Mela al forno ripiena

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 15 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 mela cannella 1 cucchiaino di burro di mandorle Procedimento: Accendere il forno a 180°. Intanto lavare una mela e tagliare la sommità, quindi scavare il suo interno con l’aiuto di uno scavino o si un cucchiaino. La polpa estratta, tritarla finemente e mescolarla con la cannella, quindi riempire l’incavo della mela e infornare per 10/15 min. Quando aprirete il forno sentirete un profumo meraviglioso. Decorare con il burro di mandorle e …buono spuntino

French Toast alla vaniglia

Eh si perchè non si può pensare solo alla colazione o al pranzo o alla cena, anche lo spuntino vuole la sua parte! Oggi avevo tempo ed ero a casa così mi sono preparata un french toast un po’ diverso. Era tanto che non lo mangiavo e si sicuramente quelli cotti nel burro sono più saporiti, però anche il mio non è da meno. Poi a me tutto ciò che è troppo condito non piace proprio. Come sapete sono per la semplicità e per la versatilità. Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 5 min Porzioni: 1 Ingredienti: 1 fetta di pane in cassetta integrale, il mio è ai tre farri Esselunga 50 ml di latte vegetale vaniglia olio ci cocco spray, o normale se non lo avete 50 gr di yogurt greco 50 gr di mela tagliata sottile Procedimento: Scaldare bene una padella antiaderente e ungerla con l’olio di cocco togliendo l’eccesso con uno scottex. Mescolare il latte vegetale, io di mandorla, con la vaniglia e inzuppare da entrambi i lati il pane e metterlo in padella, facendolo cuocere per qualche minuto fino a quando si sarà formata la crosticina, quindi girare e cuocere per altri due minuti.  Una volta pronto, posizionare il pane sul un piatto, spalmare lo yogurt greco e decorare con la rosa di mela. Come fare la rosa: prendere le fettine di mela tagliate sottile con la mandolina, disporne una su un piano, la seconda posizionarla a meta della prima e continuare così fino a compimento. Quindi iniziare ad arrotolare le mele partendo dalla prima. alla fine avrete ottenuto la rosa.

Finto Pancake alla mela e yogurt

Buongiorno e buon lunedì, oggi vi lascio la ricetta del pancake che mi ero preparata per il giorno del mio compleanno. Un finto pancake alle mele ripieno di yogurt.  Ma che profumo e che sapore meraviglioso!! Difficoltà: facile Tempo preparazione: 10 min Tempo cottura: 12 min Porzioni: 1 Cal 339 C 38 – G 6,4 – P – 30,7 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 150 gr di albume cannella 100 gr di mela 80 gr di yogurt greco 5 gr di granella di mandorle Procedimento: Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena e la cannella  e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la mela tagliata a cubetti e la granella di mandorle e amalgamare bene. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Con l’aiuto di un coltellino e di un cucchiaino scavare in pancake, in modo da ricavare un guscio, mettere da parte il pancake scavato. Riempire di yogurt e decorare con la parte del pancake scavata e spolverare di cannella.

Plumcake mele e cioccolato

Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 30 min Porzioni: 1 Calorie: 332 C 39 – G 5 – P 31 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 5 gr di cacao 130 gr di albume 100 gr di yogurt greco cannella 100 gr di mela Procedimento: Riscaldare il forno a 180°. Mescolare la farina, il cacao con l’albume e lo yogurt, amalgamare bene con una frusta e versare in uno stampo da plumcake. Tagliare la mela a fettine e posizionarla in verticale quindi spolverare di cannella e infornare per 30 min. Sfornare a lasciare raffreddare.

Pancake mele e cioccolato

It’s Monday!! E’ sempre difficile, soprattutto dopo un weekend di trambusto in cui le mie abitudini e la mia routine non sono riuscita a viverla, causa un addio al nubilato che mi ha portato a mangiare fuori e soprattutto ad orari sballatissimi…cosa che per il mio corpo è deleterio. Credo sempre di più fermamente nella mia vita, nel mio stile di vita e in ciò che faccio perchè mi fa stare bene…anzi divinamente! Oggi inizio con in pancake che non facevo da tanto tempo, con le mele e la cannella…farina di canapa e cioccolato…non avete idea della bontà!!! Quindi via a riproporlo… Difficoltà: facile Tempo preparazione: 5 min Tempo cottura: 10 min Porzioni: 1 Calorie: 400 C 39 – G 8,7 – P 37,5 Ingredienti: 40 gr di farina d’avena al cioccolato 10 gr di farina di canapa 150 gr di albume 100 gr di mela cannella 100 gr di yogurt greco 10 gr di burro d’arachidi alla cannella Procedimento: Tagliare prima di tutto tagliare la mela a pezzettini. Riscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina d’avena, la farina di canapa e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere i pezzetti di mela e inglobarli nell’impasto. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7 minuti circa, finché  la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare completamente. Tagliarlo a metà, una volta freddo e farcirlo con lo yogurt greco e decorarlo con il burro d’arachidi.

Pancake di mele invisibile

Ma iniziare la giornata con una torta di mele, che bello è? Il profumo di casa, delle mele, della cannella..è divino. semplicemente meraviglioso. Questo pancake è un po una torta e te la puoi mangiare tutta e non c’è cosa più buona da mangiare la mattina. Quando lo tagli ti rendi conto di come sia tutto mela, praticamente l’impasto scompare tra le fettine sottilissime di mela e cannella. Ingredienti: 180 gr di albume 40 gr di farina d’avena cannella 100 gr di mela 5 mandorle 150 gr di yogurt sojasun vaniglia Procedimento: Iniziare tagliando la mela a fettine con una mandolina, aggiungere la cannella e mescolare. Tagliuzzare le mandorle a pezzetti. Mescolare lo yogurt con la vaniglia e metterlo in una ciotolina. Intanto riscaldare un pentolino da 14 cm antiaderente. Montare gli albumi finchè diventano bianchi e spumosi, aggiungere la farina e inglobarla completamente, aggiungere poi le mandorle. Versare il composto nel pentolino e poi adagiare tutte le mele sopra l’impasto, premendole bene verso il fondo del pentolino, in modo che vengano inglobate nell’impasto. Cuocere per 8/10 minuti e poi girate e cuocere per altri 4 minuti. Una volta cotto metterlo su un piattino e cospargerlo di cannella. Servirlo con lo yogurt aromatizzato alla vaniglia. E’ ottimo caldo ma anche tiepido…forse ancora meglio preparato la mattina dopo.

Blondies alle mele

Oggi ho deciso di creare questa ricetta perchè amo le mele, amo il profumo della cannella e l’aroma che sprigionano in casa quando li cucini. Poi sta arrivando il freddo e quindi è sicuramente il binomio migliore che si possa trovare. I blondies sono la versione bianca dei brownies, questi ovviamente sono in chiave leggera e fit, ma risultano sempre molto morbidi e propri da comfort food, mangiati tiepidi con un be tea verde o un cappuccino di soia. Ingredienti:   40 gr di farina d’avena Cookies Dough BPR Nutrition 40 gr di yogurt greco 0 40 gr di albume 80 gr di mele a pezzetti cannella Procedimento:   Preriscaldare il forno a 180°. In una ciotola mescolare l’albume con la farina d’avena, lo yogurt e la cannella, una volta che l’impasto sarà omogeneo inglobare la mela a pezzettini. Suddividere l’impasto negli stampini quadrati e informare per 20 min circa. La consistenza sarà morbida ma compatta e super profumata.

Pancake mela e cannella

Il buongiorno si vede dal mattino, anche se questi non sono i giorni migliori, almeno la colazione va benissimo e mi da un po di carica! INGREDIENTI: 150 gr di albume 50 gr di farina d’avena cannella 100 gr di mela cannella Procedimento: Preriscaldare un padellino da 14 cm. Tagliare la mela a cubetti e metterla da parte. Versare gli albumi in una ciotola e montarli con una frusta a mano fino a quando diventano bianchi e spumosi, non serve a neve. Aggiungere la farina d’avena e la cannella e amalgamare in modo da ottenere un impasto omogeneo. Aggiungerei pezzetti di mezza mela e inglobarli nel composto. Versare nel padellino caldo e cuocere coperto con il coperchio per 8/9 minuti a fiamma bassa. Quando la superficie si sarà rappresa, girare e cuocere per altri 4 minuti circa. Cuocere la mela al vapore con la cannella e decorare il pancake.

Crostatina alle mele e crema

Che ne dite di iniziare la settimana con questa ottima crostatina con mele e crema pasticciera?! Per me è un ottimo inizio, per fortuna high carb oggi, quindi me la posso godere senza remore. Oggi allenamento tosto Leg Day, per cui ci vuole un sacco di energia! RICETTA Ingredienti: 15 gr di Backprotein 50 gr di farina d’avena alla vaniglia BPR Nutrition 35 gr di albume 100 gr di mela cannella 30 gr di Protein Custard 150 ml d’acqua 5 gr di cacao amaro Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Mescolare le due farine con l’albume con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto, tipo fasta frolla. Una volta che iniziano a formarsi delle briciole potete impastare con le mani. Formare una palla e stenderla per foderare uno stampo da 10 cm. Una volta rivestito lo stampo con la pasta, bucherellarla con una forchetta sia sul fondo che sui lati. Infornare per 20 min a 180°. Tagliare le mele a cubetti e spolverarle di cannella, cuocere le mele in padella, fino a quando diventano a morbide, con una goccia di acqua. Intanto sciogliere la Protein Custard con l’acqua e aggiungere della vaniglia, versarla in un pentolino e cuocerla a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta, una volta addensata levare dal fuoco e farla raffreddare. Mescolare il cacao con qualche goccia d’acqua fino ad ottenere una crema liscia. Una volta cotto il guscio della crostata lasciare raffreddare e farcire con le mele cotte sulla base, versare la crema pasticciera fredda, guarnire con la crema di cacao. Lasciare riposare in frigo tutta la notte. C 48 – G 7 – P 39 – Cal 421

Pancake al caramello, mela e noci

Ingredienti: 40 gr di farina d’avena 50 gr di mela tagliata a pezzetti 150 gr di albume 1 cucchiaio di sciroppo al caramello Qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve, unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere lo sciroppo e i pezzetti di mela. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 12 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare e guarnire con le noci.