Gelato ai frutti di bosco proteico

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 100 gr di banana congelata 150 gr di frutti rossi surgelati 50 ml d’acqua 15 gr di whey alla fragola Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo, fino a ottenere un composto liscio. Versarlo poi in una coppetta e buon gelato 🙂

Crostata raw

Tantissime volte mi scrivete che nel piano nutrizionale avete pochissimi ingredienti, magari solo yogurt greco, avena e frutta…e siete stufe di mangiare il solito pastone…mi dite beata te che puoi creare queste colazioni così sfiziose e così invitanti. Ecco oggi vi mostro che anche io come voi ho gli stessi ingredienti!! Ma sapete cosa fa la differenza?! La fantasia e il pensare fuori dagli schemi!! Si basta questo e guarda che cosa ti propongo!! Questa crostata è propio basic! Il guscio è preparato con fiocchi d’avena e banana, la crema con yogurt greco e lamponi, aromatizzata alla vaniglia…quindi niente musi lunghi e andate a leggere la ricetta!!! Ah dimenticavo…non serve forno, non serve cottura….potete farla anche se siete in vacanza! Ricetta Ingredienti: per il guscio; 50 gr di fiocchi d’avena  5 gr di cacao (facoltativo) 50 gr di banana acqua se necessario per la crema: 150 gr di yogurt greco vaniglia lamponi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 0 min Tempo di raffreddamento: 4 ore Porzioni: 1 Procedimento Schiacciare la banana con una forchetta fino a ridurla in pure, più è matura la banana più diventerà crema. Quindi unire i fiocchi d’avena, il cacao e mescolare. Otterrete un impasto compatto, se posse necessario aggiungere un goccino d’acqua ma pochissima mi raccomando!! Prendere un coppapasta da 10 cm e mettere l’impasto sul fondo e con le mani o con l’aiuto di un cucchiaino distribuirlo in modo da foderare il coppapasta e creare il guscio della crostata. Mettere in frigo. Ora mescolare lo yogurt con la vaniglia e con qualche lampone, quindi versare la crema nel guscio e livellare. Mettere per un ora in freezer e poi in frigo per almeno 3 ore. Quando sarà l’ora di mangiare togliere con delicatezza il coppapasta e decorare con qualche altro lampone.

Cooco e Lamponi Cheesecake

Buongiorno siamo a venerdì…finalmente avrò un po’ di tempo da passare con chi amo, dato che durante la settimana è difficile vedersi.  Beh oggi una ricetta golosa e un po’ foodpron, del colore che amo di più in assoluto il ROSA..il colore che più in assoluto mi riempie di gioia, mi calma e toglie dalla mia mente qualsiasi pensiero negativo. Anche voi avete un colore così? Questa colazione golosa con una base ai lamponi sofficissima e una crema di yogurt al cocco con una valanga di lamponi e un kitkat rosa. La base l’ho preparata con i lamponi freschi e il Risveglio del Buddha al lampone (cod.sconto PAMELA10) Che cos’è il Risveglio del Buddha? E’ un mix di ingredienti che creano una colazione completa. Potete utilizzarlo secondo le indicazioni della confezione o al posto di una parte della farina per i pancake o porridge o altri dolci. Ecco gli ingredienti: grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce Ricetta Ingredienti: per la base: 40 gr di risveglio del buddha al lampone Iswari (cod PAMELA10) sostituibile con qualsiasi altra farina 30 gr di albume 50 gr di yogurt greco 0 40 gr di lamponi per la crema: 170 gr di yogurt greco 0 aroma di cocco 50 ml di latte di cocco 2 gr di xantan gum o altro addensante 1 kitkat rosa lamponi freschi Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12  min Porzioni: 1 Cal 392 C 41 – P 34 – G 10 Procedimento Riscaldare un pentolino da 14 cm. Prima di tutto prepariamo la base. Frullare i lamponi, con lo yogurt, aggiungere l’albume e la farina e amalgamare bene. Quindi versare nel pentolino e cuocere coperto a fiamma bassa per 8 minuti. Quando la sommità si sarà rassodata girare il pancake e cuocere ancora qualche minuto. Quando sarà cotto, lasciare raffreddare, poi tagliare la base con un coppapasta e lasciare la base al suo interno. Mettere in una ciotolina lo yogurt, il latte di cocco e lo xantan gum e mescolare energicamente con una frusta, quindi versare la crema sopra la base e mettere in frigorifero a rassodare per qualche ora o tutta la notte. Quando sarà rassodata, togliere il coppapasta e decorare con i lamponi freschi e  il kitkat.

Gelato all’Acai

Oggi piove lo so ma io avevo comunque voglia di gelato…si sa c’è sempre voglia di gelato. Così eccolo qui oggi preparato con l’Acai in polvere Iswari (cod. PAMELA10) che gli dona un colore così intenso e a noi offre molta energia e vitamine!! Cosa c’è di meglio!!! Io come topping ho scelto mandorle e cocco in scaglie… Ok il gelato c’è …ma quando arriva l’estate?! Ricetta Ingredienti: 100 gr di banana 100 gr di frutti di bosco misti 2 cucchiaini di Acai Iswari cod.sconto PAMELA10 latte mandorla mandorle, scaglie di coco Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0  min Porzioni: 1 Procedimento La sera prima tagliare la banana a fettine, metterla in un sacchetto, aggiungere i frutti di bosco che desiderate e mettere il sacchetto in congelatore. Al momento di preparare il gelato, prendere il sacchetto dal freezer e versare la frutta in un frullatore, aggiungere la polvere di Acai e una goccia, circa un cucchiaio di latte di mandorla e frullate. Lasciare lavorare il frullatore per 5 minuti, quando il gelato si sarà formato e sarà denso e cremoso, spegnere e versare in una coppetta, decorare con le mandorle e buon gelato!!

Cupola ai lamponi

Buongiorno, si oramai lo sapete che la cottura al vapore la adoro e da quanti avete salvato il mio tutorial anche a voi! Oggi eccolo qui al CIOCCOLATO E LAMPONI con farina d’avena al cioccolato e cocco per quella nota più sfiziosa. Cioccolato e lamponi a chi non piace?! Per me è uno degli abbinamenti che adoro di più.  La cottura al vapore merita sempre…se poi c’è il cioccolato diventa cremosissimo e delicato..beh io ne mangerei un’altro. Ricetta Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 90 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 70 gr di lamponi un pizzico di lievito la punta di un cucchiaino di lievito Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25  min Porzioni: 1 Procedimento Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la banana, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare l’albume e ottenere una composto liscio, quindi aggiungere le farine, il lievito e mescolare bene. Per ultima cosa aggiungere i lamponi e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina e posizionarla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min con il coperchio chiuso. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e rovesciare la ciotolina e togliere il tortino e farlo raffreddare.

Porridge Bowl

Eccomi qui, buongiorno a tutti!!! Oggi è PRIMAVERA!! Sbocciano i fiori, inizia a fare più caldo e io rinasco…si sono meteropatica, ma per fortuna questo inverno non è stato tanto rigido e da qualche settimana si sta proprio bene!!! Oggi una super bowl piena di colore e sapore…beh sapete che amo i frutti di bosco, per cui sono sempre presenti…Oggi c’è un porridge al cioccolato, yogurt, mirtilli e lamponi….eh si un po’ di cocco…lo adoro…mi fa pensare alla vacanza…dai che manca poco!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito  www.bowlpros.com  con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso 300 ml d’acqua 150 gr di yogurt bianco lamponi e mirtilli cocco fresco Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. A metà cottura aggiungere i cubetti di pera e le whey e mescolare ancora. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Aggiungere lo yogurt come fonte proteica e poi la frutta.

Pancake lamponi e cioccolato

“Ci sono donne… E poi ci sono le Donne Donne… E quelle non devi provare a capirle, perchè sarebbe una battaglia persa in partenza. Le devi prendere e basta. Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare. Devi spazzare via con un abbraccio  che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto. a bassa, bassissima voce. Perchè si vergognano delle proprie debolezze e, dopo averle raccontate si tormentano – in una agonia  lenta e silenziosa – al pensiero che, scoprendo il fianco, e mostrandosi umane e fragili e  bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed i tuoi passi allontanarsi. Perciò prendile e amale. Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perchè non sai quanto gli occhi di una donna possono trovare scudo dietro un velo di mascara. Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno: sanno bastare a se stesse. Ma appunto per questo, sapranno amare te come nessuna prima di loro” Antonia Storace * No scrivo questa frase perchè è la Festa della Donna, a cui non credo, ma per ricordarci ogni giorno come siamo, così come siamo, senza se e senza ma! Comunque questa colazione rosa la dedico a tutte voi donne anzi amiche ho trovato qui e che ci siete per una parola, un commento un messaggio, quando serve, quando avete voglia o quando avete bisogno. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 5 gr di farina di canapa Ruggeri 5 gr di farina di cocco 40 gr di farina d’avena al cioccolato 130 gr di albume 20 gr di yogurt greco 50 gr di lamponi Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, quella di canapa e di cocco e lo yogurt  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i lamponi e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.   PS: se acquisti le farine che utilizzo io su www.ruggerishop.it usa il codice 10RUGGERIFARINE19 Applica un 10% di sconto sul prezzo totale di 1 acquisto e può essere usato una sola volta.

Porridge al lampone e cocco

Buongiorno e buon risveglio a tutti…per me oggi è un Risveglio del Buddha al lampone con cui ho preparato un ottimo porridge con scaglie di cocco, yogurt greco e lamponi!! Che cos’è? E’ una farina di grano saraceno macinato, semi di girasole, semi di lino macinato, zucchero di cocco, grano saraceno attivato, polvere di lamponi, semi di Chia macinati e farina di zigolo dolce. Cosa puoi preparare? Ciò che desideri, dal porridge a utilizzarlo per il pancake o come farine…è molto versatile e buonissimo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni 1 Ingredienti: 40 gr di Risveglio del Buddha al lampone 250 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco 1 cucchiaio di scaglie di cocco 50 gr di lamponi Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare il preparato nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti. Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnite con lo yogurt, i lamponi e i fiocchi di cocco.

Rice pudding e frutti rossi

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di fiocchi di riso 80 ml di latte scremato 150 ml d’acqua 10 gr di whey al cioccolato 150 gr di yogurt greco 150 gr di frutti rossi stevia Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi di riso e il caffè solubile nel pentolino, aggiungere il latte, l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8/10 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Versare i frutti rossi in una padella e cuocerli a fuoco lento con la stevia, mescolando fino ad ottenere una composta. Lasciare raffreddare. Una volta raffreddato il pudding, versare lo strato di yogurt e poi la composta di frutti di bosco.

Pancake ai lamponi e cocco

Ebbene ieri ho ripreso ad allenarmi come si deve, si non ho mai smesso, ma quando ero a casa e a Valencia ho dovuto adattare l’allenamento a ciò che era disponibile per cui più circuiti e pochi pesi…ma ora si torna a spingere, ma prima sempre una bella colazione…eccola qui, un pancake al profumo di cocco e vaniglia con lamponi freschi, buono da far paura!! La semplicità paga sempre ricordatelo! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina di avena alla vaniglia  10 gr di farina di cocco 50 gr di lamponi 5 gr di crema di nocciole Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e quella di cocco e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i lamponi e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare prima di guarnirlo con la crema di nocciole e lamponi.