Strudel a modo mio
Avete detto strudel?! si ma a modo mio, rivisitato come una crepes ripiena di crema e mele alla cannella…che voler di più?! Ingredienti: 120 gr albume 35 farina d’avena mela e cannella cannella 150 gr di mela 25 gr di Protein Custard My Protein 50 gr d’acqua Procedimento: Mescolare l’albume e la farina d’avena fino ad ottenere un impasto omogeneo. Preriscaldare una padella e cuocere le crepes un minuto per ogni lato, fino a finire l’impasto. Tagliare le mele a tocchetti e cuocerle in padella con la cannella, aggiungendo un po’ d’acqua. Lasciare stufare per qualche minuto con coperchio chiuso. Lasciare raffreddare una volta cotte. Mescolare la Protein Custard con l’acqua e scaldarla al microonde secondo le indicazione della confezione. Farcire le crepes con la crema e le mele. C 50 G 10 P 33
Torta di Mele
Ingredienti: 4 mele 125 gr di farina di riso mezza bustina di lievito 100 ml latte di mandorle 1 cucchiaio di stevia 2 uova cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la mela a fettine sottili con la mandolina, una volta fatto, spolverarle con la cannella e lasciarle da parte. Mescolare le uova con la stevia e il latte, unire gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo e versarlo in una teglia da forno da 20 cm a cerniera. Disporre le mele sopra e premerle in modo che affondino nell’impasto. Spolverare ancora della cannella sulla superficie e infornare per 40 min circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sformare.
Muffin alle mele
Quasi Pasqua ed eccomi con i colori e le decorazioni della primavera, oggi sbocciano i fiori sulla mia tavola e nella mia colazione. Eccole qui le mie rose di mele al profumo di cannella…tanti petali gustosi. Questi piccoli muffin fit con grano saraceno, completamente gluten free, per chi come me non tollera bene il glutine, quindi…via libera. Ingredienti: 60 gr albume 30 ml latte mandorle 60 gr farina mela e cannella 10 gr Backprotein Foodspring 200 gr di mela Cannella Procedimento: Preriscaldare il forno il forno a 180. Frullare 100 gr di mela fino a ottenere una purea. Affettare la restante mela e mettere da parte. Mescolare tutti gli ingredienti in una terrina, una volta amalgamato, versare negli stampini da muffin e guarnire con fettine di mela e cannella. Pre
Torta di rose di mela
Oramai nel mio blog, trovate la torta di mele, in tantissime versioni, spero che non vi annoiate, ma è quel dolce semplice e profumato, che piace praticamente a tutti e di cui nessuno si stufa mai. Per me è sempre profumo di casa ed è il Confort food per eccellenza, sembrerà strano, ma è proprio così. Per cui gustatevi questa colazione, con un fiore tra le mani, all’aroma di casa e di coccole. Ingredienti: 20gr di farina di grano saraceno 20gr di farina di riso integrale 1 uovo Mezza mela grattugiata 2 gr di lievito 1 cucchiaio di cannella 1 mela per la rosa Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°. Prima di tutto affettare una piccola mela con la mandolina, in modo da ottenere delle fettine sottili, per decorare poi la torta. In una ciotola, unire le due farine il lievito, l’uovo, la cannella e la mela grattugiata e mescolare, nel caso risultasse troppo denso, aggiungere qualche goccia d’acqua. Amalgamare bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi versarlo in uno stampo da 10 cm. Decorare ora la torta, partendo dall’esterno, creando una spirale fino al centro, praticamente petalo dopo petalo. Infornare per 20 min, lasciare raffreddare e servire tiepida.
Torta di mele
Esiste qualcosa di meglio che iniziare la giornata con una torta di mele, he ricorda la mamma, la nonna, la famiglia e quei profumi semplici di casa, d’amore, di armonia. Secondo me è l’unica ricetta che ti riporta a casa ovunque tu sia, con la mente, la fantasia, i ricordi. Ingredienti: 150 gr di albume 5 gr di backprotein Foodspring 35 gr di farina d’avena aromatizzata Panettone MGFood 1 mela cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Affettare una piccola mela con la mandolina. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire le farine e la cannella e mescolare finché l’impasto risulta omogeneo, versare poi nello stampo da 16 cm e disporre le fettine di mela. Infornare per 35 min.
Pancake mela e zenzero
Torta di mele, mele cotte, succo di mela, pancake con la mela, secondo me tutto con le mele è buono, anzi buonissimo. Da quando si era piccoli il profumo della torta di mela è quel ricordo primo, che nessuno potrà mai cancellare; per questo motivo nel mio blog troverete tantissime ricette con questo ingrediente. Sarà banale ma per me no! Per me è lo stimolo a creare ricette nuove con gli ingredienti semplici, che ricordano casa, la cucina sana e genuina di mamma. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena mezzo cucchiaino di zenzero in polvere stevia q.b. mousse di mela qualche noce Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 10 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina, lo zenzero, la stevia e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 7/8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare. Decorare con la composta di mela e la frutta secca.
Mug cake mela e cannella
Ingredienti: 160 gr di albume 10 gr di Backprotein di Foodspring 30 gr di farina d’avena aromatizzata alla mela e cannella @MGfood cannella 50 gr di mela a cubetti 3 gr di lievito qualche anello di mela disidratato @Foodspring Procedimento: Preriscaldate il forno a 180°. In una tazza versare tutti gli ingredienti e mescolare, guarnire con gli anelli di mela e infornare per 35 min. Assicurarsi che la Mug cake sia cotta, controllando con uno stuzzicadenti, poichè la mela ci mette sempre un po’ di a cuocere.
Crema Apple Pie
Oggi vi propongo una crema proteica, gustosissima, tanto che sembra di mangiare una Apple Pie vera e propria. Gli stessi ingredienti possono essere rivisitati con pochi accorgimenti a creare qualcosa di speciale. Ingredienti: 160 gr di albume 40 gr di farina d’avena Apple Pie 100 ml d’acqua 1 cucchiaino di cannella 50 gr di mela Procedimento: versare in un pentolino l’acqua, la farina d’avena, la cannella e l’albume e cuocere a fiamma bassa mescolando sempre con la frusta in modo che non si attacchi. Una volta che il composto avrà l’aspetto di una crema densa, è cotta, versarla un una ciotolina o bicchiere. Tagliare la mela con una mandolina e decorare a rosa.
Pancake di riso soffiato e mele
Mela e cannella l’abbinamento più buono per eccellenza, non sotto le feste, ma in qualsiasi periodo dell’anno. Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di riso soffiato 50 gr di mele cotte a pezzetti Cannella Procedimento: Preriscaldare un pentolino da 14 cm. Montare l’albume bene, finché non diventa bianco e spumoso, non serve a neve. Unire la farina e mescolate finché l’impasto risulta omogeneo. Aggiungere la cannella e le mele cotte e continuare a mescolare. Versare l’impasto nella pentola e cuocere a fiamma bassa con il coperchio per 8 minuti circa, finché la parte sopra si sarà rappresa. Girare il pancake e lasciarlo cuocere per qualche altro minuto, quando è cotto, lasciarlo raffreddare.
Barattolino alla mela e cannella
Ingredienti: 10 gr di whey al cioccolato @MyProtein 1 yogurt greco 0 50 gr di purea di mela cannella Procedimento: mescolare le whey, la cannella con lo yogurt fino a ottenere una crema liscia. Versare la crema in un barattolino e poi la purea di mela, decorare a piacere.