Danubio ciocco vaniglia

DANUBIO BICOLORE E BIGISTO: VANIGLIA E CIOCCOLATO …si i lievitati sono e restano sempre il mio grande amore. Non so se è lo stesso anche per voi, ma a me danno tantissime soddisfazioni. Bisogna avere pazienza e non avere fretta, altrimenti il risultato non sarà dei miglio, anzi. Il Danubio è un dolce che ho sempre amato, anche nella sua versione salata, percui eccone qui un’altra versione. Oggi un’alternanza di panini chiari alla vaniglia e scuri al cacao. Se si è indecisi su quale mangiare….tutti e due è un’ottima soluzione!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! danubio Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min + 4 ore di lievitazione 🕒 Tempo cottura: 30 min 🍽️ Porzioni: 14 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 227 calorie Carboidrati 31, Proteine 6, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 300 g di farina 00 270 g di farina Manitoba 30 g di cacao amaro 7 g di lievito di birra secco 160 g di stevia/eritritolo 100 g di olio di cocco/semi 220 ml di latte tiepido + q.b. per spennellare 2 uova 1 pizzico di sale 1 cucchiaino di estratto di vaniglia PROCEDIMENTO stampo da 28 cm) Preparate gli impasti in due ciotole separate. Impasto alla vaniglia: 150 g di farina 00, 150 g di farina manitoba, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte e vaniglia. Impasto al cacao: 150 gr di farina 00, 120 gr di farina manitoba, 30 gr di cacao, un uovo, un pizzico di sale, 3,5 g di lievito, 60 g di zucchero, 50 g di olio, 110 ml di latte. Nella planetaria, con il gancio, impastare i due impasti separatamente, fino a quando questi saranno incordati. Lasciate lavorare per circa 8/10 minuti a velocità bassa. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, mettere a lievitare in due ciotole separate coperte da pellicola, in forno spento con la luce accesa. Quando gli impasti saranno raddoppiati di volume, trasferirli sul piano di lavoro. Dividete ogni panetto in pezzetti di circa 60 g ciascuno, formare delle palline, rendendo la superficie liscia. Fate lo stesso con i pezzetti di impasto al cacao. Posizionatele, alternando i colori, in uno stampo circolare da 28 cm, rivestito di carta da forno. Coprite con pellicola e fate lievitare ancora per 2 ore circa o fino a quando le palline saranno raddoppiate di volume. Spennellate la superficie con il latte. Infornate a 180° in forno statico già caldo per circa 30 minuti, sfornatelo e lasciatelo intiepidire prima di sformarlo.
Treccia con uvetta

Chi non ama una treccia di pan dolce profumata alla vaniglia con uvetta, da mangiare alla mattina a colazione con un bel cappuccino, o il pomeriggio a merenda con una tazza di tea caldo?! Beh io no riesco a farne a meno, la adoro. Anche mio marito se ne è innamorato, quindi super approvata. E’ davvero facilissima e velocissima, la preparate in 5 minuti e poi dovete solo attendere che lieviti prima di infornate. Preparatela la mattina e al pomeriggio potrete fare merenda con questa meraviglia. Ricetta Ingredienti: 125 ml acqua tiepida 3,5 gr di lievito di birra secco 125 gr di farina manitoba 125 gr di farina di tipo 2, semintegrale 10 gr di stevia 30 gr di olio di semi vaniglia mezzo cucchiaino di sale fino 50 gr di uvetta Indicazioni: Difficoltà: facil5 Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 30/35 min Porzioni: 5 Procedimento Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida, mescolando. Nella planetaria mettere tutti gli ingredienti e avviare la lavorazione fino ad ottenere un impasto compatto. Per ultimo aggiunger l’uvetta e farla incorporare all’impasto. Dividere l’impasto in 3 pezzi uguali e formadei dei bigoli lunghi 25 cm circa, quindi formare una treccia saldando i due capi. Adagiarla in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno e farlo lievitare coperto con della pellicola, per almeno tre ore o dino a quando non triplicherà di volume. Consiglio di lasciarlo lievitare nel forno spento con la luce accesa per 2 ore circa. Quando avrà triplicato di volume, levare dal forno e accenderlo a 180°. Quando sarà arrivato a temperatura, spennellare la superficie del pane con del latte e infornare per 30/35 minuti circa. Provare la cottura con uno stuzzicadenti.
Brioches soffici

Brioches!! Si oggi brioches! Non mi sono mai piaciute quelle burrose, non mi hanno mai soddisfatto..ma quelle di pasta lievitata eccome!! Se poi sono farcite con la marmellata di fragole e ciliegie ancora di più! Se vi dicessi che sono integrali 100% e profumate alla vaniglia, grazie alla farina d’avena aromatizzata e alla farine di farro Ruggeri?! Bello vero?! Ma sono sofficissime veramente! Queste si preparano velocemente, non hanno bisogno di lievitazioni lunghissime grazie alla Pasta Madre con lievito di Ruggeri, quindi non ci sono scuse!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min tempo di riposo: 2h30min Porzioni: 6 pz Ingredienti: 50 gr di farina di farro Ruggeri 50 gr di farina d’avena alla vaniglia 10 gr di pasta madre con lievito Ruggeri 60 ml di acqua tiepida 10 ml di olio 1 cucchiaino di stevia o altro dolcificante marmellata di fragole e ciliegie Procedimento: Nella planetaria con il gancio mettere le farine, lo zucchero, il lievito e l’olio azionare e iniziare ad impastare, quindi versare l’acqua a filo un po’ alla volta. Lavorare l’impasto fino a quando si incorda, quindi formare una palla e lasciarlo riposare fino a quando raddoppierà di volume, circa 1 oro, 1,5 ore. Ora stendere l’impasto in modo da ottenere un cerchio di 25 cm di diametro, tagliare 6 spicchi. Posizionare al centro del lato lungo un pochino di marmellata, ora arrotolare ciascuno spicchio su se stesso, partendo dalla parte più larga, in modo che la punta si ritrovi al centro della brioches. Posizionare tutte le brioches su uno stampo con carta forno e lasciare lievitare per 1 oretta circa coperte, quindi spennellarle con del latte forno preriscaldato a 200° per 12 minuti. Una volta cotte sfornare e lasciare raffreddare.