Pancake marmorizzato lamponi e cacao
Ingredienti: 40 gr di farina di riso 160 gr di albume 60 gr di lamponi 1 cucchiaino di cacao Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Dividere l’albume in due ciotoline, una da 100 gr, l’altra da 60 gr. Montare i 100 gr di albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire 30 gr di farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Schiacchiare i lamponi e aggiungerli all’impassto e mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 3 minuti circa. Intanto mescolare il restante albume, con 10 gr di farina e il cacao e versare il composto sopra il pancake che si sta cucinando e continuare a cuocere per 8 minuti, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Tagliare a metà e verdere l’effetto marmorizzato!
Torta di ciliegie e lamponi
Pochi giorni e parto per il Rimini Wellness, chi ci sarà di voi? Io non vedo l’ora, sarò in giro con le amiche molto Fit a provare tutti gli sport possibili immaginabili. Ma dato che il mio amore di maritino resterà a casa, gli ho preparato questa torta, così ogni giorno avrà qualcosa di buono fatto da me per colazione. Troppo?! No quando si ama è così! Lamponi e ciliegie finalmente i frutti che amo di più…rossi, dolci e buonissimi… E’ una torta morbida e ottima per la colazione o uno spuntino. RICETTA Ingredienti: 60 gr di farina Arifa 70 gr di farina di riso 90 gr di farina d’avena 5 gr di cacao 1 1/2 banana 300 ml latte 1/2 bustina lievito 50 gr olio cocco 100 lamponi 150 ciliegie Procedimento: Preriscaldare il forno a 200°. Preparare tutti gli ingredienti, tagliare le ciliegie i lamponi e mettere da parte. Schiacciare la banana in una ciotolina e mettere da parte. In una ciotola versare tutti gli ingredienti solidi: le farine, il cacao, lievito e mescolarli. In una ciotola più grande mescolare il burro di cocco, la banana schiacciata e il latte di mandorla, fino a quando saranno perfettamente amalgamati, quindi aggiungere gli ingredienti solidi e mescolare. Otterrete un impasto denso ma non compatto, in questo momento, aggiungere i lamponi e le ciliegie, lasciandone alcune da parte, e mescolate. Versare l’impasto in uno stampo da 24 cm a cerniera, livellare e decorare la sommità con le ciliegie e i lamponi. Infornare per 45 min a 200°, controllate la cottura con uno stuzzicadenti, una volta cotto, levare dal forno e lasciare raffreddare, poi levarlo dallo stampo e farlo raffreddare. 8 porzioni Valori per una fetta: C 25 G 8 P 4 Cal 184
Porridge al limone e frutti di bosco
RICETTA Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena alla crema al limone BPR Nutrition 100 gr di yogurt greco 0 60 gr di frutti di bosco misti Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta completamente freddo, versare lo yogurt e e decorare con i frutti di bosco.
Crostatine alla crema e frutta
Un altro giorno un’altra ricetta, per iniziare bene la giornata e per restare in forma. Oggi vi propongo delle crostatine, con una pasta frolla senza grassi e crema pasticciera proteica, preparata con due soli ingredienti, per cui facilissima. Ieri sera avevo proprio voglia di preparare qualcosa di diverso, ma completamente, per cui ho optato per queste crostatine. Tanti penseranno che come faccio a mangiare tutti questi dolcetti ogni giorno, ma se stanno nei miei macro, vuol dire che va tutto bene. Essendo una ragazza golosa, non riuscirei a rinunciare ai dolci, per cui ho riadattato tutte le miei ricette in versione Fit, che non significa light, ricordatevelo. Così oggi, anche se giornata Low Carb e di rest, in cui mi dedicherò a un’oretta di yoga, non mi privo di questa bella colazione. Ingredienti: 120 gr di albume 100 gr d’acqua mezzo cucchiaino di stevia 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 20 gr di yogurt greco 0 2 cucchiai d’acqua circa 50 gr tra fragole e lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina d’avena con lo yogurt e un po’ d’acqua. Dovendo ottenere un impasto compatto, come una pasta frolla vi consiglio di aggiungere pochissima acqua alla volta in modo da non metterne troppa. Una volta pronto, tirarlo con in matterello tra due fogli di carta forno. Una volta ottenuto uno spessore sottile, tagliarlo con un coppapasta, della grandezza degli stampini, foderarli e bucherellare il fondo e i lati con i rebbi di una forchetta, in modo che in cottura non si alzi. Infornare per 15 minuti circa. Una volta cotte, levarle dal forno e lasciarle raffreddare completamente. Intanto che i gusci delle crostatine sono in forno, mettere una ciotolina in congelatore a raffreddare e preparare la crema pasticciera. In un pentolino versare l’albume, l’acqua e la stevia, accendere il fuoco a fiamma bassissima e cuocere mescolando continuamente con una frusta, in modo che non si attacchi e no formi grumi. Dopo circa 10 minuti la crema sarà cotta e densa. Versarla nella ciotolina fredda e coprire a contatto con la pellicola, lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigorifero. E’ ora di farcire le crostatine, con la crema e decorarle con i frutti rossi. C 27 – G 3,7 – P 20 – Cal 230
Pancake nocciole e lamponi
Buongiorno e buona colazione!!! Siamo metà sertimana e inizio con la carica giusta con questo pancake molto semplice ma gustosissimo! Il profumo dei fiocchi noccioloso non hanno paragone e una volta cotto continuano ad emanarlo. Che che dire dell’abbinamento con i lamponi, dolci e aviduli allo stesso tempo. Rendono tutto più buono e piu dolce! Ingredienti: 165 gr di albume 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso Bpr Nutrition 55 gr di lamponi 5 gr di Amandono Damiano Organic Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire i fiocchi d’avena e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, Aggiungere i lamponi e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con il burro di mandorle e altri lamponi.
Crostatina proteica ai lamponi
Iniziare il lunedì mattina così non ha prezzo, questa crostatina con crema pasticciera proteica e lamponi è davvero divina…da una carica e una dolcezza che è difficile non volerne ancora..la prossima volta la faccio doppia ve lo giuro!! La pasta frolla della base resta morbida e friabile non è di quelle dure e pensare che non c’è burro e non ci sono grassi…per cui…la rifaccio sicuramente…e voi che cosa aspettate?! Ingredienti: 45 gr farina avena alla vaniglia BPR Nutrition 30 gr Backprotein Foodspring 40 gr albume 5 cucchiai d’acqua 30 gr Protein Custard My Protein 130 gr acqua vaniglia 50 gr Lamponi Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume e l’acqua con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 25 min a 180°. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con la crema pasticciera fredda, guarnire con i lamponi. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 40 G 6 P 50
Crêpes ai frutti rossi
Un girotondo di frutti rossi e crepes, che ti fan giocare per iniziare la giornata!! Ingredienti: 1 uovo 120 gr albume 40 gr Istant Oat Vaniglia Mirtilli, fragole Procedimento: Scaldare una padella. Mescolare l’uovo, l’albume con la farina e la vaniglia. Una volta che il composto è omogeneo, disporre un coppapasta in silicone nella pentola versare una parte de composto. Cuocere da in lato a fiamma basa fino a quando fa le bollicine, poi togliere il coppapasta e girare, portare a cottura. Continuare così per tutto l’impasto. Una volta pronti, rimpire con la frutta a piacere. C 30 G 8 P 25
Raspberry smoothy
Ingredienti: 100 gr di lamponi 10 gr di whey ai lamponi Foodspring 200 gr di latte di mandorla qualche cubetto di ghiaccio Procedimento: mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo per un paio di minuti. Servire e buono spuntino.
Plumcake yogurt e lamponi
Eccoci a martedì, seconda giornata lavorativa e seconda colazione della settimana, con un morbido plumcake allo yogurt profumato alla vaniglia, glassa allo yogurt e lamponi. La serenità interiore ti porta a lavorare bene, ad avere tante idee e a sorridere e come non sorridere quando la mattina ti svegli e sai che hai i lamponi che ti aspettano. Ingredienti: 1 uovo 45 gr di farina di riso 1 yogurt greco 0 lamponi 2 gr di lievito vaniglia Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare l’uovo, la farina, la vaniglia e mezzo vasetto di yogurt, 80 gr e il lievito e mescolare, versare in uno stampino da plumcake e infornare per 25 minuti. Una volta cotto, sfornare e lasciare raffreddare, poi togliere dallo stampo e glassare con lo yogurt e decorare con i lamponi.
Cheesecake cocco e lamponi
Oggi inizio la mia giornata con questa delizia, una cheesecake, che come sapere amo tantissimo, perchè molto semplice da preparare e buonissima. La base oggi l’ho preparata con biscotti Plasmon, si avete letto bene proprio i biscotti dei bimbi…ma avete idea di quanto sono buoni?! Il sopra è una crema di yogurt e cocco… Ingredienti: 4 biscotti Plasmon 10 gr di why al cocco 1 yogurt greco 0 qualche lampone Preparazione: Tritare i biscotti e aggiungere l’olio di cocco fuso, impastare e disporre in un coppa pasta, livellarli con l’aiuto di un cucchiaio e mettere in frigo. Mescolare le whey con lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia, versare poi il composto nel coppa pasta e mettere in frigo per tutta la notte. Il giorno dopo sformare e guarnire con i lamponi.