Mele e patate

Buongiorno ☀️ buon martedì…io sto contando i giorni per scappare al mare…e sono sempre meno per fortuna!! -3!!! . Ma che ne dite di una ricetta salata, buonissima, un contorno croccante e profumatissimo. Patate dolci e mele golden arrostite e profumate al rosmarino e timo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 2 Ingredienti: 1 patata dolce 1 mela sale rosmarino, timo Procedimento: Accendere il forno a 180°. Con una mandolina tagliare a fettine la patata dolce e la mela. Disporre la carta forno su uno stampo e disporre alternando una fettina di mela e una di patate. Alla fine spolverare con il sale e le spezie a piacere. Infornare per 15/20 min a 180°. Fare raffreddare e servire con ciò che preferite.
Budino al cocco

Buongiorno oggi ho preparato una rosa, anzi una mazzo di rose…ma in realtà è un ottimo budino al cocco…profumatissimo. preparato con farina di cocco e scagliette di cocco…ottimo per uno spuntino e per un dopo cena o pasto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Tempo di riposo: 2 ore in freezer Porzioni: 2 Ingredienti: 100 ml di latte (quello che preferite) 200 ml d’acqua 30 gr di farina di cocco 30 gr di farina di avena alla vaniglia 1 cucchiaio di scaglie di cocco 3 gr di agar agar Procedimento: Mettere in un pentolino le farina, il latte, l’acqua accendere la fiamma e cuocere mescolare fino a portare a bollore. Quindi aggiungere l’agar agar e mescolare. Quando si addensa versare negli stampini e metterli in freezer per almeno 2 ore. Sformare e servire con della crema di cioccolato.
Cheesecake al cioccolato senza cottura

Buongiorno e buon mercoledì ☀️ come state? Io così così, non so se è il caldo in città, la mia bassa pressione o cosa ma mi sento un po’ senza forze…ma non vi preoccupate potassio e magnesio, aria condizionata sono i miei migliori amici ora! . Beh intanto inizio la giornata con una colazione fresca senza cottura, per chi ha troppo caldo per cucinare 💕 una base di fiocchi d’avena e crema al cioccolato 🍫 toppins speciale con crema di noci brasiliane @damiano_organic. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 20 min Tempo cottura: 15 min Tempo di risposo: 3 ore o tutta la notte Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 50 gr di fiocchi d’avena qualche goccia d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 5 gr di cacao 50 ml d’acqua stevia topping: mirtilli Procedimento: Bagnare i fiocchi d’avena con dell’acqua e mescolare fino a ottenere un composto omogeneo appiccicoso. Mettere in un coppapasta e livellare con l’aiuto di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt con il cacao e l’acqua fino ad ottenere una crema liscia e omogenea quindi versare sopra la base e livellare. Far riposare in frigorifero per almeno 3 ore o per tutta la notte. Al momento di mangiarla, sfilare il coppapasta e decorare con la frutta.
Tortino di albicocche

Buongiorno ☀️ giornate un po’ cosi ma ieri minsono rilassata e ho fatto rest…si ho ascoltato il mio corpo e mi sobo detta stop! Oggi sono già più energica e sorridente per cui si riprende! oggi un bel tortino al vapore con tantissimi pezzetti di albicocche…con il loro colore del sole. Oggi preparato con un mix di farine: lupini, cocco e Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) che ne dite?! Io lo adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 25 gr di Piccolo Buddha alla mela e banana (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 15 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 100 gr di albicocche tagliate a pezzetti la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Mescolare l’albume con le farine e il lievito e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere i pezzetti di albicocche e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina.
Muffin avocado e cioccolato

Buongiorno e buon lunedì ☀️dura alzarsi dato il matrimonio di ieri sera però eccomi qui. Colazione pronta da ieri…soffici e morbidissimi miffun al cioccolato 🍫 con avocado e mirtilli…vi giuro che cosi sono ottimi!! Io vi lascio sognare mentre faccio colazione e mi riprendo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 2 Ingredienti: 100 gr di Farina d’avena al cioccolato 200 gr di albume 100 gr di avocado schiacciato 50 gr di mirtilli la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare l’avocado, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i mirtilli e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 35 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Muffin ai lamponi

Oggi Muffin…era tantissimo che non li preparavo…ne avevo proprio voglia. L’impasto è profumato alla vaniglia, il mio aroma preferito e lamponi..binomio dolce acidulo che adoro. Ovviamente cotti al vapore…non serve che vi spieghi quanto soffici vengono con questa cottura. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Ciabattine ai pistacchi e noci

Ma la bellezza di preparare il pane in casa…ci si può sbizzarrire e prepararlo secondo i propri gusti e fantasia..quindi cosa c’è di meglio!! Oggi CIABATTINE AI PISTACCHI E NOCI morbide e croccanti, preparate con farina di Farro, Arifa Ruggeri (10RUGGERIFARINE19) e manitoba. Questa pasta madre era la prima volta che utilizzavo ma è veramente ottima, contiene germe di grano che migliorano la lavorabilità e rendono più morbido l’impasto; inoltre c’è il lievito di birra che permette la lievitazione in poche ore…cosa volere di più!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min tempo di riposo: 2h30min Porzioni: 12 Ingredienti: 200 gr di farina Manitoba 120 gr di farina di farro Ruggeri 120 gr di farina Arifa Ruggeri 60 gr di farina 00 30 gr di pasta madre con lievito Ruggeri 300 ml di acqua tiepida 50 ml di olio 30 gr di granella di pistacchi 30 gr di noci tritate 10 gr di zucchero di cocco 1 cucchiaino di sale Procedimento: Nella planetaria con il gancio mettere tutte le farina, i pistacchi, le noci, il sale, lo zucchero, il lievito e l’olio azionare e iniziare ad impastare, quindi versare l’acqua a filo un po’ alla volta. Lavorare l’impasto fino a quando si incorda, quindi formare una palla e lasciarlo riposare fino a quando raddoppierà di volume, circa 2 ore. Ora dividere l’impasto in 2 parti e stenderlo in forma rettangolare 50×20 cm, quindi arrotolare secondo il lato lungo e tagliare 6 panini. Metterli su uno stampo con carta forno e eseguire lo stesso procedimento per l’altra parte. Lasciare lievitare le ciabattine per 20/30 minuti coperte, quindi spoverarle con poca farina e infornare in forno preriscaldato a 200° per 15/20 minuti. Una volta cotte sfornare e lasciare raffreddare.
Treccia di pane

Buongiorno oggi si panifica…in realtà ieri per avere una TRECCIA oggi…Treccia Proteica preparata con il FIT BREAD di NU3 comodissimo quando non hai tempo di aspettare la lievitazione e molto versatile. Che cosa contiene? Farina di semi di lino, farina di mandorle, semi di lino, bucce di psillio, semi di girasole, semi di zucca, semi di chia e lievito…che dite? Ottimi come ingredienti, in più è totalmente senza glutine. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 90 min Ingredienti: 230 gr di preparato Protein Bread NU3 (cod. sconto FITNDELICIOUS15) 250 ml d’acqua Procedimento: Mischiare il preparato con 250 ml di acqua fino ad ottenere un impasto uniforme. Dividere l’impasto in 3 parti uguali e allungate, facendo 3 bigoli lunghi. Unire i tre capi e iniziare ad intrecciare, concluso appicciare le estremità e voltare verso il basso. Mettere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 90 minuti. Il forno deve rimanere chiuso per tutto il tempo di cottura. Lasciar raffreddare prima del consumo.
Waffle proteici

Oggi waffle!!! Si proteici con patate dolci, whey e farina d’avena…tutto al cioccolato…che rende tutto più buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di patate dolci già cotte 6 gr di burro d’arachidi 1 uovo 25 gr di proteine al cioccolato 15 gr di farina d’avena Topping: 1 cucchiaio di yogurt greco Procedimento: Scaldare la piastra da waffle. In una ciotola schiacciare la patata dolce con la forchetta fino a ridurla in purea, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare. Versare metà dell’impasto nella piastra, chiudere e cuocere per 5 minuti. Fare lo stesso con il restante impasto. Quando saranno cotti servire con un cucchiaio di yogurt greco.
Vellutata di zucchine e totani

Niente di meglio che una bella vellutata di zucchiene da mangiare a temperatura ambiente, profumata di menta e basilico…ma è una vellutata con totani frullati che la rende più ricca e saziante e sopra alcuni anelli alla grigia e semini misti. Vuoi la Bowl?! Vai sul sito @bowlpros con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Ricetta Ingredienti: 4 zucchine circa 500 gr menta basilico sale 400 gr di totani prezzemolo semini misti Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 2 Procedimento Scaldare una padella o una griglia e rosolare gli anelli di totani da entrambi i lati, aggiungendo poi un pizzico di sale e il prezzemolo. Basteranno 5 minuti. Quando cotti mettere da parte. Lavare e tagliare le zucchine a rondelle e cuocerle al vapore per 10 minuti. Una volta cotte metterle in una pentola con un po’ d’acqua, sale, menta, basilico e metà dei totani cotti, quindi frullare bene con un frullatore ad immersione. Dividere la vellutata in due piatti e decorare con altri totani e con i semini.