Pancake Pera e Cioccolato
Tornare a casa è sempre bello, ma a me viene sempre malinconia. Direte riprendi la tua routine! Si ma io non la metto in pausa mai, sia il mangiare sano che lo sport sono con me sempre. Infatti a casa dai miei ho approfittato per correre un po’ di più, perché l’azzurro del mare negli occhi dona una carica come poche cose nella vita. Oggi inizio con quei pochi ingredienti che erano disponibili nella mia dispensa prima della spesa, ecco qui un super ciccio pancake con farina d’avena al cioccolato, pezzetti di pera e una glassa al cioccolato…ma che ve la sto a raccontare…ve la farei assaggiare.. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di cocco 150 gr di albume 50 gr di pera a pezzetti 1 cucchiaino di cacao amaro acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere la pera a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, quella di cocco e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere la pera a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.
Pancake fragole e acai
Buongiorno, oggi vi scrivo in trasferta a Trieste, si ma certe buone abitudini non cambiano mai neanche se in giro. Quindi super colazione con il mio unico grande amore il Pancake…oggi fragole…quando ho visto quel cestino rosso e profumatissimo…non ho resistito e quindi eccomi qui con questo Ciccio Pancake alle fragole e cioccolato. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena alla vaniglia 5 gr di polvere di Acai 120 gr di albume 30 gr di yogurt greco 50 gr di fragole 5 gr di cacao acqua qb Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Tagliere le fragole a pezzettini. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena la polvere di acai e lo yogurt e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere le fragole a pezzetti e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Sciogliere il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema densa, glassare quindi il pancake e buona colazione.
Bowl con salmone al pompelmo
Buongiorno, eccola qui un’altra bowl!! Total Addicted!! Beh sono così buone e belle che è impossibile non amarle!! Oggi vi lascio la ricetta, come promesso di quella con il salmone al pompelmo di qualche giorno fa!! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 20/25 min Porzioni: 1 Ingredienti: 80 gr di riso venere 130 gr di salmone fresco succo di mezzo pompelmo sale, pepe rosa, lemongrass verdure al forno Procedimento: Lessare il riso venere secondo le indicazioni della confezione, scolarlo e metterlo da parte. Prendere il salmone, salarlo e condirlo con la lemongrass su entrambi i lati, metterlo in una piccola pirofila e versare il succo di pompelmo e poi mettere il pepe rosa. Lascatelo marinare in frigorifero per almeno 10 minuti. Io lo ho lasciato marinare dalla mattina, così che si insaporisca bene. Accendere il forno a 180° e infornare per 10/15 minuti, coperto con la carta stagnola. Una volta cotto toglierlo dal forno. Comporre la bowl con il riso venere, le verdure che desiderate e il salmone al pompelmo.
Pancake lamponi e cioccolato
“Ci sono donne… E poi ci sono le Donne Donne… E quelle non devi provare a capirle, perchè sarebbe una battaglia persa in partenza. Le devi prendere e basta. Devi prenderle e baciarle, e non devi dare loro il tempo di pensare. Devi spazzare via con un abbraccio che toglie il fiato, quelle paure che ti sapranno confidare una volta sola, una soltanto. a bassa, bassissima voce. Perchè si vergognano delle proprie debolezze e, dopo averle raccontate si tormentano – in una agonia lenta e silenziosa – al pensiero che, scoprendo il fianco, e mostrandosi umane e fragili e bisognose per un piccolo fottutissimo attimo, vedranno le tue spalle voltarsi ed i tuoi passi allontanarsi. Perciò prendile e amale. Amale vestite, che a spogliarsi son brave tutte. Amale indifese e senza trucco, perchè non sai quanto gli occhi di una donna possono trovare scudo dietro un velo di mascara. Amale addormentate, un po’ ammaccate quando il sonno le stropiccia. Amale sapendo che non ne hanno bisogno: sanno bastare a se stesse. Ma appunto per questo, sapranno amare te come nessuna prima di loro” Antonia Storace * No scrivo questa frase perchè è la Festa della Donna, a cui non credo, ma per ricordarci ogni giorno come siamo, così come siamo, senza se e senza ma! Comunque questa colazione rosa la dedico a tutte voi donne anzi amiche ho trovato qui e che ci siete per una parola, un commento un messaggio, quando serve, quando avete voglia o quando avete bisogno. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 12/15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 5 gr di farina di canapa Ruggeri 5 gr di farina di cocco 40 gr di farina d’avena al cioccolato 130 gr di albume 20 gr di yogurt greco 50 gr di lamponi Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, quella di canapa e di cocco e lo yogurt e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, quindi aggiungere i lamponi e amalgamare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 10 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. PS: se acquisti le farine che utilizzo io su www.ruggerishop.it usa il codice 10RUGGERIFARINE19 Applica un 10% di sconto sul prezzo totale di 1 acquisto e può essere usato una sola volta.
Coconut Pancake
Che ne dite d incominciare la giornata con dei COCONUT PANCAKE soffici e con quel profumo buonissimo di cocco!! Ho bisogno di estate…eh si!! O per lo meno di volare al caldo!!! Comunque a vederlo potrebbe sembrare un tiramisu al cocco…beh si! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 15 gr di farina di lupini 15 gr di farina di ceci 10 gr di farina di cocco 40 ml di latte di cocco 100 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito 80 gr di yogurt greco cacao e fave di cacao crudo Procedimento: Per prima cosa montare gli albumi a neve fermissima, io uso la planetaria perchè in 1 min sono pronti. Intanto mescolate la farina di lupini, di ceci e quella di cocco, il latte e il lievito, quindi incorporate gli albumi, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, facendo molta attenzione che non si smontino. Una volta che l’impasto sarà liscio e omogeneo scaldare una padella antiaderente. Versare una parte dell’impasto in un coppa pasta di silicone, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Farcire i pancake con lo yogurt e spolverare con il cacao e con le fave di cacao sbriciolate.
Chicken Bowl
Buongiorno, eh si come promesso eccomi qui con le idee per le nostre Bowl, salate e dolci!! Vi invito a leggere l’articolo con le linee guida che trovate qui. Oggi ho voluto provare la variante con pollo alla curcuma e quinoa…bene è talmente buona, saziante e delicata che verrebbe voglia di mangiarne un’altra! Correte a prepararla! Vuoi la Bowl?! Vai sul sito www.bowlpros.com con il codice FITNDELICIOUS hai il 10% di sconto! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 20 min Porzioni: 1 Ingredienti: 60 gr di quinoa 130 gr di pollo curcuma 3 gr di farina di riso 30 ml di latte vegetale, io ho usato di cocco zucchine, melanzane e pomodorini cotti al forno 1 cucchiaino di crema di anacardi Procedimento: Cuocere la quinoa secondo le indicazioni della confezione, scolarla e metterla nella bowl. Mentre si cuoce la quinoa, tagliare il pollo a cubetti, metterlo in una padella calda e rosolarlo da entrambe le parti per un paio di minuti. Intanto sciogliere la farina con il latte e la curcuma, quindi versare sopra il pollo, se necessario aggiungere un pochino d’acqua. Cuocere coperto, girando i pezzetti di pollo in modo che si insaporiscano. Ora aggiungere le verdure nella bowl e poi i bocconcini di pollo, condire con la crema di anacardi.
Mickey Mouse pancake
Chiediti se ciò che stai facendo oggi, ti avvicina al luogo in vuoi essere domani. Walt Disney Credo che questa sia una delle frasi più belle che esistano, per di più la ha detta un uomo unico, un uomo che ha fatto e fa sorridere ogni giorno milione di persone, si non solo bambini, ma chiunque. Io sono una di quelle che davanti ad un cartone animato si incanta e torna bimba in meno di un secondo, sono quella che a Disneyland impazzisce tra i peluches e le giostre! State sorridendo?! Immagino ma per me è parte di quel mio essere che amo, che mi fa sorridere ed essere felice. Oggi mi sono ricordata di quelle colazioni al Hotel di Disneyland Paris con mie genitori, con tutti i personaggi che passavano tra i tavoli e così eccola qui la mia personale visione di quella mattina! Pancake low carb con yogurt e frutta e ora arriva il tea verde che si sta preparando… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 30 gr di farina di lupini 10 gr di farina di cocco 40 ml di latte di mandorle 100 gr di albume la punta di un cucchiaino di lievito vaniglia Procedimento: Per prima cosa montare gli albumi a neve fermissima, io uso la planetaria perchè in 1 min sono pronti. Intanto mescolate la farina di lupini, quella di cocco, il latte, la vaniglia e il lievito, quindi incorporate gli albumi, mescolando con una spatola dal basso verso l’alto, facendo molta attenzione che non si smontino. Una volta che l’impasto sarà liscio e omogeneo scaldare una padella antiaderente. Versare una parte dell’impasto in un coppa pasta di silicone, posto nella padella a e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 2 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per un minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Procedere così fino a completare l’impasto. Accompagnate con ciò che preferite…io yogurt greco e frutti rossi i miei preferiti.
Crepes salate
Un pranzo insolito, diverso ci sta sempre così non ci si annoia. Oggi ecco qui le mie crepes salate ripiene com melanzane, zucchine e pomodorini, amalgamati con fiocchi di latte. Pranzetto leggero e super buono! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: per le crepes: 20 gr di farina di riso 120 gr di albume 50 ml di latte vegetale o di acqua prezzemolo, paprika per la farcia: 300 gr di zucchine/melanzane/pomodorini 100 gr di fiocchi di latte sale, pepe, peperoncino, prezzemolo Procedimento: Cuocere le verdure in un tegame una volta tagliate a cubetti, condire con sale, pepe, peperoncino, prezzemolo. Lasciare cuocere per 20 minuti. Intanto prepariamo le crepes, versare la farina, l’albume, il latte vegetale e le spezie in una ciotola e mescolare in modo da ottenere un imposto liscio senza grumi e abbastanza liquido. Riscaldare una padella da 20 cm, versare un po’ dell’impasto e cuocerlo per un minuto, fino a quando si staccherà da solo, quindi girare e cuocere dall’altra parte. Continuare così fino a completare l’impasto. Vi verranno 4 crepes. Mescolare le verdure cotte con i fiocchi di latte e da amalgamare bene gli ingredienti. Ora farciamo le crepes, prendendo un quarto della farcia e spalmandola su metà crepes, quindi chiudetela a metà e ancora a metà, in modo da ottenere un triangolo. Continuare così per le altre tre crepes e disponetele su uno stampo che possa andare in forno. Gratinatele sotto il grill per 5 minuti. Ecco qui un piatto diverso, sano e buonissimo
Melanzane alla pizzaiola
Quando hai voglia di qualcosa di buono, gustoso, goloso e pronto in pochissimo tempo…ecco qui che questo piatto ti corre in aiuto! Io amo le melanzane praticamente in tutti i modi…ma così devo dire che sono veramente troppo buone! Tre ingredienti e via! Pranzo o cena pronto!! Che cosa serve di più?! Niente! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 melanzana 100 gr di mozzarella qualche pomodorino datterino sale, origano Procedimento: Accendere il forno a 180°. Lavare la melanzana, tagliarla a metà e incidere ciascuna parte sia in orizzontale che in verticale, in modo da aver inciso una sorta di maglia nella parte della polpa. Quindi adagiarle su una placca con carta forno, salarle e cuocerle per circa 15/20 minuti, o finchè si saranno ammorbidite. Tagliare la mozzarella a cubetti e i pomodorini a pezzetti, quindi condire questi con il sale e l’origano, in modo che prendano sapore. Togliere le melanzane da forno, cospargerle dei cubetti di mozzarella e dei pomodorini, quindi infornare per altri 5/10 min, fino a quando la mozzarella si sarà sciolta.
Pancake al profumo di limone
Eh si è lunedì e si riprende la settimana lavorativa, la mia anche e quindi eccomi qui da voi a proporvi un’altra ricetta buonissima! Dato che i pancake della scorsa settimana li ho adorati…eccone qui altri, al profumo di limone, sofficissimi e troppo buoni. Devo dire che questa ricetta è veramente super, anche se li lascio in frigorifero per il giorno dopo restano morbidissimi e nel caso potete anche congelarli…ma secondo me non arrivano a sera. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 4 Cal 210 a porzione (escluso topping) C 20,4 – G 3,6 – P 23,5 Ingredienti: Pancake: 100 gr di Backprotein Foodspring 100 gr di farina d’avena 1 uovo 200 ml di latte di mandorla (o altro latte) 100 ml d’acqua scorza di limone gratuggiata Topping: 1 cucchiaio di marmellata di lamponi pistacchi lamponi Procedimento: Scaldare una padella antiaderente. Intanto versare in una ciotola tutti gli ingredienti: le farine, il latte, l’acqua, l’uovo e la scorza di limone e mescolare con l’aiuto delle fruste elettriche, fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza denso, non liquido. Se l’impasto risulterà troppo denso, aggiungere un pochino d’acqua. Questo dipende dalle farine che utilizzate. Se preferite potete utilizzare un frullatore o uno ad immersione. Quindi versare con un cucchiaio una parte dell’imposto nella padella calda e farlo cuocere a fiamma bassissima, fino a quando il pancake farà delle bollicine sulla superficie, quindi girare e cuocere ancora qualche minuto. Continuare così fino a completamento dell’impasto. Dividere i pancake nelle 4 porzioni, o 2 belle grandi a seconda della fame, decorare come preferite, io oggi ho preferito marmellata di lamponi, lamponi freschi, crema di pistacchi e pistacchi… troppo buoni!