Plumcake cioccolato e lamponi
PLUMCAKE AL CIOCCOLATO E LAMPONI COTTO AL VAPORE Oggi un plumcake al cioccolato cotto al vapore, morbidissimo che si scioglie in bocca. Farcito con una marmellata di lamponi homemade, preparata in 5 minuti!! Si avete capito bene!! Un dolce sano a colazione, che vi darà gioia e vi farà andare in visibilio le papille gustative. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake cioccolato e lamponi Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali: 327 calorie Carboidrati 41, Proteine 14, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 45 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di farina di cocco (su AsFood, cod. AS-PAMELA) 10 gr di cacao MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 20 gr di yogurt di soja acqua qb la punta di un cucchiaino di lievito per dolci 100 gr di lamponi freschi 1 cucchiaino di eritritolo (lo trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Versare due dita d’acqua in una pentola, dove cuocerete il plumcake e portarla a bollore. Nel caso abbiate una vaporiera elettrica, potete utilizzare quella. Intanto, in una ciotola mescolare tutti gli ingredienti, tranne i lamponi, amalgamarli bene e versare l’impasto in uno stampo rettangolare. Io ho utilizzato uno di silicone di dimenzione 18×10 cm. Posizionare, quindi lo stampo nella pentola, coprire con un coperchio e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Se utilizzate la vaporiera elettrica, disporree lo stampo nel cestello e cuocere per lo stesso tempo . Mentre si cuoce il plumcake, prepariamo la marmellata di lamponi. In una casseruola, disporre i lamponi e un cucchiaino di eritritolo, quindi cuocere a fiamma bassa, avendo cura di mescolare continuamente, fino a quando la frutta si sarà ridotta in poltiglia e la marmellata di sarà rappresa. Lasciare quindi raffreddare completamente. Una volta cotto il plumcake, farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo a metà e farcirlo con la marmellata di lamponi.
Roll alla vaniglia e frutti di bosco
Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in più alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.
Muffin ai lamponi
Muffin ai lamponi Ogni giorno puoi mangiare qualcosa di buono che ti soddisfi, senza per questo uscire dal tuo piano nutrizionale. Stamattina iniziamo la giornata dopo una bella corsa, all’aria aperta, con una colazione che mi ricarica totalmente. I MUFFIN!!! Si potrei vivere di Muffin, li amo in tutti i modi, ma soprattutto con mirtilli e con lamponi! Se aprite il mio frigorifero, infatti i frutti di bosco non mancano mai! Impossibile! Per averne sempre a disposizione li congelo, così sono sempre a portata di mano. I muffin di stamattina sono gluten free, preparati con farina di riso e farina d’avena senza glutine. Resi morbidissimi dalla purea di banana, che oramai è immancabile nei dolci. Infatti fa le veci del burro e dello zucchero! Quindi un sostituto sano e poco calorico, ottimo per avere la scusa di preparare quotidianamente questi Muffin. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 25 gr di farina di riso 25 gr di farina d’avena senza glutine 20 gr di latte di mandorla 30 gr di banana schiacciata 70 gr di albume un pizzico di lievito lamponi qb vaniglia Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 15 min Porzioni: 1 Procedimento Accendere il forno a 180°. Intanto che il forno si riscalda, in una ciotola schiacciare la banana con una forchetta, una volta ottenuta una purea liscia, aggiungere l’albume e il latte, mescolare con una frusta, in modo da sciogliere eventuali grumi della banana. Quando sarà ben amalgamato, aggiungere le farine, la vaniglia e il lievito, continuando a mescolare, fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare, facendo attenzione a non romperli. Versare l’impasto negli stampini da muffin ed infornare per 15 minuti circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti prima di sfornare. Verranno 2/3 muffin a seconda della grandezza dello stampino che utilizzate.
Cuore al cioccolato
Un cuore morbido e goloso per oggi a colazione! Sapete quanto amo il cioccolato e quanto adoro i tortini morbidissimi! Così ieri avevo il forno acceso e quindi perchè non preparare un bel dolcetto per la colazione?! Impossibile non farlo! Così eccolo cui un cuore che potrete anche preparare come dolce a San Valentino o soltanto per un po’ di amore in più! Questo impasto mi è piaciuto tantissimo, perchè resta morbido e umido a lungo, si scioglie davvero in bocca. Come? Perchè? Beh all’interno c’è la purea di mela, io l’ho preparata in casa il 10 minuti, ma voi potete prenderla anche pronta. Questa addolcisce gli impasti, naturalmente, oltre a renderli sofficissimi. Gli ingredienti sono tutti quelli che adoro: farina di riso, farina d’avena, latte di mandorla, mela e albume. Per renderlo più goloso un topping eccezionale, con yogurt greco, cremina al cacao, lamponi e pistacchi. Vi piace l’idea?! A me tantissimo. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 80 gr di purea di mela 120 ml di latte di mandorla 100 gr di farina d’avena 15 gr di cacao 40 gr di farina di riso 80 gr di albume mezzo cucchiaino di lievito per il topping: 1 cucchiaio di yogurt greco cremina di cacao (1 cucchiaino di cacao e qualche goccia d’acqua) lamponi pistacchi Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 20 min Porzioni: 3 Procedimento Accendere il forno a 180°, come prima cosa. In una ciotola o nella planetaria, mettere tutti gli ingredienti e mescolate bene, fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo. Prendere uno stampino antiaderente o in silicone a forma di cuore, quindi versare l’impasto preparato e informare. Cuocere in forno statico a 180° per 15/20 minuti. Ricordate che ogni forno è a sé, per cui controllate la cottura con uno stecchino di legno. Quando sarà asciutto, significa che sarà cotto. Sfornare e far raffreddare, quindi levare dallo stampo. Decorare con un un cucchiaio di yogurt greco, la cremina al cacao, preparata con un cucchiaino di cacao e qualche goccia d’acqua. Aggiungere i lamponi e i pistacchi.
Muffin Vegan ai lamponi
It’s Monday!!! Inizia un’altra settimana, dopo un bel weekend all’insegna dello sport, della cucina e anche del relax domenica pomeriggio. Adoro questi weekend in cui riesci a fare tutto ciò che desideri senza stress e coccolandoti un po’ di più. Stamattina vi presento i miei MUFFIN VEGAN AI LAMPONI che si preparano in un attimo e sono davvero deliziosi, per una merenda con una bella tisana o a colazione. Sono preparati con fiocchi d’avena neutri e latte di mandorla…non avete idea del profumo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 12 pezzi Ingredienti: 300 gr di fiocchi d’avena neutri 12 gr di chia 400 ml di latte di mandorle 1 cucchiaio di miele 30 gr di olio di cocco vaniglia 1 cucchiaino di lievito 100 gr di lamponi (anche surgelati) un pizzico di sale Procedimento: Accendere il forno a 180°. Mescolare tutti gli ingredienti tranne i lamponi, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Quindi suddividere l’impasto in 12 stampini per muffin, decorare con qualche lampone e infornare. Cuocere per 30 minuti, quindi estrarli dal forno e farli raffreddare. Se desiderate decorare con del cocco gratuggiato.
Muffin al vapore con lamponi
Muffin cioccolato e lamponi!! Si sciolgono in bocca, vi giuro. Il dolce del cioccolato e l’acidulo dei lamponi è un abbinamento che adoro, a voi piace? Oramai i Muffin li cuocio sempre al vapore, hanno una consistenza veramente ottima. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di Cacao Crudo Iswari (PAMELA10) 90 gr di albume 50 gr di banana 80 gr di lampone la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina, il cacao con l’albume e il lievito e mescolare bene. Aggiungere i lamponi e amalgamarli bene. Versare il composto in 3 stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min. Se desiderate potete cucinare anche a bagnomaria. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.
Porridge yogurt bowl
Buongiorno ☀️queste ultime giornate al mare mare minrendono un po’ malinconica, meno persone in spiaggia, sole leggermente più fioco, l’acqua fresca mi dicono che l’estate IS OVER 😔ma quanto è bella la spiaggia semideserta?! Io la adoro.. Oggi colazione fresca con questo Porridge Yogurt Bowl 💕un Porridge con fiocchi ai frutti di bosco, unonstrato di yogurt greco e una pioggia di mirtilli, lamponi e more…insomma i miei preferiti! Difficoltà : facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni:1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena ai frutti rossi Pharmapower 200 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 0 fragola, mirtilli Procedimento: In un pentolino versare l’acqua, i fiocchi d’avena accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare quindi il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare completamente. Una volta che il porridge sarà completamente freddo, aggiungere lo yogurt e decorare con i frutti rossi.
Cheesecake al caffè e cocco
Buongiorno, oggi una colazione veloce e fresca…si non ho tanta voglia di cucinare, ma non per questo non si preparano cose sfiziose!! Eccola qui una Cheesecake al caffè e cocco…base biscottosa al caffè e crema di yogurt al cocco e sopra cacao, nocciole e una valanga di lamponi che adoro. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Porzioni:1 Ingredienti: per la base: 4 fette biscottate integrali (o 2 wetabix) 1 cucchiaino di caffè solubile acqua qb per la crema: 170 gr di yogurt greco (1 vasetto) 2 cucchiai di latte di cocco aroma di cocco topping: cacao granella di nocciole lamponi Procedimento: Frullare le fette biscottate, aggiungere il caffè e poi qualche goccia d’acqua. Mescolare fino ad ottenere un composto compatto. Metterlo alla base di un coppapasta e livellarlo con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt con il latte di cocco e l’aroma al cocco, quindi versarlo sopra la base e livellare. Spolverare con del cacao e aggiungere la granella di nocciole e i lamponi. Mettere in frigo a raffreddare per qualche ora o tutta la notte. Prima di mangiare togliere il coppa pasta e buona colazione.
Tortino cioccolato e frutti rossi
Buongiorno mondo 💕 meno male che le previsioni davano pioggia ieri sera…invece…nulla…e aria condizionata sia!! Ahah Vabbeh ancora qualche giorno e poi mare dinuovo perfortuna! E quando continua a fare troppo caldo per accendere il forno, la cottura al vapore arriva in soccorso. Oggi ho preparato un tortino al cioccolato con farina d’avena al cioccolato e il Risveglio del Buddha proteine del mattino @iswari_italia (PAMELA10) , che contiene grano saraceno, proteine di riso, banana in polvere, farina di zigolo dolce, semi di lino macinati e carrube un mix veramente buonissimo! Io ho preparato questo tortino ma potete usarlo come preferite. Ovviamente potete anche preparare il tortino solo con la farina d’avena…ma provatelo, merita! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di Risveglio del Buddha proteine del mattino (cod. sconto PAMELA10) o qualsiasi altra farina 30 gr di farina d’avena al cioccolato 120 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi e fragole la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito. Versare il composto in uno stampo da 10 cm di lato, quindi decorare con le fragole e i lamponi. Ora metterlo nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotto toglierlo dalla pentola, farlo raffreddare quindi buona colazione. Se volete aggiungete come topping burro di noci macadamia…sarà ottimo. Ps: scopri i prodotti ISWARI sul loro shop ufficiale www.iswari.com e ricordati il mio codice sconto PAMELA10 da aggiungere nel carrello.
Muffin ai lamponi
Oggi Muffin…era tantissimo che non li preparavo…ne avevo proprio voglia. L’impasto è profumato alla vaniglia, il mio aroma preferito e lamponi..binomio dolce acidulo che adoro. Ovviamente cotti al vapore…non serve che vi spieghi quanto soffici vengono con questa cottura. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare la farina con l’albume e il lievito per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in due stampini, io ho usato quelli di alluminio usa e getta, metterli nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierli dalla pentola, farli raffreddare e togliere i muffin dagli stampini, quindi buona colazione.