Pandoro Fit
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/img_8964.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Beh che Natale sarebbe se sulla tavola non ci fossero Panettone e Pandoro?! Ben proprio non sarebbe Natale! Ecco qui un Pandorino leggero e sofficissimo, senza troppi grassi e al profumo di arancia e limone…ottimo per iniziare la giornata!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 2 ore Tempo cottura: 30 min Porzioni: 4 Ingredienti: 70 gr farina Arifa Ruggeri 70 gr farina di farro Ruggeri 70 gr latte di mandorla 25 gr olio di cocco 20 gr yogurt greco 2 gr di lievito di birra secco 2 pizzichi di sale Scorza limone Scorza arancia Vaniglia 30 gr di stevia Procedimento: Sciogliere il lievito nel latte tiepido, poi versare nella planetaria tutti gli ingredienti per circa 10 minuti, in modo che tutti gli ingredienti si amalgamino bene. Prendere l’impasto delicatamente e poggiarlo su di un piano sul quale avrete spolverizzato della farina, fate 2 giri di pieghe e lasciate riposare 30 min. Poi posizionare l’impasto nello stampo da pandoro unto con la parte della chiusura della pallina verso l’alto lasciate lievitare ancora fino al raddoppio. infornare a 160° per circa 30 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Quindi sfornare e lasciare raffreddare, quindi capovolgere e servire.
Cupola natalizia
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8891.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Calorie: 376 C 45 – G 5 – P 36,6 Ingredienti: 180 gr di albume 5 gr di cacao 40 gr di farina d’avena al cioccolato 50 gr di banana 100 gr di yogurt greco qualche chicco di melograno crema pistacchio Procedimento: Accender il forno a 180. Intanto mescolare il cacao, la fatina, l’albume e la banana schiacciata fino ad ottenere un composto omogeneo. Quindi versare un uno stampo a cupola o un una ciotola adatta alla cottura in forno e cuocere per circa 20/25 minuti. Una volta cotto lasciare raffreddare e sformare, quindi capovolgere la cupola, adagiarla su un piatto e glassarla con lo yogurt. Distribuire i chicchi di melograno e servire.
Zuccotto ai mirtilli e cioccolato
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8894.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Tempo di riposo: 2 ore minimo Porzioni: 1 Calorie: 338 C 43 – G 2,8 – P 34 Ingredienti: per il pan di spagna: 40 gr di riso soffiato 180 gr di albume vaniglia per la farcia: 80 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di gocce di cioccolato per la glassa: 30 gr di yogurt greco cannella Procedimento: Riscaldare una padella antiaderente. Mescolare bene l’albume fino a quando sarà bianco e spumoso, quindi aggiungere il riso soffiato e la vaniglia e amalgamare bene il tutto, quindi versare metà composto in padella e cuocere per un paio di minuti fino a quando la parte superiore di sarà solidificata, quindi girare e cuocere per qualche altro minuto. Eseguire nuovamente con il restante impasto. Quindi mettere da parte. Prepariamo la farcia mescolando lo yogurt greco ai mirtilli e alle gocce di cioccolato. Prendere uno stampo da zuccotto da 12 cm o una ciotolina, rivestirlo di pellicola in modo che i bordi escano dallo stampo, quindi posizionare il primo pancake in modo da foderarlo totalmente, tagliando nel caso gli eccessi. Prendere la farcia e versarla sopra al pancake e livellare. Quindi ritagliare il secondo pancake con un coppapasta del diametro dello stampo che avete utilizzato e chiudere lo zuccotto. Ora prendiamo i quattro lembi della pellicola e chiudiamo bene lo zuccotto e riponiamolo in frigo per qualche ora o per tutta la notte. Ora possiamo sformarlo capovolgendolo su un piatto e glassarlo con lo yogurt aiutandosi con una spatola o un coltello e alla fine spolverare con la cannella.
Panini al cioccolato e crema
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8847.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eccomi, si lo sapete quanto amo i panini e gli hamburger, ma oggi ecco qui dei panini dolci al cioccolato con crema di yogurt e tanti colori, dei mirtilli e del pistacchio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 302 C 32– G 7,5 – P 23 Ingredienti: per i pancake: 60 gr di albume 45 gr di farina d’avena alla nocciola 30 gr di latte di mandorla per il ripieno: 100 gr di yogurt greco 50 gr di mirtilli 5 gr di granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Mescolare l’albume con la farina e il latte di mandorla e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto in 4 scomparti della padella. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Una volta raffreddati farcirli con lo yogurt e guarnirli con i mirtilli e i pistacchi.
Cupcake al cioccolato bianco dal cuore morbido
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8827.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno oggi finalmente giovedì e domani si parte per casa, quindi sono super felice, anche per chè si avvicina il Natale. Oggi vi ho preparato dei piccoli Cupcake al cioccolato bianco e vaniglia, con il cuore morbido al cioccolato, con frosting e cannella…buoni appena sfornati o anche riscaldati la mattina seguente…e che profumooo!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Calorie: 426 C 55 – G 6,7 – P 36 Ingredienti: 100 gr di banana 30 gr di fiocchi d’avena al cioccolato bianco 10 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Accender il forno a 180°. Mettere nel frullatore la banana tagliata e tocchetti, la farina, i fiocchi, l’albume e azionare, mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Quindi dividere l’impasto negli stampini e suddividere il cioccolato nel numero di stampini, quindi posizionare il quadretto di cioccolato al centro di ogni cupcake e spingerlo all’interno. Infornare e cuocere le 15 minuti. Intanto mettere lo yogurt greco in una sacca da pasticciere e una volta pronti sfornare e decorarli con la glassa allo yogurt e spolverarli con la cannella.
Frittatine ai funghi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/12/IMG_8814.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi vi lascio la ricetta di un pranzetto al volo, per quando non hai tante cose a casa ma vuoi qualcosa di buono e gustoso, così eccole qui le miei frittatine ai funghi da mangiare anche take away fuori casa, senza sporcarsi. Ottime per un aperitivo con amici o antipasto. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 334 C 33 – G 8,5 – P 31 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 1 uovo 50 gr di albume 250 gr di funghi sale prezzemolo Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Tagliare i funghi a pezzettini e mettere da parte. Sbattere energicamente l’uovo, l’albume con il sale e il prezzemolo, aggiungere la farina d’avena e inglobarla. Aggiungere poi i funghi e versare il composto in uno stampo a scomparti. Consiglio di ungerlo con dell’olio spray, magari leggero. Infornare a 180° per 10 minuti, una volta cotti sfornarli e servirli.
Kinder paradiso
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/fullsizeoutput_6564.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Sapete una cosa, da piccola non ho mai mangiato merendine confezionate, mia mamma mi ha sempre preparato le torte e i biscotti in casa, con ingredienti sani e quindi non ho mai sentito la necessità di comprarle. Oggi però ho voluto provare a realizzare la torta paradiso o la Kinder Paradiso in versione sana…ed eccola qui… sofficissima e con un profumo di vaniglia che non potete capire….anche sta volta non mi viene voglia di comprare quella confezionata. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 363 C 35– G 8 – P 36 Ingredienti: per la torta: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 180 gr di albume vaniglia per il ripieno: 100 gr di yogurt greco per la decorazione: 5 gr di farina di cocco Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la vaniglia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Quindi ritagliare il pancake in modo da ottenere un quadrato, se avete un coppapasta quadrato, posizionatelo sopra il pancake e con l’aiuto di un coltellino ritagliate. Quindi tagliare a metà in modo da ottenere due rettangoli, tagliate entrambi in modo da ottenere due strati, in orizzontale. Farcite prima un rettangolino con dello yogurt e richiudete con lo strato di pancake, ripetere il procedimento con l’altro. Quindi spolverate con la farina di cocco e buona colazione.
Dorayaki
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8515.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Che cos’è il Dorayaki?! Beh è un dolcetto giapponese formato da due pancake con al centro una crema dolce al cioccolato. Ovviamente la ricetta originale non è molto fit, per cui ho pensato di rivisitarla in base alle mie necessita…ed eccola quiii!! Semplice e veloce e veramente golosissima!! Buona anche per una merenda oltre che per una buona colazione. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: per i pancake: 100 gr di albume 40 gr di farina d’avena vaniglia per la crema: 5 gr di cacao 100 gr di yogurt alla mandorla (sostituibile con quello di soya o greco) Procedimento: Montare l’albume bene, finché diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la vaniglia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Riscaldare una padella e mettervi un coppapasta di silicone e versare un mestolo di impasto, coprire e cuocere per qualche minuto a fiamma bassissima, fino a quando si formano delle bollicine sulla sommità, allora togliere il coppapasta e girare. Continuare così fino al completamento dell’impasto e quando finiti, lasciarli raffreddare. Verranno 4 pancake. Intanto preparare la crema, mescolando lo yogurt con il cacao, in modo da ottenere una crema al cioccolato. Quando i pancake saranno freddi, mettere un cucchiaino abbondante di crema al centro e chiudere con un’altro pancake. Lasciarli riposare e poi…buon Dorayaki a tutti!
Cheesecake proteica ai lamponi
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/Cheesecake_a.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Ma una buona Cheesecake cotta per queste colazioni come la vedete? Mio marito la ama e anche io, quindi preparare qualcosa per chi ti ama è stupendo. Oggi la versione della Cheesecake è quella della New Yorker Cheesecake, cotta a base di yogurt greco e Philadelphia, per me al profumo di cocco e vaniglia, ma voi potete usare ciò che più amate. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 60/70 min Porzioni: 6/8 Ingredienti: 3 uova 500 g yogurt greco 0 500 g formaggio Philadelphia active 100 g whey al cocco 1 cucchiaio di Stevia vaniglia lamponi crema di mandorle Procedimento: Accedere il forno a 180°. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 26 cm. Ovviamente se usate uno stampo più piccolo o più grande la differenza sarà soltanto nello spessore della Cheesecake. Versare l’impasto e livellarlo bene, infornare per 60/70 min. Controllate la cottura con uno stecchino, in modo che esca asciutto, ciò significa che sarà cotta. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Decoratela con lamponi freschi e crema di mandorle. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.
Spider Brownie
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/11/IMG_8459.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi primo novembre vi mostro cosa ho preparato ieri sera per la notte di Halloween…ho utilizzato il preparato di Foodspring che adoro, ha ingredienti ottimi ed è veramente versatile…per cui perchè no…l’invasione dei ragni!!! Ingredienti: 1 preparato per Brownie proteici 175 ml latte parzialmente scremato Cannella per la decirazione: Rotelle di liquirizia Occhi di zucchero Procedimento: Preriscalda il forno a 175 °C. Mescola il preparato con il latte e la cannella fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versalo negli stampini da muffin, vengono 6, e cuoci in forno per 20 minuti circa. Prepariamo le zampe dei ragnetti. Srotola le ritelle di liquirizia e taglia delle striscioline di 2 cm circa. Calcola che ogni ragno ha 6 zampette. Lasciali raffreddare e decora con le striscioline di liquirizia, infilandole nell’impasto aiutandoti con la punta di un coltello, così da creare le zampe, posizionare i bottoni di zucchero come occhi. Ecco qui dei divertenti ragnetti per Halloween.