Bocconcini al cocco
BOCCONCINI AL COCCO E YOGURT Eccola qui la ricetta che stavate aspettando, con 2 ingredienti soltanto, super facile e veloce, che ne voglio tantisisme di repliche!! Sono freschi, gustosi e così golosi che è impossibile non prepararli almeno una volta a settimana!! 🥥 si fanno proprio mangiare, senza peccato ovviamente, quindi preparateli in abbondanza, perchè finiranno sempre troppo presto. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! bocconcini Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facilissima 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 0 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 129 calorie Carboidrati 10, Proteine 11, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 50 gr yogurt greco 30 gr farina di cocco dolcificante a piacere cocco rapé PROCEDIMENTO Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il dolcificante, fino ad ottenere un impasto compatto. Formare delle palline e passarle nel cocco rapé. Mettere in frigo per un paio d’ore prima di mangiarle. Si conservano, se ne rimane qualcuna, in un contenitore ermetico in frigorifero.
Crepes al salmone
CREPES SALATE, RIPENE DI SALMONE AFFUMICATO, CON SALSA ALLO YOGURT Voglia di un pranzo diverso, veloce e sfizioso! Oggi proprio si!! Quindi eccole qui le mie crepes all’acqua, leggerissime con uno dei miei ripieni preferiti..salmone affumicato e rucola, accompagnate da una salsa allo yogurt aromatizzata al lime. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crepes salate Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 20 min 🕒 Tempo cottura: 20 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 332 calorie Carboidrati 33, Proteine 30, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI per le crepes: 50 gr di farina di farro 1 uovo 200 ml d’acqua per il ripieno: 50 gr di salmone affumicato selvaggio (io lo preferisco perchè meno grasso e più digeribile) rucola per la salsina: 50 gr di yogurt greco prezzemolo scorza di lime PROCEDIMENTO Prepariamo le crepes. Nel boccale del minipimmer versare tutti gli ingredienti e frullare bene. Lasciare riposare per qualche minuto. Scaldare una padella antiaderente di 20 cm e versare metà impasto. Cuocere la crepes per un minuto, finchè si rapprende, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Procedere con l’impasto rimasto. Farcire le crepes, con la rucola e il salmone affumicato. Servire con la salsina allo yogurt, mescolando questo con la scorza del lime e il prezzemolo.
Cookies al burro di mandorle
COOKIES AL BURRO DI MANDORLE Con un vaso enorme di burro di mandorle che amo, non potevo non preparare dei cookies con soli due ingredienti. Un profumo inebriante si è sprigionato mente si cucinavano…. Friabili, come frollini e super golosi, vegani e super deliziosi. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! cookies al burro di mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 5 min 🕒 Tempo cottura: 12 min 🍽️ Porzioni: 8 ⚖️ Valori nutrizionali per biscotto: 52calorie Carboidrati 3, Proteine 2, Grassi 3 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 40 di burro di mandorle MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 40 gr di farina d’avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) acqua qb PROCEDIMENTO Accendere il forno a 175° in modalità statica. In una ciotola versare il burro di mandorle e la farina, mescolare e se necessario aggiungere poca acqua alla volta, fino ad ottenere un composto compatto, come pasta frolla. Dividerlo in otto parti, formare delle palline e schiacciarle con i rebbi di una forchetta. Adagiare in uno stampo coperto da carta forno e infornare per 12 minuti circa.
Insalata di tonno scottato e mela
INSALATA CON TONNO SCOTTATO, MELA, ZUCCHINA, SEMINI E OLIVE Ecco qui uno dei miei pranzi preferiti, velocissimi e freschi, per queste giornate che sanno di primavera Io poche volte apro una scatoletta, a me il tonno piace fresco, leggermente scottato e insaporito con basilico e sale. Semplice per non coprire il suo sapore! Questa insalata ha tutti i sapori che amo, il croccante della mela, il dolce della zucchina, l’acidulo delle olive e tanti semini misti che adoro. Aggiungete il condimento che preferite e una porzione di cereali o pane o gallette e il pranzo è pronto. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! insalata con tonno scottato Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 8 min 🕒 Tempo cottura: 2 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 325 calorie Carboidrati 8, Proteine 37, Grassi 15 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 160 gr di tonno fresco insalata mezza zucchina un cucchiaino di semini misti una manciata di olive mezza mela condimento a piacere sale e basilico PROCEDIMENTO Scaldare una padella antiaderente, adagiare quindi il tonno, cuocerlo un minuto e girarlo. Cuocerlo ancora un minuto, aggiungere basilico e sale per ogni lato, quindi mettere da parte. Tagliarlo a fette. In una fondina, aggiungere l’insalata, la zucchina e la mela, tagliate con una mandolina. Adagiare le fette di tonno e decorare con i semini e le olive. Condire a piacere, non compresi nel valori nutrizionali calcolati.
Pane di frutta secca
UN PANE SPECIALE SENZA GLUTINE, SENZA FARINA, SOLO CON FRUTTA SECCA E SEMI MISTI Ma una pagnotta così l’avete mai provata?! Io da quando l’ho addentata non l’ho più lasciata. E’ un pane particolare, non il solito, lo so, ma per questo è bello sperimentare. Ho preso spunto da una ricetta del Dott. Fabbri. E’ gluten free poichè non c’è farina di frumento, bensì di ceci ed è lowcarb, che non significa senza calorie…mi raccomando. Infatti ha una percentuale di grassi alta, ma di quelli sani, provenienti dalla frutta a guscio, mandorle e noci; e dai semi, chia, sesamo, papavero, canapa… La frutta a guscio contiene un’alta percentuale di “grassi buoni” che servono al nostro corpo per la riduzione del colesterolo, dei trigliceridi, per la nomalizzazione della pressione arteriosa, riduzione dell’iperglicemia eper tanto altro. Inoltre ha una buona percentuale di proteine, di vitamine e minerali, come il calcio, zinco e selenio. Si fa veramente molto bene, ovviamente essendo molto calorica, va assunta nelle giuste quantità, ma mai eliminata. Questo pane è una buona idea per preparare qualcosa di sfizioso con a frutta a guscio e con i semi, quindi provatelo. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! tortini cioccolato e zucca Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 25 min 🍽️ Porzioni: 8 fette ⚖️ Valori nutrizionali per fetta: 136 calorie Carboidrati 3, Proteine 5, Grassi 11 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 20 gr di semi misti (sesamo bianco, sesamo nero, papavero, canapa, girasole) 25 gr di semi di chia 80 gr di mandorle 40 gr di noci 25 gr di farina di ceci (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 80 gr di albume 30 ml d’acqua origano basilico paprika pizzico di sale PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°, in modalità statica. Nel frullatore versare la frutta a guscio, i semi, la farina di ceci e le spezie, azionare e far frantumare, fino ad ottenere una farina grossolana. Aggiungere l’acqua e mescolare. In una ciotola montare a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Quindi aggiungere poco alla volta il composto secco, inglobandolo con una spatola dal basso verso l’alto, in modo da non smontare gli albumi. Una volta pronto il composto, versare in uno stampo da plumcake 20x 10, ricoperto da carta forno e infornare per 25 minuti circa. Una volta cotto fatelo raffreddare su una griglia, senza la carta forno, poi affettare. Potete congelarlo a fette.
Crostini Autunnali
CROSTINI AUTUNNALI CON ZUCCA, CAVOLO NERO E FETA Un antipasto autunnale, dai colori caldi e dai sapori che ti appagano. Pochissimi ingredienti per questo piatto, che amerete sicuramente. Un crostino di pane integrale tostato, con purea di zucca, cavolo nero saltato alla curcuma e paprika e feta sbriciolata. Vi piace?! Io lo adoro. Conoscete il cavolo nero?E’ considerato un vero e proprio superfood dei mesi più freddi dell’anno, il cavolo nero è un ortaggio ricco di minerali e vitamine, molte delle quali dotate di proprietà antiossidanti. E’ un’ottima fonte di molecole dall’attività antiossidante; al suo interno si nascondono infatti vitamina A, vitamina C, vitamina E, del gruppo B e di acido folico. Inoltre è un’ottima fonte di calcio e di ferro….servono altri motivi per mangiarlo….ah si è davvero buonissimo!! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! crostino autunnale Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 190 calorie Carboidrati 25, Proteine 12, Grassi 6 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 2 fette di pane integrale, circa 40 gr qualche foglia di cavolo nero 30 gr di feta light 100 gr di zucca cotta sale, pepe, curcuma, paprika PROCEDIMENTO Toglia la parte dura del cavolo nero, tenendo il gambo e facendo scorrere indice e pollice lungo lo stelo. Lavarlo e asciugarlo grossolanamente, e tagliarlo a pezzi. Mettere in padella il cavolo nero, il sale, il pepe, la curcuma e la paprika. Cuocere a fuoco vivo girando di tanto in tanto per 5-6 minuti senza aggiungere acqua. Tostare il pane integrale, in padella o in forno. Schiacciare la zucca con una forchetta, per poi spalmarla sul pane. Aggiungere il cavolo nero e la feta sbriciolata.
Pancake al cioccolato con composta di mandarino e curcuma
PANCAKE AL CIOCCOLATO FARCITI CON COMPOSTA DI MANDARINO E CURCUMA Lo sapete benissimo che il mio grande amore a colazione è un pancake, che sia un ciccio pancake, una torrette, mini pancake…insomma indifferente come, li amo tutti! Era tantissimo che non ve ne proponevo uno diverso, qui sul blog, così eccomi qui, all’opera per voi! Una torretta altissima, di pancake gluten free super profumati e fluffy!!! Come li ho preparati?! Con fiocchi d’avena gluten free al cacao e nocciola, farina di grano saraceno e di riso integrale. Questo è un mix di farine che amo. I fiocchi aromatizzati non li utilizzo spesso, poichè contengono edulcoranti, ma sono fermamente convinta che la dose faccia il veleno, per cui se utilizzati con parsimonia, magari smezzati con altre farine integrali e naturali, non sono da evitare. Beh questi pancake li ho poi farciti con una composta al mandarino e curcuma, che io adoro. Dove la trovo? Al supermercato, marca Rigoni (#noadv) e aggiunto un topping goloso di crema di mandorle pelate. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! pancake farciti al mandarino Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 10 min 🕒 Tempo cottura: 10 min 🍽️ Porzioni: 1 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 330 calorie Carboidrati 44, Proteine 20, Grassi 8 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 20 gr di fiocchi d’avena senza glutine al cacao e nocciola (li trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr fi farina di grano saraceno (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 10 gr di farina di riso integrale (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) 120 gr di albume 20 ml di latte vegetale la punta di un cucchiaino di lievito per dolci farcia: composta al mandarino e curcuma (io uso quella di Rigoni, ma potete aggiungere la curcuma ad una qualsiasi altra marmellata) topping: crema di mandorle pelate (la trovi su all-supplements – cod. AS-PAMELA) PROCEDIMENTO Preriscaldare una padellino o una padella con gli scomparti per i pancake. Montare leggermente l’albume, non serve a neve, unire le farine, i fiocchi, il lievito e il latte, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Cuocere i pancake, versando parte del composto in un coppapasta o negli scomparti della pentola. La fiamma dovrà essere bassa, se volete potete utilizzare il coperchio, in modo che la cottura interna avvenga in modo più veloce. Quando sulla parte superiore si saranno formate delle bollicine, girare e cuocere ancora un minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Comporre la torretta alternando il pancake alla composta di mandarino, fino a completare la torretta. Guarnire con un po’ di composta e della crema di mandorle.
Roll alla vaniglia e frutti di bosco
Le mie crepes alla vaniglia arrotolate, con una valanga di frutti di bosco di tutti i tipi e la granella di pistacchio. Che ne dite, non credete che dia una marcia in più alla giornata?! Io dico di si. Ricetta Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia frutti di bosco misti Procedimento Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle a metà e arrotolarle, disporle a piramide e decorare con i frutti di bosco a piacere.
Pancake alla banana e mirtilli aromatizzato alla vaniglia
Un super tortino più che un pancake, morbidissimo, la banana nell’impasto lo rende soffice e goloso, da mangiare a morsi, tanto è buono. Sopra sembra una crostata con la frutta e il cioccolato, coloratissima e buonissima. Ricetta Ingredienti: 150 gr di albume 50 gr di farina di avena MyProtein (cod. DELICIOUS + link) 90 gr di banana 20 gr di mirtilli vaniglia noci 10 gr di cioccolato al Matcha Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, la vaniglia e metà banana schiacciata, mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire fettine di banana, mirtilli, noci e cioccolato. Questo è un avviso Sono una descrizione. Fai clic sul pulsante modifica per modificare questo testo. × Rimuovi avviso Fai shopping
Cheesecake al cocco e mango
Ma buongiorno ☀️ iniziare la settimana dopo un weekend di sole ☀️ con il sole ☀️ nel piatto è un’ottima soluzione!! che ne dite?! Ormai fino a settembre nessun weekend più a Milano…si perchè restare qui è una pazzia!! L’estate è mare 🌊 non esiste altro, vero?! Quando fa caldo e non vuoi accendere nemmeno il fuoco la Cheesecake arriva in aiuto! Cheesecake con una deliziosa crema al cocco 🥥 e ricotta, topping al mango …la base?! Un po’ diversa dal solito…ma semplicemente buonissima..è profumata al lime Ricetta Ingredienti: Per la base: 20 gr di farro soffiato Acqua qb Scorza di lime Per la crema: 90 gr di ricotta 50 ml di latte di cocco 30 gr di yogurt greco 1 foglio di colla di pesce Per il topping: 100 gr di polpa di mango Mezzo foglio di colla di pesce Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 15 min Tempo di cottura: 0 min Porzioni: 1 Procedimento Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. Bagnare il farro soffiato con qualche goccia d’acqua e gratuggiare la scorza del lime, mescolare e disporre in un coppapasta di 10 cm. Premere bene e livellare. Mescolare lo yogurt, la ricotta e il latte di cocco e amalgamare. Strizzare la gelatina e farla sciogliere per un minuto sul fuoco, quindi versarla nella crema e mescolare con una frusta. Versare la crema sopra la base di farro, livellare e mettere in congelatore. Frullare la polpa del mango aggiungendo se necessario un goccio d’acqua. Sciogliere la gelatina come prima e versarla nella polpa del mango, mescolare bene e versare sopra la crema. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore. Togliere il coppa pasta e decorare con delle scorzette di lime.