Spaghetti di zucchine e gamberi
Un piatto di spaghetti low carb? Ebbene si! Buono e gustoso, sano e delicato. Come? Un piatto di spaghetti di zucchine con gamberi e pomodorini confit. Preparare questo pranzo è davvero velocissimo e super appagante. Seguimi sulla mia pagina Instagram Fitndelicious.it, clicca qui. Ricetta Ingredienti: 3 piccole zucchine 100 gr di code di gamberi pomodorini confit sale basilico, rosmarino olio Indicazioni: Difficoltà: facilissima Tempo di preparazione: 5 min Tempo di cottura: 10 min Porzioni: 1 Procedimento Lavare le zucchine e con lo spiralizzatore, tagliarle come spaghetti. Mettere gli spaghetti in una padella, condire con sale, prezzemolo e basilico, accendere il fuoco e farli rosolare. Aggiungere una goccia d’acqua e cuocere, mescolando per un paio di minuti. Intanto in una padella grigliare i gamberi un minuto per lato e aggiungerli agli spaghetti. Impiattare e decorare con dei pomodorini confit, preparati in precedenza. Condire con un filo d’olio.
Plumcake cacao e noci
Iniziare la giornata con una bella fetta di plumcake al cacao, non è una splendida idea?! Per me si tantissimo. In realtà questo plumcake è molto particolare, perchè nell’impasto c’è una verdura….eh si la zucchina. Io mi ricordo la mia zia che viveva in Canada, preparava la torta di zucchine, come solitamente noi prepariamo quella di carote. Beh il loro gusto all’interno del plumcake non si sente affatto, poichè hanno comunque un sapore molto neutro. Ma sapevate che nelle ricette la parte bianca della zucchina viene utilizzata come sostituta del burro? eh si. perchè neutra e se frullata è vellutata e cremosa. Vi ho dato un bel suggerimento vero?! Bene torniamo a noi! Lo vedete questo plumcake è davvero morbido, sofficissimo. L’ho preparato a casa per le colazioni nel periodo natalizio, ed è stato spazzolato subito. Quando mio marito ne ha portato un altro in ufficio anche quello è andato a ruba…per cui attendo le vostre repliche! Seguimi su Instagram cliccando qui! Ricetta Ingredienti: 150 gr di farina di farro Ruggeri 50 gr di farina di cocco 40 gr di cacao amaro in polvere 40 gr di zucchero di cocco 30 ml di olio di riso o altro 1 uovo intero 60 ml di albume 170 g di yogurt greco 0% 60 ml di latte di cocco 1 zucchina grattugiata mezza bustina di lievito una manciata di noci a pezzetti Indicazioni: Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 10 min Tempo di cottura: 40 min Porzioni: 4 Procedimento Accendere il forno statico a 180°. Grattugiare una zucchina, abbastanza sottile. Nella ciotola della planetaria, o in una ciotola, mettere la zucchina grattigiata, il latte, lo yogurt, l’olio, l’uovo e l’albume. Mescolare bene fino a rendere il composto cremoso, quindi aggiungere la farina, il cacao, lo zucchero e il lievito. Incorpora nell’impasto le noci a pezzetti quindi versa in uno stampo da plumcake foderato di carta forno e decora la superficie con le noci. Inforna a 180° per 40 minuti circa, controllare la cottura con uno stuzzicadent
Protein pasta al tonno
Buongiorno e buon giovedì…e niente ieri avevo voglia di pasta, uno dei confort food che adoro, poi con il freddo mi piace ancora di più!! Ecco qui il mio piatto di High Protein Pasta Young una pasta proteica con proteine della soia e semola di grano duro, che mi piace alternare alla pasta integrale e ai vari cereali. Oggi l’ho condita con un sugo di pomodori datterini, tonno, olive e basilico…si lo so è semplice, ma quando è fatta bene anche la semplicità non ha eguali. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 70 gr di Penne Pasta Young High Protein 100 gr di tonno al naturale sgocciolato 150 gr di passata di pomodoro, io adoro quella di datterini qualche oliva basilico sale Procedimento: Intanto che l’acqua bolle, mettere in una casseruola la passata di pomodoro, il sale, il basilico, le olive e il tonno spezzettato, accendere il fuoco e far cuocere per una decina di minuti a fiamma bassa mescolando. Quindi cuocere la pasta secondo le indicazioni della confezione, 9 min circa. Scolarla e versarla nella pentola del sugo, mescolare bene fino a quando il sugo si sarà amalgamato. Servire e buon pranzo.
Pane al cioccolato
Ma quanto è buono il pane al cioccolato? …tantissimo vero?! Eh si!! Bene oggi per colazione due fette con il burro di mandorle fatto da me non me lo toglie nessuno!! Si prepara velocissimo..basta una confezione di Pane Funzionale Salus Ruggeri, cacao amaro e gocce di cioccolato per renderlo più goloso! Se non conoscete il Pane Salus vi dico che si distingue dal pane comune grazie ai suoi 7 benefici nutrizionali: a ridotto contenuto calorico, con pochi grassi, a tasso ridotto di carboidrati, ricco di fibre, con beta-glucani dell’avena, ricco di proteine e a tasso ridotto di sodio. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 45 min Tempo di lievitazione: 2 ore Ingredienti: 1 confezione di Pane Salus Ruggeri 2 cucchiai di cacao amaro 30 gr di gocce di cioccolato 430 ml d’acqua Procedimento: Versare nella planetaria in contenuto della confezione di Pane Salus, aggiungere il cacao, le gocce di cioccolato e l’acqua, quindi azionare e impastare per 5 minuti. Foderare uno stampo da plumcake con la carta forno e versare l’impasto del pane. Coprire con della pellicola e lasciare lievitare per due ore circa in un posto caldo, anche dentro al forno spento. Quando sarà lievitato, accendere il forno a 180°, quindi infornare per 45 minuti. Controllare la cottura con uno stecchetto. Togliere dal forno e far raffreddare completamente. Tagliare a fette e gustare. Potete tranquillamente conservarlo in congelatore tagliato a fette e scongelare quelle di cui avete bisogno.
Tortino al vapore alla zucca
Buongiorno metà settimana se ne è quasi andata, ieri pomeriggio ho fatto una bellissima corsa lungo il Naviglio, che dire è veramente stupendo. Oggi eccomi qui con la mia colazione…è autunno e quindi ZUCCA time!! Eh si eccome!! Il tortino alla zucca con farina d’avena e farina di lupini, con purea di zucca…è venuto leggerissimo e si scioglie in bocca veramente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di farina d’avena 20 gr di farina di lupini 90 gr di albume 50 gr di zucca cotta la punta di un cucchiaino di lievito glassa: cacao+acqua Procedimento: Mettere due dita d’acqua in una pentola e portarla a bollore. Intanto in una ciotola schiacciare la zucca, una volta ottenuta una purea liscia, mescolare le farine con l’albume e il lievito e mescolare bene. Versare il composto in uno stampino o in una ciotolina, metterla nella pentola, coprire e cuocere a bagnomaria per circa 20/25 min. Una volta cotta toglierla dalla pentola, farla raffreddare e versare la glassa fatta con cacao e acqua. Potete anche cuocerla nella nella vaporiera, coprire e cuocere al vapore per circa 20/25 min.
Crackers si semi
Buongiorno!! Eccoci già a venerdì…caspita un’altra settimana è già volata…la mia prima settimana a Milano…come è andata?! Bene ma rimpiango il mare e l’aria di casa. Ma per tornare li con la mente ho deciso di scrivervi una ricetta particolare, diversa da tutte ma facilissima veramente, che ho preparato il compleanno di mio marito. Cosa sono?! Dei Crackers ai semi misti con chia, sesamo, zucca, girasole e lino, speziati al cumino e rosmarino. Vi giuro che si preparano in pochissimo e che durano per giorni conservati in una scatola. Potete mangiarli a merenda o accompagnati di verdure, carne…ma io li ho amati con l’hummus!! Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo di riposo: 2 ore Tempo cottura: 65 min Ingredienti: 80 gr di semi di girasole 80 gr di semi di zucca 60 gr di semi di sesamo 60 gr di semi di chia 40 gr di semi di lino 1 cucchiaio di rosmarino tritato 1 cucchiaino di cumino 250 ml d’acqua sale olio Procedimento: Per prima cosa sciacquare i semi sotto l’acqua corrente, trasferirli in una capiente ciotola, aggiungere il rosmarino, il cumino e il sale e mescolare. Versare 250 ml d’acqua e mescolare in modo che non si formino grumi, quindi coprire e lasciare riposare per almeno 2 ore. L’impasto ottenuto sarà denso e un po’ gelatinoso. Accendere il forno a 180°. Intanto che si scalda, stendere l’impasto tra due fogli di carta forno precedentemente unti con dell’olio. Trasferire quindi con un foglio di carta forno sulla teglia e infornare per 35 min. Togliere ora lo stampo dal forno e tagliarlo a rettangoli, 12 o 16 a seconda di quanto grandi li desiderate. Ora infornare nuovamente per altri 30 minuti o fino a quando saranno dorati. Lasciare raffreddare completamente e conservarli in una scatola di latta o di plastica.
Tartufini alla nocciola
Ma buongiorno e buon inizio settimana!! Rientrati al lavoro? Anche io riprendo con la mia routine da questa settimana al 100% anche se non sono ancora rientrata a Milano. E cosa c’è di meglio che riprendere con una merenda sana e golosa, fresca perchè fa ancora caldo per non dimenticarci che siamo ancora in estate. Eccoli i miei tartufini con nocciole…sono uno tira l’altro ve lo giuro ma sono talmente buoni che va bene così. Preparateli la mattina o la sera prima e saranno pronti per lo snack nel momento di fame. Come si preparano? beh la ricetta è già sul blog, ma vi dico che c’è lo yogurt greco, cacao e…cocco…vi ho convinti? Spero di si! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Ingredienti: 50 gr yogurt greco 20 gr farina di cocco 10 gr di cacao cacao amaro per decorare nocciole Procedimento: Mescolare lo yogurt greco, la farina di cocco e il cacao formare delle palline e mettere al centro una nocciola. Richiudere e passare le palline nel cacao. Mettere in frigo per un paio d’ore e poi conservare in frigo.
Ghiaccioli ai mirtilli
Buongiorno!!☀️ come state? Già rientrati in città o siete ancora in vacanza? Bene indifferente dove siete questa è la merenda giusta…dei Ghiaccioli ai mirtilli al profumo di limone 🍋 che ne dite?! Io li adoro sono velocissimi da preparare e dissentanti neinpomeriggi caldi! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 4 Ingredienti: mezzo limone 1 manciata di mirtilli acqua stampini per ghiaccioli Procedimento: Spremere mezzo limone nell’acqua e mescolare. Disporre dei mirtilli in ogni stampino, quindi versare l’acqua e limone fino a riempirli, chiudere e mettere in congelatore a raffreddare per 3/4 ore.
Kiwi Cheesecake
Eccomi dinuovo qui! Buongiorno ☀️ appena finito di allenarmi e ora corro in doccia e a fare colazione…oggi è stata dura alzarsi ma non allenarsi! È proprio vero basta solo tirarsi su dal letto e poi una energia fortissima ti scorre nel corpo! 🥰adoro Ora lei la mia Kiwi Cheesecake 🥝 fredda non cotta, dolce e aspra il binomio che mi piace di più! Una base biscottosa e una crema di ricotta e yogurt greco profumata alla vaniglia! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 15 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Per la base: 5 fette biscottate 10 gr di olio di cocco Per la crema: 90 gr di ricotta 50 gr di yogurt greco vaniglia 1 kiwi Procedimento: Mettere in ammollo in acqua fredda la gelatina. reparare la base frullando le fette biscottate, mescolare poi con l’olio di cocco. Prendere un coppapasta da 10 cm di lato quadrato o se non lo avete anche rotondo. Versare la base biscottosa e livellare con un cucchiaio. Mescolare lo yogurt e la ricotta con la vaniglia e amalgamare. Tagliare il kiwi a fettine e disporle nel coppapasta, in modo che aderisca a questo. Versare la crema sopra la base, livellare e poi decorare con altre fettine di kiwi. Mettere in congelatore per mezz’ora e poi in frigorifero per almeno 3-4 ore. Al momento di mangiarlo togliere il coppapasta e buona colazione.
Pancake farcito all’ananas
Buongiorno e buon lunedì!! In realtà è da qualche giorno che la mia mente è avanti di un giorno…vabbè vi sta quando si è in ferie! Come avete iniziato la settimana? Io con una bella corsa in mezzo al verde…si perché meglio di un workout c’è solo la corsa…almeno per me! Bene oggi un ritorno alle origini…un bel pancake tropicale, profumato al limone 🍋 e un ripieno di ananas 🍍 yogurt! Buono fresco…preparato la sera prima e messo in frigo…lo adoro! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di farina d’avena 150 gr di albume Scorza di limone 100 gr di ananas 150 gr di yogurt greco Fiori edibili Procedimento: Riscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e la scoza di limone, mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e poi tagliarlo in due parti. Farcire l’interno con 3/4 dello yogurt e disporre uno strato di ananas, Richiudere e glassare con il restante yogurt e qualche altro pezzo di ananas e fiore edibile.