Treccia di pane
Buongiorno oggi si panifica…in realtà ieri per avere una TRECCIA oggi…Treccia Proteica preparata con il FIT BREAD di NU3 comodissimo quando non hai tempo di aspettare la lievitazione e molto versatile. Che cosa contiene? Farina di semi di lino, farina di mandorle, semi di lino, bucce di psillio, semi di girasole, semi di zucca, semi di chia e lievito…che dite? Ottimi come ingredienti, in più è totalmente senza glutine. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 90 min Ingredienti: 230 gr di preparato Protein Bread NU3 (cod. sconto FITNDELICIOUS15) 250 ml d’acqua Procedimento: Mischiare il preparato con 250 ml di acqua fino ad ottenere un impasto uniforme. Dividere l’impasto in 3 parti uguali e allungate, facendo 3 bigoli lunghi. Unire i tre capi e iniziare ad intrecciare, concluso appicciare le estremità e voltare verso il basso. Mettere in forno preriscaldato a 170 °C per circa 90 minuti. Il forno deve rimanere chiuso per tutto il tempo di cottura. Lasciar raffreddare prima del consumo.
Waffle proteici
Oggi waffle!!! Si proteici con patate dolci, whey e farina d’avena…tutto al cioccolato…che rende tutto più buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 120 gr di patate dolci già cotte 6 gr di burro d’arachidi 1 uovo 25 gr di proteine al cioccolato 15 gr di farina d’avena Topping: 1 cucchiaio di yogurt greco Procedimento: Scaldare la piastra da waffle. In una ciotola schiacciare la patata dolce con la forchetta fino a ridurla in purea, aggiungere poi tutti gli altri ingredienti e mescolare. Versare metà dell’impasto nella piastra, chiudere e cuocere per 5 minuti. Fare lo stesso con il restante impasto. Quando saranno cotti servire con un cucchiaio di yogurt greco.
Gelato ai frutti di bosco proteico
Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana congelata 150 gr di frutti rossi surgelati 50 ml d’acqua 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in una coppetta e buon gelato 🙂
Crostata raw
Tantissime volte mi scrivete che nel piano nutrizionale avete pochissimi ingredienti, magari solo yogurt greco, avena e frutta…e siete stufe di mangiare il solito pastone…mi dite beata te che puoi creare queste colazioni così sfiziose e così invitanti. Ecco oggi vi mostro che anche io come voi ho gli stessi ingredienti!! Ma sapete cosa fa la differenza?! La fantasia e il pensare fuori dagli schemi!! Si basta questo e guarda che cosa ti propongo!! Questa crostata è propio basic! Il guscio è preparato con fiocchi d’avena e banana, la crema con yogurt greco e lamponi, aromatizzata alla vaniglia…quindi niente musi lunghi e andate a leggere la ricetta!!! Ah dimenticavo…non serve forno, non serve cottura….potete farla anche se siete in vacanza! Ricetta Ingredienti: per il guscio; 50 gr di fiocchi d’avena 5 gr di cacao (facoltativo) 50 gr di banana acqua se necessario per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia lamponi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena, il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, se posse necessario aggiungere un goccino d’acqua ma pochissima mi raccomando!! Prendere un coppapasta da 10 cm e mettere l’impasto sul fondo e con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino distribuirlo in modo da foderare il coppapasta e creare il guscio della crostata. Mettere in frigo. Ora mescolare lo yogurt con la vaniglia e con qualche lampone, quindi versare la crema nel guscio e livellare. Mettere per un ora in freezer e poi in frigo per almeno 3 ore. Quando sarà l’ora di mangiare togliere con delicatezza il coppapasta e decorare con qualche altro lampone.
Pane di quinoa
Ma che ne dite di una fetta di pane? Si?! Anche io rispondo così!! Ecco qui un PANE DI QUINOA totalmente gluten free e con 3 ingredienti… semplicissimo da preparare e buonissimo..da mangiare a colazione con marmellata, frutta, yogurt o con il salato…salmone e avocado…semplicemente divino!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: a seconda di quante fette tagliate, circa 8 porzioni Ingredienti: 300 gr di quinoa 60 gr di semi di chia acqua qb mezzo cucchiaino di sale 1 cucchiaino di lievito di birra Procedimento: Mettere la quinoa in ammollo in acqua, paria le triplo del suo volume, coprire e lasciare in ammolo per 8 ore. Prendere la Chia e coprirla con il triplo del suo volume e lasciarla in ammollo coperta per 8 ore. Una volta passato il tempo, vi consiglio di farlo la sera oppure la mattina presto, scolare e scicaquare bene la quinoa emetterla nel frullatore. Scolare la Chia e aggiungerla alla quinoa. Aggiungere il lievito e il sale e frullare bene. Intanto accedere il forno a 180°, foderare uno stampo da plumcake con la carta forno e versare l’impasto. Infornare e far cuocere per 1h30min circa, controllate con uno stecchino. Lasciar raffreddare e tagliare a fette. Ps: potete tranquillamente congelarlo a fette.
Banana smothie e cioccolato
E’ arrivato giugno ed è arrivato il tempo delle ciliegie! Finalmente!!Ecco qui uno smoothie golosissimo e fresco quasi gelatoso…ma io sono golosa! Lo smoothie è proteico con banana yogurt e un topping sfizioso con granola al cioccolato e tante ciliegie. Difficoltà: facilisisma Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 banana 150 yogurt greco 1 cucchiaino semi oleosi 1 cucchiaino granella pistacchio un goccio di latte vegetale a scelta 5 gr di proteine alla vaniglia Topping: 1 manciata granola al cioccolato ciliege Procedimento: Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere una crema liscia. Versare in un bicchiere e decorare con la granola al cioccolato e le cicliege.
Crema al cocco con base croccante
Buongiorno io voglio il sole, ma dove sei?! Uffa! Tra un po’ mi crescono le branchei con tutta questa pioggia!! Una colazione diversa, una colazione fresca e in bicchiere. Una CREMA AL COCCO CON BASE CROCCANTE una crema pasticciera al cocco con base croccante alla vaniglia e una glassa al cacao…cosa c’è di più goloso?! Difficile a dirlo…non lo saprei proprio! Ricetta Ingredienti: per la base: 2 wetabix vaniglia per la crema: 100 gr di albume 50 gr di latte di cocco 50 gr di acqua 1 cucchiaino di farina di cocco topping: 10 gr di cacao acqua qb Frutti di bosco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Procedimento Prepariamo per prima cosa la crema al cocco. Versare l’acqua con il latte e l’albume in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Ci vorranno circa 5 minuti. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare, perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare e versarla nella ciotola fredda. Farla raffreddare completamente. Sciogliere il cacao con un pochino d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Sbriciolare le wetabix e mescolarle alla vaniglia, quindi creare la base mettendola in un bicchiere. Versare sopra la crema al cocco e poi la glassa al cacao, decorare con qualche frutto rosso.
Cooco e Lamponi Cheesecake
Buongiorno siamo a venerdì…finalmente avrò un po’ di tempo da passare con chi amo, dato che durante la settimana è difficile vedersi. Beh oggi una ricetta golosa e un po’ foodpron, del colore che amo di più in assoluto il ROSA..il colore che più in assoluto mi riempie di gioia, mi calma e toglie dalla mia mente qualsiasi pensiero negativo. Anche voi avete un colore così? Questa colazione golosa con una base ai lamponi sofficissima e una crema di yogurt al cocco con una valanga di lamponi e un kitkat rosa. La base l’ho preparata con i lamponi freschi e il Risveglio del Buddha al lampone (cod.sconto PAMELA10) Che cos’è il Risveglio del Buddha? E’ un mix di ingredienti che creano una colazione completa. Potete utilizzarlo secondo le indicazioni della confezione o al posto di una parte della farina per i pancake o porridge o altri dolci. Ecco gli ingredienti: grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce Ricetta Ingredienti: per la base: 40 gr di risveglio del buddha al lampone Iswari (cod PAMELA10) sostituibile con qualsiasi altra farina 30 gr di albume 50 gr di yogurt greco 0 40 gr di lamponi per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 aroma di cocco 50 ml di latte di cocco 2 gr di xantan gum o altro addensante 1 kitkat rosa lamponi freschi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Cal 392 C 41 – P 34 – G 10 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Prima di tutto prepariamo la base. Frullare i lamponi, con lo yogurt, aggiungere l’albume e la farina e amalgamare bene. Quindi versare nel pentolino e cuocere coperto a fiamma bassa per 8 minuti. Quando la sommità si sarà rassodata girare il pancake e cuocere ancora qualche minuto. Quando sarà cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare la base con un coppapasta e lasciare la base al suo interno. Mettere in una ciotolina lo yogurt, il latte di cocco e lo xantan gum e mescolare energicamente con una frusta, quindi versare la crema sopra la base e mettere in frigorifero a rassodare per qualche ora o tutta la notte. Quando sarà rassodata, togliere il coppapasta e decorare con i lamponi freschi e il kitkat.
Waffle croccanti proteici
Buongiorno, eccomi qui!! Riprendiamo la settimana e riprendono le mie ricettine Fit. Ieri ero senza pane per la cena e poca voglia di uscire a comprarlo sotto la pioggia, così ecco la soluzione con il Protein Bread di Nu3 (cod. Sconto FITNDELICIOUS15) ma preparato come se fossero dei Creakers croccanti e super buoni!! Si preparano in pochissimo e sono molto versatili. Miscela per pane proteico: low carb e senza glutine Con il preparato per pane proteico nu3 puoi infornare il pane tu direttametne. La miscela accuratamente selezionata è perfetta per un’alimentazione vegana, senza glutine e ricca di proteine. La nostra promessa pane proteico: • 1 fetta di pane croccante (ca. 50 g) contiene 7 g di proteine e solo 1,2 g di carboidrati • Ideale per alzare l’apporto di carboidrati durante i pasti • Con acidi grassi insaturi derivati dai semi di lino, di chia & Co. • Il preparato per pane proteico è senza glutine e lattosio Più proteine, meno carboidrati Cerchi un pane che non sia solo buono ma che contribuisca al tuo apporto proteico? Allora la miscela nu3 Fit per pane proteico con 35 g di proteine per ogni 100 g di preparato fa al caso tuo. Un preparato low carb di farina di lino e di mandorle con semi squisiti per un sapore energetico, arricchito con un pizzico di sale marino.Il preparato combina diverse fonti proteiche e contiene solo il 3 % di zucchero. In questo modo si possono ottenere fibre preziose – la perfetta miscela per un’alimentazione orientata al fitness o all’interno di un regime dietetico low carb!Se messo a paragone, il pane comune contiene molti più carboidrati e meno proteine. La grafica mostra la distribuzione dei valori nutrizionali del preparato per pane nu3: una porzione extra di proteine per un contenuto ridotto di carboidrati. Ricetta Ingredienti: 50 gr di preparato per Pane Proteico Nu3 50 ml d’acqua Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 25 min Porzioni: 1 Procedimento Mischia la miscela per pane low carb con 250 ml di acqua tiepida fino a raggiungere un impasto compatto. Dividerlo qui di in 4 e formare delle palline. Accendere una piastra per i waffle e una volta calda posizionare una pallina al centro e chiudere. Cuocere per 5 minuti. Continuare cosi con le altre 3 parti dell’impasto. Intanto accendere il grill del forno e una volta pronti i waffle, disporli sulla carta forno e infornare per 3/4 minuti per parte. Quindi levare dal forno e far raffreddare. Una volta freddo saranno degli ottimi crekers croccanti.
Cupola ai lamponi
Buongiorno, si oramai lo sapete che la cottura al vapore la adoro e da quanti avete salvato il mio tutorial anche a voi! Oggi eccolo qui al CIOCCOLATO E LAMPONI con farina d’avena al cioccolato e cocco per quella nota più sfiziosa. Cioccolato e lamponi a chi non piace?! Per me è uno degli abbinamenti che adoro di più. La cottura al vapore merita sempre…se poi c’è il cioccolato diventa cremosissimo e delicato..beh io ne mangerei un’altro. Ricetta Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di lamponi un pizzico di lievito la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina e togliere il tortino e farlo raffreddare.