Gallomisu al cioccolato

Ingredienti: 4 gallette di riso 200 gr di soyasun 1 caffè espresso allungato con un po’ d’acqua 5 gr di cacao amaro 15 gr di whey al cioccolato Foodspring Salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Mescolare lo yogurt con le whey al cioccolato. Prendere una ciotolina, inzuppare una a una le gallette nel caffè, da entrambi i lati, disporla nella ciotolina e versare parte dello yogurt e continuare così con tutte le gallette, posizionandole una sopra all’altra. Sopra l’ultimo strato, decorare con il cacao amaro e la salsa al cioccolato . Riporre in frogo per tutta la notte in modo che le gallette si ammorbidiscano e assorbano la crema di yogurt.

Pancake al caffè e biscotti

Buongiorno e buon venerdì, pronti per il weekend? Io si, questa settimana festeggiamenti continui, ieri il mio anniversario di matrimonio, domenica i 50 anni di mia cognata. Farò la brava, attenta comunque all’alimentazione, mangiare si ma senza esagerare, ma soprattutto fare le scelte più idonee al nostro piano alimentare. Ma senza stress! Sapete piani alimentari troppo restrittivi, che non ti lasciano scegliere tra una selezione di alimenti o di combinazioni di alimenti, non vanno bene. Io mi ostinavo ma non ce la facevo. All’inizio davo la colpa a me, ma poi un’amica mi ha domandato, ma ti piace ciò che stai facendo?! Le ho risposto subito no. Da li ho capito che dovevo essere più flessibile, che mangiare solo pollo e insalata non va bene, per me. Per cui oggi seguo i miei obiettivi fisici e alimentari, ma senza ricercare la perfezione e sto davvero bene e mi vedo bella già così, perchè più serena. Dopo questa introduzione vi presento la mia colazione di oggi, un pancake con Multigrain e fiocchi d’avena Cookies di BPR Nutrition, una azienda che amo veramente, caffè e il frutto dell’estate, le ciliegie. Chi non ne mangerebbe una dietro l’altra…io si…chi con me?! RICETTA Ingredienti: 180 gr di albume 20 gr di Multigrain al biscotto olandese BPR Nutrition 20 gr di fiocchi d’avena cookies BPR Nutrition 1 cucchiaino di caffè solubile qualche ciliegia Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare bene l’albume, finché diventa bianco e spumoso, non a neve, unire le due farine e il caffè solubile e amalgamare bene finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Servire una volta raffreddato con la frutta.

Porridge tropicale con albicocche

Buongiorno a tutti, tornata a Milano, sob sob, ma va bene così. Oggi è il mio anniversario di Matrimonio e inizio la giornata con un ottimo Porridge proteico al profumo tropicale e dai colori dell’estate. Oggi preparerò una buona cenetta ma non vi svelo nulla…è una sorpresa. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena tropicale BPR Nutrition 300 ml d’acqua 15 gr di whey alla vaniglia Foodspring 1 albicocca grande 4 mandorle cannella 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta, quando inizia ad addensarsi, unire le whey e continuare a mescolare. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare allora il porridge in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Guarnire poi con la frutta, la cannella, le mandorle tagliate grossolanamente e il burro.

Gelato ai mirtilli

Buongiorno a tutti, oggi non vi lascio la mia colazione ma il mio spuntino di ieri, un gelato fatto in casa in 5 minuti e sanissimo. Io lo ho preparato con i mirtilli, ma ovviamente potete scegliere la frutta che preferite. Sono facilissimi e per uno spuntino fresco d’estate vanno proprio bene! RICETTA  Per 4 stecchi Ingredienti: 125 gr di mirtilli 170 gr di yogurt greco 0 20 ml d’acqua Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo dino a quando si ottiene un composto liscio e omogeneo. Versare quindi negli stampini, io ho comperato quelli in silicone, ve li consiglio perchè sono facilissimi da sformare, e metterli in freezer per qualche ora.  Una volta ghiacciati, sformare e gustarti questo buonissimo gelato senza peccato.

Wasamisu alla cannella

Buongiorno e buon martedì Fitfam, dopo un bel workout ecco la mia colazione, con un ritorno alle origini, il mio wasamisu ma stavolta alla cannella. La bellezza e l’energia di allenarsi in giardino non ha prezzo, quindi veramente fatelo quando potete. Ingredienti: 4 wasa 1 yogurt greco 0 Caffè espresso Cannella Procedimento: Inzuppare le fette integrali wasa una alla volta nel caffè, spalmare lo yogurt greco e spolverare con la cannella, continuare così con tutte le fette. Una volta completato coprire bene anche i bordi con lo yogurt, lisciando bene, infine spolverare con la cannella. Mettere in frigorifero tutta la notte in modo che si rapprenda.

Yogurt Porridge

Buongiorno e buona domenica post serata super divertente al matrimonio in riva al mare. Oggi si inizia cosi con Porridge a base di Risveglio del Buddha e yogurt con uva e mandorle, una colazione veloce preparata ieri, sapero che oggi sarebbe stata dura! Ingredienti: 100 gr di Skyr 40 gr di risveglio del Buddha al cacao crudo 150 gr d’acqua 50 gr d’uva 15 gr di Whey alla vaniglia Foodspring 6 mandorle Procedimento: Cuocere per prima cosa il poridge con l’acqua e la farina del risveglio del Buddha in un pentolino, mescolando continuamente con una frusta finché non si addensa. Una volta cotto, lasciarlo raffreddare e versarlo in un bicchiere. Mescolare lo Skyr con le whey, fino ad ottenere una crema liscia e versarla sopra il porridge, secorare con gli acini di uva tagliati a meta e le mandorle sminuzzate.

Pancake cioccolato e fichi

Una volta i fichi li si trovava a settembre, ora sono già presenti a fine giugno. Non è un frutto che mi fa impazzire…ma voi non mangiarne uno?! Se poi accompagnato da un sofficissimo pancake al cioccolato per colazione, allora il binomio diventa veramente speciale. Oggi si parte finalmente per il mare, Milano ti dico arrivederci…ci vediamo giovedì!! RICETTA Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Chocotella 4 Plus Nutition 150 gr di albume 1 fico 1 cucchiaino di marmellata di fichi Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Guarnire con la marmellata e la frutta.

Veggie Sandwich

Buon pranzo a tutti, che ne dite di questo pranzetto di oggi, ideale da portare in giro, in spiaggia o da mangiare sul divano. Sanissimo e molto leggero, quindi ottimo! Oggi total Veggie, ogni tanto mi piace variare, amo la carne, il pesce etc..ma perchè no ogni tanto ci sta!! e quindi oggi questo sandwich ottimo!! Dato le farine che ho usato, i valori nutrizionali sono molto buoni, low carb, high protein, così non sarete pesanti e potrete farvi subito una nuotata. Ovviamente, in giorni di carboidrati alti, potete optare per farine con maggior quantità di carbo. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di Canapa Ruggeri 20 gr di farina di Segale Ruggeri 150 gr di albume paprika dolce rosmarino 50 gr di fiocchi di latte zucchine e melanzane alla griglia insalatina Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire le due farina, il rosmarino e la paprika e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.  Una volta freddo tagliare a metà e farcire con le verdure e i fiocchi di latte. C 14,4 – G 4 – P 30,6 – Cal 236  

Gallomisu

Caldo caldo, allora iniziamo nel modo giusto, con un ottimo Tiramisu, anzi come dice Silvi.Barbi, Gallomisu! Cosa serve? Pochissime cose e sanissime: gallette, skyr, whey e cacao…cosa volere di più?! Ingredienti: 4 gallette di riso 120 gr di skyr 1 caffè espresso allungato con un po’ d’acqua 5 gr di cacao amaro 15 gr di whey al cioccolato Foodspring cannella Procedimento: Diluire lo Skyr con qualche cucchiaio d’acqua, in modo che diventi meno denso. Prendere una ciotolina, inzuppare una a una le gallette nel caffè, da entrambi i lati, disporla nella ciotolina e versare parte dello skyr, continuare così con tutte le gallette, posizionandole una sopra all’altra. Sopra l’ultimo strato, versare la cremina fatta con il cacao amaro, le whey e un po’ acqua, spolverare con un po’ di cannella. Riporre in frogo per tutta la notte in modo che le gallette si ammorbidiscano e assorbano la crema di yogurt. C 30,3 – G 2,6 – P 29,3 – Cal 265

Marmorizzato alla canapa

Buongiorno a tutti e buon martedì…io sono sempre più vicina alle mie giornate al mare, per cui sono super attiva e felice. Dobbiamo trovare sempre qualcosa che ci dia la carica, che ci aiuti ad affrontare le giornate, che ci spinga  spronarci, in questi giorni per me è questo: so che torno a casa, che passerò delle giornate con le amiche, delle belle ore al mare e con la mia famiglia…cosa volere di più?! …ah si andare a corre al fresco nei miei percorsi preferiti..effettivamente c’era qualcosa d’altro. Oggi un pancake particolare con un mix di farine, tra cui quella di Canapa, a basso contenuto di carboidrati e ottima per preparare una colazione altamente proteica. Per di più i prodotti di Ruggeri sapete che sono veramente ottimi…piano piano ve li presenterò tutti. La farina di canapa dona un gusto intenso e deciso, essa è ricca di Omega 3 e Omega 6, che contribuiscono ad una dieta completa e bilanciata. Con pochi zuccheri, ricca di proteine e di fibre, quindi da prediligere nei giorni low carb. RICETTA Ingredienti: 20 gr di farina di canapa Ruggeri  20 gr di farina d’avena cioccolato e cocco MG Food 50 gr di albicocche 180 gr di albume Ingredienti: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Dividere l’albume in parti uguali, montare una parte con la frusta, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina di canapa e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio, intanto montare l’altra metà dell’albume e incorporare la farina d’avena. Dopo qualche minuto versare il composto, sopra quello alla canapa e cuocere coperto per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Servire con la frutta. C 16,4 – G 3,7 – P 28,3 – Cal 232