Plumcake di mele e mandorle

PLUMCAKE MORBIDISSIMO CON MELE, MANDORLE E CANNELLA Dalla quantità di torte di mele che trovate sul mio blog, credo che avrete capito bene quanto io ami questo dolce. Si credo che sia la torta più buona del mondo, quella che hai sempre voglia di preparare e mangiare. Quella che non vedi l’ora di sfornare per sentire quel profumo unico. Anche voi così? Oggi in versione plumcake, molto rustica, con fettine di mele, tantissima cannella e mandorle tritate, molto grossolanamente, perchè mi piace sentire quel crunchy. E’ il plumcake più morbido che abbia mai preparato, si sciogli in bocca, ve lo giuro. Se lo è mangiato anche mio marito, che solitamente non è per queste torte, quindi ricetta riuscita. E’ un plumcake all’acqua, con yogurt greco e un mix di farina d’avena e semintegrale. Io ho usato le mele gala, perchè hanno quel colore rosato, che mi piace tantissimo, ovviamente nulla vieta di utilizzare le golden. SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! plumcake mela e mandorle Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 35/40 min 🍽️ Porzioni: 4 ⚖️ Valori nutrizionali per porzione: 297 calorie Carboidrati 40, Proteine 11, Grassi 9 I valori nutrizionali sono approssimativi e possono variare in base alle marche dei prodotti utilizzate. INGREDIENTI 100 gr di farina d’avena senza glutine Myprotein (cod. DELICIOUS + link) 100 gr di farina di tipo 2 o integrale 1 uovo 120 gr di yogurt greco 2% 40 gr di mandorle tritate grossolanamente al coltello cannella 50 gr di eritritolo (potete sostituirlo con altro zucchero o dolcificante) 2 mele gala 250 ml d’acqua un pizzico di sale 1/2 bustina lievito per dolci PROCEDIMENTO Accendere il forno a 180°. Foderare uno stampo da plumcake con della carta forno e metterlo da parte. Lavare le mele e affettarle con una mandolina, in modo che siano tutte dello stesso spessore, molto fine. Metterle in una ciotola e aggiungere la cannella, mescolare, in modo che si insaporiscano in modo omogeneo. Quanta cannella? Dipende da voi, a me piace la cannella con le mele…ho detto tutto! Tritare le mandorle al coltello in modo grossolano, daranno un tono più rustico al plumcake. In una ciotola, versare tutti gli gli ingredienti secchi e mescolarli bene. In una seconda ciotola unire l’uovo, lo yogurt e mescolare, aggiungere gli ingredienti secchi e una volta amalgamati, aggiungere poco alla volta l’acqua. Non aggiungetela tutta e subito, poichè in base alle farine, potrete avere bisogno più o meno liquido. L’impasto che otterrete sarà omogeneo e fluido, no denso, no liquido. A questo punto aggiungere le fettine di mele, conservandone alcune per la decorazione. Inglobarle nell’impasto, quindi versare nello stampo. Guarnire la superficie con delle fettine di mela avanzate e se desiderate, spolverate la superficie con altra cannella. Infornare per circa 35/40 min. Controllare la cottura con uno stecchino di legno. Questo plumcake risulterà molto morbido, non asciutto. Una volta cotto, lasciarlo riposare qualche minuto, poi levarlo dallo stampo con la carta forno e farlo raffreddare su una griglia. Appena sarà possibile eliminare la carta forno e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.
Torta di castagne e mele

TORTA CASARECCIA DI CASTAGNE E MELE Credo che tutti noi siamo legati al ricordo del profumo della torta di mele, che mamma preparava quando eravamo piccoli. Quel profumo nella nostra mente ci riporta subito indietro nel tempo, in un istante siamo quei bambini, che aspettano che la torta sia cotta, con il naso schiacciato sul vetro del forno, o poco distante da esso. Vi ritrovate?! Io si, sono quella bambina, che non ha mai amato le torte “moderne” con creme, bavaresi etc…ma ama profondamente queste, casalinghe, semplici, cheti riportano subito indietro nel tempo. Quando mamma e papà stanno arrivando a trovarmi, non c’è nulla di meglio, che preparare una torta. I profumi e i colori dell’autunno in una torta come questa! Questa torta è in realtà leggermente diversa, perchè preparata con uno dei frutti autunnali per eccellenza, ovvero le castagne 🌰 Qui a Milano, si trovano ad ogni angolo gli ambulanti che le vendono e a volte si segue il profuno delle caldarroste fino a quello più vicino, per poi sporcarsi e bruciacchiarsi le mani, pur di mangiare alcune. Saranno caloriche, ma quanto sono buone?! Nella mia torta, oggi ho utilizzato la farina di castagne, che è senza glutine e dal gusto apparentemente amarognolo, ma una volta cotta nella preparazione di dolci, e specialmente se si utilizza un pizzico di sale, risulterà molto dolce. …è ora di mettere le mani in pasta! SEGUIMI SU INTAGRAM! QUI! torta di castagne e mele Recipe by Pamela Novel Difficoltà: facile 🥣 Tempo preparazione: 15 min 🕒 Tempo cottura: 45 min 🍽️ Porzioni: 4 (stampo 18 cm) INGREDIENTI 2 uova 100 gr farina tipo 2 50 gr farina di castagne 60 gr yogurt 100 gr latte di soia (o quello che preferite) 30 gr di eritritolo (All-Supplements cod. AS-Pamela) lievito mezza bustina 2 mele grandi cannella q.b. 1 cucchiaino di Cacao MyProtein (cod. Delicious + LINK) PROCEDIMENTO Per prima cosa, accendere il forno in modalità statica a 180°. Versare in una ciotola le uova, il latte, lo yogurt e mescolare bene con una planetaria o delle fruste. In un’altra ciotola unire tutti gli ingredienti secchi: le farine, l’eritritolo, la cannella, il cacao, il lievito e mescolarli. Quindi versare gli ingredienti solidi in quelli liquidi e amalgamare. Nel caso in cui l’impasto risulti troppo denso, aggiungere un po’ di latte. Sbucciare 2 mele, una va tagliata a cubetti piccoli, la seconda a spicchi. Aggiungere la mela a cubetti all’impasto e amalgamarli, in modo che vengano inglobati per bene. Foderare una teglia a cerniera da 18 cm con della carta forno, oppure ungerlo con dell’olio di cocco e successivamente infarinarlo. Versare l’impasto e livellare. Decorare con gli spicchi di mela a raggiera e spolverare con la cannella. Infornare a 180° per 45/50 minuti. circa, controllare con uno stecchino che sia cotta al cuore. Togliere lo stampo dal forno e far raffreddare completamente la torta, prima di toglierla dallo stampo e dalla carta forno.
Torta di Mele
Ingredienti: 4 mele 125 gr di farina di riso mezza bustina di lievito 100 ml latte di mandorle 1 cucchiaio di stevia 2 uova cannella Procedimento: Preriscaldare il forno a 180°. Tagliare la mela a fettine sottili con la mandolina, una volta fatto, spolverarle con la cannella e lasciarle da parte. Mescolare le uova con la stevia e il latte, unire gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo e versarlo in una teglia da forno da 20 cm a cerniera. Disporre le mele sopra e premerle in modo che affondino nell’impasto. Spolverare ancora della cannella sulla superficie e infornare per 40 min circa. Controllare la cottura con uno stuzzicadenti e sformare.