Vegan Burger
VEGAN BURGER CON EDAMAME E CECI Tante volte sento persone dire, che i legumi non li mangiano, perchè non sanno come prepararli. Al massimo li utilizzano nelle minestre e buttati in un’insalata. In realtà ci sono davvero tantissimi utilizzi, anche nei dolci, vedi questa ricetta qui. Anche io ero una di quelle ragazze che ne mangiava pochi, che mangiava tantissime proteine animali. Poi, dopo aver letto, guardato documentari e dopo i consigli della mia nutrizionista, ho iniziato ad inserirli nella mia alimentazione più spesso. Attenzione, non significa che non mangio più fonti animali, bensì che ho deciso di molto di più variare e limitare i miei eccessi. Essere consapevole di cosa si mangia e sì, anche capire come vengono trattati gli animali, per soddisfare i nostri fabbisogni; capire che la popolazione mondiale sta eccedendo nell’assunzione di proteine animali e che il mondo intero, la natura e noi stessi ne stiamo pagando le conseguenze. Non voglio fare un inno a diventare Vegan, ma più consapevole si! Bene oggi ho preparato un burger con due diversi legumi, ceci ed edamame, che sono molto proteici e apportano comunque una buona quantità di carboidrati. Per prepararli vi basterà un robot da cucina e il forno. Utilizzando spezie, come il pepe e la curcuma, avranno un sapore ancora più intenso che vi appagherà tantissimo. A me piace mangiarli componendo un panino, con pane integrale, verdure e la senape. E a voi? Fatemi sapere. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! burger vegan Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 20/25 min 🍽️ Porzioni: 4 burger ⚖️ Valori nutrizionali per burger: 174 calorie Carboidrati 14, Proteine 11, Grassi 6,5 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 200 gr di edamame 200 gr di ceci (la trovi su All-Supplements– cod. AS-PAMELA) 50 gr di farina di ceci sale, pepe, curcuma acqua qb 1 cucchiaio d’olio PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180° in modalità statica. In un robot da cucina, inserire tutti gli ingredienti, azionare a frullare fino ad ottenere un composto compatto. Vi consiglio di aggiungere poca acqua alla volta. Una volta pronto, dividere in quattro parti e formare i burger, appallottolando con le mani e schiacciando, oppure utilizzando un coppapasta. Adagiarli su un foglio di carta forno disposto in uno stampo. Infornare per 20 min, gli ultimi 5 minuti in modalità ventilata. Una volta cotti, sfornare e lasciare raffreddare. Una volta cotti, potete congelarli singolarmente.
Vellutata Green Power
Ingredienti: 200 g broccoli 1 carote 1/2 avocado noce moscata 100 g fiocchi di latte 50 g ceci Procedimento: Cucinare al vapore i broccoli e la carote, una volta cotti, passarli al minipimmer con l’avocado, aggiungendo se necessario dell’acqua e la noce moscata. Comporre il piatto con la vellutata, i fiocchi di latte e i ceci. Tip: questa è la cena detox del lunedì, che dopo il cheat del weekend, serve per iniziare la settimana nel modo migliore. C 29,6 – G 12,4 – P 28
Zuppa detox
Ingredienti: 200 gr zucca 100 gr fiocchi di latte 1 piccola patata 100 gr di ceci 6 mandorle Procedimento: cucina la zucca al vapore, a fine cottura frullala in modo da ottenere una crema. Taglia una piccola patata con la mandolina, cucinala in forno con delle spezie a piacere. Per circa 10 min sotto il grill. Impiatta la vellutata con dei ceci, i fiocchi di latte e le mandorle, accompagnandole con delle chips