Una rosa a colazione

Eh siamo già a venerdì , manca una settimana e mezza alle mie vacanze, o meglio a quando riuscirò a scappare dalla calda metropoli per godermi il mare e il fresco e farmi una bella nuotata. Oggi avevo voglia di colore e le rose che ho sulla mia tavola mi hanno ispirato, ed ecco qui la mia rosa personale, fatta di pesca e il suo stelo di pancake alla spirulina, il super food per eccellenza, che vanta tantissime proprietà, anzi dovrei utilizzarla un pochino di più in cucina. Contiene infatti proteine, aminoacidi essenziali, ferro, calcio, magnesio, potassio, selenio, vitamine A, B, C, E, acidi grassi essenziali, aiuta a combattere il colesterolo e  il funzionamento del sistema immunitario. Sono note, inoltre, le sue qualità antiossidanti: è ottima, infatti, per contrastare i radicali liberi e il processo di invecchiamento. La spirulina è un vero toccasana per la nostra pelle, è ottima anche per regolarizzare il ciclo e ridurre i dolori mestruali. Ci aiuta contro la spossatezza, l’anemia (contiene tantissimo ferro!), ma anche le malattie cardiovascolari e il diabete. E’ antinfiammatoria, energizzante, antiossidante e disintossicante. Una pecca ce l’ha?! Si ha un gusto un po’ amaro, per questo uso sempre un po’ di stevia per rendere l’impasto dolce. RICETTA: Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodspring 16′ gr di albume 1 cucchiaino di spirulina 1 cucchiaino di stevia mezza pesca tabacchiera sciroppo al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina, la spirulina e la stevia e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere l’impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Una volta completata la cottura, impilare i pancake e servire con la pasca tagliata a fettine sottili e la salsa di cioccolato.

Quinoa e code di gambero

Buongiorno e buon pranzo a tutti, oggi una ricetta guten free, proteica e saziante, ottima per l’estate per i colori e per la leggerezza di questo piatto, sanissimo e buonissimo. Una insalata di quinoa tricolore, con i profumi del mare con code di gambero e pomodorini secchi, filetti di erba cipollina e il tocco leggermente piccante del peperoncino. E’ ottima mangiata tiepida, appena cotta, ma anche fredda, conservata in frigorifero o portata come schiscetta anche al mare. Oggi è sabato e io sono in piscina, perchè qui a Milano non si respira, dopo la giornata di ieri in giro per Torino, mia prima visita in questa città! Ok la piscina non sarà il mare, ma non si può avere tutto nella vita, vero?! Intanto faccio il conto della rovescia alla partenza. RICETTA Ingredienti: Per 1 persona 50 gr di quinoa tricolore (potete usare anche quella bianca) 150 gr di code di gambero freschi e già sgusciati 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 3/4 pomodori secchi peperoncino in polvere cucchiaio di erba cipollina tritata sale e pepe nero Procedimento: Marinare i gamberi con l’olio d’oliva, il peperoncino e mescola bene con le mani, per distribuire bene il condimento. Coprire con della pellicola trasparente e lascia marinare per 30 minuti in frigorifero. Intanto, portare ad ebollizione una pentola con acqua leggermente salata e cuocere la quinoa secondo le indicazioni della confezione. Una volta cotta, scolarla e lasciala raffreddare a parte. Scaldare una padella versa i gamberi con la loro marinata, aggiungere il sale e il pape e saltarli in padella per 3 minuti circa. Spegnere la fiamma e spostare la padella fuori dal fornello caldo, per evitare che il calore residuo sia troppo forte. Tagliare i pomodorini secchi a pezzetti, metterli nella ciotola con la quinoa e mescolare bene. Aggiungere l’erba cipollina tritata e le code di gambero, mescolare bene e servire tiepido.

Crepe alla vaniglia e mango

Una mare di tempo che non le facevo, le mie crepes, si sono loro semplicissime, ma semplicemente piegate in modo diverso, con un topping golosissimo a base di mango, cacao crudo e noci…no vabbeh e poi dicono che mangiare sano è noioso e triste…ma avete visto le mie ricette?! Comunque, questa settimana sta andando veramente bene, nonostante il caldo, mi sto allenando bene e mangiando senza cheat e questo è ottimo. Sapete ci si sente così bene fisicamente ma soprattutto mentalmente quando non fai cheat e mangi sempre sano, la mente diventa lucida e tu stai divinamente e ovviamente, la pancia di sgonfi, nonostante il ciclo, sto proprio benissimo. Quindi niente scuse, che in quel periodo del mese ci si strafora di cioccolato, io aumento un po’ la frutta e magari qualche mandorla in più che mi soddisfano nel palato, aggiungendoli alla colazione. Per cui di soluzioni ci sono, senza passare per dolci ipercalorici o la tavoletta di cioccolato. RICETTA Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodsring 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia 50 gr di mango tagliato a cubetti 2 noci 1 bacca di cacao crudo Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle in quattro parti, in modo sa ottenere un triangolo e impilarle. Decorare con il mango, le noci tritate grossolanamente e la bacca di cacao spezzettata.

Yogurt Ice cream

Uno snack fresco, estivo, dolce e gustoso, senza peccato…eccolo qui…semplicemente preparato con un ingrediente e servito con burro di pistacchi…il mio preferito. Ovviamente mille varianti sono possibili, per cui provate e mostratemi cosa preparate voi! RICETTA Ingredienti: 150 gr di yogurt greco 0 cal 1 cucchiaino di burro di pistacchi granella di pistacchi Procedimento: Prendere gli stampini per il  gelato, intanto mescolate lo yogurt greco in modo che diventi cremoso e versarlo negli stampini, mettere in freezer per qualche ora. Una volta ghiacciato sformare e servire con il burro di pistacchi e la granella.

Fiore al cioccolato e crema

Buongiorno Fitfam 🌸 io ho appena finito un’oretta di corsa a stomaco vuoto ed ora la mia amata colazione FƖOᖇƐ ᗩᒪ ᑕƖOᑕᑕOᒪᗩƬO Ɛ ᑕᖇƐᗰᗩ un waffle al cioccolato 🍫 con crema pasticciera alla vaniglia e burro di pistacchi! Nonostante sia andata a correre alle 6:30 vi giuro che lungo il Naviglio si moriva già di caldo, per cui saperte una vosa?! Oggi me ne vado in piscina 🏖 non sarà il mare ma va bene lo stesso! Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutrition 130 gr di albume Per la crema: 70 gr di albume 70 gr di acqua stevia vaniglia 1 cucchiaino di burro di pistacchi granella di pistacchi Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Versare in una ciotola le farine, di riso, d’avena e di cocco e il latte di mandorla e l’albume e mescolare con una frusta fino a quando il composto sarà omogeneo e liscio. Allora versarlo negli stampi da waffle e infornare per 25 minuti. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. Guarnire il waffle con crema di pistacchi e granella.

Pancake all’albicocca

Buongiorno a tutti, dopo il doppio workout di ieri con spalle e braccia e circuito e pilates in serata da V3Raw, credo di essere morta, per cui oggi allenerò dorso e tricipiti, perchè non si molla mai! Ma intanto un po’ di energia con questa ottima colazione, un pancake soffice con farina di riso, caffè e albicocca, cotta intera come cuore del dolce. Ah si certamente non può mancare la salsa al cioccolato 0 cal rendere il tutto ancora più gustoso. Bando alle ciance eccovi la ricetta! RICETTA Ingredienti: 30 gr di farina di riso 10 gr di Backprotein Foodspring 150 gr di albume 1 cucchiaino di caffè solubile 1 albicocca intera salsa al cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le farine e il caffè e continuare a mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Versare l’impasto nella pentola e posizionare al centro l’albicocca intera, cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliarlo a metà una volta freddo e guarnirlo con la salsa al cioccolato.

Cheesecake cocco e mirtilli

Buongiorno e buona mattina, continuano le mie colazioni fresche, oggi con questa cheesecake fit, che ne dite vi piace?! Semplicissima nella preparazione ma gustosissima! Con la crema di yogurt e con tanti mirtilli come piace a me! La crema al cocco, poi è veramente una meraviglia, da leccarsi i baffi…e dove la trovi un’altra colazione così! Oggi?! Che faccio?! Mah una corsetta l’ho già fatta, poi tocca allenamento upper e poi lavorerò sicuramente! Ingredienti:   2 wetabix acqua 150 gr di yogurt greco 0 50 gr di mirtilli 15 gr di whey al cocco Foodspring Procedimento:   Sbriciolare le wetabix e bagnarle leggermente con un cucchiaio d’acqua e metterle in un coppapasta, premendole e livellandole sul fondo con un cucchiaio. Intanto mescolare lo yogurt con le whey, fino ad ottenere una crema liscia, aggiungere i mirtilli e incorporarli. Versare quindi nel coppapasta e livellare. Mettere in frigorifero per tutta la notte, la mattina sformare e buona colazione.

Summer Salad

Ecco qui a voi un pranzetto veloce, leggero e freschissimo per queste giornate calde. Io personalmente non ho molta voglia di cucinare per cui..le insalatone sono una super idea. L’anguria è uno dei miei frutti preferiti d’estate e la mangerei in ogni modo, ma in insalata dona una succosità e freschezza che poche volte si riesce ad avere…per cui super insalata!! Ingredienti: 200 gr di anguria 150 gr di insalatina e spinacino 100 gr di cetrioli 80 gr di feta qualche pomodorino datterino menta 1 cucchiaio di olio, sale, aceto Procedimento: Prendere una terrina e mettervi l’insalatina e gli spinacini. Intanto tagliare a cubetti la feta, tagliare i pomodorini e affettare il cetriolo con una mandolina. Mettere tutti gli ingredienti nell’insalata e condire, aggiungendo la menta.

Pancake al cocco e ananas

  Buona settimana a tutti, si inizia la settimana e questo lunedì con un’oretta di corsa e poi un bell’allenamento in palestra! A dire il vero non vedo l’ora di andare al mare, il caldo di Milano mi sta uccidendo, però questo pancake dal gusto tropicale mi rincuora. RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cocco 4 Plus Nutrition 150 gr di albume 50 gr di ananas tagliato a pezzetti 1 cucchiaino di caffè solubile salsa al cioccolato 0 cal granella di pistacchio Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il caffè e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere l’ananas a pezzetti e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la salsa al cioccolato e la granella.

Porridge rosa ai lamponi

Buona domenica a tutti, io ho appena fatto una corsetta e ora mi gusto un buonissimo porridge rosa, con strato di yogurt, lamponi, cioccolato e mandorle…una bontà ci credete?! Che dopo la doccia, mangiarlo fresco ti rigenera totalmente. Oramai le mie colazioni sono sempre belle fresche…ma presto tornerà anche il pancake 🙂 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena latte e biscotti BPR Nutrition 300 ml d’acqua 1/4 di cucchiaino di colorante rosa naturale a base di barbabietola 50 gr di lamponi 150 gr di yogurt greco 0 Salsa al cioccolato 0 cal 6 mandorle Procedimento: Prepariamo in primo luogo il porridge così da farlo raffreddare prima di comporre la colazione. In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, finché non diventa una crema liscia, aggiungere il colorante e mescolare, versare poi il porridge in una ciotolina e lasciarlo raffreddare in frigorifero. Una volta freddo, versare in un barattolino una parte, aggiungere i lamponi in modo che si vedano dall’esterno e versare il resto del Porridge. Fare un piccolo strato di crema al cioccolato e versare poi lo yogurt. Decorare con le mandorle e i lamponi.