Crepes al salmone

CREPES SALATE, RIPENE DI SALMONE AFFUMICATO, CON SALSA ALLO YOGURT Voglia di un pranzo diverso, veloce e sfizioso! Oggi proprio si!! Quindi eccole qui le mie crepes all’acqua, leggerissime con uno dei miei ripieni preferiti..salmone affumicato e rucola, accompagnate da una salsa allo yogurt aromatizzata al lime. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crepes salate Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 332 calorie Carboidrati 33, Proteine 30, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per le crepes: 50 gr di farina di farro 1 uovo 200 ml d’acqua per il ripieno: 50 gr di salmone affumicato selvaggio (io lo preferisco perchè meno grasso e più digeribile) rucola per la salsina: 50 gr di yogurt greco prezzemolo scorza di lime PROCEDIMENTO Prepariamo le crepes. Nel boccale del minipimmer versare tutti gli ingredienti e frullare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare una padella antiaderente di 20 cm e versare metà impasto. Cuocere la crepes per un minuto, finchè si rapprende, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Procedere con l’impasto rimasto. Farcire le crepes, con la rucola e il salmone affumicato. Servire con la salsina allo yogurt, mescolando questo con la scorza del lime e il prezzemolo.

Muffin al caffè

MUFFIN SOFFICISSIMI AL CAFFE’ E CACAO Eccoli sui questi Muffin speciali!! ☕️ sapete quanto sono Caffè ☕️ Addicted ☕️ per cui non potevano mancare questi muffin per colazione!! Quanti Coffee Addicted ☕️ come me?! Andate a vedervi il reel di Instagram per capire quanto sono soffici!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin al caffè Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 61 calorie Carboidrati 7, Proteine 4, Grassi 2 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 5 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 50 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 1 cucchiaino di caffè solubile, tipo Nescafe 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, il caffè, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto in cinque stampini da muffin in silicone. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.

Mini ciambelline al cacao

MINI CIAMBELLINE AL CACAO Oggi cioccolato a gogò per colazione!! Cosa è meglio di ciambelline al cacao e cioccolato da inzuppare in un cappuccino?! Avevo voglia di qualcosa di speciale, qualcosa di diverso ma molto goloso, quindi eccole qui! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ciambelline Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 75 calorie Carboidrati 8, Proteine 4, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 10 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) 1 uovo intero 50 gr di albume 20 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) 10 gr di gocce di cioccolato 20 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci fiocchi d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare la farina, il cacao, il lievito, la stevia con una frusta; aggiungere l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Mettere sul fondo di ciascuno stampino qualche fiocco d’avena, quindi suddividere l’impasto negli stampini da cambelline. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare.

Cheesecake ai mirtilli e cioccolato

Caldo caldo si, per questo in cucina continuo a preparare dolci freddi per colazione…e cosa c’è di più buono di una cheesecake…per i puristi è senza cheese…perchè non lo avevo in casa. Beh però la crema è di yogurt greco e gocce di cioccolato..e mille mirtilli. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: per la base: 5 fette biscottate 1 cucchiaio di olio di cocco per la crema: 170 gr di yogurt greco 10 gr di gocce di cioccolato 100 gr di mirtilli Procedimento: Preparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con un cucchiaio di olio di cocco. Prendere un coppapasta e versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Tagliare parte dei mirtilli a metà, disporli lungo il coppapasta facendoli aderire bene. metterne altri al centro. Mescolare lo yogurt con le gocce di cioccolato quindi versare tutto nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero e lasciare raffreddare per qualche ora o tutta la notte. La mattina levare il coppapasta e guarnire con altri mirtilli.

Mini Plumcake Camille

MINI PLUCAKE CAMILLE E MANDORLE Chi non ama le Camille?! 🥕🥕 Sapete che sono tra le poche merendine che abbia mai assaggiato?! Comunque preparate in casa sono davvero molto meglio!! Eccole qui in stile mini plumcake, aromatizzate all’arancia, con farina di mandorle e tante carote!!! Soffici e golose…..andate su Instagram per gustatevi il video 🥕🐰 SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! camille Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 25/30 min 🍽️ Porzioni: 5 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 90 calorie Carboidrati 9, Proteine 5, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr farina di mandorle/mandorle tritate 1 uovo intero 50 gr di albume 100 gr carote grattugiate 15 gr di stevia (o altro dolcificante a piacere) la scorza di mezza arancia grattugiata 30 gr latte di soia (o altro latte vegetale a piacere) 4 gr di lievito per dolci topping: yogurt greco carote grattugiate PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolare le farine, il lievito, la stevia con una frusta; aggiungere le carote, la scorza d’arancia, l’uovo, l’albume e il latte. Amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo. Suddividere l’impasto negli stampini da mini plumcake, o se volete anche il quelli da muffin. Infornare per 25 minuti circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Una volta pronti, sfornarli e lasciarli raffreddare. Decorarli con un pochino di yogurt greco e delle scagliette di carota.

Torta con tahina e cioccolato

TORTA ALLA TAHINA E GLASSA AL CIOCCOLATO E MANDORLE Una torta vegan oggi, con uno di quelli ingredienti che tante volte non si sa come utilizzare…per cui perchè non preparaci una bella torta?! Eccola qui, saporita con una glassa al cacao e tante mandorle! Io l’ho amata tantissimo, spero anche voi! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta tahina e cioccolato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 378 calorie Carboidrati 33, Proteine 16, Grassi 22 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la torta: 160 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di salsa tahini 150 gr di latte di soia 100 gr d’acqua circa 8 gr di lievito per dolci per la glassa: 30 gr di cacao amaro MyProtein (lo trovi qui + cod. Delicious) acqua 10 gr di eritritolo o altro dolcificante 30 gr di mandorle tritate o a lamelle PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In una ciotola mescolate la salsa tahina, l’acqua e il latte, mescolare fino a che la tahina si sia sciolta.  Aggiungere la farina d’avena e il lievito e amalgamare. Versare ora il composto in uno stampo quadrati 16×16 cm e infornare per 25 min circa. Controllare la cottura con uno stecchino. Quindi togliere la torta dal forno e farla raffreddare completamente. Intanto mescolare il cacao, con l’eritritolo e l’acqua, fino ad ottenere una glassa densa, non troppo liquida, ma abbastanza da riuscire a ricoprire la torta. Spolverare la sommità con le mandorle tritate. Far riposare la torta in modo che la glassa si rassodi, potete metterla in frigorifero per un paio d’ore, prima di mangiarla

Cookies al burro di mandorle

COOKIES AL BURRO DI MANDORLE Con un vaso enorme di burro di mandorle che amo, non potevo non preparare dei cookies con soli due ingredienti. Un profumo inebriante si è sprigionato mente si cucinavano…. Friabili, come frollini e super golosi, vegani e super deliziosi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cookies al burro di mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 8 ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 52calorie Carboidrati 3, Proteine 2, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40  di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) acqua qb PROCEDIMENTO Accendere il forno a 175° in modalità statica. In una ciotola versare il burro di mandorle e la farina, mescolare e se necessario aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere un composto compatto, come pasta frolla. Dividerlo in otto parti, formare delle palline e schiacciarle con i rebbi di una forchetta. Adagiare in uno stampo coperto da carta forno e infornare per 12 minuti circa.

Plumcake invisibile alle pere

PLUMCAKE INVISIBILE E MORBIDISSIMO DI PERE Un plumcake di pere invisibile!! Si perchè ci sono talmente tante fettine sottilissime di pera, che il’impasto sembra non esistere, invece c’è! Un dolce rustico, casalingo, ottimo per la colazione, accompagnandolo con uno yogurt e della frutta secca, o per uno spuntino! Ogni boccone si scioglierà in bocca e vi conquisterà sempre di più!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake invisibile Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 35/40  min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 245 calorie Carboidrati 31, Proteine 12, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 160 gr di farina d’avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di cocco (no cocco rapè) 1 uovo 170 gr di yogurt greco 2% scorza di limone vaniglia 50 gr di eritritolo (potete sostituirlo con altro dolcificante) opzionale 2 pere kaiser 220 ml d’acqua un pizzico di sale 1/2 bustina lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno e metterlo da parte. Lavare le pere e affettarle con una mandolina, in modo che siano tutte dello stesso spessore, molto fine. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, lo yogurt e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poco alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere le fettine di pera, conservandone alcune per la decorazione. Inglobarle nell’impasto, quindi versare nello stampo. Guarnire la superficie con delle fettine di pera avanzate. Infornare per circa 35/40 min. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo plumcake risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e  farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

Bunny Cookies

BISCOTTINI PASQUALI Oggi tantissimi coniglietti che saltano per la cucina…ops non è proprio così…sono dei FROLLINI alla vaniglia da preparare in 10 minuti per colazione…vi giuro ci mettete pochissimo o per la merenda,…insomma questi coniglietti potete veramente mangiarli sempre. Li ho preparati con la farina di farro e tanta vaniglia che adoro!! Ah dimenticavo…non hanno burro, olio, nessun grasso…quindi zero scuse, zero paranoie potete mangiarli tranquillamente sempre. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crepes Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 12 biscotti ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 43 calorie Carboidrati 7, Proteine 2, Grassi 0,6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI Ingredienti: 110 gr di farina di farro 15 gr di amido di mais 1 tuorlo 60 gr di yogurt greco vaniglia 15 gr di strevia PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. In una ciotola mescolare il tuorlo, la stevia, la vaniglia e lo yogurt con le fruste elettriche, o se preferite a mano, fino a quando otterrete un composto omogeneo e bianco. Quindi aggiungere la farina e l’amido e mescolare, fino ad ottenere una palla non appiccicosa. Prendere un foglio di carta forno a stendere la pasta, sottile, quindi con un taglia biscotti a forma di coniglietto ritagliare i biscotti. Posizionarli su uno stampo con la carta forno e informare per 12 minuti a 180°. Una volta cotti, toglierli dal forno e lasciarli raffreddare prima di inzupparli nel caffè!!

Colombine Fit

COLOMBINE FIT, PROFUMATISSIME E DAVVERO DELIZIOSE Buongiorno oggi una ricetta pasquale… Beh sicuramente non potevo lasciarvi senza una super ricetta per questo giorno…quindi eccola qui la mia COLOMBA ….super leggera e super profumata…ve lo giuro.  Nell’impasto scagliette di massa di cacao oltre all’uvetta…niente canditi perché al mio amore non piacciono!…beh primo esperimento con la colomba e posso essere molto soddisfatta!! colombine Recipe by Pamela Novel Difficoltà: media 🥣 Tempo preparazione: 1h +7h riposo/lievitazione 🕒 Tempo cottura: 15/20 min 🍽️ Porzioni: 4 stampini da 100 gr ⚖️ Valori nutrizionali per 100 gr: 563 calorie Carboidrati 81, Proteine 20, Grassi 18 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI Lievitino: 50 gr farina Manitoba 30 gr acqua tiepida 25 gr lievito fresco (1 cubetto) Primo impasto: 200 gr farina Manitoba 50 gr di olio di cocco sciolto 50 gr stevia 1 uovo 60 ml latte scorzetta di limone 1 gr sale Secondo impasto: 70 gr yogurt greco 150 gr farina Manitoba 1 uovo 50 gr uvetta 20 gr di scaglie di cioccolato Per la copertura: Zucchero a velo PROCEDIMENTO Per prima cosa preparare il lievitino, mettere tutti gli ingredienti nella planetaria e azionare, lasciare andare fino a quando l’impasto sarà omogeneo. Quindi coprire con la pellicola e lasciare lievitare, nel forno spento con la luce accesa, fino a quando sarà raddoppiato di volume…ci vorrà più o meno un’ora. Ora prendere il lievitino e preparare il primo impasto, aggiungere nella ciotola della planetaria la farina setacciata, la stevia, la scorza del limone, l’uovo, e il sale, per ultimi, l’olio di cocco e il latte. Azionare la planetaria e far mescolare fino a quando l’impasto sarà incordato al gancio. Quindi togliere la ciotola dalla planetaria e chiuderla con la pellicola e farla lievitare per almeno 2 ore, nel forno spento con la luce accesa. Quando sarà raddoppiato di volume, riprendere l’impasto e azionare la planetaria aggiungendo la farina,  l’uovo, lo yogurt. Quando il composto sarà omogeneo aggiungere l’uvetta, il cioccolato e facciamo mescolare fino a quando saranno ben amalgamante. Ora dividere l’impasto in 4 parti uguali. Poi prendere ciascun quarto e dividerlo in due, facendo due filoncini: uno più lungo e uno un pochino più corto. Ora distendere i due filoncini nello stampo a croce, procedere per tutti gli stampini. Ora inizia l’ultima lievitazione, porre tutte e 4 le colombine nel forno spento e far lievitare per 4 ore. Quando saranno lievitate accendere il forno a 160° e infornare per 20 minuti. Controllare la cottura con uno stecchino, se saranno cotte sfornarle e farle raffreddare rovesciate a testa in giù, in modo che non si sgonfino. Quando saranno fredde  spolverarle con lo zucchero a velo.