Tronchetto di Natale
E’ quasi Natale, si è vero, ma non per questo dobbiamo smettere di mangiare sano. Il tronchetto è sicuramente uno dei dolci della tradizione che si trovano in tutte le case, per cui ho pensato, perchè non proporre una versione speciale, per tutte noi, golose, ma allo stesso tempo attente. Così ecco qui il mio tronchetto, alla nocciola e frutti rossi. Ingredienti: 1 uovo 2 albumi vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena noccioloso @BPRnutrition 200 ml d’acqua 50 gr di frutti rossi qualche nocciola 2 gr di cacao Procedimento: Preparare due crepes, sbattendo l’uovo e gli albumi con un po di vaniglia. versare metà del composto in una padella antiaderente e cuocere da una parte e dall’altra, lasciare raffreddare. In un pentolino preparare la crema per farcire le crepes, facendo bollire l’acqua con i fiocchi d’avena, mescolando continuamente in modo che non si attacchi e che non si brucino. Una volta che si sono addensati, farcire le due crepes e arrotolarle. In un bicchierino, sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua, fino ad ottenere una crema. Disporre su un piatto una delle due crepes, tagliare la seconda e comporre il tronchetto, come preferite. Una volta trovata la forma desiderata, spennellare la crema di cacao e decorare con la frutta e le nocciole. C 28,1 – G 16,5 – P 22,7
Red fruits porridge cheesecake
Che dire, quando mi dicono che mangiare sano è noiso, che allenarsi in palestra porta sacrifici, significa che queste persone non hanno fantasia e non hanno un obbiettivo. Per cui quando cucino, lo faccio con dedizione mettendoci il cuore, rispettando il piano alimentare fornitomi dalla mia Coach, ma inserendovi, colori, gusti, sensazioni, che non mi annoiano, anzi, mi stimolano a proseguire e ad arrivare al mio obbiettivo. Ingredienti: 40 gr di farina d’avena Cheesecake e fragole @MGfood 200 ml d’acqua 20 gr di whey alla vaniglia @myprotein 50 gr di fragole 3 noci Procedimento: In un pentolino versare l’acqua e la farina d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, in questo momento aggiungerle le whey e amalgamare il composto. Versare il porridge una volta pronto in una ciotolina, lasciare raffreddare e decorare con frutti rossi e le noci. Preparate pure la sera prima questa meravigliosa colazione. C 24 – G 10,6 – P 17
Barattolino di yogurt e frutti rossi
Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0% 50 gr di frutti rossi (lamponi e fragole) 20 gr di whey al marshmallow @myprotein Procedimento: Mescere lo yogurt greco con le whey, fino a quando il composto sarà una crema liscia. Versare metà in un barattolino di vetro, sopra a questo porre i lamponi, coprire infine con il restante yogurt. Guarnire con qualche altro frutto. Così uno spuntino sano, goloso e anche bello da vedere 🙂
Pancake ai lamponi e cocco
Ingredienti: 20gr di farina di riso 20gr di farina di cocco 120 gr di Albume 50gr di mela Scorza di lime 3 gr di Lievito 50 gr di lamponi Per la farcitura: 100 gr di yogurt greco 0 5 gr di cocco rapè vaniglia Procedimento: Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire piano le farine di cocco e di riso, il lievito e la scorza di lime. Alla fine incorporare la mela, precedentemente tagliata a cubetti. Riscaldare un pentolino da 14cm e versare l’impasto, abbassare la fiamma e cuocere con il coperchio per qualche minuto, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Io li preparo la sera prima, poiché li trovo più facili da farcire. Mescolare in una ciotola lo yogurt greco con il cocco e un pò di vaniglia, finché raggiunge una consistenza cremosa. Tagliare a metà il pancake e farcirlo con 2/3 del composto, con il restante, coprire la parte superiore e decorare con i lamponi.
Cheesecake alle fragole e lamponi
Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla cheesecake e fragola MGfood 1 yogurt greco 0,1% Vaniglia 50 gr di fragole Procedimento: Iniziamo dalla base, cuociamo a fuoco basso la farina d’avena con 100 ml d’acqua, mescolando continuamente con una frusta. Quando si sarà creata una crema, togliere dal fuoco e stenderla nel coppa pasta. Mettere in congelatore per qualche minuto. Mescoliamo lo yogurt greco in modo che diventi cremoso con della vaniglia, nel caso servisse, aggiungere un po’ d’acqua. Togliamo la base dal congelatore e versiamo la crema di yogurt sopra il precedente strato. Lasciare in frigo tutta la notte, togliere il coppapasta e guarnire con la frutta. C 33,5 – F 3,3 – P 20,1 – Cal 249