Waffle al caffè
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/waffle.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
RICETTA Ingredienti: 1 cucchiaino di caffè solubile 30 gr di farina di riso 10 di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 120 gr di albume Procedimento: Mescolare tutti glli ingredienti e versare il composto in uno stampo per waffle. Cuocere al microonde per 3/4 minuti a 850 watt. Sformare e buona colazione.
Cookie dough cheesecake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7644.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi vi propongo una Cheesecake particolare, con la base un po’ più biscottosa, con una crema di yogurt e caramello. La potete preparare in 5 minuti veramente e lasciarla in frigo tutta la notte!! Ecco qui la mia colazione post allenamento in questo ferragosto. Voi che farete oggi? Io una grigliata in giardino, con tanta carne e verdura! Ma prima una bellissima giornata al mare! RICETTA Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0 5 gr di olio di cocco un pizzico di stevia 10 gr d’acqua 20 gr di farina di mandorle 15 gr di Istant Oat Foodspring 5 gr di Backprotein Foodspring sciroppo al caramello 0 cal ribes Procedimento: Mescolare l’acqua, l’olio di cocco, tutte le farine e la stevia fino ad ottenere un impasto a palla, compatto. Prendere quindi un piatto e posizionare un coppapasta, al centro mettere l’impasto e schiacciarlo in modo da creare la base per la cheesecake, aiutandosi con un cucchiaio. Versare quindi lo yogurt e livellarlo e lisciarlo, mettere uno strato di sciroppo al caramello e lasciare in frigo per tutta la notte. L’indomani mattina togliere il coppapasta e decorare con la frutta. C 20,2 – G 16,1 – P 27,2 – Cal 335
Low Carb Multigrain Pancake
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7682.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno a tutti Fitfam, questo pancake è stupendo, nei colori e nelle sue sfumature. In realtà è molto semplice, ma non per questo non è buono, anzi! E’ un frozen pancake, perchè tenuto in frigo tutta la notte, quindi anche in estate il pancake si può adattare alle temperature caldissime. Anche in vacanza non esiste non mangiare un ottima colazione come a casa, io non posso rinunciare a questo, perchè la mia vita è questa, è uno stile di vita. RICETTA Ingredienti: 10 gr di Backprotein Foodspring 20 gr di Multigrain al Biscotto Olandese BPR Nutrition 60 gr di albume frutti rossi misti noci Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con i frutti rossi misti.
Greek Salad
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7627.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Pranzo al mare?! No problem, ecco una delle mie schiscette preferite per l’estate, l’insalata greca. Con quel profumo di origano e il gusto della feta, sapido e dolce alo stesso tempo. Provate a portarla in spiaggia, tuti vi chiederanno di assaggiarla 😉 Schiscette in spiaggia?! Certamente, perchè dovrei mangiare un toast o un panino e rinunciare qualcosa di buono?! Per me non esiste, mi portavo il pranzo in officio e ora anche al mare. RICETTA Ingredienti: 100 gr di feta light 10 gr di olive snocciolate 100 gr di cetrioli 100 gr di pomodori insalata verde origano sale, mezzo cucchiaio d’olio e aceto Procedimento: Tagliare la feta a cubetti, tagliare i pomodorini a metà e il cetriolo a pezzetti. Metti la salatina in una ciotolina, disponi a fasce i pomodori, la feta, i cetrioli e le olive, cospargere di origano e condire con olio, aceto e sale. C 18,2 – G 14,2 – P 22,9 Cal 297
Tuna Poke Bowl
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/fullsizeoutput_5e81.jpeg?fit=800%2C534&ssl=1)
Eccomi qui, d’estate amo mangiare le insalatone, fresche e colorate, in più da quando ho scoperto le Poke Bowl, non posso farne a meno, poichè amo la tartare di pesce e il tonno è il mio preferito in assoluto! Quindi ecco la mia versione con insalatina, avocado, ceci, cetriolo e ovviamente il tonno. Queste bowl sono veramente semplici da preparare, in 5 minuti è pronta, per cui ottima sempre, oltre a quando si è di corsa. Ovviamente largo alla fantasia per gli abbinamenti più amati. RICETTA Ingredienti: insalatina a piacere 50 gr di cetriolo tagliato a cubetti 30 gr di avocado a fettine 100 gr di tartare di tonno 100 gr di ceci in scatola mezzo cucchiaio d’olio, aceto, sale menta e peperoncino Procedimento: Una volta pronti tutti gli ingredienti, disporre l’insalatina sul fondo della bowl, e poi a settori, la tartare, l’avocado, il cetriolo e i ceci. Condire con sale, olio e aceto e le spezie.
Brownies all’avocado
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7656.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi è un giorno molto speciale, per me in prima persona ma anche per tutta la mia famiglia. Oggi la mia nonna compie ben 90 anni, un’età che pochi hanno la possibilità di raggiungere e vivere bene come lo sta facendo lei. Una donna di altri tempi, che nella sua vita ha dovuto affrontare tantissimi problemi, tristezze, momenti difficilissimi, che non potete immaginare, questa è la verità, ma sapete è l’unica persona che conosco che ha sempre il sorriso, che affronta tutto con positività. per questo voglio essere come lei, magari anche solo per alcuni aspetti. E così oggi iniziamo con questi Brownies cioccolatosi, ma light e leggeri, nonostante l’avocado, che dona quella cremosità giusta per iniziare questa bellissima giornata. Ah, dimenticavo, è anche gluten free 😉 RICETTA Ingredienti per 2 porzioni: 70 gr di albume 20 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di cocco 30 gr di farina di riso 7 gr di cacao amaro 50 gr di banana sciacciata 30 gr di avocado 1 cucchiaino di stevia Procedimento: Accendere il forno a 180°, in modo che sia caldo per infornare. Schiacciare bene la banana assieme all’avocado, fino a formare una crema liscia. Unire tutti gli altri ingredienti e mescolare bene il composto fino a quando sarà ben amalgamato. Foderare uno stampo con la carta forno e versare l’impasto, livellarlo e infornare per 15 min. Una volta cotto lasciare raffreddare completamente e poi tagliare a cubotti. per porzione: C 27 – G 4 – P 8 – Cal 178 Tip: il mo stampo è in ceramica da forno di dimensione 20x 10 cm.
Cheesecake allo yogurt e muesli di mirtilli
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/YpDrSrgVQdO3wbT2OkbdKw_thumb_bc65.jpg?fit=800%2C600&ssl=1)
Buongiorno, a grande richiesta vi lascio la ricetta della mia Cheesecake di qualche settimana fa. Devo dirvi la verità, tra le vacanze, il caldo e mille cose me ne ero dimenticata, ma ora è qui. E’ una ricetta veramente velocissima da preparare fresca e buonissima. Anche se siete in vacanza, non ci vuole nulla, portatevi dietro solo il coppapasta o nel caso preparatela in una ciotolina è buonissima lo stesso. Io ho appena fatto il mio workout a casa, anzi in giardino, che meraviglia in mezzo al verde, ora colazione e tra un po’ di va al mare. Quante come me?! RICETTA Ingredienti: per la base: 30 gr di fiocchi d’avena noccioloso BPR Nutrition 100 ml d’acqua per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 topping: 10 gr di Protein Muesli ai mirtilli Foodspring qualche mandorla Procedimento: Prima di tutti preparare la base, mettendo in un pentolino i fiocchi d’avena e l’acqua, preparando un porridge. Accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in un coppapasta, livellarlo e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che la base sarà fredda, ricoprirla con lo yogurt e lisciare la sommità, cospargerla con i muesli e le mandorle. Lasciarlo per qualche ora o per tutta la notte in frigorifero e la mattina dopo, togliere il coppapasta ed è pronta.
Tartellette alla frutta
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7566.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Oggi super golosa e estiva questa mia colazione…Tartellette alla frutta, leggerissime e soffici. La base al ciocconocciola è semplicemente buonissima e che dire della glassa e la frutta. Potrei iniziare così tutti i giorni veramente, e voi che ne dite?! Oggi tocca dorso e penultimo allenamento in palestra a Milano, poi per le prossime tre settimane mi allenerò a casa, in giardino e poi in vacanza. Come? Beh ci sono tanti modi, comunque ve lo mostrerò, bastano delle bande elastiche, delle cavigliere e al massimo due pesetti. Ma poi una bella corsa in mezzo al bosco o in riva al mare, ne vogliamo parlare?! RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 20 gr di fiocchi d’avena Noccioloso BPR Nutrition 10 gr di farina di canapa Ruggeri 60 gr di susine 100 gr di albume 50 ml d’acqua 10 gr di crema di pistacchi 50 gr di yogurt greco 0 Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola mescolare le farine, l’albume e l’acqua fino ad ottenere un composto liscio, suddividerlo quindi in 3 stampi in silicone di diametro 10 cm e informare per 5 minuti. Una volta cotti lasciare raffreddare. Ricoprire ciascuna tartelletta con lo yogurt e decorare con la susina tagliata a fettine, per ultimo versare la crema di pistacchi. C 34,1 – G 9,9 – P 27,2 – Cal 348
Torta in tazza all’ananas e uva
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/IMG_7597.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Buongiorno a tutti, sto assolutamente contando le X sul calendario per scappare da Milano e andare al mare! Manca pochissimo, questa estate ho sofferto molto qui,lontana dal mare, dalla spiaggia, che anche se non ci vai sempre però la passeggiata, la corsetta, la cena in riva al mare di donano un’energia che non è paragonabile a nulla. Mi manca! Oggi Torta in tazza, mi avete chiesto in tante la ricetta ed eccola qui, io in base ai miei macros ho mescolato le farine di diverso tipo, nulla vieta di modificarle, anche se questa combinazione è veramente buonissima, per cui provatela. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 20 gr di farina di cocco 10 gr di farina di Canapa Ruggeri 100 gr di latte di mandorla 50 ml d’acqua 80 gr di ananas 3 acini d’uva Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola che possa andare in forno, mescolare le farina, il latte e l’acqua, una volta che il composto sarà liscio e uniforme aggiungere la frutta e incorporarla bene. Livellare e decorare con l’uva. Infornare per 12 min a 180°. Io amo mangiarla tiepida, ma è possibile anche prepararla il giorno prima e scaldarla. C 43,9 – G 7 – P 13,2 – Cal 321
Veggie tacos alle zucchine
![](https://i0.wp.com/www.fitndelicious.it/wp-content/uploads/2018/07/tacos_3.jpg?fit=800%2C534&ssl=1)
Beh il pranzo del sabato è sempre un po’ speciale. Quando hai un po’ più di tempo per creare qualcosa di buono, ed ecco qui allora, perchè non dei piccoli Veggie Tacos, con burro di noci?! Li amo, leggeri e sani, da portare anche con se nel caso di pranzo al sacco. Veramente super! Io ho utilizzato la paprika dolce, una spezia che amo, mentre le zucchine trifolate le avevo cotte in precedenza solo con il basilico. Provateli!! RICETTA Ingredienti: 30 gr di Istant Oat Foodspring 2 uova 50 ml d’acqua paprika dolce zucchine trifolate qualche noce 1 cucchiaino di burro di noci Procedimento: Scaldare un padellino da 14 cm, intanto mescolare le uova, la farina, l’acqua e la paprika con una frusta fino a ottenere un composto liscio. Versare quindi una parte nel padellino e cuocere per un paio di minuti fino a quando sulla superficie si formeranno delle bollicine, allora girare e cuocere ancora un minuto. procedere così fino al completamente dell’impasto. Una volta pronti i piccoli tacos farcirli con le zucchine, il burro di noci e le noci.