Cioccolata calda
CIOCCOLATA CALDA SUPER LIGHT SOLO 135 KCAL Così si che il pomeriggio prende un’altra piega, con uno snack veloce e davvero molto gustoso e goloso, ma senza peccato. Chi di voi non desidera una tazza di cioccolata calda densa, anzi densissima e fumante, quando fuori fa freddo, c’è la nebbia o nei giorni che noi donne conosciamo bene?! Ah io non ne posso fare a meno, ma proprio MAI!! Se anche voi siete come me, leggete la ricetta e andate a vedere la video ricetta su Instagram! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cioccolata calda Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 8/9 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 135 calorie Carboidrati 11, Proteine 9, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 5g cacao amaro MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 180 ml latte di soia 15g farina di avena Myprotein (cod. DELICIOUS + link) stevia o eritritolo a piacere PROCEDIMENTO Versa gli ingredienti secchi in un pentolino e mescolali, aggiungi la farina e mescola ancora. Accendi la fiamma a fuoco medio e mescola costantemente con una frusta per evitare che si formino grumi; Porta a bollore e subito dopo abbassa la fiamma continuando a mescolare sino ad ottenere la consistenza desiderata. Maggiore sarà la cottura maggiore sarà la densità. Versare in una tazza e se desiderate spolverate con della cannella per un tocco in più!
Plumcake cioccolato e lamponi
PLUMCAKE AL CIOCCOLATO E LAMPONI COTTO AL VAPORE Oggi un plumcake al cioccolato cotto al vapore, morbidissimo che si scioglie in bocca. Farcito con una marmellata di lamponi homemade, preparata in 5 minuti!! Si avete capito bene!! Un dolce sano a colazione, che vi darà gioia e vi farà andare in visibilio le papille gustative. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake cioccolato e lamponi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 327 calorie Carboidrati 41, Proteine 14, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 45 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di cocco (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di yogurt di soja acqua qb la punta di un cucchiaino di lievito per dolci 100 gr di lamponi freschi 1 cucchiaino di eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Versare due dita d’acqua in una pentola, dove cuocerete il plumcake e portarla a bollore. Nel caso abbiate una vaporiera elettrica, potete utilizzare quella. Intanto, in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, tranne i lamponi, amalgamarli bene e versare l’impasto in uno stampo rettangolare. Io ho utilizzato uno di silicone di dimenzione 18×10 cm. Posizionare, quindi lo stampo nella pentola, coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Se utilizzate la vaporiera elettrica, disporree lo stampo nel cestello e cuocere per lo stesso tempo . Mentre si cuoce il plumcake, prepariamo la marmellata di lamponi. In una casseruola, disporre i lamponi e un cucchiaino di eritritolo, quindi cuocere a fiamma bassa, avendo cura di mescolare continuamente, fino a quando la frutta si sarà ridotta in poltiglia e la marmellata di sarà rappresa. Lasciare quindi raffreddare completamente. Una volta cotto il plumcake, farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata di lamponi.
Cheesecake con crema all’açai
UNA CHEESECAKE MONOPORZIONE SUPER MERAVIOSA E SFIZIOSA Che ne dite di una piccola cheesecake per colazione questa mattina?! Io dico di sì!! La preparate la sera e la mattina basta aprire il frigorifero e mangiarla…meglio di così!! Adoro questa base con le wetabix e il burro d’arachidi e la crema allo yogurt greco e açai con una valanga di frutti rossi che adoro. L’acai è una polvere viola ricavata dalle Bacche di Acai, tipiche dell’amazzonia. Il loro colore è dovuto alla presenza di pigmenti antiossidanti (antociani), che conferiscono loro anche delle straordinarie proprietà per la nostra salute. Le bacche di Açaí sono molto nutrienti e ideali da prendere dopo l’attività fisica. L’Acai in polvere offre un grande apporto di energia e di nutrimento, mentre gli antiossidanti aiutano ad eliminare le tossine prodotte durante lo sforzo muscolare. L’Acai ha una forte azione antiossidante per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! açai cheesecake Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 307 calorie Carboidrati 37, Proteine 25, Grassi 5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 2 wetabix 10 gr di burro di arachidi AsFood cod. AS-PAMELA acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di polvere di acai frutti di bosco PROCEDIMENTO Frullare le weetabix, fino a ridurle in polvere, amalgamarle con il burro di arachidi e qualche cucchiaino d’acqua sino ad ottenere un composto denso. Versare in un coppapasta livellandolo con il dorso di un cucchiaino. Mescolare lo yogurt greco con la polvere di açai, fino ad amalgamarla completamente, versaee la crema sopra la base e livellare. Mettere in frigorifero e lasciare riposare per almeno un paio d’ore o per tutta la notte. Al momento di servirla, togliere il coppapasta e decorarle la sommità con dei frutti di bosco, che amate di più.
Pane di frutta secca
UN PANE SPECIALE SENZA GLUTINE, SENZA FARINA, SOLO CON FRUTTA SECCA E SEMI MISTI Ma una pagnotta così l’avete mai provata?! Io da quando l’ho addentata non l’ho più lasciata. E’ un pane particolare, non il solito, lo so, ma per questo è bello sperimentare. Ho preso spunto da una ricetta del Dott. Fabbri. E’ gluten free poichè non c’è farina di frumento, bensì di ceci ed è lowcarb, che non significa senza calorie…mi raccomando. Infatti ha una percentuale di grassi alta, ma di quelli sani, provenienti dalla frutta a guscio, mandorle e noci; e dai semi, chia, sesamo, papavero, canapa… La frutta a guscio contiene un’alta percentuale di “grassi buoni” che servono al nostro corpo per la riduzione del colesterolo, dei trigliceridi, per la nomalizzazione della pressione arteriosa, riduzione dell’iperglicemia eper tanto altro. Inoltre ha una buona percentuale di proteine, di vitamine e minerali, come il calcio, zinco e selenio. Si fa veramente molto bene, ovviamente essendo molto calorica, va assunta nelle giuste quantità, ma mai eliminata. Questo pane è una buona idea per preparare qualcosa di sfizioso con a frutta a guscio e con i semi, quindi provatelo. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 8 fette ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 136 calorie Carboidrati 3, Proteine 5, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 20 gr di semi misti (sesamo bianco, sesamo nero, papavero, canapa, girasole) 25 gr di semi di chia 80 gr di mandorle 40 gr di noci 25 gr di farina di ceci (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume 30 ml d’acqua origano basilico paprika pizzico di sale PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°, in modalità statica. Nel frullatore versare la frutta a guscio, i semi, la farina di ceci e le spezie, azionare e far frantumare, fino ad ottenere una farina grossolana. Aggiungere l’acqua e mescolare. In una ciotola montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Quindi aggiungere poco alla volta il composto secco, inglobandolo con una spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontare gli albumi. Una volta pronto il composto, versare in uno stampo da plumcake 20x 10, ricoperto da carta forno e infornare per 25 minuti circa. Una volta cotto fatelo raffreddare su una griglia, senza la carta forno, poi affettare. Potete congelarlo a fette.
Ragù di merluzzo e spaghetti di zucchine
RAGU’ DI MERLUZZO CON SPAGHETTI DI ZUCCHINE Ieri ho preparato un piatto davvero molto sfizioso. Non avevo voglia di pasta, ma di spaghetti per cui ecco qui gli spaghetti di zucchine!! Un sugo leggero a base di merluzzo, olive nere e capperi, saporito e velocissimo da preparare. Io adoro i ragù di pesce e questo merita davvero! Ottimo pranzo per stare leggeri ma appagando il nostro palato. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! ragù di merluzzo Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 15 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 279 calorie Carboidrati 13, Proteine 36, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 3 zucchine 150 gr di merluzzo 15 gr di capperi 15 gr di olive nere 5 gr di olio (1 cucchiaino) 100 gr di passata di pomodoro sale, pepe basilico PROCEDIMENTO Tagliare le zucchine con lo spiralizzatore e metterle da parte. In una padella antiaderente ben calda, adagiare il filetto di merluzzo, le olive, i capperi, il basilico e l’olio, cuocere per un paio di minuti, sminuzzando il filetto con una forchetta, in modo da ridurlo in piccoli pezzi. Mescolare e aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere per un paio di minuti. Aggiungere gli spaghetti di zucchine e mescolare, cuocere a fiamma viva continuando a mescolare fino a quando le zucchine si saranno ammorbidite. Ci vorranno 5 minuti circa. Impiattare e buon appetito.
Cheesecake datteri e vaniglia
CHEESECAKE VEGAN ALLA VANIGLIA CON BASE DI DATTERI Una merenda sfiziosa oggi, una piccola cheesecake vegan, profumata alla vaniglia. Una base di datteri e cacao che la rendono golosa e pi leggera e una crema alla vaniglia con yogurt di soia e un topping per me davvero goloso, la Protein Granola di MyProtein, con i riccioli di cioccolato e scaglie di cocco. Sono super veloci e buone, potete mangiarle per merenda, colazione e come dessert a fine cena. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cheesecake base datteri e vaniglia e kiwi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 3 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 95 calorie Carboidrati 9, Proteine 8, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per la base: 20 gr soia crispies (lI trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 3 datteri 5 gr cacao per la crema: 250 gr di yogurt di soia vaniglia 3 agar agar 25 ml acqua topping: granola o ciò che preferite ( la trovate su MyProtein cod. Delicious + link ) PROCEDIMENTO Per la base frullare i soia crispies, aggiungere i datteti, il cacao fino ad ottenere un composto denso e appiccicoso. Se dovesse servire aggiunger qualche goccia d’acqua. Dividere il composto ottenuto in tre parti e metterle negli stampi da muffin, premendo bene con il retro di un cucchiaio. Mettere ora gli stampini in frigo, intanto che si prepara la crema. In un pentolino mescolare l’agaragar e l’acqua, portare a bollore e mescolare con una frusta fino a quando sarà sciolto. In una ciotola mescolare lo yogurt di soia con la vaniglia. Versare l’agaragar sciolto e mescolare con una frusta. Versare ora la crema negli stampini e metterli in frezeer per almeno 1 ora e poi spostarli in frigorifero per un paio d’ore. Sformare e servire con della granola o con ciò che preferite..
Frittelle di mele
FRITTELLE CON MELE E CANNELLA Ma per una colazione sfiziosa, che ne dite delle frittelle di mela?! Profumate alla cannella e alla vaniglia?! Io dico sì!! Beh in realtà non sono fritte…ovviamente!! Sono super semplici da preparare, pochissimi ingredienti e la vostra colazione sarà super!! Dei piccoli pancake con fettine di mela profumate alla cannella, guarniti poi da cacao nibs o da ciò che voi li rendi super golosi!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! frittelle di mela Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 310 calorie Carboidrati 35, Proteine 22, Grassi 4 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 150 gr di albume vaniglia, cannella 50 gr di mela tagliata a fette 10 gr cacao nibs MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Aggettare la mela con la mandolina, in modo da ricavarne delle fettine molto sottili. Spolveratele su entrambi i lati con della cannella e disponetale negli scoparti della pentola. Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire la farina, la vaniglia e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere i pancake, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. La fiamma dovrà essere bassa, se volete potete utilizzare il coperchio, in modo che la cottura interna avvenga in modo più veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Comporre il piatto e guarnire con delle cacao nibs.
Muffin proteici al cioccolato e cocco
MUFFIN PROTEICI CON GOCCE DI CIOCCOLATO E COCCO I muffin son per quasi tutti i dolcetti più buoni che esistono. Ottimi a colazione, ma anche per uno spuntino accompagnato da una tisana calda e profumata. Li ho sempre amati, mi ricordo ancora quelli grandi enormi, dell’hotel di New York. Dalla forma a fungo, che facevi difficoltà a mangiare, ma quanta soddisfazione. Ricordando quelli, avendo nostalgia di quella città magica, eccomi qui a preparare di muffin, non proprio come quelli, ma ottimi lo stesso! Questi sono leggerissimi e con solo 116 cal per dolcetto!! eh si avete capito bene. Li ho preparati Gluten Free, con la farina d’avena, resi proteici con delle proteine in polvere al cocco e resi golosi dai bottoni di massa di cacao, di cui sono total addicted. Spero piaceranno anche a voi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! muffin proteici Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 12 ⚖️ Valori nutrizionali per un muffin: 116 calorie Carboidrati 14, Proteine 7, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 250 gr farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) o di tipo 2 o integrale 20 gr proteine al cocco 40 gr eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS_PAMELA) o altro dolcificante 200 gr yogurt greco 0 130 gr albume 1 bustina di lievito 150 ml latte soia senza zucchero 30 gr bottoni di Massa di Cacao Biologiche Myprotein (cod. DELICIOUS + link) PROCEDIMENTO Accendere il forno e preriscaldarlo a 180° in modalità statica. In una ciotola unire l’albume, lo yogurt, l’eritritolo ed il latte, mescolare con una frusta elettrica o con la planetaria, fino ad ottenere una crema uniforme. In una seconda ciotola mescolare gli ingredienti secchi: la farina, le proteine ed il lievito. Unire ora le polveri all’impasto liquido ed amalgamare bene con l’aiuto di una marisa, con movimenti lenti dal basso verso l’alto. Una volta ottenuto un impasto omogeneo ed uniforme, aggiungere i bottoni di cacao, precedentemente tritati grossolanamente ed inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto in negli stampini da muffin, se desiderate, rivestiteli con i pirottini. Infornare per 20/25 minuti a 180°. Controllate la cottura con uno stecchino, prima di toglierli dal forno. Togli i muffin dallo stampo e falli raffreddare su una griglia.
Roll alla vaniglia e frutti di bosco
Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in più alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.
Pancake alla banana e mirtilli aromatizzato alla vaniglia
Un super tortino più che un pancake, morbidissimo, la banana nell’impasto lo rende soffice e goloso, da mangiare a morsi, tanto è buono. Sopra sembra una crostata con la frutta e il cioccolato, coloratissima e buonissima. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di farina di avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 90 gr di banana 20 gr di mirtilli vaniglia noci 10 gr di cioccolato al Matcha Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la vaniglia e metà banana schiacciata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire fettine di banana, mirtilli, noci e cioccolato. Questo è un avviso Sono una descrizione. Fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo. × Rimuovi avviso Fai shopping