g yogurt greco 1 cucchiaio di eritritolo (All-Supplements cod. AS-Pamela) 100 ml d’acqua vaniglia PROCEDIMENTO Lavare il caco e tagliarlo a metà, con l’aiuto di un cucchiaio dividere la polpa dalla buccia. Quindi mettere in un frullatore il frutto con l’eritritolo, lo yogurt e la vaniglia e frullare fino ad ottenere una crema. Versare in una casseruola l’acqua, scaldarla fino a portare a ebollizione, aggiungere quindi l’agar agar mescolando velocemente con una frusta fino a quando si sarà sciolto del tutto, abbassando la fiamma. Versare ora la crema di yogurt  e frutta, mescolare velocemente fino a inglobare gli ingredienti. Dopo un minuto spegnere la fiamma e versare negli stampini di silicone. Lasciare raffreddare per un’oretta e poi mettere in frigo coperti con della pellicola per tutta la notte o almeno 4 ore. Sformare e servire semplici o con un po’ di frutta.

Muffin al cioccolato e mandorle

MUFFIN GOLOSI AL CIOCCOLATO E MANDORLE La domenica è fatta per le coccole e per preparare qualcosa di buono per la colazione del lunedì, vero?! Eh si c’è proprio bisogno di qualcosa di più per iniziare al meglio la settimana. In raltà questi muffin golosissimi sono davvero senza peccato, poichè super semplici e con ingredienti sani, tanto da poter esser mangiati ogni giorno. Infatti sono: 💕senza glutine; 💕senza burro, olio; 💕senza uova; 💕 senza zucchero. Vi ho convinti a leggere la ricetta?! Spero proprio di si, perchè posso scommettere che non ve ne pentirete assolutamente. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin cioccolato e mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 35  min 🍽️ Porzioni: 10 muffin INGREDIENTI 100 g fiocchi d’avena cacao e nocciole senza glutine Overnight Oats (lo trovi su All-Supplements _ Codice sconto AS-PAMELA) 100 g mandorle 100 g yogurt greco 2 cucchiai di semi di chia MyProtein (cod. Delicious + LINK) 120 ml d’acqua 120 ml di latte di soia (o quello che preferite) 30 g cacao amaro in polvere MyProtein (cod. Delicious + LINK) 1 pizzico di sale mezza bustina di lievito 30 g purea di mela 1 cucchiaino di cannella 30 gr di cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Accendere il forno in modalità statica a 170°. Frullare i fiocchi d’avena con le mandorle, fino ad ottenere una farina, abbastanza grossolana. Mettere in un bicchiere i semi di chia con l’acqua, mescolare mettere da parte. Dopo 10 minuti avrete ottenuto un composto gelatinoso. In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi: le farina, il cacao, il lievito, la cannella. In una seconda ciotola, versare lo yogurt, il latte, il composto con la chia e la purea di mela. Mescolare bene in modo da amalgamare gli ingredienti, aggiungere quindi gli ingredienti solidi e mescolare piano fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere i cacao nibs e inglobarli nell’impasto. Mettere dei pirottini nello stampo da muffin e con l’aiuto di un cucchiaio distribuire l’impasto, Verranno 10 muffin. Aggiungere qualche cacao nibs sulla superficie e infornare per 30/35 minuti. Controllare la cottura con l’aiuto di un stuzzicadente, prima di sfornare.

Torta di castagne e mele

TORTA CASARECCIA DI CASTAGNE E MELE Credo che tutti noi siamo legati al ricordo del profumo della torta di mele, che mamma preparava quando eravamo piccoli. Quel profumo nella nostra mente ci riporta subito indietro nel tempo, in un istante siamo quei bambini, che aspettano che la torta sia cotta, con il naso schiacciato sul vetro del forno, o poco distante da esso. Vi ritrovate?! Io si, sono quella bambina, che non ha mai amato le torte “moderne” con creme, bavaresi etc…ma ama profondamente queste, casalinghe, semplici, cheti riportano subito indietro nel tempo. Quando mamma e papà stanno arrivando a trovarmi, non c’è nulla di meglio, che preparare una torta. I profumi e i colori dell’autunno in una torta come questa! Questa torta è in realtà leggermente diversa, perchè preparata con uno dei frutti autunnali per eccellenza, ovvero le castagne 🌰 Qui a Milano, si trovano ad ogni angolo gli ambulanti che le vendono e a volte si segue il profuno delle caldarroste fino a quello più vicino, per poi sporcarsi e bruciacchiarsi le mani, pur di mangiare alcune. Saranno caloriche, ma quanto sono buone?! Nella mia torta, oggi ho utilizzato la farina di castagne, che è senza glutine e dal gusto apparentemente amarognolo, ma una volta cotta nella preparazione di dolci, e specialmente se si utilizza un pizzico di sale, risulterà molto dolce. …è ora di mettere le mani in pasta! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta di castagne e mele Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 45  min 🍽️ Porzioni: 4 (stampo 18 cm) INGREDIENTI 2 uova 100 gr farina tipo 2 50 gr farina di castagne⁣ 60 gr yogurt 100 gr latte di soia (o quello che preferite) 30 gr di eritritolo (All-Supplements cod. AS-Pamela) lievito mezza bustina⁣ 2 mele grandi⁣ cannella q.b.⁣ 1 cucchiaino di Cacao MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Per prima cosa, accendere il forno in modalità statica a 180°. Versare in una ciotola le uova, il latte, lo yogurt e mescolare bene con una planetaria o delle fruste. In un’altra ciotola unire tutti gli ingredienti secchi: le farine, l’eritritolo, la cannella, il cacao, il lievito e mescolarli. Quindi versare gli ingredienti solidi in quelli liquidi e amalgamare. Nel caso in cui l’impasto risulti troppo denso, aggiungere un po’ di latte. Sbucciare 2 mele, una va tagliata a cubetti piccoli, la seconda a spicchi. Aggiungere la mela a cubetti all’impasto e amalgamarli, in modo che vengano inglobati per bene. Foderare una teglia a cerniera da 18 cm con della carta forno, oppure ungerlo con dell’olio di cocco e successivamente infarinarlo. Versare l’impasto e livellare. Decorare con gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la cannella. Infornare a 180° per 45/50 minuti. circa, controllare con uno stecchino che sia cotta al cuore. Togliere lo stampo dal forno e far raffreddare completamente la torta, prima di toglierla dallo stampo e dalla carta forno.

Frollini di castagne glassati al cioccolato

Frollini di castagne glassati al cioccolato Sapete che cosa amo più di tutto?!..il profumo dei biscotti appena sfornati. Quando li sforni il loro aroma si diffonde in ogni angolo della casa, davvero inebriante sentirlo ovunque. Così ieri ho preparato questi piccoli frollini croccantissimi con un mix di farine, come quella di castagne, di riso, di mandorle e di mais . Niente burro!!! Non c’è burro, eh si per davvero!! Quindi non avete assolutamente nessun motivo per non prepararli! Per renderli più golosi?! …beh la glassa al cioccolato ci sta assolutamente….ah dimenticavo sono anche Vegan!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! frollini di castagne glassati al cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: media 🥣 Tempo preparazione: 20 min 🕒 Tempo cottura: 15  min 🍽️ Porzioni: 20/25 biscotti INGREDIENTI 50 ml di acqua fredda 20 gr olio di cocco 10 gr stevia 50 gr farina di mais 25 gr farina di mandorle 30 gr farina di castagne 20 gr di farina di riso integrale 5 gr di cacao amaro 2 gr lievito per dolci 1/2 cucchiaino di vaniglia Bourbon per la glassa: 30 gr di cioccolato fondente 85%  PROCEDIMENTO Sciogliere la stevia in una ciotola con l’acqua fredda, unire l’olio, poi versare le farine, il cacao, il lievito e la vaniglia. Impastare bene fino a formare una palla e lasciar riposare in frigo per mezz’ora. Trascorso il tempo, stendere con l’aiuto di un matterello la pasta e con un taglia biscotti ricavare tutte le sagome della forma e dimensione che preferite. Disporre i biscotti su una teglia con carta forno e cuocere in forno tradizionale a 175 gradi per 13-15 minuti. Una volta cotti lasciarli raffreddare sopra una griglia. Intanto che i biscotti si raffreddano, sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi intingere metà biscotto nel cioccolato e disporlo poi su un foglio di carta forno ad asciugare. Continuare così con tutti i biscotti. Lasciarli asciugare quindi conservarli in una scatola di latta.

Muffin zucca e cioccolato

Muffin zucca e cioccolato Questa è la stagione che preferisco perchè c’è la zucca finalmente!! eh si la adoro! La preparo in ogni modo immaginabile: arrostita, in vellutata, nei dolci, cotta al vapore, intera, a fette…. Non c’è un modo in cui non mi piaccia, diciamo che sono zucca addicted! Oggi ho pensato di preparare per colazione dei muffin morbidissimi, ovviamente a base di zucca!! Li ho cotti al vapore, perchè restano molto più morbidi e umidi, praticamente si sciolgono in bocca! Per l’impasto semplice semplice, bastano pochissimi ingredienti: purea di zucca, cacao e farina d’avena…quindi continuate a leggere la ricetta! Che ne dite sono buoni?! Una delizia veramente. Soprattutto se come topping ci si mentte del burro di mandorle, homemade ovviamente! muffin zucca e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 INGREDIENTI 50 gr di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + LINK) 5 gr di Cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + LINK) 120gr di albume 50 gr di zucca cotta la punta di un cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di burro di mandorle mandorle PROCEDIMENTO In una ciotola schiacciare la zucca, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella vaporiera coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla vaporiera, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, decorarli con burro di mandorle e mandorle.

Cous Cous zucca e gamberi

Buon pranzo a tutti, oggi avevo voglia di qualcosa di diverso. Avevo comprato questa piccola zucca…e si perchè no posso scavarla e preparare un bel piattino! ed eccolo qui! Ora è il periodo della zucca e me la mangerei sempre, tutto il giorno,…sono veramente total addicted. Cosa c’è dentro?! Un ottimo cous cous con cubetti di zucca e code di gamberi, tantissima erba cipollina che amo. Ricetta Ingredienti: 60 gr di cous cous integrale di farro 150 gr di gamberi 200 gr di zucca zenzero, cale, erba cipollina 1 cucchiaio d’olio Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 25 min Porzioni: 1 Procedimento Versare il cous cous in una ciotolina e riempire con il doppio del suo volume d’acqua calda, coprire e mettere da parte per 15 minuti. Una volta passato il tempo, noterete come il cous cous abbia assorbito tutta l’acqua, allora sgranatelo con una forchetta. Cuocete la zucca al vapore o al forno e tagliatela a pezzettini e mettetela da parte. In una padella calda mettere i gamberi, il sale, lo zenzero e l’erba cipollina e farlo cuocere per un minuto per lato. Non serve tanto tempo perchè si cuociono subito. Unire la zucca e il cous cous e mescolare con un cucchiaio d’olio. Io l’ho servito in una piccola zucca scavata, molto carino e decorativo.

Ciambelline al cioccolato

🌸 Buongiorno e buon martedì, avrei dovuto pubblicare ieri queste cimbelline, ma ho avuto una giornata intensa. Quindi eccovele qui! Ciambelline al cioccolato con patate dolci e morbidissime e davvero deliziose. Poichè in questi giorni il mio umore non è alle stelle, meglio qualcosa di super buono per colazione per darmi la carica giusta 😉 Sempre super sane, sempre super fit, eccole qui le mie ciambelline, ottime per colazione ma anche come spuntino. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 25 min Cal: 444 Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena 30 gr di farina d’avena alla nocciola 1 uovo 50 gr di albume 10 gr di gocce di cioccolato 150 gr di patate dolci Procedimento: Pelate e tagliate a pezzi la patata e cuocetela al vapore per circa 10 minuti. Una volta cotta schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una purea, anche grossolana. Riscaldate il forno a 180. Intanto sbattete l’albume e l’uovo con una frusta in modo che diventino belli spumosi, aggiungere i fiocchi, la farina, le gocce di cioccolato e mescolate, una volta ingobati aggiungete la patata e mescolate bene. Quando il composto è omogeneo, versarlo negli stampini a ciambellina con un cucchiaio, ne verranno 4. Infornare per 15 min, una volta cotti sfornare e buon appetito!