Porridge cioccolato caffè e lamponi

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 8 min Porzioni: 1 Calorie: 374 C 46,5 – G 8,8 – P  23,5 Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena al caffè 10 gr di cacao amaro 300 ml d’acqua 100 gr di yogurt greco lamponi 10 gr di cioccolato fondente Procedimento: Prendete una casseruola o un pentolino, largo o alto in modo che il Porridge non strabordi, e con un buon fondo doppio che mantenga costante la temperatura e non attacchi,  consiglio antiaderente, così il porridge non si attacca. Versare i fiocchi d’avena e il cacao nel pentolino, aggiungere l’acqua e accendere il fuoco medio e iniziare a mescolare con una frusta di silicone. Continuare a mescolare sempre così il Porridge non si attaccherà e quindi non brucerà e non formerà grumi. Vedrete che il composto scaldandosi inizierà ad addensarsi, continuate sempre a mescolare fino a quando non otterrete la densità desiderata. Per la cottura ci vorranno 8 minuti, ovviamente più lo cuocete, più denso sarà! Una volta pronto versatelo in una ciotolina o coppetta e lasciatelo raffreddare completamente. Guarnire con lo yogurt e i lamponi, mettere un pezzo di cioccolato così si scioglierà.

Tartelletta integrale

Si inizia la settimana, per me piena di gioia, perchè? Per  qualcosa di molto semplice, viene mia mamma a trovarmi, per chi come me ha i genitori lontani, avere la possibilità di vederla anche per un giorno è qualcosa che non ha prezzo. Così oggi inizio con una tartelletta integrale, sofficissima e deliziosa, con crema di yogurt e lamponi…uno dei miei frutti preferiti. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina di grano saraceno 10 gr di farina di cocco 100 gr di albume 50 gr di banana schiacciata 50 gr di yogurt greco 10 gr di marmellata di lamponi qualche lampone 1 oreo proteico opzionale Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. In una ciotola mescolare le farine, l’albume e la banana schiacciata fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi. Quindi versarlo in uno stampo da 10 cm e infornate per 15 min circa, consiglio comunque di controllare la cottura con uno stecchino. Una volta cotta, sfornare e lasciare raffreddare, quindi spalmare lo yogurt sulla sommità, guarnire con la marmellata e i lamponi e con il biscotto.

Cheesecake proteica ai lamponi

Ma una buona Cheesecake cotta per queste colazioni come la vedete? Mio marito la ama e anche io, quindi preparare qualcosa per chi ti ama è stupendo. Oggi la versione della Cheesecake è quella della New Yorker Cheesecake, cotta a base di yogurt greco e Philadelphia, per me al profumo di cocco e vaniglia, ma voi potete usare ciò che più amate. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 60/70 min Porzioni: 6/8 Ingredienti: 3 uova 500 g yogurt greco 0 500 g formaggio Philadelphia active 100 g whey al cocco 1 cucchiaio di Stevia vaniglia lamponi crema di mandorle Procedimento: Accedere il forno a 180°. Versare in una ciotola o nella planetaria tutti gli ingredienti e mescolarli fino ad ottenere l’impasto liscio e cremoso. Bagnare leggermente la carta forno, strizzarla e foderare uno stampo da 26 cm. Ovviamente se usate uno stampo più piccolo o più grande la differenza sarà soltanto nello spessore della Cheesecake. Versare l’impasto e livellarlo bene, infornare per 60/70 min. Controllate la cottura con uno stecchino, in modo che esca asciutto, ciò significa che sarà cotta. Sfornare e lasciare raffreddare, allora togliere dallo stampo e lasciare raffreddare completamente prima di togliere la carta forno e mettere in frigorifero. Decoratela con lamponi freschi e crema di mandorle. Conservatela in frigorifero, per diversi giorni.

Matcha Muffin

Oggi è venerdì finalmente, si è previsto brutto tempo qui ma non fa niente, trovo sempre un modo per far splendere il sole dentro di me, come una bella colazione. Ho deciso di preparare qualcosa di diverso, avevo voglia di muffin, ma non i soliti, bensì un gusto nuovo, così perchè no Matcha e lamponi, dolce acidulo assieme…buonissimo. Che ne dite iniziare così la giornata com’è?! Io oggi mi dedicherò a cucinare tante nuove ricette che presto vedrete on line e andrò a fare yoga…la mia schiena ne ha bisogno 😉 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena vaniglia in polvere 180 gr di albume 100 gr di yogurt greco 1 cucchiaino di tea verde Matcha 100 gr di lamponi la punta di un cucchiaino di lievito Procedimento: Accendere il forno a 180°. In una ciotola unire la farina, la vaniglia, il lievito, lo yogurt e l’albume assieme al tea Matcha, mescolare bene con una frusta fino a quando l’impasto sarà liscio e senza grumi. Aggiungere allora i lamponi e incorporali al composto, una volta pronto riempire gli stampini da muffin, ne vengono 6, e informare. Cuocere a 180° per 25 minuti, controllare la cottura con uno stuzzicadenti. Una volta cotti, lasciarli raffreddare completamente prima di sformarli. Potete tranquillamente prepararli il giorno prima e congelarli una volta cotti.

Pink Triffle

Mercoledì rest e quindi oggi Barry’s Bootcamp…si non so stare ferma, lo so, ma che ci posso fare! Faccio parte del Team Iperattività!! Quindi se non mi alleno con i pesi, faccio cardio, oppure lunghissime passeggiate oppure Bootcamp… non so stare senza perchè per me l’allenamento non è mai stato un dovere ma un piacere, un momento per me di relax, un momento in cui mi dedico a me..e cosa c’è di più bello che amarsi?! Il mio colore preferito oltre al classico Black è sempre stato il rosa, forse un po’ baby direte, ma secondo me è il colore della femminilità, nelle sue sfumature e toni e poi in natura si trovano così tanti fiori e frutti e foglie che lo rappresentano, per cui perchè non portarlo a tavola?! Eccolo qui! Una base morbida e una crema dolce e colorata, il croccante del pistacchio e l’acidulo dei lamponi…c’è tutto! Ingredienti: per il biscotto: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 180 gr di albume per la crema: 100 gr di yogurt greco  acqua qb colorante rosso naturale lamponi granella pistacchio Procedimento: Prima di tutto prepariamo il biscotto, che non è altro che un pancake cotto in una casseruola da 14 cm. Montare gli albumi con una frusta, fino a quando diventano bianchi e soffici, allora aggiungere la farina d’avena al cioccolato e inglobarla nell’impasto, facendo attenzione che gli albumi non si smontino. Versare nella casseruola e cuocere sul fuoco più piccolo, al minimo e coperto per 7 minuti, poi girare e cuocere ancora qualche minuto, una volta pronto posizionarlo su un piatto e lasciare raffreddare. Prepariamo la crema di yogurt, aggiunger un po’ d’acqua in modo che lo yogurt diventi una crema liscia e più morbida, allora dividere in due parti uguali, in due ciotoline e aggiunger in ciascuna del colorante alimentare in modo da ottenere due sfumature di rosa diverse, una più intensa, una più delicata. Coppare il pancake in modo da ottenere due tondi e posizionarli sul fondo di due bicchieri, versare in ciascuno la crema rosa chiaro e livellarla, poi quella rosa scuro. Prendere il resto del pancake non utilizzato e spezzettarlo sopra, in modo da creare una sorta di crumble. Decorare poi con lamponi e granella di pistacchio.

Raw Raspberry Cup

E’ lunedì si, ma tutto dipende da come inizi la giornata, se così con queste cup al lampone…il sorriso nasce e resta. Sono dei dolcetti raw senza cottura, che vanno benissimo a colazione ma ottimi anche da proporre a fine pasto. Sono freddi ma…qui fa ancora così caldo, per cui è un ottima alternativa! Ragazzi io solo a guardarli ho voglia di morderli e voi?! Ingredienti: per la base: 40 gr di fiocchi d’avena Biancociok BPR Nutrition 1 cucchiaio di salsa di cioccolato 0 cal acqua qb 2° strato: 150 gr yogurt di soja vaniglia 1 gr di xantan gum o altro addensante 3° strato, coulis di lamponi: 40 gr di lamponi 1 cucchiaino di marmellata di lamponi 1 cucchiaini d’acqua decorazione: granella di pistacchi lamponi Procedimento: Prima di tutto prepariamo ma coulis di lamponi. Mettere in una padella i lamponi, la marmellata e qualche goccia d’acqua, cuocere a fiamma bassa fino a quando otteniamo una marmellata, i lamponi si sfalderanno in pochissimo tempo, circa 5 minuti. Mettere in una ciotolina e far raffreddare. Prepariamo per prima cosa la base, mescolare la salsa al cioccolato e i fiocchi d’avena fino a formare un impasto compatto, simile a pasta frolla. Nel caso serva aggiungere qualche goccia d’acqua. Una volta che l’impasto sarà morbido e modellabile con le mani, dividerlo in quattro e disporlo all’interno di stampini da muffin in silicone e formare una base uniforme e mettere in frigorifero. Per la crema, mettere in una ciotola lo yogurt, un cucchiaio d’acqua, la vaniglia e l’addensante, mescolare fino ad ottenere una crema liscia. Riprendere gli stampini dal frigo e versare la crema in ognuno, riporli in frigorifero. Dopo 5 minuti toglierli da frigo e versare la coulis di lamponi e riporli in freezer per qualche ora. Consiglio di toglierli dal freezer qualche ora prima e metterli in frigorifero prima di mangiarli. Io ho fatto colazione con queste Cup, le ho tolte dal freezer a mezzanotte prima di andare a dormire e messe in frigorifero e mangiate la mattina dopo.

Pink Breakfast

Oggi vedo rosa, tutto rosa, il mio colore preferito, perchè infonde una carica pazzesca, perchè mi fa vedere tutto positivo, anche quando non lo è. Ma oggi non può essere che tutto positivo! Beh come potrebbe essere il contrario con questa bellissima colazione. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 1 cucchiaino di colorante naturale alla ciliegia 150 gr di sojasun 100 gr di lamponi Procedimento: Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e il colorante e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo.  Cuocere ciascun impasto, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuore ancora un minuto. Continuare fino a completamento dell’impasto. Comporre le torrette alternando il pancake allo yogurt fino a completare la torretta. Guarnire con i lamponi e mettere in frigo a rassodare.

Waffle alla vaniglia con frutti rossi

Beh finalmente si riaccende il forno, non vedevo l’ora devo dire la verità!! Così oggi mi sono preparate i waffle al forno al profumo di vaniglia, perchè inizaire la giornata con questo aroma che si sprigiona in casa è semplicemente divino. Eccoli qui buonissimi, semplicemente serviti con crema di yogurt e crema di pistacchi oltre a una valanga di frutti rossi. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 160 gr di albume 1 puntina di cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di crema di pistacchi 1 cucchiaio di yogurt 100 gr di frutti rossi misti Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto mescolare in una ciotola l’albume, la farina d’avena e il lievito, una volta ottenuto un impasto liscio versarlo negli stampi per waffle in silicone e informare per 10 minuti. Una volta cotti sformare e lasciare raffreddare. Servire con la frutta, lo yogurt e la crema di pistacchi. Se volete aggiungete un  po’ di granella di pistacchi.

Crostatine Fit

Dopo la grandissima richiesta di questa ricetta eccovela qui. Devo dire che questa pasta frolla rende molto bene sia per le crostate che per i biscotti frollini, per cui vi consiglio di divertirvi a creare le vostre ricette fit, variando ingredienti e gusti. Io l’avevo preparata a Natale come Biscotti Pan di Zenzero, per vedere la ricetta clicca qui, è leggermente diversa perchè ci vuole il sapore del miele e dello zenzero, ma di base non cambia molto. Sono andati a ruba in famiglia e queste crostatine pure…sono a prova di marito 🙂 Ingredienti: dosi per 5 crostatine da 5 cm di diametro (se vi avanza frolla, fate i biscottini) Per la frolla: 80 gr di farina d’avena aromatizzata  Cookie Dough BPR Nutrition 10 gr di olio di cocco 40 gr di albume Per la crema: 150 gr di albume 50 gr di acqua 1 cucchiaino di stevia vaniglia lamponi Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti assieme ed amalgamarli bene, con una frusta o con le mani, fino a quando il composto sarà omogeneo e compatto. Formare quindi una palla e farla riposare in frigo per 30 minuti. Preriscaldare il forno a 180°. Intanto stendere la pasta frolla con un mattarello e tagliare dei dischi con una formina, che andranno a foderare degli stampini in silicone per crostatine. Una volta rivestito lo stampino con la pasta frolla bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, così non si alzerà durante la cottura. Informare quindi per 10 min. Prepariamo intanto la crema pasticchiera. Versare l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Versare quindi in una ciotolina, tenuta in freezer fino a quel momento e coprire con la pellicola a contatto e lasciare raffreddare. Una volta cotti i gusci di pasta frolla e raffreddati, riempirli con la crema pasticciera e decorare con lamponi. Potete tranquillamente prepararle il giorno prima, saranno anche più buone perchè la crema di sarà rassodata meglio.

Gallette Gourmet

Beh ecco pronta la mia merenda per questo pomeriggio 💫 vi piace?! A me tantissimo e debo dire che preparare questo piatto mi ha dato tantissima energia positiva e tantissima volontà di continuare a lavorare in questo campo! 🌸 cosa sono?! Eccovi qui che ve lo racconto: Sono gallette di riso venere con: – yogurt con purea di mirtilli, granella di pistacchio e mirtilli freschi – crema al cioccolato fondente e yogurt con lamponi e crema di yogurt aromatizzata alla vaniglia -crema di yogurt aromatizzata al cocco, more e crema di anacardi Che ne dite?! Io non vedo l’ora arrivi l’ora di meranda questo pomeriggio!!