Pancake alle castagne e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 30 gr di farina di castagne 5 gr di farina di mandorle 50 gr di mirtilli scorza grattugiata di mezzo limone Procedimento: Sbattere bene gli albumi, quasi a neve; aggiungere le farine, il limone e mescolare, in modo da inglobarle. Una volta che il composto risulta omogeneo, versarlo in un pentolino da 14 cm, già caldo e cuocerlo con il coperchio per 10 minuti circa. Girarlo, quando la superficie è rappresa e cuocerlo per ancora qualche minuto. Una volta cotto e raffreddato, servirlo con i mirtilli. C 32,9 – G 3,8 – P 19,8

Mousse di yogurt e mirtilli

Ingredienti: 170 gr di yogurt greco 0,1 50 gr di mirtilli 20 gr di whey alla vaniglia Procedimento: Mescolare le whey con lo yogurt, finché diventa cremoso. In un vasetto mettere metà mirtilli, versare la crema di yogurt e decorare con i restanti mirtilli. Snack velocissimo da portare anche con se, come faccio io.

Tiramisu con crema e mirtilli

Ingredienti: 3 fette wasa integrali 1 uovo 150 ml di latte di mandorle 20 gr di whey al cocco @foodspring 3 gr di xantan gum 50 gr di mirtilli Procedimento: Mettere una ciotola in congelatore in modo che si raffreddi. In un pentolino mettere l’uovo, il latte, le whey e la gomma di xantano, accendere il fuoco e cuocere mescolando sempre con una frusta in modo che la crema non diventi granulosa e non si attacchi. Far cuocere per circa 5 minuti, versare una volta cotta nella ciotola fredda e coprire con la pellicola, far raffreddare. Montare il tiramisu, alternando le fette wasa, la crema, per tutti e tre gli strati. Decorare l’ultimo con i mirtilli. Preparare la sera prima, o almeno qualche ora prima di mangiarlo.

Bavarese al caffè e mirtilli

Ingredienti: Per la crema: 120 gr di albume 96 gr d’acqua 2 cucchiai di caffè espresso Vaniglia Una punta di cucchiaino di stevia 50 gr di yogurt greco 0 50 gr mirtilli Procedimento: Mettere, prima di tutto, una ciotola vuota a raffreddare in congelatore o in frigo, nella quale versare a raffreddare la crema una volta cotta. Iniziamo cucinando la crema per la bavarese, versiamo l’acqua con l’albume, la vaniglia e la stevia in un pentolino e accendiamo il fuoco a fiamma alta e mescoliamo con una frusta. Quando inizia a cambiare colore, abbassiamo la fiamma al minimo e continuiamo a mescolare fino a raggiungere la consistenza della crema pasticciera. Aggiungiamo il caffè una volta che la crema è quasi cotta e continuiamo a mescolare. Una volta spenta la fiamma, trasferiamo nella ciotola fredda, continuando a mescolare la crema, in modo da raffreddarla. Una volta che la crema si è raffreddata, prendere una ciotolina o un vasetto e comporre a strati alternati di crema al caffè e yogurt. Decorare con i mirtilli.

Acqua aromatizzata ai mirtilli

Come vi dicevo, l’acqua aromatizzata mi accompagna molto spesso e anche oggi, ve ne propongo una. Di ricette ce ne sono mille, ma sbizzarritevi con la fantasia, mi raccomando! una manciata di mirtilli una fetta di limone qualche fettina di mela Ponete tutto in una bottiglia e aggiungete dell’acqua, preparatela la sera prima, così la mattina sarà ancora più gustosa.

Pancake al brownies e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume 40 gr di farina d’avena aromatizzata al brownies un po’ di vaniglia 50 gr di mirtilli Procedimento: Montare gli albumi finché non diventano bianchi e spumosi. Incorporare piano la farina e la vaniglia. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere la frutta e incorporarla. Preriscaldare un pentolino di diametro 14 cm, una volta caldo, versarvi il composto e cuocerlo a fiamma bassa per circa 10 minuti coperto. Girarlo e cuocerlo per altri 2 minuti. E buona colazione C 32,6 – F 2,5 – P 22,1 – cal 243

Biscotti all’avena e mirtilli

Ingredienti: 150 gr di albume Vaniglia 40 gr di fiocchi d’avena baby myprotein 50 gr mirtilli Procedimento: Accendere il forno a 180. Montare gli albumi quasi a neve, incorporare i fiocchi d’avena e la vaniglia, mescolando piano per non smontare l’impasto. Unire i mirtilli. Rivestire una placca da forno con la carta forno. Dividere il composto in circa 9 mucchietti, anche non regolari. Infornare per 20 min a 180. Un’altra colazione buona e sana

Torta di mele e mirtilli

Una coccola di domenica mattina ci vuole, ed ecco qui una torta semplicissima e buonissima. Ingredienti: 110g di mela 50g mirtilli 50g farina mela e cannella mgfood 1 cucchiaio di miele 5g lievito per dolci 1 uovo 2 cucchiai di yogurt greco 1 cucchiaino di cannella 1 albume Preparazione: In una ciotola mescolare gli ingredienti liquidi fino a formare un composto omogeneo. Aggiungere tutti gli ingredienti secchi. Tagliare la mela con una mandolina e aggiungerla al composto, mettere assieme ai mirtilli. Ungere una tortiera da 14/16 cm, versarvi il tutto e decorare con altre fettine di mele. Infornare a 180º per 25 min.

Budino proteico di Porridge ai Mirtilli

Buongiorno a tutti quanti, oggi un po’ di corsa ma riesco a scrivervi subito la ricetta della mia colazione, un porridge freddo, che sembra un budino, quasi, gustosissimo e da guarnire come si desidera. Ingredienti: 40 gr di fiocchi d’avena baby @bprnutrition 20 gr proteine alla vaniglia 200 gr acqua frutta per guarnire Procedimento: Versare in un pentolino l’acqua e i fiocchi d’avena, cucinarli mescolando finché non diventano una crema, allora aggiungere  le proteine. Continuare a mescolare, una volta amalgamate, togliere dal fuoco e versare in una coppetta, raffreddare e mettere in frigo per tutta la notte. La mattina, sformare e guarnire a piacere. Buona giornata a tutti