Gelato al mango proteico
Buongiorno, siamo a metà settimana di già..e io sono felice. Mi basta poco: una corsa, non piove, un buon libro, ho consegnato il mio lavoro ieri e ora mi gusto la mia colazione. Ma ora vi lascio la mia merenda di ieri pomeriggio…si lo so non è più estate, ma dato che avevo smesso di piovere ho optato per un bel GELATO AL MANGO proteico con le whey e una nota croccante del muesli al cioccolato con mandorle…il tutto ovviamente nella mia Bowl @bowlpros cod. sconto FITNDELICIOUS per il 10% di sconto Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: 50 gr di banana a fettine congelata 200 gr di mango a cubetti congelato 15 gr di whey al mango 50 ml circa di latte di cocco topping: una manciata di muesli al cioccolato mandorle Procedimento: Mettere nel bicchiere del frullatore la banana, il mango, le whey e il latte, azionare e frullare fino a quando diventerà una crema densa. Nel caso servisse aggiungere ancora un pochino di latte. Una volta pronto versare in una ciotolina e decorare ocn frutta secca e muesli, io al cioccolato.
Insalata mango e noci
E’ lunedì e partiamo con un piatto semplice e veloce, un contorno per il pranzo in spiaggia o per una cena quando non si ha voglia di cucinare. Difficoltà: facilissima Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 0 min Porzioni: 1 Ingredienti: Rucola 1/4 di avocado qualche noce mezzo mango Procedimento: Tagliare a fettine il mango e l’avocado. Discorre la rucola su di un piatto e poi il mango e l’avocado, spezzettare le noci e disporle sopra.
Pancake mirtilli e mango
Finalmente sabato, come chiudo questa settimana?! Ho avuto alti e bassi, due giornate negative, che però mi hanno portato a prendere coscienza di ciò che desidero e ciò che voglio realmente. Non tutto ciò che di negativo succede, o giornate come questo non possono portare a qualcosa di buono. Parlare con delle amiche mi ha dato una carica pazzesca, mi ha fatto capire che posso e per questo le ingrazio e le ringrazierò sempre. La mia colazione di oggi è molto semplice, probabilmente troppo, ma ultimamente su social c’è la ricerca dello spettacolare, del foodporn, anche a me piace, assolutamente, ma credo che certe volte si deve lasciare spazio alla semplicità, con gusti buoni e senza tanti fiocchi. Questo pancake è colorato, ha dei profumi che si sprigionano, che mi dispiace voi non sentiate…io lo amo. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 20 gr di fiocchi d’avena al limone 40 gr di farina d’avena gusto Cookie Dough 150 gr di albume scorza di limone 50 gr di mango 50 gr di mirtilli 1 cucchiaino di crema di pistacchio Procedimento: Tagliare prima di tutto i mango a pezzettini piccoli e mescolarlo ai mirtilli. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena i fiocchi e la scorza di limone e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il mango e i mirtilli e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 9 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente e servirlo con la crema di pistacchi.
Crepe alla vaniglia e mango
Una mare di tempo che non le facevo, le mie crepes, si sono loro semplicissime, ma semplicemente piegate in modo diverso, con un topping golosissimo a base di mango, cacao crudo e noci…no vabbeh e poi dicono che mangiare sano è noioso e triste…ma avete visto le mie ricette?! Comunque, questa settimana sta andando veramente bene, nonostante il caldo, mi sto allenando bene e mangiando senza cheat e questo è ottimo. Sapete ci si sente così bene fisicamente ma soprattutto mentalmente quando non fai cheat e mangi sempre sano, la mente diventa lucida e tu stai divinamente e ovviamente, la pancia di sgonfi, nonostante il ciclo, sto proprio benissimo. Quindi niente scuse, che in quel periodo del mese ci si strafora di cioccolato, io aumento un po’ la frutta e magari qualche mandorla in più che mi soddisfano nel palato, aggiungendoli alla colazione. Per cui di soluzioni ci sono, senza passare per dolci ipercalorici o la tavoletta di cioccolato. RICETTA Ingredienti: 40 gr di Istant Oat Foodsring 160 gr di albume 50 ml d’acqua vaniglia 50 gr di mango tagliato a cubetti 2 noci 1 bacca di cacao crudo Procedimento: Mescolare in una ciotola l’albume, l’acqua, la farina d’avena e la vaniglia fino ad ottenere un composto liscio. Scaldare una padella antiaderente da 24 cm e versare una parte dell’impasto e cuocere per qualche minuto, quando si saranno formate le bollicine sulla superficie girare e cuocere per un minuto. Continuare così fino al completamento dell’impasto. Una vota cotte le crepes e raffreddate, piegarle in quattro parti, in modo sa ottenere un triangolo e impilarle. Decorare con il mango, le noci tritate grossolanamente e la bacca di cacao spezzettata.
Smoothie al mango
Buongiorno e buon martedì, oggi mi sono alzata e avevo già caldo e si sto sognando il mare e le vacanze, oramai alle porte, anzi sto contando i giorni. Non vedo l’ora di tornare a casa e passare un po’ di tempo al mare per poi partire per la Croazia, la perla dell’Adriatico, dove il mare è uguale a quello delle Maldive, cristallino azzurro, ma con la mia spiaggia in sassi. Tutto questo, per dirvi che sogno il mare e quindi oggi una colazione fresca, estiva, veloce, ma buonissima, uno Smoothie leggero al mango, uno dei miei frutti estivi preferiti. Potete prepararvelo anche per uno spuntino veloce, quando avete voglia di qualcosa di buono. RICETTA Ingredienti: 100 g mango 1 banana piccola congelata 170 g yogurt greco 100 ml latte di mandorla qualche cubetto di ghiaccio granella di pistacchio scaglie di cioccolato fondente Procedimento: Mettere tutti gli ingredienti nel frullatore e azionarlo fino ad ottenere uno smoothie liscio. Decorare con le scaglie di cioccolato e la granella di pistacchio.
Pancake mango e vaniglia
Buongiorno a tutti, è quasi weekend ed è una bellissima giornata, piena di sole e di energia! Ed è la giornata in cui ho deciso di alzarmi prestissimo e andare a correre, era tanto che non lo facevo, forse per pigrizia di alzarmi presto. Ma oggi era la giornata giusta! Così ho infilato le mie scarpette e via, una corsa lungo il Naviglio, per diversi km, al fresco. Sapete che carica di energia ho avuto!!! Bellissimo, quanto mi mancava! Ora sono rigenerata dalla corsa, la doccia e ora da questa stupenda colazione. RICETTA Ingredienti: 120 gr di albume 25 gr di farina di riso 12 gr di whey alla vaniglia 50 gr di mango 3 noci 30 gr di marmellata di albicocche Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e le whey e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere il mango a cubelli e le noci tritate e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 5 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Guarnire con la marmellata e qualche cubetto di mango. C 40 – G 3 – P 26 – Cal 283
Yogurt bowl
Vi lasvio la ricetta di uno snack velocissimo e molto buono, fresco per la primavera estate, con tantissimi gusti che amo! In più le bacche di goji ricche di antiossidanti chr fanno benissimo al nostro organismo! Tornata a casa dall’ allenamento è uno snack che mi ridà energia e forza…insomma quasi rigenerante! E ora prontissima per lavorare! Ingredienti: 250 gr di yogurt alla soia bianco 15 gr di Whey al cocco 50 gr di mango a pezzetti 10 gr di bacche di goji 8 gr di cocco chips Procedimento: Mescolare le whey e lo yogurt fino ad ottenere una crema liscia. Decorare con la frutta, le bacche e le cocco chips e lo spuntino è pronto! C13 – G 13 – P 25 – Cal 274
Ciambelline mango e grano saraceno
Ingredienti: 140 gr di albume 40 gr di farina di grano saraceno 50 gr di mango 5 gr di nocciole salsa cioccolato 0 cal Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo, aggiungere il mango a cubetti e le nocciole tritate grossolanamente e continuare a mescolare. Versare l’impasto negli stampini e infornare per 15 minuti. Una volta cotti sformare e lasciare raffreddare e guarnire con la salsa al cioccolato.
Ciocco tropical porridge
Oggi mi sono veramente divertita a preparare questa colazione, colorata e stratificata con tanti gusti e sapori, dal porridge al cioccolato, una crema pasticciera all’ananas, polpa di mango al chia porridge….che ne dite?! ce lo mangiamo strato dopo strato assaporando tutti i gusti, pensando di essere su una spiaggia al sole?!…. Ci sono diverse preparazioni ma tutte molto semplici e poi un po’ di fantasia per comporla come preferite 😉 Ingredienti: Chia porrridge: 10 gr di semi di Chia bianca acqua in parti 1:3 Porridge al cioccolato: 250 ml d’acqua 40 gr di fiocchi d’avena al cioccolato MGfood Crema pasticciera: 50 gr di polpa d’ananas 150 gr di albume 120 gr d’acqua 1 cucchiaino di stevia 100 gr di polpa di mango frullata anas per guarnire Preparazione: Prepariamo prima di tutto l’overnight Chia porridge, coprendo la chia con l’acqua e lascarla gonfiare per tutta la notte in frigorifero, in modo che si gonfi e triplichi il suo volume. Ora la crema pasticciera: versare l’acqua con l’albume, la polpa di ananas e la stevia in un pentolino e accendere il fuoco a fiamma alta e mescolare con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassare la fiamma al minimo e continuare a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Una volta spenta la fiamma, continuare a mescolare perché con il calore l’albume continua a cuocere, per non avere la crema piena di grumi. Quando la crema inizierà a raffreddarsi, smettere di mescolare, versare in una ciotola e lasciare raffreddare in frigorifero, coperta con pellicola. Per il porridge: in un pentolino versare l’acqua e i fiocchi d’avena, accendere il fuoco a fiamma bassa e cuocere mescolando continuamente con una frusta. Continuare finché non diventa una crema liscia, versare il composto in una ciotolina e lasciarlo raffreddare. Una volta che tutte le preparazioni saranno fredde, montare il barattolo a strati, alternando: porridge al cioccolate, crema pasticciera, polpa di mango, Chia porridge e ancora porridge al cioccolato, guarnire con ananas fresco.
Rainbow fruits
Buongiorno, oggi cambio colazione, avevo bisogno di colore nel mio piatto e gusti diversi, per cui una macedonia di frutta coloratissima e fresca, yogurt e tanti semini. Ogni tanto è bello cambiare e farsi ispirare, ti fa ritornare la voglia creare e di mettersi in gioco. Ingredienti: 100 gr di ananas 100 gr di mango 50 gr di fragole 10 gr di semi di chia 15 gr di mandorle 10 gr di bacche di goji 1 vasetto di yogurt di soia al mirtillo Procedimento: tagliare la frutta a cubetti e disorla sul piatto, versare lo yogurt, la frutta secca e i semi….e buona colazione 🙂